Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros8Jardins littérairesIl giardino tardogotico del Parad...

Jardins littéraires

Il giardino tardogotico del Paradiso degli Alberti

Antonio Lanza
p. 135-150

Abstract

Il saggio evidenzia l'unicità dell'operazione del Gherardi, il quale, diversamente da tutti gli altri narratori postboccacciani, nel Paradiso degli Alberti ribalta la struttura decameroniana, dilatando enormemente la cornice e riducendo drasticamente le novelle all'esiguo numero di nove. Il Gherardi – caposcuola del movimento culturale tradizionalista, legato al culto delle “tre corone” e della filosofia scolastica – scrive per nobilitare il volgare, in una trasparente operazione antiumanistica, ed inserisce nella sua prosa ricercata latinismi, superlativi, ipocoristici e versi endecasillabi nel tentativo di stupire e frastornare il lettore, trasferendolo nel fastoso e dorato sovramondo tardogotico, rappresentato dalla sfarzosa villa di Antonio degli Alberti con il suo mirabile giardino. Rivolto al pubblico altoborghese fiorentino, il suo romanzo costituisce l'esempio più emblematico della letteratura tardogotica italiana.

Torna su

Termini di indicizzazione

Indice cronologico:

XIVe, XVe
Torna su

Testo integrale

  • 1  Sul Boccaccio tardogotico vd. A. Lanza, La letteratura tardogotica. Arte e poesia a Firenze e Sien (...)

1Il topos del giardino – il luogo per eccellenza deputato al racconto delle novelle, alle questioni d’amore e, più in generale, alle discussioni su temi esistenziali e culturali – ha, come è noto, una funzione essenziale nella narrativa del Medioevo. In particolare, esso riveste un ruolo di primo piano nelle opere minori del Boccaccio (e segnatamente nella Caccia di Diana, nella Comedìa delle ninfe fiorentine e nell’Amorosa visione) e nello stesso Decameron : nella cornice soprattutto, ma anche in alcune novelle (basti pensare a X, 6)1

2Eppure, nonostante la vasta e imponente fortuna del massimo capolavoro della novellistica europea, si assiste ad un fenomeno sconcertante : delle quattro raccolte novellistiche postdecameroniane solo il Paradiso degli Alberti di Giovanni Gherardi da Prato adotta il motivo. Le Novelle del Sercambi ad un luogo stabile come un determinato giardino sostituiscono una cornice per così dire itinerante, fondata sul viaggio della brigata lungo la penisola nel tentativo di scansare la peste. L’autore del Pecorone elegge il parlatorio di un convento. Il Sacchetti, poi, abolisce sic et simpliciter la cornice stessa.

  • 2  Sul Gherardi vd. A. Wesselofsky, Il Paradiso degli Alberti. Ritrovi e ragionamenti del 1389, roman (...)
  • 3  F. Sacchetti, Il Libro delle rime, a c. di F. BrambillaAgeno, Firenze-University of Western Austra (...)

3Il Gherardi si comporta nel modo opposto2. Egli è agli antipodi del Sacchetti, che pure riteneva giustamente il legittimo e più prestigioso continuatore della gloriosa tradizione delle tre corone, come eloquentemente scriveva nel bel sonetto Più e più volte ha infiamato il sole, definendolo « quel che ’ sacri colli / ha coltivato sotto il verde lauro / solo soletto ne lo ingrato tempo » (vv. 9-11)3. Con felicissima metafora, dunque, il poeta-giurista pratese definiva il periodo dopo la morte del Petrarca e del Boccaccio un rigido inverno per le Muse volgari, coltivate, sotto il verde alloro, sul sacro Elicona dal solo Sacchetti, al quale si rivolgeva con la deferenza del discepolo.

  • 4  Cfr. A. Lanza, Firenze contro Milano, cit., pp. 50 e n. e 353-54.

4Eppure dal Sacchetti egli si palesa lontanissimo sia per quel che concerne la cornice, sia per l’adozione di un periodare fastoso e solenne, irto di latinismi e fortemente paraipotattico, con periodi lunghi e faticosi : tutto il contrario del Trecentonovelle, che opta per una paratassi svelta ed efficacissima, moderna rivisitazione scaltrita e nobilitata della prosa del Novellino. Intendiamoci bene : il Gherardi sa padroneggiare perfettamente tali moduli narrativi. Lo dimostrano bastantemente le novelle “sacchettiane” del Paradiso degli Alberti : quelle di messer Dolcibene, di Nofri speziale e di Berto e More, nonché le parti della cornice in cui la fanno da protagonisti due buontemponi come Biagio Sernelli e Matteo di Landozzo degli Albizzi, alias Mattio. Ma la sua vena più autentica è dicotomica rispetto a quella del Sacchetti, anche perché egli si impegna allo spasimo – in un’evidente battaglia, pur non ufficialmente dichiarata, contro gli umanisti – per dimostrare, in un momento in cui le sorti del volgare erano messe in pericolo dal fanatismo di umanisti oltranzisti come il Niccoli e il primo Bruni, che nella lingua volgare si potevano comporre opere di alta e profonda dottrina ; era, a ben guardare, quello che oltre un secolo prima aveva fatto Dante col Convivio. E tuttavia se – diversamente dai tradizionalisti più agguerriti, come Agnolo Torini, Giovanni Dominici, Giovanni da San Miniato, Francesco Landini, Cino Rinuccini e ser Domenico da Prato – egli non aveva composto una sua personale invettiva antiumanistica, fu lui a tradurre in volgare sia l’invettiva contro gli umanisti che quella contro Antonio Loschi, scritte in latino dal Rinuccini4.

  • 5  Sulla sua attività di poeta e di committente di opere d’arte cfr. A. Lanza, La letteratura tardogo (...)

5Ma c’è un’altra ragione che allontana il Gherardi dal Sacchetti. Egli, infatti, si rivolge ad un pubblico diverso, più elitario. Siamo nell’apogeo della civiltà tardogotica, ed egli scrive dichiaratamente per la più ricca altoborghesia assecondandone le patenti mire aristocratiche che si estrinsecavano nella ricerca esasperata del lusso, di oggetti preziosi, di dipinti scintillanti nel più puro stile gotico-fiorito, di sculture raffinate. Egli accarezza e stimola tali mire. Anzi, il Gherardi opera un sottile passaggio di consegne tra la classe aristocratica e quella altoborghese ; lo dimostra il cambio, senza scarti di sorta, delle dimore in cui è ambientato il romanzo : dal severo castello feudale di Poppi dei conti Guidi ci si trasferisce dapprima, brevemente, nell’elegante palazzo di via dei Benci (ex via Alberti) e quindi nella fastosa villa di Ripoli, entrambi di proprietà dell’esponente più raffinato ed autorevole dei nuovi ricchi fiorentini : Antonio degli Alberti, mercante e poeta fiammeggiante, mecenate e protettore di artisti, di intellettuali e di scienziati5. L’Alberti mira a costituire una vera e propria accademia fatta dei più bei nomi della cultura italiana del tempo. Il suo è un giardino diverso : non solo belle donne (anche se ce ne sono : anzi, c’è Cosa, la donna-luce per eccellenza dei tardogotici) e aitanti giovanotti che discutono di questioni d’amore, ma anziani e gravi intellettuali e prestigiosi cittadini che affrontano problemi speculativi complessi e di alta dottrina. Col Gherardi la cornice non è più un elemento di contorno, come recita il nome, ma da elemento di evasione narrativa e di coesione strutturale viene a trasformarsi nel vero e proprio fulcro della narrazione. Siamo al ribaltamento perfetto delle strutture narrative codificate : nel Paradiso degli Alberti sono le novelle a fare la funzione di cornice, a rappresentare un momento di pausa della tensione concettuale. Ecco perché il Gherardi è uno scrittore di grande personalità e originalità.

6Il Paradiso degli Alberti rappresenta la più genuina ed autentica epopea della società tardogotica. Sul piano stilistico e compositivo, poi, non potrebbe esserci esempio più probante di opera letteraria gotico-fiorita. Il suo autografo Riccardiano 1280 è una copia di lavoro che consente di penetrare nell’officina di uno scrittore tardogotico. Proprio come un pittore fiammeggiante, tutto teso a colmare il più piccolo spazio della tela con una quantità di particolari minuziosi, così il Gherardi riempie il foglio di cancellature, di aggiunte sopra il rigo, sotto il rigo, al margine destro, al margine sinistro, a inizio e a fondo pagina. Tutto questo per cesellare con un labor limae maniacale il testo, corredandolo di particolari sempre più dettagliati, sfarzosi, scintillanti.

7I molteplici riferimenti ai personaggi della mitologia e della storia antica, che nel primo libro sono quasi ossessivi, costituiscono una presenza costante e perfettamente naturale nel mondo dei tradizionalisti. Inoltre, la consueta amplificazione, ottenuta mediante l’impiego esasperato dei superlativi, e i costrutti paraipotattici, con continue inserzioni di periodi secondari, stordiscono il lettore ; e spesso lo stesso Gherardi, nel dare libero sfogo alla sua irrefrenabile tendenza all’accumulazione, resta imprigionato nella fittissima trama sintattica da lui ordita senza organizzazione e progettualità, finendo con lo smarrirsi.

  • 6  Vd. G. Gherardi da Prato, Il Paradiso degli Alberti, a c. di A. Lanza, Roma, Salerno ed., 1975 (co (...)
  • 7  In Lirici toscani del Quattrocento, a c. di A. Lanza, Roma, Bulzoni, 1973-1975, vol. I, p. 642.
  • 8  In G. Gherardi, Il Giuoco d’Amore, a c. di A. Lanza, Roma, Zauli, 1994, rispettivamente pp. 21 e 4 (...)

8Nel romanzo sono sapientemente assembrati tutti gli ingredienti dello stile letterario tardogotico : il già sottolineato periodare fastoso e solenne, esasperatamente paraipotattico, sì da consentire l’immissione del numero più ampio possibile di particolari e di notizie, inzeppati in una miriade di proposizioni secondarie ; l’uso insistente di superlativi, di diminutivi, di vezzeggiativi e degli indeterminati mille, infinito, innumerabile e simili per enfatizzare o per illeggiadrire o per circondare di una soffusa aura di indeterminatezza le descrizioni ; l’inserimento nel tessuto prosastico – sul modello decameroniano – di endecasillabi, per conferire un’accentuata musicalità (fra infinite rose, gigli e viole, e fugendo vedere mi parea, con copia grande di suoni cantando, co·mille rugelletti mormorando, quasi tutto inebriato di dolcezza »)6. I1 gioco del Gherardi è, in realtà, abbastanza scoperto : egli mira a sbalordire e a frastornare il lettore, distogliendolo dalla realtà quotidiana, e a trasferirlo in una dimensione iperbolica, in un dorato sovramondo costruito con una quantità di elementi preziosi e scintillanti, in grado di appagare le ambizioni aristocratiche dell’alta borghesia fiorentina a cui appartiene e per cui scrive. Tutto è amplificato, estremizzato nell’universo gherardiano. Una pagina esemplare in tal senso è la descrizione, nel primo libro, del regno di Venere a Cipro : vi troviamo, da un lato, i témpi richissimi e in ogni legiadria magnifichi, gli alti e li superbi teatri co·lle altissime torri, le aule regie lussuriose e vezose, i dilettevoli orti con innumerabili e preziosissimi frutti, la grandissima quantità de’ preziosissimi zuccheri, le verdissime e rugiadose frondi, l’aura soavissima pregna di soavissimi odori che suscita una inistimabile dolcezza, l’ardentissimo raggio del principe delle stelle, i fronzutissimi mai, i ridentissimi fiori de’ giocondissimi prati, le ornatissime logge, le tende ricchissime ; dall’altro, gli uccelletti, i rugelletti, le minute erbette, gli animaletti graziosi e piacevoli : superlativi e diminutivi concorrono alla creazione di questo microcosmo surreale, fabuloso e aristocratico. Si noti l’abuso degli indeterminati mille e infinito : mille rivoli, infinite rose, mille isfavillanti ispiriti, infiniti, varii, fioriti e fronzutissimi mai, mille uccelletti, mille rugelletti, mille colonne marmoree. E non isfugga il sontuoso cromatismo, di matrice inconfondibilmente fiammeggiante : mirabili rose, gigli e viole che spiccano, con altri varii e ridentissimi fiori, sui giocondissimi prati, le verdissime fronde e, decisiva, la patina scintillante con cui costantemente l’autore ricopre il tutto : chiare fontane, l’ardentissimo raggio del principe delle stelle che isfavilla, i violenti raggi del sole, per temperare i quali vengono utilizzate fastose tende porpuree, e soprattutto i mille isfavillanti ispiriti che scherzano amabilmente fra le verdissime e rugiadose fronde. Quest’ultima immagine ricorre costantemente nelle opere gherardiane ; il verso 10 del sonetto Perle, zaffini, balasci e diamanti suona : « isfavillando intorno mille spirti »7 ; e in Giuoco d’Amore 82-83 si legge : « Mille faville vidi con gran festa / intorno a uno spirto sfavillare » ; e al v. 933 : « isfavillar vedia mille splendori »8.

  • 9  Vd. l’ed. a c. di M. Ceci, Roma, Euroma, 1996.

9Non è certamente un caso che il Gherardi, stimato dantista, ricorra scopertamente al Dante edenico, che è certamente una delle fonti primarie dei lirici fioriti. Da Purgatorio XXVIII, 7-9 deriva, infatti, l’immagine dell’« aura soavissima pregna di soavissimi odori », ripresa anche in FilomenaII, 3, 13-159.

10Tutte le peculiarità dello stile gherardiano notate nella descrizione del regno di Venere vengono esaltate e approfondite nella fastosa descrizione del teatro di Cupido in Cipro, sempre nel primo libro. Il Gherardi vi palesa un virtuosismo descrittivo straordinario, che sconvolge e abbaglia il lettore. La sua tendenza all’eccessivo, allo stupefacente, al mirabolante è più che mai evidente. I superlativi si sprecano ; abbondano i particolari cromatici e luminosi : l’avorio ambrato e opalescente dell’alabastro, il blu scuro con venature dorate dei lapislazzuli, il bianco con isfumature rosacee delle perle, il celeste intenso del cielo sgombro di nubi, il verde splendente dello smeraldo, il giallo oro d’un vaso fatto del nobile metallo, l’azzurro brillante dello zaffiro, il rosso vivo del rubino ; e ancora leoni d’oro, le saette d’oro di Cupido nelle isprendienti fiamme, le rose bianche e vermiglie. E la prosa, musicalissima, è sapientemente infarcita di endecasillabi : E più avanti passando, io mi trovai, uno amplissimo e mirabil teatro, vezzossimamente fabricato, a’ giuochi dilettevoli e lascivi, formati di prezïosi lapilli, con infinite oriental[i] margherite, lapilli con mirabili iscolture, uno aspetto del cielo tanto limpido, che ppiù immaginare non si puote, uno verdissimo e fine ismeraldo, gli altri che più valore ebbon de l’arte, sì propi d’oro chiarissimo e fine, con uno mormorio tanto legiadro / che genera dolcissima ermonia, graziosi uccelli e alla iddea dedicati, le quali propie aparere facea. Era in sua forma tutto nudo e alato / co·llo arco e abondante suo turcasso / di dorati istrali coronato, / tutto ridente agli uomin[i] si mostrava. Non si tratta certo di endecasillabi casuali ; la cura con cui il Gherardi costruisce il brano è davvero certosina : qui la sua scrittura, solitamente caotica e disorganizzata, appare estremamente sorvegliata.

11Ma è nella minuziosissima e lussureggiante raffigurazione delle logge istoriate con le gesta degli amanti, degli amici e degli eroi più famosi che il virtuosismo stilistico gherardiano raggiunge l’acme. Si tratta del più compiuto esempio di prosa tardogotica ; per una quindicina di pagine lo scrittore fa sfilare una galleria di personaggi storici e mitologici – quelli così cari ai letterati tradizionalisti –, non menzionati nozionisticamente alla Domenico da Prato, ma effigiati con la consueta ricchezza di dettagli. È tutto un lampeggiare di bagliori e di colori ; la musicalità è assicurata dalla solita presenza di endecasillabi : Eravi suoni e canti infiniti ; / co·lli innumerabili vaselli / d’oro e di preziosissime prïeta, / richissimi e olorissimi ungüenti, isfavillare parìa il paradiso, perle, zaffiri, balasci, diamanti [è l’incipit del sonetto X delle Rime !], maraviglia continuo m’asalia.

12Il secondo libro è ambientato nel castello di Poppi, dove dal conte Carlo venne ospitata una brigata di nobili e di intellettuali, tra i quali il Marsili e il Gherardi stesso, reduci da un pellegrinaggio ai luoghi sacri dell’Appennino toscano.

13Ospiti nel castello dei conti Guidi, i membri della brigata banchettano, conversano e assistono alle garbate danze di due fanciulle e dei loro valletti, accompagnati dal leggiadrissimo suono di un’arpa. Quindi segue una rapida descrizione d’una serata primaverile resa in perfetto stile fiorito :

Già era l’ora che ’l figliuolo di Latona co·lle venti sue ancille, l’altre quatro aspettando, per lo nostro emisperio gl’infiamati suoi carri guidava per potersi attuffare nelle magiori onde di Spagna, quando fra lle fresche ombre de’ foltissimi mai i zeffiri soavi ratemperavan la caldezza del giorno. (62)

14La discussione sull’origine del nome di Pratovecchio origina la prolissa novella eziologica di Melissa, la figlia di Ulisse mutata da Circe in isparviere e poi ridivenuta donna grazie all’intervento di quattro nobili giovani etruschi. Dopo aver disputato del problema delle trasformazioni di uomini in animali, il Marsili narra il bel racconto di messer Olfo, un giovane cavaliere di Federico II illuso dalle arti magiche del celebre maestro Scotto, che ha il suo precedente diretto nel Novellino (XIX dell’ediz. Favati).

15Il leitmotiv della novella è quello del tempo illusorio. Ci sembra oltremodo significativo che il Gherardi, dopo un racconto mitologico di chiara matrice tradizionalista, inserisca una novella costruita integralmente sui toni fabulosi, sul persistente oscillare di sogno e realtà, che è la caratteristica precipua dell’arte fiammeggiante, tesa alla costruzione di un microcosmo fantastico attraverso una quantità incommensurabile di informazioni, notizie, dati comunque realistici. Il mondo evanescente, inconsistente, fantastico di messer Olfo s’identifica perfettamente con il dorato, irreale sovramondo tardogotico.

16Gli ultimi tre libri del romanzo si svolgono al Paradiso degli Alberti, la splendida villa di Antonio, magnifico anfitrione dei colloqui che si tennero nel 1389 fra gli intellettuali e gli uomini politici fiorentini più in vista del tempo e alcuni prestigiosi ospiti di altre città italiane. C’erano il cancelliere della repubblica Coluccio Salutati – il fondatore dell’umanesimo fiorentino –, il Marsili, il medico padovano Marsilio da Santa Sofia, il celebre musico occamista Francesco Landini, il filosofo e matematico Biagio Pelacani da Parma, il teologo Grazia de’ Castellani, il giovane Gherardi e gli uomini politici Guido di messer Tommaso dal Palagio, Giovanni de’ Ricci, Andrea Betti, Bartolomeo dell’Antella e Alessandro degli Alessandri. Parte della brigata, prima di recarsi al Paradiso, viene condotta dal Salutati al palazzo cittadino dell’Alberti. Lo stesso padrone di casa, sommamente cortese, attende l’illustre compagnia in piazza de’ Peruzzi, nei pressi della propria magione :

E tutti insieme nella ricca casa entraro ; e passato per lo cortile, dove a mano destra era una loggia ricamente ornata di tappeti, pancali e splendidissimi capoletti, e oltre passando entrarono al giardino, dove in s’uno pratello circundato d’altissimi arcipressi e abeti, melaranci e melagrani, alori, mortini e ulivi, aparechiato si era da sedere richissimamente, con una credenza da uno de’ canti, suvi molte argentiere con molte e varie confezzioni e frutti, co·molti vasi di vetro pieni di preziosissimi vini. Era in quell’ora nel giardino uno piacevolissimo rezzo che tutta la gioconda brigata rinfrescava. Posto a ssedere i valenti uomini, Francesco, che lietissimo era, chiese il suo organetto e cominciò sì dolcemente a ssonare suoi amorosi canti che nessuno quivi si era che per dolcezza della dolcissima ermonia no·lli paresse che ’l cuore per soprabondante litizia del petto uscire gli volesse. (III, 27-29)

17Tutto è sfarzoso, elegante, accurato, piacevole : dalla sontuosa loggia al giardino con quel pratello circondato da altissimi cipressi (non isfugga il consueto contrasto tra ipocoristici e superlativi), dai mobili e dalle suppellettili ai cibi e alle bevande, fino al raffinatissimo concerto d’organo, eseguito dal Landini, il più grande musicista del Trecento. Dopo un piacevole scherzo fatto da Biagio Sernelli a Marsilio da Santa Sofia, Antonio degli Alberti invita ufficialmente la prestigiosa comitiva al Paradiso. La mattina seguente il Salutati e i suoi illustri amici giungono nella magnifica villa. La descrizione che segue è condotta sulla falsariga di quella precedente, a testimonianza del carattere fondamentalmente seriale dei prodotti degli scrittori tardogotici ; solo che è amplificata ed eseguita con un virtuosismo stilistico più evidente e con un ricorso più massiccio all’accumulazione :

E finita la messa, con molta giocondità nel giardino delli abeti apresso alla fonte ne giro, dove aparechiato si era da ssedere con molti richi pancali, e ivi apresso ritto uno dirizzatoio in sul quale erano molti vasi d’ariento con altri pieni di preziosissimo vino e di varie e peregrine confezzioni ; eravi ancora molti frutti soavi e freschi : ciriege, poponi, ottimi e rugiadosi fichi. E comminciata la collazione a quelli dolcissimi rezzi per molti e molti sergenti che puliti e lietamente servieno, rinfrescandosi co·lla frigidissima aqua, cantando per le cime de li odorosissimi pini, abeti e cipressi infinito numero d’uccelletti, sì che ciascuno di loro essere istimava nel più bel paradiso, dapoi fatta la collazione e veduto per la prateria diversi e strani animali, sommamente piacevoli e maravigliosi quelli considerare e vedere, fu aparechiato e pòrto a Francesco musico il suo organetto ; ed elli presolo, cominciò sì dolcemente a ttoccallo e con tanta dolcissima ermonia sonando che ciascuno grande maraviglia prendea ; e così per laudevole spazio sonando, tutti d’infinita dolcezza inebriava.

E mentre che queste cose sì si facieno, venero dentro al giardino una lietissima e gioconda compagnia di legiadre e bellissime donne, sendo dinanzi da lloro molte vezzose e angeliche pulcellette e in compagnia di loro legiadrissimi giovenetti. E fatto reverente salutazione prima a’ tanto famosi maestri e suseguentemente a ciascuno, da lloro furon lietamente vedute e accettate, parendo loro questa essere singularissima grazia e ventura avere per obietto sì bellissime creature. (46-50)

18Gli astanti restano conquistati dalla bellezza delle fanciulle, e in particolare l’anziano, stravagante filosofo Biagio Pelacani, che, completamente frastornato, s’inginocchia, non riuscendo a dire altro che « O bone, o bone, domine mee ! Bone, bone, domine mee ! », tanto da sembrare « uno mentecatto » (59). Stupita e divertita, l’affascinante Ginevra degli Alberti lo prende per mano e lo fa rialzare. Quindi due fanciullette cantano con voci « angeliche » una ballata così piacevole che « si vide e udì li ucelletti che ssu per li cipressi erano / farsi più pressimani e i loro canti con più dolcezza e copia cantare » (63). La ballata, scritta per Cosa, cioè Niccolosa, celata con l’artificio del “nome segreto”, sfruttato anche al verso 2, dove compare un bisticcio tra il paradiso e il Paradiso degli Alberti, rappresenta probabilmente l’esempio di poesia per musica più genuinamente fiammeggiante ; vi campeggia la donna-sole immersa in un fiume di faville luminose, come testimonia l’esasperata presenza di termini quali « luci», « arde », « sfavilla », « divampa », « chiara lampa » :

Orsù, gentili spirti ad amar pronti,
volete voi vedere il paradiso ?
Mirate d’esta cosa suo bel viso.
Nelle sue santi luci arde e sfavilla
Amor vettorïoso, che divampa
per dolcezza di gloria chi lla mira ;
ma l’alma mia, fedelissima ancilla,
piatà non trova in questa chiara lampa
e null’altro che llei ama o disira.
O sacra iddea, al tuo servo un po’ spira
mercé ; merzé sol chiamo, già conquiso ;
deh, fàllo pria che morte m’abbia anciso ! (64)

19Dopo un lauto banchetto, accompagnati dalla chitarra di Alessandro di ser Lamberto, Matteo di Landozzo degli Albizzi, due garzonetti e due pulcellette iniziano una leggiadrissima danza.

20L’elegante arredamento della villa è curato nei minimi particolari : mobili, drappi, arazzi, persino graziose gabbie piene di uccelletti. Eccone una tipica, leziosa descrizione :

[...] piaque alla lietissima compagnia andarsi a ricreare, perché già il sole alto ardentissimamente i suoi raggi a sfavilar cominciava ; e itosene per le camere loro le valorosissime donne, e similmente i maestri co·lla loro compagnia nelle camere a lloro deputate, freschissime, gioconde e ricchissimamente ornate e guernite, dove molte gabbiette piene d’uccelletti si erano, faccendo uno legiadro cantare che, ssì per la frescura che quivi si era come per l’ornamento di capoletti e draperie, parea una più giocondissima primavera che mai per alcuno di loro veduta si fosse. (111-12)

21Tutto ciò è in linea con le aspirazioni aristocratiche dell’alta borghesia fiorentina del tempo, i cui principali rappresentanti si compiacevano di vivere nello sfarzo, ostentando usi e costumi feudali. Di questa classe magnatizia Antonio degli Alberti è il più perfetto esemplare dimostrativo : con una regia sapiente, da autentico gran signore, cura nei minimi particolari il soggiorno dei suoi prestigiosi ospiti per renderlo il più confortevole possibile, suscitando in essi stupore ed ammirazione. Ecco come, dopo altre conversazioni e novelle (quelle di Marsilio da Carrara e di Dolcibene), organizza un banchetto luculliano, cui segue un piacevolissimo dopocena :

E così detto, prestissimamente due fanciullette cominciaro a cantare dolcissimamente, invitandoli alla cena ; e tutti levati su, ne giro inver’ l’altra parte del boscetto, dove aparechiate eran le tavole richissimamente. E data l’aqua alle mani, ne girono a ttavola cenando con grandissimo piacere, avendo varie e splendentissime vivande con diversi suoni e canti, e così finirono con somma consolazione la giocondissima cena. E levate le tavole, le pulcellette e ’ giovinetti cominciarono a ffare uno ballo tondo, cantando ora l’uno ora l’altro legiadrissime canzonette ; e così per buono spazio al dolce rezzo la giocondissima compagnia si stette. (221-22)

22Il quarto libro s’inizia con una preziosa descrizione di un’alba, compiuta secondo i canoni della poetica tardogotica e tradizionalista :

Già rilucea la bionda Aurora uscita delle braccia del suo dolcissimo amante, e la gioconda Citarea si aparia insieme di traverso col suo rubicundo e ferocissimo Marte, quando a’ freschissimi rezzi i valorosi e preclarissimi cittadini insieme col maestro Marsilio e il maestro Biagio nel giardino alla abondantissima fonte ne gieno. (IV, 1)

23In questa pagina il Gherardi dosa con estrema sapienza stilistica tutti gli ingredienti che predilige : l’amplificazione è ottenuta mediante il maniacale impiego di superlativi ; sono, poi, presenti gli immancabili riferimenti mitologici e sul tutto è generosamente distesa la tipica vernice dorata e scintillante (rilucea la bionda Aürora, rubicundo) ; la musicalità è, infine, garantita dall’abile inserimento di endecasillabi : Già rilucea la bionda Aurora / uscita dalle braccia del suo [dolcissimo] amante, la gioconda Citarea si aparia, a’ freschissimi rezzi i valorosi.

24Dopo le disquisizioni sulle fasi della generazione dell’uomo, giungono al Paradiso Bartolomeo dell’Antella e Giovanni de’ Ricci, desiderosi di vedere una stupenda fontana – certo in purissimo stile fiorito – di cui parla tutta Firenze, fatta costruire nel sontuoso parco della villa dal munifico padrone di casa, che immediatamente invita i due illustri uomini politici a trattenersi. Vengono raccontate la novella di Nofri speziale e quella di Berto e More, le più divertenti del romanzo ; quindi il Landini suona il suo organetto, facendo accostare nugoli di uccelli, e soprattutto usignuoli :

Dopo questo novellare, sendo già il sole montato e cominciando a riscaldare, standosi alle dolcissime ombre la compagnia, cantando mille ugelletti fra lle verzicanti frondi, fu comandato a Francesco che toccase um-poco l’organetto per vedere se il cantare dell’ucelletti menomasse o crescesse per lo suo sonare. E così prestissimamente facea ; di che grandissima maraviglia seguìo : ché, cominciato il suono, si vidono molti uccelli tacere e, quasi come attoniti faccendosi più dapresso, per grande spazio udendo passaro ; dapoi ripres[s]o il lor canto, raddoppiandolo, mostravano inistimabile vaghezza, e singularmente alcuno rusignolo, intanto che apresso a uno braccio sopra il capo di Francesco e dell’organetto veniva. (112-13)

25Siamo in clima completamente edonistico, palesemente paganeggiante, in perfetta linea, del resto, con le più autentiche tendenze dell’arte tardogotica. E se è vero che della comitiva fanno parte i frati Grazia de’ Castellani e Luigi Marsili, va detto che si tratta, rispettivamente, di un sommo matematico e di un umanista, perseguitato quest’ultimo dagli ottusi, oscurantistici vertici del suo ordine e stoltamente criticato da un retrivo bigotto quale il Torini. Certo, la brigata, al mattino, si reca a messa. Ma l’atmosfera appare completamente diversa rispetto a pochi decenni prima ed è ormai del tutto mondana : in ciò i tradizionalisti (ad eccezione di clericali come il Dominici e Giovanni da San Miniato) concordano appieno con gli umanisti. E le accuse di irreligiosità malignamente mosse dal Rinuccini agli umanisti nell’Invettiva sono assolutamente strumentali, avanzate per gettare discredito sugli avversari presso l’opinione pubblica. Ma il Rinuccini – uno dei capiscuola della letteratura tardogotica – è artista mondano quanto un Bruni. E il Gherardi dell’amore ha una concezione materialistica, come dimostrano le novelle di madonna Ricciarda e di Catellina, narrate, rispettivamente, da Alessandro degli Alessandri e da Giovanni de’ Ricci.

26Alla impegnativa discussione intorno al problema dell’usura segue una pausa : giungono le fanciulle, vengono cantati madrigali di Bartolino da Padova, forse il miglior esponente dell’Ars nova, dopo, ovviamente, il Landini ; infine, arriva il giullare Pellegrino, che dà un saggio delle sue eccezionali doti di contorsionista. Quindi è il Landini stesso a narrare la novella di Bonifazio Uberti – a parer nostro da identificare senz’altro nell’autore del Dittamondo, uno dei testi basilari per la formazione culturale del Gherardi –, che molto risente di quella boccacciana di Piero d’Aragona e della Lisa (DecameronX, 7).

27Il clima totalmente edonistico nel quale vivono ed operano gli eroi della cornice gherardiana è ribadito dalla cena tenuta « al piacevole rezo » del magnifico giardino, presso la mirabile fontana tardogotica, « continuamente cantando le pulcellette insieme co’ legiadrissimi garzonetti », tra « molti e molti giuochi e sollazi » (491-92).

28Anche il quinto libro, come il quarto, si apre con una preziosa raffigurazione di un’alba, ispirata ai criteri informativi dell’arte tardogotica e tradizionalista ed eseguita in base a quei canoni fissi che ci hanno consentito di parlare di serialità a proposito delle descrizioni gherardiane :

Dopo la requie della passata notte venieno i dolcissimi rezi ; il perché già tutte le freschissime frondi risonavano per li dolcissimi canti d’infiniti ugelletti, e già si vedea isfavillare il richissimo carro del comato e glorioso Appollo. Il perché, lasciato le camere, la preclarissima compagnia alla freschissima e abondante fonte ne gia. (V, 1-2)

29Poi, su richiesta di Marsilio da Santa Sofia, il medico personale di Gian Galeazzo Visconti, Luigi Marsili affronta la questione dell’origine di Firenze. Dopo di che il Gherardi, ormai stanco e sfiduciato, interruppe il romanzo, col quale non riuscì a coronare il suo sogno di rilanciare poderosamente il volgare, ma consegnò ai posteri quello che, pur fra tante pecche, può essere indicato come l’indiscutibile capolavoro della letteratura tradizionalista e tardogotica del secolo XV.

  • 10  Sulla storicità dei colloqui – negata da alcuni, tra i quali soprattutto H. Baron, La crisi del pr (...)

30Il Paradiso degli Alberti, dunque, costituisce nella nostra narrativa un caso a parte. La grande novità escogitata dal Gherardi consiste proprio nel porre come fulcro centrale della narrazione non più i racconti, diversamente da quel che accade nel Decameron e in tutti gli altri libri di novelle dell’epoca, ma la cornice, che rappresenta il più attendibile spaccato della società tardogotica di fine Trecento. I colloqui nella villa di Antonio degli Alberti avvennero nel 1389, come dimostrò il Wesselofsky10. L’anno successivo la superiore serenità di quel giardino delizioso e lussureggiante, oasi prediletta degli esponenti dell’arte e della cultura gotico-fiorita, sarebbe stata offuscata dall’inizio della lunga ed incerta guerra contro Gian Galeazzo e poi contro suo figlio Filippo Maria Visconti, sui quali Firenze riuscì alla fine a trionfare grazie anche all’appassionato e compatto sostegno dei suoi intellettuali, tra i quali un posto di assoluta preminenza compete proprio a Giovanni Gherardi, il nostalgico cantore del ricercato e sfarzoso mondo flamboyant.

Torna su

Note

1  Sul Boccaccio tardogotico vd. A. Lanza, La letteratura tardogotica. Arte e poesia a Firenze e Siena nell’autunno del Medioevo, Anzio, De Rubeis, 1994, pp. 279-366.

2  Sul Gherardi vd. A. Wesselofsky, Il Paradiso degli Alberti. Ritrovi e ragionamenti del 1389, romanzo di Giovanni da Prato, Bologna, Romagnoli, 1867 ; A. Lanza, Polemiche e berte letterarie nella Firenze del primo Rinascimento (1375-1449), Roma, Bulzoni, 19892, pp. 159-88 ; Id., Primi secoli. Studi di letteratura italiana antica, Roma, Archivio Guido Izzi, 1991, pp. 181-95 ; Id., Firenze contro Milano. Gli intellettuali fiorentini nelle guerre con i Visconti (1390-1440), Anzio, De Rubeis, 1991, pp. 74-78 e 119-24 ; Id., La letteratura tardogotica, cit., pp. 839-65 ; Id.,Freschi e minii del Due, Tre e Quattrocento, Firenze, Cadmo, 2002, pp. 167-83 ; P. Salwa, La narrativa tardogotica toscana, ivi, 2004, pp. 67-105.

3  F. Sacchetti, Il Libro delle rime, a c. di F. BrambillaAgeno, Firenze-University of Western Australia, Olschki-University of Western Australia Press, 1990, p. 366.

4  Cfr. A. Lanza, Firenze contro Milano, cit., pp. 50 e n. e 353-54.

5  Sulla sua attività di poeta e di committente di opere d’arte cfr. A. Lanza, La letteratura tardogotica, cit., rispettivamente pp. 451-53 e 858-64.

6  Vd. G. Gherardi da Prato, Il Paradiso degli Alberti, a c. di A. Lanza, Roma, Salerno ed., 1975 (con ampia Introduzione).

7  In Lirici toscani del Quattrocento, a c. di A. Lanza, Roma, Bulzoni, 1973-1975, vol. I, p. 642.

8  In G. Gherardi, Il Giuoco d’Amore, a c. di A. Lanza, Roma, Zauli, 1994, rispettivamente pp. 21 e 46.

9  Vd. l’ed. a c. di M. Ceci, Roma, Euroma, 1996.

10  Sulla storicità dei colloqui – negata da alcuni, tra i quali soprattutto H. Baron, La crisi del primo Rinascimento italiano. Umanesimo civile e libertà repubblicana in un’età di classicismo e di tirannide, Firenze, Sansoni, 1970, pp. 97-98 – vd. A. Lanza, La letteratura tardogotica, cit., p. 857 ; Id., Freschi e minii, cit., p. 170.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliogafica

Antonio Lanza, «Il giardino tardogotico del Paradiso degli Alberti»Italies, 8 | 2004, 135-150.

Notizia bibliogafica digitale

Antonio Lanza, «Il giardino tardogotico del Paradiso degli Alberti»Italies [Online], 8 | 2004, online dal 14 mars 2009, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/italies/1060; DOI: https://doi.org/10.4000/italies.1060

Torna su

Autore

Antonio Lanza

Université de Rome

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search