Skip to navigation – Site map

HomeNuméros6L'Italie en marche. Massimo d'Aze...Modelli educativi della nobiltà p...

L'Italie en marche. Massimo d'Azeglio et autres personnalités

Modelli educativi della nobiltà piemontese a fine Settecento : il “Veni mecum” di Roberto di  Lagnasco

Umberto Levra
p. 103-116

Abstract

Il contributo affronta, attraverso l’analisi di un testo inedito elaborato per l’educazione dei figli da Roberto di Lagnasco, nonno di Massimo d’Azeglio, le caratteristiche dei modelli, comportamenti, valori trasmessi ai figli in una delle famiglie di maggior rilievo della nobiltà piemontese a fine Settecento. Lo strumento è tanto più significativo anche perché fu utilizzato per qualche generazione in casa Azeglio.

Top of page

Index terms

Chronological index:

XIXe
Top of page

Full text

  • 1  Massimo d’Azeglio, I miei ricordi, a cura di Alberto Maria Ghisalberti, Torino, Einaudi, 1971, pp. (...)

Mio nonno fu il conte Roberto di Lagnasco, e ebbe per moglie Cristina, contessa di Genola, ambi usciti di due rami della nostra medesima famiglia. Ebbero due maschi : l’uno marchese di Montenera, morto giovane per una caduta ; l’altro per nome Cesare, che fu mio padre.
Pochi giorni dopo averlo messo al mondo, sua madre morì. Parecchi anni dipoi, il conte Roberto sposò Matilde Cassotti di Casal Grasso, dalla quale ebbe una sola figlia sposata poi al conte Prospero Balbo, padre di Cesare, lo scrittore, mio fratello cugino per conseguenza, ed uno de’ miei più cari, stimabili e rispettati amici.
Di questo mio nonno io so quel poco, soltanto, che n’udii da mio padre.
Fu uomo di svegliato ingegno, non senza qualche singolarità nel carattere, come si dice che tutti di casa ne abbiano. Anzi nel vecchio Piemonte, non posso nasconderlo, la razza Taparella avea nome di non avere precisamente il cervello ove tutti l’hanno.
Senza voler discutere il fatto, è però bene di riflettere che in questo vecchio Piemonte, pieno d’ottime e sode qualità, era molto spiegato quel carattere d’immutabilità, quell’amore per le tradizioni, quella diffidenza contro le novità, che è il distintivo di tutte le razze forti e che si sanno mantenere lungamente tali. Quindi ogni cosa insolita, anche indifferente, andava poco a sangue ai più e si rigettava, chiamandola, senza tanti discorsi, pazzia.
Così mio nonno, per esempio, era gran cultore della lingua e letteratura inglese. I suoi conoscenti, mi par di sentirli, avranno detto : “Curioso il conte di Lagnasco col suo inglese !” “Che idea di imparar l’inglese !…” E da ciò a concludere : “Già tutti i Taparelli n’hanno un ramo” la via è breve. […]
Comunque sia, mio nonno corse, com’era costume di casa, la carriera militare, e poi di Corte, e fu l’amico (per quanto un Re può averne) del re Vittorio d’allora. Ebbe fama d’uomo dabbene, quantunque stesse in Corte ; e siccome in questa professione nessuno può trovarsi così forte in sella, né tanto sapersi maneggiare che non gli tocchi spesso rischiare il capitombolo, od almeno inghiottire molti bocconi amari, il detto mio nonno s’era voluto premunire, ed aveva posto nel suo gabinetto molto in vista un’iscrizione piemontese che portava queste parole : Ai fa pa nen, – cioè Non importa nulla ; che però, ha un significato più frizzante in piemontese che in italiano, ed equivale al me ne infischio, per parlare con convenienza. Così, quand’egli tornava di Corte, forse coll’amaro in bocca per qualche tiro fattogli, vedendo la detta iscrizione, si dava una sgrullata di spalle, e pranzava col solito appetito. Queste cose mi raccontava Cesare Balbo.
Mio nonno morì di cinquantasett’anni, mentre stava per dar moglie al solo figliuolo che gli rimaneva, e già erano fatte le promesse.1

  • 2  Luigi Bulferetti, I piemontesi più ricchi negli ultimi cento anni dell’assolutismo sabaudo, in Stu (...)

1Carlo Roberto di Lagnasco non fu però soltanto quel personaggio solido e un po’ strambo per la sua anglofilia quale lo descrisse, in modo affettuosamente scanzonato, il nipote Massimo d’Azeglio. Era stato anche, con un’accorta strategia di investimenti fondiari e di opzioni matrimoniali, l’artefice delle fortune economiche della famiglia, facendone una delle più ricche del Piemonte alla fine dell’ancien régime, insieme a quelle degli Alfieri, dei Barolo, dei Masino, dei Solaro del Borgo2, e a differenza dei Cavour e di altri, che invece si arricchiranno in età napoleonica. Era stato il primo, nella famiglia, a portare il titolo marchionale di Azeglio, lasciatogli dalla madre, ultima discendente dalla prestigiosa casata aleramica ; e, come gran parte della nobiltà subalpina, aveva intrapreso la carriera militare e poi di corte, la quale di per sé non dava lauti stipendi ed era anzi piuttosto dispendiosa, ma apriva maggiori possibilità nella politica dei matrimoni, nell’influire sulle cause giudiziarie, nella lotta contro gli esattori, per la difesa dei privilegi contro le comunità rurali. Di tutto ciò si valse anche Roberto di Lagnasco, il quale fu pure uomo di buona cultura, come dimostra ancora oggi lasua splendida biblioteca di gentiluomo, la cui vita si svolse tra gli anni Trenta e la fine degli Ottanta del ’700.

2Un primo nucleo cospicuo di suoi libri era rappresentato dai classici latini, greci (in traduzione latina) e italiani, talvolta incunaboli o pregiate edizioni del Cinque e del Seicento. Furono questi i testi che passarono a lungo tra le mani del figlio e dei nipoti, i quali ricavarono da essi quella ferratissima cultura classica che alimentò gli scritti di Cesare prima, di Roberto, di Prospero-Luigi il gesuita, di Massimo poi.

3Un secondo nucleo, molto abbondante, era frequente nelle biblioteche della nobiltà piemontese tra Sette e Ottocento : libri di storia antica e moderna del Piemonte, dell’Italia, della Francia, di altri Paesi europei, e libri di geografia, di viaggi, abrégés e tavole comparate di storia naturale.

4Ben rappresentati erano poi i grandi scrittori cattolici francesi del Seicento e del primo Settecento, tra i quali occorre però rilevare la presenza di un nutrito gruppo di opere di Nicole e di Pascal, a conferma della persistenza delle tradizioni giansenistiche nella cultura piemontese del Settecento. Fu, quello degli scrittori religiosi soprattutto controrivoluzionari, un settore che incrementerà in modo massiccio il figlio Cesare.

  • 3  Narciso Nada, Roberto d’Azeglio, vol. I : 1790-1846, Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento (...)

5Ma tornando a Roberto, l’aspetto più interessante da segnalare è la presenza, nella sua biblioteca, accanto alle opere dei vari Bossuet, Bourdaloue, Fénelon, San Francesco di Sales, dei classici dell’illuminismo francese, anche materialistico : la prima edizione dell’Encyclopédie, Condillac, Condorcet, Mably, Malebranche, Montesquieu, Locke in traduzione francese, e così via. Salvo Genovesi, Beccaria e qualche piemontese minore, spiccava invece l’assenza dei riformatori italiani. Sappiamo tuttavia da altri manoscritti conservati tra le sue carte che Roberto di Lagnasco, pur senza prese di posizione pubbliche, seguì con attenzione i problemi dell’ammodernamento legislativo, dell’assistenza e dell’educazione dei ceti inferiori, della circolazione dei cereali e delle sete. E sappiamo ancora di una sua vicinanza ideale al gruppo dei riformatori eredi del grande Bogino messi in disparte dal nuovo sovrano Vittorio Amedeo III, testimoniata anche dall’aver dato la propria figlia Enrichetta in sposa, con la cospicua dote di 102.000 lire, al figlio adottivo di Bogino e suo continuatore, Prospero Balbo3.

6Dagli interessi di Roberto in fatto di studi, parrebbe venir fuori a prima vista la classica figura dell’aristocratico piemontese d’antico regime, che con parole lapidarie tratteggiò una di quelle straordinarie figure femminili dell’età risorgimentale, la baronessa Olimpia Savio, della generazione successiva ai nipoti di Roberto di Lagnasco :

  • 4  Raffaello Ricci, Memorie della baronessa Olimpia Savio, Milano, Treves, 1911, vol. I, pp. 294-295.

Non corrotto perché credente, non dissipatore perché non ricco, non svenevole perché fatto alle dure leggi della disciplina militare, non tumultuante perché ligio al trono e all’altare ; tale era questo nostro patriziato piemontese […]. La vita di parentado, la vita di legazione, di reggimento e di corte stavano come le colonne d’Ercole oltre cui era il caos.4

7A ben guardare, però, la personalità di Roberto di Lagnasco sembra, per quel pochissimo che sappiamo di lui, più mossa e sfaccettata, se si pone mente al dinamismo negli investimenti terrieri che non consente di appiattirlo sul cliché della nobiltà di servizio, a cui pure appartenne ; se si guarda, tra i suoi libri, ai grandi scrittori dell’ortodossia cattolica frammisti alle voci più sensibili del giansenismo, e ancora se si osservano, gli uni accanto agli altri, i testi religiosi e i classici della cultura francese illuministica ; se si riflette alle cariche tra le più elevate dello Stato ricoperte da un personaggio che, regnando Vittorio Amedeo III, restava peraltro vicino ai boginiani messi al bando.

8Ma perché l’interesse, in questa sede, per Roberto di Lagnasco, un Carneade se non fosse per il nipote Massimo d’Azeglio ?

  • 5  Il testo, inedito, è stato da me integralmente pubblicato in L’Italia nel secolo XIX. Aspetti e pr (...)

9Perché egli fu autore di un manoscritto emblematico di un tipo di fonte che attende ancora di essere studiata, e che potrebbe avere un non piccolo interesse in questi ultimi anni di attenzione, pure in Italia, per i modelli, i comportamenti, gli stili di vita nobiliari. Il manoscritto, 73 pagine di grafia nitida e veloce, naturalmente in francese, databile tra il 1775 e il 1780, ha per titolo Veni mecum ou l’ami inseparable, et directeur moral de conduite dans tous les évenemens possibles de la vie5.

10Se ne parlo è perché il suo interesse va al di là dell’ambito pur importante della famiglia Azeglio, nella quale peraltro – a  quanto si può intuire – ebbe circolazione per un paio di generazioni, fino quindi alla giovinezza dei nipoti di Carlo Roberto, i ben più noti e già ricordati Massimo, Prospero-Luigi e Roberto, circolò cioè, grosso modo, tra gli anni Settanta del ’700 e i Venti dell’800, un periodo di per sé cruciale non solo per il Piemonte ma per l’intera Europa.

11L’interesse del Veni mecum azegliano va tuttavia oltre, perché esso apre uno squarcio su un tipo di fonte che meriterebbe da parte degli storici un’attenzione che sinora non ha avuto, e che con questo intervento vorrei sollecitare per gli studi futuri.

12È la prospettiva di analisi dell’accumulo in appositi testi, nella storia delle famiglie aristocratiche, di valori, tradizioni, cultura, modelli di comportamento, abitudini, sommando gli apporti delle generazioni precedenti, elaborandoli e adattandoli di volta in volta alle nuove situazioni, amalgamandoli alle tradizioni provenienti da altre famiglie collegate attraverso i matrimoni, per trasmettere un patrimonio familiare di comportamenti e di valori al figli. È l’ottica dell’educazione aristocratica come somma, negli esiti più visibili e migliori, di un compito di generazioni, per trasmettere una precettistica adeguata alla condizione sociale, ed incasellata entro precisi modelli e valori familiari, i quali a loro volta facevano parte di quell’eredità immateriale coincidente col nome, con l’onore, con la reputazione, e procedente appaiata, o talvolta alternativa, all’eredità materiale dei beni e del titolo.

  • 6  Pietro Verri, « Manoscritto » per Teresa, a cura di Gennaro Barbarisi, Milano, Serra e Riva, 1983.
  • 7  Per esempio Maria Fubini Leuzzi, Madri e figli fra tradizione e rivoluzione, in Madri. Storia di u (...)
  • 8  Angelo Cicchetti e Raul Mordenti, La scrittura dei libri di famiglia, in Letteratura italiana dire (...)

13Tale ottica si tradusse sovente, nell’aristocrazia subalpina ma non solo in essa, nei trattatelli de officiis per i figli, in cui si sommavano ricordi del passato, consigli degli antenati, exempla, sentenze e raccolte di modi di dire a fine didascalico, giudizi e consigli sugli studi da affrontare e sulle scelte esistenziali, sociali, di carriera e comportamentali da compiere, suggerimenti pratici, una precisa precettistica morale e religiosa. E non sempre accadeva che tali guide per la vita ricalcassero pedestremente la trattatistica didascalica corrente, perché questa aveva valore generale mentre quelle erano personalizzate e mirate a una soggettività collocata in uno specifico contesto familiare, come è il caso del più noto Manoscritto per Teresa di Pietro Verri6, ma pure di altri che, con rarissime eccezioni7, sono stati finora ignorati dagli storici. Occorre inoltre avere presente che si tratta di una fonte con una sua peculiarità precisa, connessa con la svolta europea ed italiana nella sensibilità educativa nei confronti dei figli, e perciò non antagonistica ma neppure appiattibile sui libri di famiglia patrizi dei secoli precedenti o sulle storie genealogiche, sui diari o sulle cronache della casata8, sulla corrispondenza privata o sulle autobiografie e memorie, tutte fonti importanti e non escludibili, anzi convergenti, ma nate con finalità diverse.

  • 9  Massimo d’Azeglio, I miei ricordi, cit., pp. 39, 51, 53-54, 62, 75-76, 79 ; Gaetano Tononi, Il mar (...)
  • 10  Narciso Nada, Roberto d’Azeglio, cit., pp. 104-105, 137-138.
  • 11  Daniela Maldini Chiarito, Trasmissione di valori e educazione familiare : le lettere al figlio di (...)
  • 12  Massimo d’Azeglio, I miei ricordi, cit., pp. 17, 31, 33 ; Alberto Maria Ghisalberti, Massimo d’Aze (...)

14Il Veni mecum di Roberto di Lagnasco non fu il solo strumento del genere a circolare per alcune generazioni in casa Azeglio. Sappiamo con certezza che l’intransigente e rigorosissimo creatore dell’Amicizia cattolica, il figlio di Roberto, quel Cesare d’Azeglio destinatario in gioventù del Veni mecum stesso, a sua volta preparò dei materiali per l’educazione dei propri figli secondo una precisa organizzazione didattica, anche per fornire alla moglie e ai precettori privati un canovaccio da seguire in sua assenza, pur essendo lui a farsi carico in misura assolutamente prioritaria della formazione dei figli9. Così fece il figlio di Cesare, Roberto, in un altro interessante quaderno manoscritto di appunti, genericamente intitolato Asse ereditario, nel quale già circolava la nuova sensibilità per l’educazione dei fanciulli, ma i cardini restavano gli stessi elencati dal nonno10. Così si comportò la figlia di Roberto, Melania, quando, all’aprirsi degli anni Quaranta dell’Ottocento, fece ricorso per i propri figli alle massime comportamentali già fissate sulla carta sessant’anni prima dalle antenate11. Infine, a ben guardare, i valori e i principi essenziali da diffondere con I miei ricordi tra gli « Italianini in erba » che aveva in mente Massimo d’Azeglio erano già in quel Veni mecum scritto dal nonno, dilatato così, da guida alla formazione di un giovane aristocratico piemontese di fine Settecento, a modello educativo per fare i nuovi italiani, naturalmente con le semplificazioni che l’estensione sociale e geografica richiedeva, e con gli adattamenti imposti dal processo di unificazione nazionale intanto realizzato12.

  • 13  Enrico [Morozzo] della Rocca, Autobiografia di un veterano. Ricordi storici e aneddotici, vol. I : (...)

15Né si può dire che in Piemonte quella delle guide per l’educazione dei figli fosse una tradizione peculiare alla famiglia Azeglio. Mancano, come ripeto, ancora le ricerche ; ma sappiamo, dalle testimonianze lasciateci da altri personaggi, che, specialmente negli anni dell’occupazione francese, anche per sottrarre i figli al contatto con l’istruzione laica pubblica, si intensificò la consuetudine tardo settecentesca all’educazione familiare organizzata secondo schemi e passaggi precisi e tra loro collegati. Il ricorso a testi scritti appositamente dai padri per la trasmissione di valori e precetti ai figli è documentato pure in altre famiglie aristocratiche : a parte la stessa casa regnante, tra i Balbo di Vinadio, i Morozzo della Rocca, i Sauli d’Igliano, gli Sclopis di Salerano, e probabilmente altri ancora, per ora non noti13. Ma è tempo di passare a grandi linee ai contenuti del Veni mecum.

  • 14  Il manoscritto è conservato nell’archivio della famiglia Tapparelli d’Azeglio.

16Come in altri casi, l’origine immediata dello scritto è da ricercarsi nella partenza per la vita militare dei due figli di Carlo Roberto, il primogenito Ferdinando, poi morto giovane per una caduta da cavallo nel 1788 (lo stesso anno del padre), e il secondogenito Cesare con cui continuò la casata14.

17Il tracciato di vita che esso prefigurava per un ragazzo intorno ai quindici anni era organizzato secondo un preciso disegno di combinare aspetti morali, fisici e intellettuali, ed era diviso in capitoli, il primo dei quali era dedicato all’anima, senza particolari riferimenti alle pratiche esteriori di culto, ma con un accento esclusivo sulla devozione interiore, sulla confessione spinta sino alla contabilità scritta dei peccati commessi e delle cattive inclinazioni, sulla meditazione giornaliera. Il capitolo successivo trattava della salute del corpo e, in modo differenziato per i due figli, partiva dai difetti fisici di ciascuno per insegnare rimedi e modi di vita salutari.

18Lasciamo da parte il povero Ferdinando, col suo collo incassato, il labbro leporino, i tic facciali, la balbuzie e le gambe storte, impietosamente descritti dal padre insieme agli esercizi per correggerli. E tratteniamoci di più sul sopravvissuto Cesare d’Azeglio, un bel ragazzo dodicenne, alto, dalla complessione delicata, sulla quale il padre si soffermò a lungo, per raccomandargli di mangiare molto pane onde crescere meglio, poca carne e ben cotta, molta verdura, di masticare senza fretta data la debolezza di stomaco di cui soffriva, di essere frugale e non goloso, di bere poco vino e sempre mescolato ad acqua, di far colazione con pane e mele, di curare molto l’igiene personale, in particolare della bocca, degli occhi, delle orecchie, di tenere sempre il capo ben eretto, di non esporsi all’aria appena alzato, di proteggersi dai geloni, di non dormire vicino al fuoco, di non lesinare su calzature appropriate, di curare la buona traspirazione del corpo, la pulizia e l’ordine della camera, da eseguire personalmente, senza dipendere dai domestici. E unì delle ricette per una farmacopea che potremmo definire di pronto intervento, ben rivelatrici dell’incrocio tra i precetti medici e la cultura scientifica da una parte, e le consuetudini popolari praticate nelle stesse famiglie aristocratiche, dall’altra. Come nei libri di famiglia, anche nel Veni mecum il corpo rimaneva dunque oggetto costante di osservazione e di applicazione di un sapere e di terapie per uso del gruppo familiare.

19Il terzo capitolo era dedicato per entrambi i figli ai costumi, con la cruda elencazione dei difetti principali : presunzione, vanità, petulanza, saccenteria, irrisione degli altri, una propensione al gioco in Cesare ; l’abitudine allo sperpero, a fare debiti, a non pagare i servitori, a frequentare donne di malaffare in Ferdinando, il più pericoloso agli occhi del padre e costretto perciò a inviare un dettagliato prospetto mensile delle spese, anche in considerazione dell’assegno di 1500 lire, oltre la paga militare, erogatogli dalla famiglia ; e con una minaccia che non ammetteva repliche : « j’irai vous ecraser la tête contre la muraïlle à vôtre quartier, si je vous y surprens encore. Je l’ai dit devant le Roi, je vous l’ai promis, et je tiendrai ma parole ».

20Roberto di Lagnasco, dinanzi al primogenito che non rispettava le regole di vita fissate nel Veni mecum e metteva a repentaglio la reputazione, ebbe una reazione durissima, come si è visto. E dopo aver ribadito che dai primi passi fuori casa di un giovane aristocratico dipendevano la sua sorte, per le abitudini contratte, e la reputazione dell’intera famiglia, che egli avrebbe difeso a costo di fracassare la testa del figlio contro un muro, come aveva dichiarato alla presenza dello stesso sovrano, concludeva con l’ulteriore minaccia che sino all’emenda il figlio non avrebbe più avuto nel genitore un amico, ma un padre consapevole di tutta l’estensione della propria autorità e determinato a farla valere. Era l’autunno del 1777.

21Dopo che Ferdinando si fu piegato, promettendo sul proprio onore di attenersi alle indicazioni paterne, anche il tono di Roberto tornò amichevole, e non solo riprese a battere e ribattere sui precetti del Veni mecum (« le livre du confident ») ma volle essere ragguagliato con lettere frequenti su tutti gli aspetti di vita quotidiana del figlio, indicati ora per ora in un’apposita tabella, facendosi inviare in visione pure i quaderni degli esercizi connessi agli studi fatti e il registro delle letture metodicamente effettuate, con i concetti da esse ricavati e i riassunti eseguiti. E aggiunse che qualunque altro studio, oltre quelli già stabiliti, il figlio avesse voluto intraprendere, non aveva che da concordarne il costo con un insegnante ed egli avrebbe pagato. La lunga conclusione, in forma di lettera, della parte del Veni mecum dedicata a Ferdinando è altresì uno straordinario spaccato di sensibilità di un padre, che era consapevole di essere diverso dalla grande maggioranza degli altri genitori all’epoca, e che, messa da parte l’autorità paterna assoluta invocata poche pagine prima, parlava nel 1780 al figlio dei rapporti reciproci con estrema franchezza, spingendosi sino a un’autocritica altrettanto spietata quanto lo era stata la reprimenda al figlio.

  • 15  Marzio Barbagli, Sotto lo stesso tetto. Mutamenti della famiglia in Italia dal XV al XX secolo, Bo (...)

22Sono, quelli del dialogo, della tenerezza, della schiettezza, della reciproca confidenza e intimità nei rapporti, i nuovi modi di essere che allora si stavano esplicitando pubblicamente e che, in questo percorso educativo, Roberto dimostrò di saper maneggiare con entrambi i figli altrettanto bene quanto il distacco severo, l’autoritarismo paterno, la dura imposizione correttiva di una famiglia d’antico regime15:

Vous êtes sur de retrouver de la consolation dans quelqu’accident, quelconque il pourra vous arriver.
Vous trouverez en lui une surce intarissable de tendresse, qui augmentera à proportion de la confiance que vous aurez en lui, et que vous lui montrerez. Et plus les evenemens qui pourront vous arriver seront facheux, et plus vous verrez reveiller les sentimens d’attachement, et d’un intéret affectueux paternel dans vôtre père pour vous fournir les moiens tant dans le moral que dans le phisique pour vous soulager dans quelque circostance que vous vous trouviez. Les preuves qu’il vous en a dejà données en tant d’occasions ne doivent plus vous laisser lieu d’en douter. Ayez donc recours à lui à l’occasion, avec toute la liberté de cœur et la franchise possible.

23Il quarto capitolo concerneva gli studi, di cui il padre indicava la progettualità a distanza e il tracciato a breve termine, facendolo poi realizzare da numerosi insegnanti assunti in loco di volta in volta, seguendo gli spostamenti a cui la vita militare sottoponeva i figli, e fornendo loro i libri necessari da Torino. Per Ferdinando si trattava di un impegno ridotto al minimo (violino, tenuta della contabilità personale, studio della lingua italiana), mentre esso era assai più articolato per Cesare, con anche precise indicazioni sulle tecniche di apprendimento. Alprimo posto il padre collocava la matematica, strumento per apprendere a ben organizzare il pensiero e il ragionamento, e base della scienza militare. Seguivano le lingue, prima il francese, poi l’italiano, quindi il latino e infine il tedesco per quanto bastava alla condizione di militare. Venivano poi le scienze e infine il maneggio delle armi, l’equitazione, lo studio delle fortificazioni, musica e danza. La cultura umanistica di base il bambino l’aveva già ricevuta negli anni precedenti, in casa.

24Cesare aveva poi l’ordine, data la sua condizione di un dodicenne che aveva iniziato la carriera militare fuori casa, in Savoia, di essere sempre accompagnato, fuori dalle incombenze di servizio, da un domestico di famiglia, il quale doveva assistere pure alla lettura ad alta voce del Veni mecum. Quest’ultimo si dilungava poi sui comportamenti e il linguaggio da tenere in società, a corte, nelle attività di guarnigione, sottolineando in particolare la cura estrema che l’ufficiale doveva avere per i suoi soldati. Non mancavano infine i consigli per l’organizzazione del tempo in una vita che doveva essere sempre attiva e impegnata e nella quale l’autonomia dei figli era minima, per la tutela del buon nome della famiglia, per il tatto occorrente nelle relazioni tra eguali e con gli inferiori, per una carriera onorata, per le consuetudini di società, per le qualità personali da valorizzare, e così via. Ma è tempo ormai di concludere le osservazioni a cui ha fornito spunto il Veni mecum azegliano, uno specchio che rinvia molte immagini : l’idea che di sé come padre aveva Roberto ; un messaggio educativo sospeso tra il passato della casata, il presente in fieri, la percezione di una nuova sensibilità all’orizzonte ; il crudo ritratto fisico e morale di due ragazzi aristocratici ; il rapporto asimmetrico autorità-deferenza visto nel suo dispiegarsi ; le tecniche di trasmissione dei valori ; l’ordine di priorità di questi ultimi ; i suggerimenti pratici spazianti dalla vita di società all’igiene personale ; una inaspettata duttilità dinanzi a situazioni adolescenziali in rapida trasformazione ; una precettistica rigorosa che era però anche un intenso dialogo a distanza. Un tipo di fonte, insomma, che, pur senza volerne esagerare l’importanza e sottovalutare i limiti nell’effettiva interiorizzazione da parte dei destinatari, è tuttavia più che meritevole dell’attenzione futura degli storici.

Top of page

Notes

1  Massimo d’Azeglio, I miei ricordi, a cura di Alberto Maria Ghisalberti, Torino, Einaudi, 1971, pp. 15-16.

2  Luigi Bulferetti, I piemontesi più ricchi negli ultimi cento anni dell’assolutismo sabaudo, in Studi storici in onore di Gioacchino Volpe per il suo 80o compleanno, Firenze, Sansoni, 1958, vol. I, pp. 77-79.

3  Narciso Nada, Roberto d’Azeglio, vol. I : 1790-1846, Roma, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, 1965, pp. 28-32 ; Narciso Nada, Il fondo Tapparelli d’Azeglio della Biblioteca Civica di Savigliano, « Rassegna storica del Risorgimento », 1964, fasc. I, pp. 89-96.

4  Raffaello Ricci, Memorie della baronessa Olimpia Savio, Milano, Treves, 1911, vol. I, pp. 294-295.

5  Il testo, inedito, è stato da me integralmente pubblicato in L’Italia nel secolo XIX. Aspetti e problemi di una tradizione contesa. Studi in onore di Giuseppe Talamo, Roma, Archivio Guido Izzi, 2002.

6  Pietro Verri, « Manoscritto » per Teresa, a cura di Gennaro Barbarisi, Milano, Serra e Riva, 1983.

7  Per esempio Maria Fubini Leuzzi, Madri e figli fra tradizione e rivoluzione, in Madri. Storia di un ruolo sociale, a cura di Giovanna Fiume, Venezia, Marsilio, 1995, pp. 175-202.

8  Angelo Cicchetti e Raul Mordenti, La scrittura dei libri di famiglia, in Letteratura italiana diretta da Alberto Asor Rosa, vol. III : Le forme del testo, tomo 2 : La prosa, Torino, Einaudi, 1984, pp. 1155-1159.

9  Massimo d’Azeglio, I miei ricordi, cit., pp. 39, 51, 53-54, 62, 75-76, 79 ; Gaetano Tononi, Il marchese Cesare d’Azeglio, Firenze, Uffizio della « Rassegna Nazionale », 1884, p. 13 dell’estratto.

10  Narciso Nada, Roberto d’Azeglio, cit., pp. 104-105, 137-138.

11  Daniela Maldini Chiarito, Trasmissione di valori e educazione familiare : le lettere al figlio di Costanza d’Azeglio, « Passato e presente », gennaio-aprile 1987, n. 13, pp. 44-49 ; Costanza d’Azeglio née Alfieri, Souvenirs historiques tirés de sa correspondance avec son fils Emmanuel avec l’addition de quelques lettres de son mari le marquis Robert d’Azeglio de 1835 à 1861, Torino, Bocca, 1884, pp. VI-XII.

12  Massimo d’Azeglio, I miei ricordi, cit., pp. 17, 31, 33 ; Alberto Maria Ghisalberti, Massimo d’Azeglio, un moderato realizzatore, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1953, pp. 40-43. Assai interessante, in quest’ottica di lunga durata di mentalità familiare, fu pure l’atteggiamento verso la precettistica degli avi dell’ultimo degli Azeglio, quell’Emanuele figlio di Roberto e nipote affezionatissimo di Massimo, con cui la casata nel 1890 si estinse : Costanza d’Azeglio née Alfieri, Souvenirs historiques, cit. ; Emanuele d’Azeglio, Une famille piemontaise au moment de s’éteindre, Torino, 1884, ora ristampato e tradotto a cura di Rosanna Roccia, Una famiglia piemontese in via di estinzione, Cuneo, Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo, 2001. Cfr. anche Umberto Levra, La lunga gestazione di un progetto assistenziale : Emanuele d’Azeglio e la fondazione dell’Opera pia Tapparelli, in Emanuele Tapparelli d’Azeglio collezionista, mecenate e filantropo, Torino, Musei Civici, 1995, pp. 43-50.

13  Enrico [Morozzo] della Rocca, Autobiografia di un veterano. Ricordi storici e aneddotici, vol. I : 1807-1859, Bologna, Zanichelli, 1897, pp. 12-13, 35-36 ; Ludovico Sauli d’Igliano, Reminiscenze della propria vita. Commentario, a cura di Giuseppe Ottolenghi, Roma-Milano, Dante Ali-ghieri, 1908, vol. I, pp. 218, 220, 241-244, 246 ; Cesare Maria de Vecchi di Val Cismon, Le carte di Giovanni Lanza, vol. I : 1829-1857, Torino, R. Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1935, p. 301, Reminiscenze. 1855 ; Ercole Ricotti, Della vita e degli scritti del conte Cesare Balbo.Rimembranze con documenti inediti, Firenze, Le Monnier, 1856, pp. 7-11 ; Gian Paolo Romagnani, Prospero Balbo intellettuale e uomo di Stato (1762-1837), Torino, Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1990, vol. II, p. 6 ; Achille Erba, L’azione politica di Federico Sclopis. Dalla giovinezza alla codificazione albertina (1798-1837), Torino, Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1960, pp. 13-16 ; Gian Savino Pene Vidari, Federico Sclopis, (1798-1878), « Studi Piemontesi », 1978, fasc. I, pp. 160-161.

14  Il manoscritto è conservato nell’archivio della famiglia Tapparelli d’Azeglio.

15  Marzio Barbagli, Sotto lo stesso tetto. Mutamenti della famiglia in Italia dal XV al XX secolo, Bologna, Il Mulino, 1984, pp. 302-304, 319-342.

Top of page

References

Bibliographical reference

Umberto Levra, “Modelli educativi della nobiltà piemontese a fine Settecento : il “Veni mecum” di Roberto di  Lagnasco”Italies, 6 | 2002, 103-116.

Electronic reference

Umberto Levra, “Modelli educativi della nobiltà piemontese a fine Settecento : il “Veni mecum” di Roberto di  Lagnasco”Italies [Online], 6 | 2002, Online since 29 March 2010, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/italies/1560; DOI: https://doi.org/10.4000/italies.1560

Top of page

About the author

Umberto Levra

Université de Turin

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search