Navigation – Plan du site

AccueilNuméros6Echos et messages littéraires ou ...Il racconto del mito e la fondazi...

Echos et messages littéraires ou artistiques

Il racconto del mito e la fondazione della comunità : Le Grazie di Ugo Foscolo

Matteo Palumbo
p. 527-542

Résumé

Le Grazie di Ugo Foscolo sono un esempio assai rilevante di un modo di intendere e di adoperare poeticamente la mitologia. Elaborate nel corso degli anni, tra il 1802 e il 1822, senza mai raggiungere una sistemazione finale, testimoniano la fedeltà del poeta a una lirica d’impianto sublime. Più che mostrare una distanza dalla storia, esse costituiscono un antidoto alla sua crudeltà. Il poema, infatti, elabora le figure del mito contro l’angoscia della violenza, in difesa delle idee costitutive della civiltà umana. Il racconto del mito costituisce esattamente la rappresentazione dei valori necessari e fondamentali, senza i quali non è possibile vita associata. Gli « affetti dilicati », come quelli che derivano dall’amore, dalla carità filiale e fraterna, dalla commiserazione, dall’ospitalità e da tutte le passioni comuni a tutte le umani condizioni, sono il centro di questo universo eterno di principi. La mitologia dà evidenza a questi sentimenti. Incarnando le idee nella realtà di personaggi ed eventi, essa si offre come il linguaggio stesso della poesia. Trasforma un mondo astratto in storie visibili e concrete, che di quel mondo ideale sono l’allegoria. I tre inni delle Grazie, nella loro architettura, nello svolgimento delle immagini e nel linguaggio, si offrono come una prova di questo programma estetico. Nel loro insieme, delineano i tratti di un terzo universo, quello dell’arte e della bellezza, in antitesi con il regno della forza e con quello delle leggi. Difendono, con i modi della poesia, le ragioni della civilitas e della comunità contro la minaccia, sempre risorgente, degli istinti selvaggi e primordiali.

Haut de page

Entrées d’index

Index chronologique :

XIXe
Haut de page

Texte intégral

11. In un breve, ma capitale scritto del 1803, Foscolo fissa i tratti costitutivi della poesia lirica, ribadendo con decisione il contenuto che le appartiene per vocazione e per storia. Questo contenuto coincide rigorosamente con la celebrazione di eroi e di numi. Al di là di questa duplice possibilità non sembra esserci altro argomento adatto alla sua dimensione sublime, che ha per oggetto, l’unico veramente adeguato alla propria essenza, i valori della civiltà umana, eterni nel tempo e necessari per qualunque comunità. I due elementi (gli eroi e i numi) sono naturalmente correlati, ma si può dire che essi caratterizzino con gradi diversi l’opera di Foscolo. Infatti, se i Sepolcri illustrano la sopravvivenza degli eroi nella memoria durevole delle società, le Grazie, al contrario, mettono al centro della loro struttura soprattutto gli Dei, raccontando, attraverso il linguaggio del mito, il passaggio dall’universo feroce della natura e dell’istinto alla vita trasfigurata dalle virtù e dalle arti. Il programma, che ha sullo sfondo la lotta tra barbarie e humanitas, resta il medesimo e, al di là delle variazioni di stile o d’impianto, applica l’idea costante di una poesia « teologica » e « legislatrice ».

  • 1  Sull’importanza di questo passaggio nella storia redazionale delle Grazie e sul peso che può avere (...)

2Come spesso accade, Foscolo si preoccupa di allegare al testo che egli scrive alcune istruzioni fondamentali, che di quel testo medesimo costituiscano un supplemento indispensabile : una sorta di doppio critico, che vive in simbiosi con l’opera creativa e ne isola i temi principali. Anche per le Grazie Foscolo accompagna il suo carme con un intervento riflessivo, in grado di fornire le migliori indicazioni all’intelligenza dell’opera. Come avviene per i Sepolcri, alla cui comprensione lo stesso autore collabora in modo ineccepibile con la celeberrima Lettera a Monsieur Guillon sulla sua incompetenza a comprendere la natura della poesia foscoliana, così anche per quest’altra opera egli stesso allestisce un quadro esplicativo, che permetta di intendere nella sua coerenza l’intero progetto del carme, la sua tripartizione, la necessità estetica dell’impianto mitico-allegorico, la differenza dalla poesia mitologica coeva e, infine, la definitiva ragione teorica ed etica da cui l’opera dipende. In realtà, a proposito delle Grazie, i testi di riferimento sono perfino due : l’insieme di note, conosciute come Appunti sulla ragione poetica del carme, e la Dissertation on an Ancient Hymn to the Graces, apparsa in Inghilterra nel 1822, come cornice alla pubblicazione degli unici pezzi dell’opera subordinati alla supervisione dell’autore1. È da questi interventi che è ancora indispensabile prendere le mosse. Intrecciandosi l’uno con l’altro, essi mettono in chiaro l’intenzione a cui le Grazie dovrebbero corrispondere e cooperano a fissare una direzione convincente nel sistema complicato e fluido della loro concreta realtà.

  • 2  U. Foscolo, Appunti sulla ragion poetica, in Id., Poesie e carmi, a cura di F. Pagliai, G. Folena (...)

32. Nell’interpretazione del carme tre punti sono principali : l’appartenenza al genere, l’impianto dell’opera e la sua logica interna, e la funzione del mito. Gli Appunti, in questo senso, offrono, pur nella loro incompiutezza e disorganicità, uno schema quanto mai limpido, che si preoccupa di delineare gli elementi generali della « ragione poetica » e di illustrarla in ogni dettaglio : a partire dalla filosofia che la governa fino a chiarire le scelte stilistiche di cui si nutre. Un aspetto messo in chiaro riguarda, quasi naturalmente, il primo dei punti elencati sopra : la questione del genere in cui l’opera s’inscrive. Si tratta di un tema cruciale, che aiuta a intendere la direzione di marcia che il poeta si propone e che rivela in modo esplicito la genealogia di modelli e di autori da cui egli deriva la propria impostazione. Negli Appunti si trova, in questa chiave, un’affermazione ineccepibile, che definisce il tipo di procedure stilistiche in azione nell’opera. Si legge, infatti, che « il fondo del Carme delle Grazie è didattico, e lo stile è tra l’epico e il lirico ; per ciò che nel raccontare e questo è l’ufficio principale del puro epico una serie d’avvenimenti l’entusiasmo del poeta li trasforma in altrettante pitture l’una dipendente dall’altra, e formanti un tutto che come nella poesia lirica il lettore può comprendere non tanto nel ricordarsi i fatti narrati, quanto nel rappresentarsi vivamente le immagini, e gli affetti che ne risultano »2. Il passo, come spesso accade nei testi critici foscoliani, è di una densità concettuale estrema. Nella sua concisione raggruppa molteplici passaggi, l’uno connesso all’altro, che, nel loro insieme, illuminano il progetto poetico a cui l’autore tende. In primo piano, quasi a servire da collante tra pezzi d’impronta espressiva diversa, agisce il « fondo didattico », che governa l’intera struttura. Che cosa si possa intendere con questa locuzione lo si può capire utilizzando un altro frammento degli Appunti. In questa ulteriore dichiarazione Foscolo enuncia lo scopo dell’opera e, insieme, i mezzi necessari perché esso sia raggiunto :

  • 3 Ibidem, p. 952.

adunque è mio intento di rappresentare le idee metafisiche in modo che lasciando in pace l’intelletto de’ lettori si presentino in tante immagini alla lor fantasia ; dalle quali immagini desumano i sentimenti che sogliono essere ispirati dalla Grazia, ed ispirarla.3

  • 4  « Il poeta ebbe, scrivendo quest’inni alle Grazie, tre intenti diversi i quali unitamente concorro (...)

4L’illustrazione di « idee metafisiche », risolte nella storia delle Grazie e della loro presenza tra gli uomini, resta, dunque, la sostanza dell’intero carme. Questo contenuto è del tutto inseparabile dai modi stessi con cui si mostra. Foscolo utilizza termini come idee e immagine, sulla cui correlazione sarà opportuno ritornare in seguito. Mettendo a confronto il passo appena citato con quello precedente, non si può tuttavia omettere di sottolineare la persistenza della parola immagine, autentico pilastro della strategia poetica e stilistica foscoliana. A questo termine si associa quello di pitture, che ne costituisce un sinonimo perfettamente equivalente. Entrambe forniscono la chiave per accedere al segreto dello stile lirico, come l’autore lo intende. Se, infatti, lo stile epico si caratterizza principalmente perché racconta avvenimenti, lo stile lirico, al contrario, converte il contenuto degli eventi in pure impressioni sensibili. Appoggiandosi appunto alle immagini o pitture di cui si serve, traduce con la massima vivezza i fatti di cui parla e gli affetti che ne risultano. Questa ricerca di correlativi tattili e visivi del mondo delle idee è il fondamento della ars poetica di Foscolo, soprattutto quale essa è applicata nel laboratorio delle Grazie. Essa dà conto del rinnovato prestigio che acquista in lui l’antico principio dell’ut pictura poësis, teoricamente indispensabile a un’operazione quale quella che egli porta a effetto. Non è un caso che proprio il ragionare su quel precetto costituisca il centro di un testo per tanti versi utile come la lettera al Fabre, manifesto di un procedimento compositivo che ruota essenzialmente sulla prevalenza estetica delle immagini, sulla loro energia e capacità associativa rispetto ai nudi pensieri. Per indicare un precedente illustre a un programma artistico così ambiziosamente concepito, Foscolo non può che recuperare il prodotto più alto di una tradizione poetica e, insieme, sapienziale. Non si tratta per lui, dunque, di vantare un’assoluta novità, ma, piuttosto, di sancire la propria appartenenza a un filone lirico che ha legittimità nei risultati dei maggiori poeti del mondo antico4. Ed è precisamente a questo modello di poesia che l’autore contemporaneo aspira a connettersi, lungo un tracciato che fa di lui il rappresentante consapevole di quel mai dimenticato sentiero. Anche da questo punto di vista, Foscolo si arroga il titolo di discendente ed emulo della classicità più autorevole :

  • 5  U. Foscolo, Appunti, cit., pp. 958-60. A questo passo se ne può aggiungere, negli stessi Appunti, (...)

A taluni forse dispiacerà di mescolare il didattico, l’epico, e il lirico, in un solo genere, né io credo che l’autore brami ch’io ne facci discolpe ; ma dirò solo che la non è novità, perché gl’inni attribuiti ad Omero, quei di Callimaco, le più lunghe odi di Pindaro che per essere narrative son le più belle, il poema di Catullo su le nozze di Teti e Peleo, sono per l’appunto misture de’ tre generi ; e tale fu forse la prima poesia. [...] Lo stile dunque dell’autore delle Grazie è com’egli accenna liricamente nell’introduzione dell’Inno terzo misto degl’Inni sacri di cui l’antichità credeva maestro Anfione, delle odi di Pindaro e della poesia latina quale nella sua grazia nativa si trova spesso in Lucrezio e in Catullo.5

  • 6  U. Foscolo, Le Grazie, in Id., Poesie e carmi, cit., p. 785, vv. 4-6. Le citazioni successive sara (...)
  • 7  Esempi notissimi sono espressioni o termini come « traveste », « arbore » adoperata latinamente al (...)
  • 8  Il riferimento è naturalmente a M. H. Abrams, Lo specchio e la lampada, Bologna, Il Mulino, 1976.

5Le Grazie appartengono, perciò, a un genere composito, che ha le proprie radici nelle origini stesse della poesia e che è costituito dalla mistura di tre linguaggi. Pur nella inevitabile e occasionale preminenza di uno dei suoi elementi, esse si affidano costantemente alla forza iconica delle immagini, che danno efficacia comunicativa alla trama dei pensieri. Si capisce, in questo modo, perché Foscolo abbia bisogno, per descrivere l’azione delle Grazie, dell’« arcana / Armoniosa melodia pittrice / Della vostra beltà »6. La « melodia pittrice » (come si dice ancora alla fine del II canto) è il segno evidente del fare poetico, inteso a replicare, nell’esposizione degli avvenimenti e del loro significato, l’evidenza delle immagini. Senza rinunziare in niente all’armonia particolare della parola e alle regole che la generano, il verso sarà obbligato a riprodurre verbalmente realtà visive, che si offrono concretamente all’esperienza diretta dello sguardo. In questo modo avrà adempiuto alla sua funzione pittrice. Questa accentuata scelta figurativa implica che, nel tessuto delle Grazie, si passi dalla parola-metafora usata nei Sepolcri7, capace di raccogliere nel suo stesso corpo significati aggiuntivi, che Foscolo definisce più volte come « idee concomitanti e accessorie », alla forma distesa della similitudine. Proprio questa figura retorica, nella sua compiuta attuazione, può dispiegare analiticamente dinanzi all’occhio del lettore porzioni del mondo reale in grado di corrispondere alle astrazioni da raffigurare. In questo senso essa, per riprendere la dicotomia canonica di Abrams8, agisce da specchio trasparente, che restituisce le cose con una precisione così puntuale da poter essere dipinte. Non illumina territori sconosciuti, come nell’esperienza romantica, ma trova, nel campo delle situazioni possibili, esempi adeguati al tema affrontato. Valga, per tutti, la similitudine esemplare del II inno, che tra i due indicatori comparativi Come e tal si sviluppa lungo ben dodici versi :

Come quando più gajo Euro provòca
Su l’alba il queto Lario, e a quel sussurro
Canta il nocchiero, e allegransi i propinqui
Liuti, e molle il flauto si duole
D’innamorati giovani e di ninfe
Su le gondole erranti ; e dalle sponde
Risponde il pastorel con la sua piva
Per entro i colli rintronano i corni
Terror del cavriol,
Mentre in cadenza
Di Lecco il malleo domator del bronzo
Tuona dagli antri ardenti ; stupefatto
Perde le reti il pescatore ed ode.
Tal dell’arpa difuso erra il concento
Per la nostra convalle [...].
(ed. cit., pp. 806-8, vv. 111-25)

  • 9  U. Foscolo, Appunti, cit., p. 973.
  • 10 Ibidem, p. 960 : « E quanto poi all’architettura, l’autore s’è servito per così dire de’ frammenti (...)
  • 11 Ibidem, p. 963.

63. Nel quadro del genere si comprendono le altre due questioni : la partizione dei tre inni e, soprattutto, la volontaria adozione di una materia mitologica, collegata alle finalità cui essa obbedisce. Quanto all’architettura del carme, Foscolo enuncia la compresenza di registri diversi, o, meglio ancora, l’ottica prevalente in ognuna delle parti dell’opera. Pur ribadendo l’incastro permanente tra « narrazione storica », « pittura poetica » e « morale allegorica », egli riconosce che « il primo inno nondimeno ha più dello storico e illumina l’antichissima Grecia ; il secondo è più pittoresco e drammatico, e la scena è nell’Italia de’ giorni nostri, e nello stato possibile futuro dell’incivilimento maggiore dell’Italia ; mentre il terzo inno è più metafisico perché allude più di proposito al potere degli affetti, e dell’arti umane su la forza de le umane passioni ; e ci trasporta in un paese ideale »9. La mescolanza di luoghi e di storie (da quelle più remote a quelle presenti o perfino a quelle del tutto irreali) non fa altro che applicare uno dei principi della lirica sublime, sulla cui importanza strutturale Foscolo aveva già insistito nelle note alla Lettera a Monsieur Guillon. La possibilità di unire in un comune discorso tempi e spazi distanti consente, infatti, di rintracciare la legge costante nel modificarsi delle situazioni e di presentare all’immaginazione dei lettori i principi di cui si alimenta la civilizzazione. La poesia lirica, come è noto, è, per Foscolo, rivolta ai processi di lunghissima durata e il compito che essa pretende per sé è precisamente la custodia e la riaffermazione di quei fondamenti senza il cui rispetto gli uomini precipitano nel caos delle origini e della ferinitas. Nel « solo edificio »10 che egli erige, come avviene per un testo che intenda essere autenticamente lirico, « la poesia congiunge l’origine del mondo al suo stato presente, ed al nuovo Caos della sua distruzione »11. Proprio questa vertiginosa sovrapposizione di epoche, abbracciate con un unico sguardo, diventa un tratto necessario del suo racconto. Dilatando le prospettive, prepara la strada attraverso la quale il poeta può isolare il tema che davvero conta : gli eterni valori della poesia, coincidenti con il vero e il bello morale.

  • 12 Ibidem, p. 957.

7Solo in relazione a tanta impresa si può provare a spiegare la coerenza con cui Foscolo delinea il proprio disegno. Innanzitutto il richiamo alle Grazie va inteso con tutta la forza simbolica che l’argomento permette. In opposizione a ogni uso parziale della loro identità, Foscolo rivendica la costituzione di un « sistema tutto suo »12, capace di comprendere le potenzialità che il soggetto racchiudeva. In questo senso, appare netto lo scarto con ogni produzione coeva, che aveva assunto il medesimo motivo, ma deformandolo o impoverendolo, e sottraendogli, perciò, la sua implicita ricchezza :

  • 13 Ibidem, pp. 955-56.

Le Grazie furono considerate a’ dì nostri, o metafisicamente, da chi investigando le cause arcane e indefinibili, volle istituirne una teoria da applicare alle belle arti ; – o poeticamente per avere alcune amabili Deità onde personificare le gentili passioni, e procacciarsi nuove sorgenti d’allegoria – o socialmente da chi aspira di trovare, ed anche d’infondere per mezzo dell’educazione, quegli accessori della bellezza corporea e della virtù dell’animo, che chiamansi grazie, e che risplendono amabilissime agli occhi, e spirano soavissime al cuore.13

8Questa parcellizzazione dei fini da ottenere e delle modalità volta per volta applicate non può che determinare effetti negativi. La forza mentale, poetica e sociale che il simbolo delle Grazie può garantire nella sua interezza si attenua in operazioni fredde, implicitamente lontane dal fascino che il poeta ritiene di poter ancora estrarre dall’antica vicenda. Precisamente su questo punto Foscolo segna lo spartiacque tra la propria operazione e quella tentata dai suoi contemporanei o predecessori :

  • 14 Ibidem, p. 956.

i trattati metafisici possono acquistar lode all’ingegno dell’autore, ma non per questo profitto a’ lettori e molto meno agli artefici ; d’altra parte i poeti giovandosi delle antiche tradizioni, che pur molte e diverse tra loro, e senza concatenazione veruna allegorica né teologica giunsero a noi sulle Grazie, possono bensì abbellire con la mitologia delle ministre di Venere i loro versi, ma non rappresentarle in modo che altri senta tutta la loro amabile deità, e le dipinga in modo che i poeti e i pittori possano farle de’ quadri, e i più eleganti possano imparare le loro virtù.14

  • 15 Ibidem, p. 952.
  • 16  Sul modo con il quale la cultura del XVIII secolo utilizza la mitologia è fondamentale J. Starobin (...)
  • 17  U. Foscolo, Appunti, cit., p. 971.

9Quello che Foscolo constata è l’incapacità di fondere il materiale mitologico in un piano organico, che conservi la ragione del mito e la trasformi in un racconto che dia « profitto a’ lettori ». La prevalenza della metafisica frena la qualità del « rappresentare », del « fare de’ quadri », nella cui evidenza, come si è visto, consiste il pregio ineliminabile della comunicazione poetica. D’altra parte, però, separata dal contenuto di verità che le appartiene, la materia si riduce, nei poeti che intendono solo « abbellire con la mitologia delle ministre di Venere i loro versi », in puro ornamento : veste retorica, che impreziosisce una realtà altrimenti impoetica e le conferisce dignità. Tali poeti, aggiunge Foscolo, « abusarono della mitologia delle Grazie [...] vestendo i loro versi dalle tradizioni mutilate dal tempo e delle allegorie »15. Entrambe le direzioni, dunque, conducono in un vicolo esteticamente cieco. Distinguendosi dalle loro strategie, Foscolo persegue qualcosa di radicalmente diverso, che sappia restituire l’intenzione conoscitiva di quelle tradizioni « mutilate dal tempo » e la organizzi in canto. Il punto cruciale del suo ragionamento consiste, infatti, nel rivendicare l’importanza di un sistema unitario, che è ancora recuperabile nei miti16 e nella cui articolazione possano corrispondersi fondamento teorico, prassi poetica e utilità sociale. Le Grazie, nella loro costituzione di carme modellato sulla maestria degli antichi cantori, dovranno essere precisamente la somma di questi fattori : « assumendo il metodo narrativo infiammano il lettore senza ch’ei se n’avvegga, lo soffermano su le pitture che gli presentano ; corre sugli affetti suoi vagando qua e là il lume poetico ; gli fa penetrare col diletto le allegorie morali dell’inno che non si limita ad un solo oggetto, ma ne abbraccia infiniti, e li riunisce in una sola composizione »17. Quelle antiche favole, dunque, non sono funzionali a una semplice decorazione, ma conservano, nella loro sostanza, un significato morale e filosofico, che, alla maniera di Vico, si può estrarre dalle loro profondità. Perché questo avvenga, è indispensabile ritrovare la « concatenazione [...] allegorica e teologica » che trasforma proprio quelle favole in qualcosa d’altro e ne fa la mitografia della civilizzazione umana : un racconto del processo senza fine con cui i popoli, sfuggendo alla barbarie delle loro origini, entrano nel mondo della storia e si costituiscono in comunità.

104. Bisogna, a questo punto, definire in che modo, secondo il disegno di Foscolo, le Grazie, come opera e come figure allegoriche, possano essere il simbolo di questo processo. Delineando la trama di significati che caratterizza il sistema organizzato dal poeta, egli stesso indica le qualità e le proprietà che le rendono necessarie nell’esistenza intersoggettiva :

  • 18 Ibidem, p. 949.

Le Grazie sono divinità intermedie tra il cielo e la terra, dotate della beatitudine e della immortalità degli dei, ed abitatrici invisibili fra’ mortali, per diffondere sovr’essi i favori de’ Numi, e impetrare ad essi il perdono della severa giustizia celeste. Però come divinità tutelari de’ dolcissimi e dilicati affetti dell’uomo nacquero assai tardi, e quando lo spettacolo della bella natura cominciò, e gli affetti sociali nati dal bisogno reciproco – Al nascere delle Grazie fecondando di amabili immagini la fantasia, popolò il mare di Nereidi, e i boschi di Ninfe ; e con le Grazie nacque la musica – il ballo, l’eleganza degli arredi, la gratitudine a’ benefici, il desiderio di benificare, il religioso amore della patria, la dolce e serena pietà de’ mali altrui.18

  • 19  Accanto a questi affetti Foscolo non dimentica di richiamare, sotto il medesimo nome, « quegli acc (...)
  • 20  Nella Dissertation on an Ancient Hymn to the Graces Foscolo scrive che l’« applicazione morale » d (...)
  • 21 Ibidem, p. 953.

11Come si vede, si riconosce in un dono concesso da loro la nascita dei « dolcissimi e delicati affetti dell’uomo », precisando, subito, che si tratta, in particolar modo e più di tutto, di « affetti sociali nati dal bisogno reciproco »19. Alla diffusione di arti come la musica e il ballo (uno dei valori consacrati nello schema del secondo inno) si accompagnano sentimenti rivolti principalmente agli altri, come « la gratitudine a’ benefici, il desiderio di benificare, il religioso amore della patria, la dolce e serena pietà de’ mali altrui ». Queste virtù sono tutte di tipo sociale e sanciscono il vincolo operativo e reciproco tra il singolo individuo e gli altri esseri umani20. Esse designano, nel loro complesso, la base indispensabile da cui deriva l’istituzione della vita civile : esattamente nel significato etimologico di vita del civis. Le Grazie, perciò, trasformano gli esseri viventi in soggetti nuovi, che si aprono, su tutti i piani, all’esperienza di legami mutui e scambievoli. Foscolo insiste ripetutamente sul fatto che « forse parrà nuovo il dire che le Grazie si sogliono anzi devono considerar socialmente »21 e celebra, conseguentemente, l’atto stesso di fondazione di questa humanitas.

12Nel primo inno del carme, che Foscolo definisce di matrice essenzialmente storica, la presenza delle Grazie tra gli uomini inaugura il tempo della comunità : la fine dell’egoismo feroce dei singoli «figli della terra duellanti a predarsi». La loro apparizione è di fatto un’epifania, il cui mostrarsi cancella, almeno momentaneamente, il teatro di guerra in cui si muovono gli uomini cacciatori nell’alba del mondo :

Non prieghi d’inni o danze d’imenei
Ma de’ veltri perpetuo l’ululato
Tutta l’isola udia, e un suon di dardi
E gli uomini sul vinto orso rissosi
E de’ piagati cacciatori il grido.
[...] e solo
Quand’apparian le Grazie i predatori
E le vergini squallide e i fanciulli
l’arco e il terror deponeano ammiranti.
[...]
Videro il cocchio e misero un ruggito
Palleggiando la clava. Al petto strinse
Sotto il suo manto accolte le gementi
Sue giovinette, e, O selva ti sommergi,
Venere disse, e fu sommersa.
(ed. cit., pp. 790-91, vv. 101-5, 113-16, 138-42)

  • 22  U. Foscolo, La Chioma di Berenice, in Id., Scritti letterari e politici dal 1796 al 1808, a cura d (...)
  • 23  U. Foscolo, Dissertation,cit., p. 161.
  • 24  U. Foscolo, Appunti, cit., p. 966.

13Questa animalità sconfitta non rappresenta, però, solo una stagione della storia : un’epoca sepolta, distrutta per sempre dall’avvento delle Grazie. In modo più pericoloso e inquietante, essa costituisce una tendenza risorgente, che, per quanto contrastata, non appare mai del tutto vinta. In questo senso, la contesa che si stabilisce tra il mondo feroce degli istinti e l’universo armonizzato delle Grazie mostra una dialettica senza fine. Ogni volta che gli uomini infrangono le leggi delle civiltà, ripiombano nel buio delle origini e più che mai, nelle stagioni dell’orrore e della forza, le Grazie rinnovano il loro ruolo di custodi della comunità : ricordando eternamente i valori e le istituzioni che le danno forma. Nella Chioma di Berenice Foscolo aveva già dato un nome a questi valori, « comuni a tutte le umani condizioni ». Sono gli « affetti dilicati » che « derivano dall’amore, dalla carità figliale e fraterna, dalla commiserazione, dal timore, da tutte insomma le molli passioni comuni a tutte le umani condizioni »22. Nell’Ortis la compassione resiste come l’ultima virtù, capace di sopravvivere quando tutte le altre sono state dimenticate. Nelle Grazie quelle virtù, le prime che compongono una comunità e le permettono di esistere, si distendono sul velo, che è tessuto dalle divinità raccolte intorno a Pallade nel terzo inno e che è reso immortale, proprio come avviene per la memoria di Elettra nei Sepolcri, dall’ambrosia versata da Ebe. I gruppi che le dee ricamano « rappresentano la Giovinezza, l’Amore Coniugale, l’Ospitalità, la Pietà Filiale, e la Tenerezza Materna »23. Sono questi i nomi dei sentimenti elementari, senza i quali la storia si cancella, la societas degli uomini diventa inesistente e il mondo crudele della forza riacquista il sopravvento. Le Grazie, proprio in forza dei miti di cui si compongono, ricordano, contro il disvalore dei tempi e il trionfo della violenza, la necessaria eternità di questi presupposti. Se essi vacillano, la nozione stessa di comunità si perde e gli uomini ridiventano « i figli della terra / duellanti a predarsi ». Il racconto ripropone, didatticamente e poeticamente, con il linguaggio del mito, anche la metafisica di questo conflitto : da una parte il « potere degli affetti, e dell’arti umane » ; dall’altra « la forza de le umane passioni », con il loro « ardore infelice » e « deliri funesti »24.

  • 25  V. Masiello, Il mito e la storia. Analisi delle strutture dialettiche delle ‘Grazie’, in « Angelus (...)
  • 26  V. Di Benedetto, Lo scrittoio di Foscolo, Torino, Einaudi, 1990.

145. Da tempo, ormai, si ragiona sulla valenza politica che il carme di Foscolo possiede. Vitilio Masiello25 prima e Vincenzo Di Benedetto26 più di recente, con strategie diverse, hanno messo in primo piano esattamente questo aspetto, rivendicando per l’opera di Foscolo un’identità specifica nella tradizione della poesia neoclassica. Il poeta dei Sepolcri, tuttavia, guarda alla politica nei modi consentiti da un genere programmaticamente distante dalla cronaca come la lirica : un genere che, come si è visto, ragiona sui « principi della politica e della morale » più che sul rapporto serrato con il presente. Guarda, in altri termini, ai tempi lenti delle civiltà, ai fondamenti del loro esistere, più che alle situazioni in cui esse possono trovarsi. Compaiono naturalmente anche queste precise contingenze, ma come un momento che s’incunea nel ragionamento generale e ne convalida l’urgenza e la legittimità. Così accade nelle Grazie. Nel tessuto del mito irrompono i segni di un presente cupo, che emana con costanza segnali di morte. Lo scopo stesso del carme, fin dai primi versi dell’inno a Venere, consiste, d’altra parte, in un atto di consolazione, inscritto dentro un tempo drammaticamente minaccioso : « all’Italia / Afflitta di regali ire straniere / Voli improvviso a rallegrarla il carme» (ed. cit., p. 785, vv. 6-8). L’orrore di una storia ridiventata selvaggia, risospinta nello scenario stesso delle origini, scandisce l’andamento del racconto. Ritorna, come un incubo intollerabile, davanti alla visione dei primi uomini e all’esibizione dei loro impulsi assassini, in una sorta di replica inquietante. L’evento antico e l’esperienza contemporanea si congiungono nella voce dolente del narratore e trovano, nella lirica drammatizzazione del suo tono, il loro senso rappresentativo. Le « ossa » dei morti non hanno nessun privilegio, quale poteva essere concesso nei Sepolcri, ma « biancheggiano insepolte », smarrite, senza nome, in mezzo ai campi :

                                          Ah tali
Fors’eran tutti i primi avi dell’uomo !
Quindi in noi serpe miseri un natio
Delirar di battaglie e se pietose
Nel placano le Dee, cupo riarde
Ostentando trofeo l’ossa fraterne ;
Ch’io non lo veggia almeno or che in Italia
Fra le messi biancheggiano insepolte.
(ed. cit., pp. 791-2, vv. 142-49)

15Né risulta priva di pathos, nell’inno a Pallade, l’eco delle guerre di liberazione, diventate anch’esse testimonianza di una ferocia gratuita e insensata : « Di stragi / Su’ canuti, e di vergini rapite, / Stolto ! Il trionfo profanò che in guerra / Giusta il favore della Dea gli porse » (ed. cit., p. 845, vv. 104-7). Contro tale violazione di ideali, lascito mai spento della terra e della natura, non c’è altra salvezza che il « ciel pervio soltanto ai numi », dove, « qualvolta per desio di stragi / Si fan guerra i mortali » (ed. cit., p. 842, vv. 46-8), sola sopravvive la memoria « delle leggi e dell’are » (v. 57).

  • 27  U. Foscolo, Dissertation, cit., p. 144.
  • 28  H. Blumenberg, Elaborazione del mito, Bologna, Il Mulino, 1991, p. 231.
  • 29  Sulla « continuità del processo di enunciazione », capitale nel lavoro sulle Grazie, e sul « non f (...)
  • 30  F. Schiller, Lettere sull’educazione estetica dell’uomo, Firenze, La Nuova Italia, 1970, p. 112.

16Si capisce, a questo punto, il carattere del neoclassicismo foscoliano. Proprio l’allegoria, che, come Foscolo stesso ricorda, non è che « un’idea astratta personificata »27, può essere il mezzo migliore per rappresentare l’eternità di questo mondo di idee, alternativo alla storia, fatto di valori indispensabili e di norme da rispettare, se si vuole che le società degli uomini si mantengano in vita. Il mito delle Grazie celebra precisamente questo universo e lo contrappone al mondo orrido e vero. Come direbbe Hans Blumenberg, le storie del mito « non venivano raccontate per rispondere a domande, ma per scacciare il disagio e l’insoddisfazione »28. Queste storie, tuttavia, per essere efficaci, devono mantenere una bellezza purissima. In altre parole, devono trasformarsi in arte29. Un autore come Friedrich Schiller, per molti versi affine a questo tipo di neoclassicismo, aveva scritto, nelle sue Lettere sull’educazione estetica dell’uomo, che « in mezzo al dominio terribile delle forze e in mezzo a quello sacro delle leggi, l’istinto estetico della forma lavora inavvertito a un terzo regno sereno, quello del gioco e dell’apparenza, dove esso scioglie l’uomo dai vincoli di tutti i rapporti e lo libera da ogni costrizione, tanto fisica, quanto morale »30.

17Questo esito costituisce l’epilogo di una intera tradizione, fondata sul linguaggio del classicismo e sui contenuti dei suoi miti. È questo davvero il canto del cigno di un modo di intendere la poesia. Negli stessi anni di Foscolo, un appartato poeta di Recanati stende, di fatto, l’atto di morte di quell’intero universo, decretando, ormai, che « vote / Son le stanze d’Olimpo ».

Haut de page

Notes

1  Sull’importanza di questo passaggio nella storia redazionale delle Grazie e sul peso che può avere nella definizione del testo si veda soprattutto A. Bruni, Canova nelle ‘Grazie’, in « Paragone », XLII, 1991, n. 29, pp. 37-51.

2  U. Foscolo, Appunti sulla ragion poetica, in Id., Poesie e carmi, a cura di F. Pagliai, G. Folena e M. Scotti, Firenze, Le Monnier, 1985, p. 958.

3 Ibidem, p. 952.

4  « Il poeta ebbe, scrivendo quest’inni alle Grazie, tre intenti diversi i quali unitamente concorrono al fine essenziale della poesia di istruir dilettando. Primamente egli intese di rivocare l’arte lirica ai suoi principj, eccitando velocissimamente nel cuore molti e varj affetti caldi ed ingenui, da’ quali scoppia il vero e il bello morale e si presenti l’immagine alla fantasia, con più splendore e con più armonia, ed è quindi accolta più facilmente, e con più amore, e con più tenacità nella mente » (pp. 956-57).

5  U. Foscolo, Appunti, cit., pp. 958-60. A questo passo se ne può aggiungere, negli stessi Appunti, un altro, alle pp. 970-71.

6  U. Foscolo, Le Grazie, in Id., Poesie e carmi, cit., p. 785, vv. 4-6. Le citazioni successive saranno indicate direttamente nel testo con il rinvio alla pagina e ai versi.

7  Esempi notissimi sono espressioni o termini come « traveste », « arbore » adoperata latinamente al femminile, « templi acherontei », « non danzeran l’ore future » e via di seguito.

8  Il riferimento è naturalmente a M. H. Abrams, Lo specchio e la lampada, Bologna, Il Mulino, 1976.

9  U. Foscolo, Appunti, cit., p. 973.

10 Ibidem, p. 960 : « E quanto poi all’architettura, l’autore s’è servito per così dire de’ frammenti più antichi, ricorrendo dall’origine del mondo, e li ha uniti a’ moderni e contemperati, per formare un solo edificio ».

11 Ibidem, p. 963.

12 Ibidem, p. 957.

13 Ibidem, pp. 955-56.

14 Ibidem, p. 956.

15 Ibidem, p. 952.

16  Sul modo con il quale la cultura del XVIII secolo utilizza la mitologia è fondamentale J. Starobinski, Favola e mitologia nel XVII e nel XVIII secolo, in Id., Il rimedio nel male, Torino, Einaudi, 1990, pp. 211-38. Per la funzione del mito in Foscolo vanno almeno ricordati L. Derla, L’isola, il velo, l’ara, Genova, E.C.I.G., 1984 ; E. Selmi, Mito e allegoria nella poetica del Foscolo, in « La Rassegna della Letteratura Italiana », 98, serie VIII, 1994, pp. 76-95.

17  U. Foscolo, Appunti, cit., p. 971.

18 Ibidem, p. 949.

19  Accanto a questi affetti Foscolo non dimentica di richiamare, sotto il medesimo nome, « quegli accessori della bellezza corporea e della virtù dell’animo, che chiamansi grazie, e che risplendono amabilissime agli occhi, e spirano soavissime al cuore » (ibidem, p. 956).

20  Nella Dissertation on an Ancient Hymn to the Graces Foscolo scrive che l’« applicazione morale » delle allegorie « è dettata da una saggezza protesa al miglioramento e alla perfezione della vita sociale » (in U. Foscolo, Opere, a cura di F. Gavazzeni, Torino, Einaudi-Gallimard, 1994, vol. I,p. 147).

21 Ibidem, p. 953.

22  U. Foscolo, La Chioma di Berenice, in Id., Scritti letterari e politici dal 1796 al 1808, a cura di G. Gambarin, Firenze, Le Monnier, 1972, p. 311.

23  U. Foscolo, Dissertation,cit., p. 161.

24  U. Foscolo, Appunti, cit., p. 966.

25  V. Masiello, Il mito e la storia. Analisi delle strutture dialettiche delle ‘Grazie’, in « Angelus novus », nn. 12-13, 1969 (ripubblicato in Id., I miti e la storia. Saggi su Foscolo e Verga, Napoli, Liguori, 1984).

26  V. Di Benedetto, Lo scrittoio di Foscolo, Torino, Einaudi, 1990.

27  U. Foscolo, Dissertation, cit., p. 144.

28  H. Blumenberg, Elaborazione del mito, Bologna, Il Mulino, 1991, p. 231.

29  Sulla « continuità del processo di enunciazione », capitale nel lavoro sulle Grazie, e sul « non finito » foscoliano ha scritto pagine assai acute P. Fasano, Il sorriso delle Grazie, in « L’Asino d’oro », III, 1992, pp. 54-75.

30  F. Schiller, Lettere sull’educazione estetica dell’uomo, Firenze, La Nuova Italia, 1970, p. 112.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Matteo Palumbo, « Il racconto del mito e la fondazione della comunità : Le Grazie di Ugo Foscolo »Italies, 6 | 2002, 527-542.

Référence électronique

Matteo Palumbo, « Il racconto del mito e la fondazione della comunità : Le Grazie di Ugo Foscolo »Italies [En ligne], 6 | 2002, mis en ligne le 29 mars 2010, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/1643 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.1643

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search