Navigation – Plan du site

AccueilNuméros6Echos et messages littéraires ou ...“Il 1850” nell’Amica di Nonna Spe...

Echos et messages littéraires ou artistiques

“Il 1850” nell’Amica di Nonna Speranza di Gozzano

Marziano Guglielminetti
p. 583-589

Résumé

L’articolo illustra il verso che permette di datare al “1850”, in epoca risorgimentale quindi, la celebre lirica di Gozzano, L’amica di Nonna Speranza.

Haut de page

Entrées d’index

Mots-clés :

Gozzano (Guido), poésie

Index chronologique :

XIXe, XXe
Haut de page

Texte intégral

1Merita qualche riguardo la notizia, ricavabile dall’Albo dell’officina, ad illustrazione dell’anno di datazione di una delle più celebri liriche di Gozzano, quell’Amica di Nonna Speranza che è ospitata tanto nella Via del rifugio, quanto nei Colloqui. Nel trascrivere una definizione della protagonista del racconto Clara d’Ellèbeuse di Jammes (« blonde et ronde, et ses yeux ont la couleur du ciel quand il fait beau temps »), Gozzano commenta siffattamente : « Essendo nata nel 1840, non poteva avere che capelli d’oro, occhi color di cielo e labbra di corallo ». Le curatrici dell’Albo riferiscono questa constatazione, non priva d’ironia, al ben conosciuto verso, che conclude la prima sezione dell’Amica di Nonna Speranza : « …rinasco, rinasco del mille ottocento cinquanta » (mancano le prime tre sillabe, « chermisi », che concludono l’enjambement apertosi nel verso precedente, il quattordicesimo, con il sostantivo « damasco ») ; ma non lo consente la premessa sul colore degli « occhi » e delle « labbra » della « fanciulla nata nel 1840 », perché nulla si dice, al riguardo, di Carlotta e di Speranza, laddove il tratto che le accomuna nei « capelli », « divisi – cioè – …in due bande scendenti a mezzo le guancie », è sì caratteristico della pettinatura dell’epoca, ma non per questo indica con precisione l’anno al quale Gozzano vuole riferirsi. Ad impedire di scambiare un decennio con l’altro, comunque, interviene un dato di fatto inoppugnabile : il « l840 », avendo le due amiche press’a poco la medesima età, e cioè « diciassett’anni », porterebbe ad una rinascita del poeta al 1857, un numero difficile da mettere in rima (se si tratta di « sette », si rammenti che non è mai in rima, né nella Via del rifugio, né nei Colloqui). Invece il « 1850 » fa subito rima con « canta », come avrebbe fatto il « 1840 », se a quella data il poeta fosse rinato, ma perché la cosa fosse possibile, bisognerebbe, tenuto conto degli anni di Carlotta e di Speranza, retrodatare la loro nascita al « l823 », utilizzando per la prima volta una rima tronca, laddove di frequente nella poesia di Gozzano il numerale “tre” può ritrovarsi, ma in altra posizione. Manco la Signorina Felicita, i suoi « bei capelli di color di sole, / attorti in minutissime trecciuole », che la « fanno un tipo di beltà fiamminga », ed ancor meno i suoi « occhi fermi, l’iridi sincere / azzurre d’un azzurro di stoviglia », e quindi conformi al “tipo” di cui sopra, possono essere chiamati in causa e convenire al 1840 piuttosto che al 1850. La conseguenza è presto tratta : la frase, cavata dal racconto di Jammes, non fu riciclata da Gozzano tale e quale, ma piuttosto adattata alle due sue poesie che tengono fede alla convinzione da lui espressa in occasione dell’Ipotesi (la prima redazione della Signorina Felicita), dove pure si sposta di un secolo, ma non si muta la rima, la variante di cui prima (« nel mille e… novecento…quaranta ») ; variante, per di più, che si addice alla motivazione della predilezione anticipata, ed ora finalmente riportata, in parentesi, dal momento che trattasi d’una confessione valida per tutte le poesie del ciclo, da Speranza a Felicita : « (Adoro le date. Le date : incanto che non so dire, / ma pur che da molto passate o molto di là da venire ) ». Ma, se nel caso della Signorina Felicita la data, contenuta nell’epigrafe, riguarda il giorno e il mese del nome della Santa omonima (« 10 luglio : Santa Felicita »), invitandoci quindi, se mai lo volessimo, a cercare eventuali rapporti col sottinteso paratesto agiografico, nel caso dell’Amica di Nonna Speranza la data, egualmente contenuta nell’epigrafe (« 28 giugno 1850 ‘…alla sua Speranza la sua Carlotta’ – dall’album : dedica d’una fotografia – »), ci suggerisce piuttosto di stabilire rapporti con quei riferimenti alla situazione politica che trapelano dagli oggetti presenti nel “salone” di ricevimento della famiglia di Speranza, e che vieppiù s’intensificano nelle parole scambiatesi dai genitori e dagli zii di Speranza, come egualmente dalle confidenze tra le due amiche.

2In omaggio a Georges Virlogeux partirò, per non disattendere il suggerimento appena colto, da un oggetto, adunato con altri, nel « salone » predetto : « le tele di Massimo D’Azeglio ». Ed aggiungerò ovviamente la citazione del libro massimo di Massimo, Imiei ricordi, in Torino, poesia che vuole mantenersi nel ciclo in esame (è prevista sin dall’Albo, di cui prima, col titolo di Elogio di Torino), malgrado la dislocazione che interviene, dal Lago Maggiore alla città, del resto già consumata, tramite il Canavese, nella Signorina Felicita. Lo spazio, che apre « al tramonto il cielo subalpino / da Palazzo Madama al Valentino », ovviamente sullo sfondo delle « Alpi »,si completa nell’evocazione del tempo ritenuto congruo : « È questa l’ora antica torinese, / è questa l’ora vera di Torino…// L’ora ch’io dissi del Risorgimento, / l’ora in cui penso a Massimo d’Azeglio / adolescente, a I miei ricordi, e sento / d’essere nato troppo tardi… Meglio / vivere al tempo sacro del risveglio, / che al tempo nostro mite e sonnolento ». A tre anni dall’attentato di Sarajevo simile conclusione pecca di preveggenza, a dir poco, ma forse qui Gozzano comincia a dar voce alla reazione negativa che avrà, quando non verrà, di lì a poco, ritenuto idoneo al servizio militare. Non insisto, invece, sul richiamo esplicito, in Totò Merùmeni, a « Casa d’Azeglio » presente con altre non meno illustri (« Casa Rattazzi », ad esempio) nei « migliori giorni » della villa, dove abita l’eponimo « alter-ego » baudelairiano del poeta ; e non meravigli l’inserzione, trattandosi, se pur in formato parentale, di una vicenda che si colloca bene nel ciclo di Speranza e di Felicita, contemplando « banchetti illustri nella sala da pranzo immensa » per un verso, e « danze nel salone spoglio da gli antiquari » per altro verso. D’altronde, anche qui si anticipa un futuro (non necessariamente un 1940) radicalmente diverso, e soprattutto distruttore di quello spazio gioioso appena intravisto (la madre di Guido – dimenticavo – era figlia del senatore Mautino, un d’azegliano ») : « s’arresta un’automobile fremendo e sobbalzando, / villosi forestieri picchiano la gorgòne ». Oltre le « tele » di D’Azeglio non poteva esserci altra traccia, perciò, nella villa del Lago Maggiore della famiglia di nonna Speranza, tanto più che lo stesso Virlogeux, ricostruendo, da par suo, la presenza sulle sponde del lago di D’Azeglio, in quel di Cannero dove aveva casa, e quindi integrando epistolarmente la mancata menzione nei Miei ricordi, dispone di un solo documento utile ai fini di questa indagine ; il quale documento, sebbene sia di un anno dopo il 1850, tuttavia merita di essere riportato in questa sede, coinvolgendo un personaggio fattosi lacustre e però anche ascetico, risalendo dalle ville patrizie alla dimora ascetica del Monte Calvario, sopra Stresa. È la lettera con cui Rosmini si rivolge a « Sua eccellenza il P. Marchese Massimo D’Azeglio Presidente del Consiglio dei Ministri di Sua Maestà il Re di Sardegna Vittorio Emanuele », dopo aver saputo da Giacinto Collegno che gli « volge nell’animo il pensiero di passare alcuni giorni sul Lago Maggiore ora che vanno a propagarsi le Camere, per prendersi qualche ristoro alle gravi e lunghe fatiche da lei sostenute ». Aggiunge, Rosmini, che « a Stresa ci sarebbe una casa a sua disposizione », e conclude senza manzoniana ironia, come si addice ad un cardinal Federigo, insomma, e non certo ad un Don Abbondio. Datata « l6 luglio 1851 », la lettera ottiene subito risposta, il l9, ed è al momento interlocutoria, nel senso che il primo ministro in carica ha già « preso impegno d’esser ritornato oggi – a Torino – per l’ora di pranzo » ; ma è consapevole della ragione dell’invito, e non vuole venirvi meno : « Le nostre pratiche con Roma si vanno avviando, o almeno così pare, ed avrei caro sentire cos’ella pensa su varie questioni. Così la mia gita sul Lago, oltre il piacere, mi potrà essere utilissima, e perciò farò di tutto onde eseguirla ». L’argomento sollevato, i rapporti con la Santa Sede da regolarsi limitando drasticamente i privilegi del clero, in specie il foro ecclesiastico e il diritto d’asilo, comporta la conoscenza e la pratica della famosa legge Siccardi, presentata nel febbraio del ’50 al Parlamento subalpino, argomento che non trova eco nel reazionario colloquio fra i genitori e gli zii di nonna Speranza. Tutti ragionano indipendentemente dal fatto di vivere sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, e guardano piuttosto, con favore aperto, a quel che ha messo in movimento nel frattempo chi governa, di fronte, la sponda lombarda sino a Milano ed al resto dell’Italia Settentrionale : il vincitore di Novara, il vecchissimo maresciallo austriaco Radetzky, ed anche, in precedenza, il firmatario promotore del provvisorio « armistizio » negoziato dal Salasco, come pure, dopo la sconfitta, della « pace », si fa per dire, dei contendenti, temi per l’appunto discussi in casa della nonna di Speranza. Comunque non dispiace neppure « il giovine Re di Sardegna », il Vittorio Emanuele II successo al padre Carlo Alberto dopo la di lui abdicazione e successiva morte in Oporto, avvenimenti del ’49, si badi bene, e quindi ormai inattuali nel ’50. Su di lui s’intrecciano chiacchiere, più che mai salottiere, ma non per questo estranee alla situazione reale : « …quel giovine re di Sardegna è uomo di molto giudizio ! – // – È certo uno spirito insonne, e forte e vigile e scaltro …– / – È bello ? – Non bello : tutt’altro. – Gli piacciono molto le donne… ». Qualcosa del genere circolò subito, se si vuol dare retta a testimonianze di contemporanei. Bastino, tra quelle raccolte da Cesare Spellanzon, quella durissima di Gioberti nel X vol. delle Lettere, curato da Gentile : « il re è più leale di Carlo Alberto, ma più asino ancora. È di più dissolutissimo ; e in tutti i dintorni della sua villeggiatura non v’ha una donna, né una zitella che sia intatta ». Zitelle erano tuttora Speranza e l’amica Carlotta, non a caso, quindi, invitate ad allontanarsi vista la scabrosità del pettegolezzo appena incominciato, sì da « scendere in giardino » e « giocare al volano ». Dalle confidenze di Carlotta si apprende che il suo ragazzo non solo « frequenta il salotto della contessa Maffei », ma esplicitamente « conosce Mazzini », il quale, com’è ben noto, era tornato a farsi vivo in Milano, negli anni Cinquanta e seguenti, attraverso l’Associazione nazionale italiana ed i suoi martiri, cosidetti di Belfiore (erano stati giustiziati il sacerdote Enrico Tazzoli nel ’52, Tito Speri nel ’53, ed altri con loro). Non era il caso di farne menzione prima del tempo, va da sé, ma non è neppure il caso di evitare quel minimo di riferimenti storico-politici che consentono di collocare L’amica di Nonna Speranza fra i testi non insensibili del tutto alla definizione di « seconda Restaurazione », che sigla, per alcuni, il periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Novara ed al ritorno in forze del governo austriaco in Milano. La menzione della prima imminente del Rigoletto di Verdi alla Fenice di Venezia, dove già si era dato l’Ernani nel ’44, sei anni prima dell’anno in discussione – l’anno, ha osservato opportunamente il Contini, in cui la « pingue » Teresa Brambilla « si ritirò dalle scene » –, richiede ancora qualche indicazione, rischiandosi di considerarlo del tutto estraneo alla dimensione appena ricostruita. In effetti trattasi di due pièces cavate da Victor Hugo, l’Hernani del ’30 e Le roi s’amuse del ’32, ma solo la seconda potrebbe avere qualche possibilità in una delle relazioni appena stabilite, quella a proposito del donnaiolo Vittorio Emanuele II, dal momento che ha per protagonista negativo il libertino Duca di Mantova, vissuto tre secoli prima. Non per questo il « mille ottocento cinquanta » perde la sua identità e la sua connotazione storico-politica, sia chiaro.

3Mi sia lecito ancora aggiungere una pezza d’appoggio alla mia tesi. La celebre rettifica del liquore del « marsala » nel vino del « moscato », entrambi serviti durante i « bei conversari », rettifica avvenuta nel passaggio del componimento dalla Via del rifugio ai Colloqui (rettifica che, secondo il Calcaterra, sarebbe dovuta ad un intervento di Dino Mantovani, mentre Amalia Guglielminetti lo rivendicherà più tardi a lei stessa), si appoggiava su un rilievo cronologico che faceva appello alla difficoltà di far risalire al 1850 quel tipo di vino – il marsala – « non … ancora conosciuto ». In altre parole, « a mala pena si sapeva in Piemonte che esistesse in Sicilia una città di quel nome ».

4Un ultimo riscontro ha da proporsi, tenendo conto che, nel commento di Sanguineti alla prima sezione dell’Amica di nonna Speranza, si cita la più tarda prosa narrativa di Gozzano intitolata Garibaldina. In realtà non si è di fronte esclusivamente ad un riuso di materiali linguistici di provenienza poetica. In particolare, la descrizione del « salotto » ricalca sì da vicino quella del nostro « salone », ma cancella il riferimento a D’Azeglio (si parla genericamente di « alcune tele di pregio ») ed introduce « alle due estremità due grandi oleografie : Pio IX e Leone XIII », le quali « stavano di fronte a Vittorio Emanuele II e Garibaldi ». La proprietaria è la vedova di un garibaldino, la cui « anima ardente si schiudeva alla vita tra il ’60 e il ’70 », e che aveva « forzato la clausura » della « casa », dove l’aveva ospitata, essendo orfana, uno zio sacerdote, « con tutta la merce più invisa : Aleardi e Fusinato, Mazzini e fogli rivoluzionari ». D’una generazione posteriore Gozzano vuole comunque la nuova eroina, la quale tuttavia non è poi troppo lontana da quella di Speranza e Carlotta, se ha subìto il fascino dell’insegnamento mazziniano, in attesa che appaia Garibaldi e il suo manichino angelico.

Haut de page

Bibliographie

Nota bibliografica. L’ed. dell’Amica di Nonna Speranza è quella commentata da E. Sanguineti,Torino, Einaudi, 1973, pp. 155-l64, l’Albo dell’officina è stato edito a Firenze, Le lettere, l991, pp. 70-71. Garibaldina si legge in Poesie e Prose, a cura di A. De Marchi, Milano, Garzanti, 1966, pp. 535-545. Di Georges Virlogeux si cfr. l’art. Massimo d’Azeglio a Cannero, nel vol. misc. Storia di terra - Storia di lago, a cura di L. Polo Fritz, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Novara, 1997, pp. 155-184. Di C. Spellanzon si consulti l’VIII volume della Storia del Risorgimento e dell’Unità d’Italia. Milano, Rizzoli, 1965, p. 412. L’intervento di Calcaterra è segnalato nel mio vol. Amalia. La rivincita della femmina, Genova, Costa e Nolan, 1987.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Marziano Guglielminetti, « “Il 1850” nell’Amica di Nonna Speranza di Gozzano »Italies, 6 | 2002, 583-589.

Référence électronique

Marziano Guglielminetti, « “Il 1850” nell’Amica di Nonna Speranza di Gozzano »Italies [En ligne], 6 | 2002, mis en ligne le 14 mai 2009, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/1660 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.1660

Haut de page

Auteur

Marziano Guglielminetti

Université de Turin

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search