Navigation – Plan du site

AccueilNuméros4"Humour et société"Oreste Macrí,   Le prose del malu...

"Humour et société"

Oreste Macrí,   Le prose del malumore di Simeone (per copia conforme)

Anna Dolfi
p. 607-631

Résumé

Anna Dolfi propose une série de textes humoristiques ou ironiques inédits d’Oreste Macrí appartenant à un ensemble que l’auteur lui-même appelait Le prose del malumore di Simeone. Le narrateur, double et alter ego de l’auteur, exerce sa mauvaise humeur sur un monde dominé par les mythes de l’argent et du succès, bureaucratisé, « berlusconisé » et corrompu.

Haut de page

Entrées d’index

Mots-clés :

Macrí (Oreste), satire

Index chronologique :

XXe
Haut de page

Texte intégral

1« Terribile e awful è la potenza del riso », aveva scritto Leopardi alla pagina 4391 del suo Zibaldone, ricordando il senso di sgomento e d’inferiorità creati negli altri da chi è capace di ridere « franco e forte » per « fiera calamità » e natura « sensitiva » dell’animo (Zib. 107). Ma cosa accade quando, tramontata l’epoca romantica, il riso dei ‘pazzi’, malinconico e disperato (Zib. 188), si muta in umorismo, e la tragedia si fa dolente e umanissima ‘commedia’ ? A guidare le regole dei raccontini, che pure sfiorano l’allegoria metafisica, interviene il comico, con le sue norme paradossali, i giochi del rovescio, il dépaysement necessario a quel singolare ‘straordinario’ su cui appunto il comico si fonda. Eccezionale non è più l’io agente ma la situazione, e ancor più della situazione il motto di spirito, la lingua che ce lo trasmette. Giacché di niente è così difficile ridere come delle cose davvero ridicole in mezzo alle quali viviamo ogni giorno, a cominciare dall’assurdo della nostra stessa vita. Per arrivare a farlo è necessario operare un’accumulazione estremizzante che faccia esplodere la palese contraddizione insita nelle cose, o intervenire con delle cesure temporali che abbreviando l’attesa portano rapidamente ogni storia al suo epilogo. Col risultato di evidenziare la sproporzione tra i sogni, le speranze ed i fini intermedi e ultimi e di ricondurre tutto a quel ridicolo inscritto (dall’uomo, e non dall’uomo soltanto) all’interno di ogni questione che rivesta una qualche importanza. E in effetti cosa trovare di più importante dell’analisi ironica dell’organizzazione della società-spettacolo nella quale viviamo, con i suoi falsi (e veri) miti del denaro, del successo, del sesso ? Su cosa esercitare il proprio malumore se non sulla burocrazia totalitaria e sull’idiozia di un mondo progressivamente berlusconizzato, unificato e universalizzato dalla corruzione, guidato da una mafia cosmica ormai garante della politica e perfino della cosiddetta morale e della filosofia ?

2È sfruttando e esagerando i contrasti (e il passaggio sempre possibile tra riso e pianto, con attestazione in posizione intermedia) che Macrí costruisce le sue Prose del malumore, attento a rispondere all’‘immane’ paura che genera un mondo ormai incontrollabile con l’elencazione infinita delle tipologie, delle possibilità, quasi che si potesse essere sicuri di svelare l’assurdo, aprendo la breccia del sorriso o del riso, solo tramite la previsione di tutte le sue possibili declinazioni. Maestri, numi tutelari dell’impresa, profondamente etica (se è vero che dal riso nascono la critica e l’autocritica, il senso del limite e la pietas), saranno, a parte Freud, il Pirandello delle novelle (solo all’apparenza crudele), e Landolfi, Loria, Montale per quanto riguarda il Novecento italiano, ma ancor prima Swift, Marc Twain, Maupaussant, Cechov, senza escludere il Kafka dell’incubo sociale e personale, del ‘corpiciattolo’ e delle sue metamorfosi. Da definire le masse, dovunque attestate, condannate contemporaneamente alla morte e all’immortalità, e la teoria, prassi e strumentazione dell’informazione, le nuove semiotiche dell’ermeneutica e della linguistica, le strutture ludiche eversive del narrativo. Alla costruzione del quale (in un confronto – si pensi ai Due racconti impossibili – che si fa non con il reale ma con l’assurdo) collaborano due personaggi in fitto e ironico dialogo tra loro, mentre intorno si declinano le patologie, le piccole paranoie del quotidiano, e si intravede quell’impossibile (la poesia che fugge, il sogno della Sulamita) cui è dedito soltanto il ‘povero uomo di lettere’ che descrive più che partecipare, mentre è alla ricerca di un’umanità negata dalle effemeridi e esaltata dai chiasmi (si pensi al ripetuto gioco cestino/bara in Miscellanea 6). Dentro l’iperbole, l’eufemismo e l’antifrasi, il segreto di testi/apologhi profondamente risentiti, costruiti, in climax e anticlimax, sull’abilità retorica (accumulazione, catacresi, sineddoche...), sul rovesciamento, sull’accorciamento e conseguente effetto di ilarità. Sulla centralità di quest’ultima (interrogandosi spesso sulla sua natura, mentre ne lasciava qua e là frammenti e segnali per una possibile teoria dell’humour noir) Macrí ha scommesso la sua capacità di interpretazione, assieme al sogno/mito (al quale guardava con intensa e affettuosa condiscendenza) di una conoscenza impossibile (Arma, virumque cano), sulla quale anche si può sorridere, purché si sappia che, a dispetto di tutto, la poesia, magari nelle sue più convenzionali scansioni (Esercitazioni metriche di seminario), e con tutte le sue negazioni, è inscritta, per chi sappia coglierla – sinopia o profezia ? –, nella trama discontinua del quotidiano [a. d].

Due racconti impossibili

I India

3Penso in questi giorni natalizi verso la Befana al faticoso spossante supervacaneo viaggio da vari giorni intrapreso e interminato del mio caro nipote Checco autocondannato dall’entusiasmo coniugale e dalla propria nefasta curiosità a percorrere in aerei e su autobus e a piedi tra frastuoni, sgangherate genti e architetture bislacche e multiformi l’immenso territorio dell’India, non so se costretto a bagnarsi nel Gange o in altro di quei fiumi collettivi o ad arrampicarsi su funi aeree di giocolieri o a lingueggiare con pitoni o cobra ammaestrati o a provare chiodi di letti di fachiri o deambulare su strati di brace o cavalcare vacche sacre.

4Mi ha telefonato da Benares e gli ho comunicato una bella notizia. Essendosi verificato sul pianeta turistico di questa nostra dolorosa umanità uno spossamento generale di viaggi di piacere convertitosi nel suo contrario a causa di inconvenienti vari, ritardi, incidenti ferroviari e aerei, morbi da virus inediti, nonché fregature di promesse e programmi non rispettati, spiagge mai viste, deserti in luogo di ameni siti, enterocoliti collettive per pasti immondi, ecc. – a causa e in ragione di tutto ciò ed altro del genere, alcune agenzie americane hanno pensato di istituire viaggi cosiddetti negativi, in parole più piane non-viaggi, meramente onirici e soddisfacenti. Tali agenzie hanno anche succursali ; da noi a Piazza Armerina, a Bari a te facilmente accessibile, e a Monza.

5In effetti mio nipote si è presentato all’agenzia turistica barese e mi ha riferito il colloquio secco e stecco :

– Buon giorno.

– Buon giorno, signore. Ci comunichi i suoi desideri e cercheremo di accontentarla.

– Desidero prenotarmi per un non-viaggio per tutta l’Africa con attraversamento del Sahara non senza guide e cammelli, ascesa al Kilimangiaro, sorgenti del Nilo, tribù di pigmei e roba simile, percorsi della regina di Saba in visita da Salomone, resti della biblioteca di Alessandria e, se fosse possibile, cena con Gheddafi. Raccomando alberghi, ristoranti, e simili. Viaggerò con la mia consorte e con la mia nipotina Bianca, avida di conoscere e sapere.

– Bene, signore, tutto sarà eseguito puntualmente. Tra poco la segretaria calcolerà al computer la spesa relativa di tutto il non-viaggio ed ella potrà passare alla cassa per riscuotere l’importo corrispondente.

In effetti mio nipote rientrò a casa con 2000 dollari e andò subito a dormire per sognare il bellissimo non-viaggio organizzato e retribuito.

II Una lotteria

6Gli uomini, comprese le donne della stessa specie, stanchi di guerre e massacri, decisero di organizzare un’unica lotteria mondiale, per la quale depositarono i loro averi monetari, compresi tutti i beni monetizzati d’acquirente in acquirente recatisi al detto deposito. L’immane somma fu estratta a sorte e l’unico vincitore la incassò in un’unica banca, da lui fondata con un solo impiegato : lui stesso. Ma di tale immensa fortuna non seppe che farsene, dato che la sua mente s’impiombò d’avarizia e nessuno aveva un centesimo per acquistare alcunché della somma vinta da quel solo.

III Commento

7I due raccontini mi sono stati inviati da Simeone, che nel primo di essi ha assunto le miei spoglie, come di consueto. Me li ha inviati, affinché gli comunichi il mio parere in merito o demerito.

8Gli ho risposto subito e a chiare lettere che non sono abbozzi, come ha cercato di farmi credere, ma aborti e forse neppure ‘impossibili’, dato che gli umani credono a ben altro di apparentemente o veramente impossibile o incredibile. Specialmente per gli americani, ideatori di esse agenzie del non-viaggio, nulla è impossibile, capaci d’acquisti e sperperi immani, restando una bazzecola tali non-viaggi retribuiti. L’impossibilità nella fattispecie consiste, invece, nel sistema umano stesso inerente, quasi autopunitivo nel suo stesso prolificare ed espandersi all’infinito. Giacché solo l’infinito, caro amico Simeone, ha e segna un limite invalicabile ; in questo caso il traffico saturo in ogni spazio possibile : stradale, aereo, sotterraneo, perfino della D.C. o Disintegrazione Corporea d’un tuo racconto. Pertanto il racconto India, pur gustoso e appetitoso, ha il suo tallone d’Achille o ineseguibilità nel fatto che tutte le vie, che portassero ad una qualunque di esse agenzie del non viaggio, paganti in non-viaggiatore, sarebbero accorsate notte e giorno da una tale marea di gente cupida di quattrini gratuiti e del viaggio-sognato, per cui le autorità cittadine dovrebbero intervenire per ovviare a tale disturbo di S. C. o soffocamento corporeo, per cui agenzie di tal fatta sarebbero immediatamente costrette a serrare i loro sportelli.

9Più prevedibile appare il secondo raccontino Una lotteria, esente dal traffico, anzi agevolante il medesimo. Anzitutto, la premessa è pacifica, in quanto non esiste umanità che non brami unanime la cessazione di guerre e massacri. Anche quella lotteria è possibile. Ce ne sono migliaia nel mondo, le quali con subdola e oleata tassazione di minimi speranzosi dei massimi soccorrono notevoli percentuali d’incassi erariali e privati. Nella solita America sono stati vinti premi colossali di miliardi di dollari. Se un unico vincitore vincesse il peculio universale, si eliminerebbero di colpo guerre e massacri, in quanto la libido pecuniae, della quale lei, Simeone, ha ragionato in un suo terribile racconto, si proietterebbe e concentrerebbe in quel solo vincitore, salvo che non avesse perduto il corrispondente biglietto. Quindi il vincitore resterebbe impiombato d’avarizia, come è ben detto nel racconto, e il resto dell’umanità, privo di pecunia, si troverebbe desatanizzato, puro e innocente, ancorché un po’ rinfessito, dato che il solo denaro eccita ragione e fantasia di tale popolazione planetaria. Per cui nessuna società potrebbe battere moneta per mancanza di fondi, con i quali rifondare la zecca. Una lieve fessura di verosimiglianza al racconto potrebbe essere costituita dal baratto, il quale purtroppo porterebbe difilato alla moneta e si ricomincerebbe da capo.

10Insomma, caro Simeone, non so che cosa consigliarle. Per conto mio alzo le mani in aria e mi arrendo.

« Arma virumque cano... »

11Così comincia il quinto verso dell’Eneide virgiliana. Verso che al liceo e anche all’università ci facevano pronunziare : « Árma virúmque canó... », pronunzia che ancora oggi mi sembra assurda, non potendo e non volendo i romani eliminare un accento tonico (« canó ») e inventarsi tonica la vocale lunga del medesimo vocabolo. Peggio, se è possibile : « Infandúm, regína, iubés [...] ». Preso da tale sostetto e curiosità, stando al secondo anno di Lettere e Filosofia a Firenze, ebbi a intrupparmi in un circolo di spiritisti in via 27 aprile, prossima a quella della mia abitazione in via San Gallo, 28. Mi sembrava giunta l’occasione di farmi dire la retta pronunzia di quel verso da un cittadino romano a mezzo del medium di esso circolo.

12Esposto il mio desiderio, esso fu accolto benevolmente, con mia offerta di Lire 15.000. Fu apprestato un tavolo rotondo in una stanza semioscura ; poggiate su esso tavolo 14 mani, due per ciascuno, cominciò il rito. Rammento il medium, un ometto sulla quarantina, un po’ calvo e ingobbito.
– Chi vuole che sia evocato ? – mi aveva chiesto.
– Orazio – dissi.
– Come ?
– Orazio, ripetei scandendo le sillabe.
– Bene.
Il tavolino dopo poco cominciò a oscillare, si sentirono colpi secchi da sotto di esso. Si andò avanti così per vari minuti. Si sentì la voce del medium, farfugliante e indistinta. Finalmente, dietro una vetrata scorgemmo una sagoma umana tentennante, con lungo palamidone e tricorno in testa. Il medium ora con voce roboante mi disse :
– È arrivato. Chiedigli quello che vuoi.
– Ma, feci io – mi sembra un prete. Chi è ?
– È San Pancrazio. Non lo volevi ?
– San Pancrazio ? E che me ne faccio ?
Quella sagoma subito si dileguò, si passò ad altro...
Ormai mi sono messo l’anima in pace, ossia che non saprò mai come fosse pronunziata dai romani la sillaba lunga iniziale del dattilo esametrico, e ogni lunga di certo musicata e cantata. Ma come ?, Dio mio ?

Poemi di un solo verso o due
(per esercitazioni metriche di seminario)

131
Son contento, vo a letto, dormirò ;
non sono stato condannato a morte.
2
(Pubblicità gratuita)
A battaglie d’amori gommapiuma Pirelli.
(da Góngora)
3
Misuro il tempo sulle / rughe della condomina.
4
Mezzo sigaro e ceneriera il mondo.
5
Il primo arresto non si scorda mai.
6
Petrolium nostrum da nobis hodie.
7
Morire sulle strisce. Bel romanzo.
8
La stridula cagnetta del condomino.
9
Forse rispunterò da qualche grembo.
10
Siam tutti equidistanti dal mistero.
11
Amici, alle mie esequie non piangete ;
potrei svegliarmi.
[« Quando sarò morto... per favore non dite niente »
(Salvatore Toma)]
12
Plagio : « Dolce colore d’orïental... »
13
Nomi immotivati
Campanile non era un campanile,
né rosso fu Rosso di San Secondo.
14
« Noli me tangere », esclama l’onesto.
« Tangimi, tangimi », esclama il disonesto.
15
(1933-1993)
Da venti primavere a ottanta autunni,
sperando negli inverni.
16
Fax, Tóp / Dígos, Crám // BCC, Íri, Rcó,
siglando, siglando, che male ti fo ?
17
Migliorando finì di migliorare.
18
Varianti commutatorie (Teatrino)
E Dio rimase solo in Paradiso.
In Paradiso Dio rimase solo.
Solo rimase Dio in Paradiso.
Rimase solo Dio in Paradiso.
E Dio solo rimase in Paradiso.
E solo in Paradiso Dio rimase.
E in Paradiso solo Dio rimase.
[Basta ! Ho capito, me ne vado anch’io].
19
Infanzia
Gli oscuri genitali dei compagni.
20
Endecasillabo proparossitono
Più che gli uomini vivono le donne ;
le vedove, ad esempio.
21
Il papa
« Scia sul Gran Sasso in mezzo alla bufera ».
22
Fra tre mesi l’« Avanti » senza carta.
(« Corriere della sera », 14/5/1993, p. 7 – « Brevi »).
23
Moglie Hai gettato del pane. Sei perverso.
Marito Sì, ma è rimasto dentro l’universo.
24
Crolla l’amore alle prime mutande.
25
Duole meno il dolore reiterato.

Suggerimenti tipografici per inviti, conferenze, raduni, ecc.

141. La Sua presenza è particolarmente sgradita.
2. Il Senatore XW parlerà nella piazza centrale alle ore 18. La cittadinanza tutta non è invitata per nulla e con nessuna cordialità.
3. ... dopo la conferenza non sarà offerto nessun bitter ; anzi detta conferenza non si terrà.
4. .... si prega di non prenotare e anzi di non venire.
5. ... il pubblico è pregato di interrompere il conferenziere, anzi di non farlo parlare.
6. .... è consentito con entusiasmo di fumare e di sputare a terra. Chi non se la sente è invitato a non venire.
7 La S. V. non è invitata e, se si presenterà, sarà arrestata.
8. La riunione si terrà in un solaio freddo, umido e ventoso. La S. V. è costretta a partecipare, altrimenti sarà rilevata dai carabinieri.
9. Non abbiamo nessun piacere d’invitarla...
10. La conferenza del prof. XW non presenta nessun interesse, per cui gli invitati sono pregati di urlare, fischiare e spetezzare.
11. Sarà per noi un disonore contare sulla Sua presenza.

Un milione !

15Ho raccontato altrove di Romano Bilenchi fanciullo col padre nella piazza centrale di Poggibonsi. Un rivendugliolo di roba di vetro, issato su un cassone, arringa la folla esaltando i suoi vetri. A un certo punto protende al pubblico un boccale impugnato per il manico con la destra esclamando : « Signore e signori, questo boccale si può impugnare anche con la sinistra ».
Quest’altra non ricordo chi me l’ha raccontata, ma non è meno mirabile per assoluta idiozia. Questa volta il venditore spaccia delle penne. Ne afferra una e grida : « Signore e signori, e con questa penna potete scrivere quello che volete ».
Quel boccale aveva la virtù di essere afferrato anche con la sinistra. Ma la penna è ancor più formidabile, giacché contiene l’energico potere di scrivere qualunque cosa.
Nei due casi il momento magico consiste nel tappare negli ascoltatori la vena del riso. E non è poco.
I politici sono espertissimi di promesse non meno mirabolanti, con la differenza che sono ben consapevoli del loro fumo asperso sulle masse, mentre molto probabilmente i detti rivenduglioli credevano anch’essi in quello che vantavano. Ad esempio, nelle elezioni di quest’anno 1994 un certo Berlusconi ha sparato un milione di posti di lavoro e nessuno ha riso. Anch’egli ha ostruito la vena del riso ? No davvero, giacché tutti gli allocchi hanno sorriso per la speranzella. L’incanto si sarebbe dileguato se avesse promesso 900.000 o 1.100.000 di posti di lavoro. La fantasia fu colpita dalla bomba di un milione ! Come a noi quando eravamo bambini il milione del signor Bonaventura che conclude l’avventura.

Miscellanea

2

16Seminario sulla motivazione semantica. Il primo uomo nomato Pizzorusso dovette essere un calabro-siculo con rossiccia barbetta a punta quindi motivato semanticamente. Tale motivazione durò, poniamo, un paio di generazioni. Alla terza nacquero figli con barba nera ; donde il cognome continuò, ma demotivato, epperò arbitrario, non corrispondendo specularmente il vocabolo all’oggetto uomo denominato sineddochicamente. Fingiamo che alla decima generazione nacquero figli con barba rossiccia come i primi padri, donde si ebbe il fenomeno semantico della rimotivazione.
I nomi propri significanti, come Leone, Toro, Vacca, Cavallo, Pecora, Orso, Gatto, Vitello o Vitelli, ecc., come personificazioni di comparativi o predicati nominali, senza per il momento ricorrere ai totem tribuali : Antonio è come un leone => Antonio è un Leone => Antonio Leone. Il figlio nasce debolino, ma si chiama col cognome Leone. Il figlio del figlio è fragile ed è sempre Leone. Ricordiamo, però, che solo il grammatico s’interessa alle motivazioni, e rimotivazioni ; giacché nel paesello qualunque cognome è sentito opaco, generico e insignificante, eccetto i nomi evocanti oggetti luridi o osceni, come pica o pico in ambito salentino, culicchio. Ho raccontato altrove d’un mio compaesano di cognome Cazzatello, che lo cambiò in Casatello essendo stato sfottuto in un Liceo di Firenze.
Tornando ai totem ; in una tribù, ed esempio, sono tutti Toro o Leone o Tigre ; il cognome singolo si ebbe quando un individuo passò a un’altra tribù.

6

17Sulle effemeridi di tutto il mondo è rincorsa l’immagine di una certa Trillini, medaglia d’oro alle Olimpiadi di fioretto in Barcellona 1992. È una figura terrificante d’espressionismo totale. Neppure Munch è arrivato a tanto : bocca spalancata con lingua e dentatura aperte, occhi socchiusi dallo sforzo del volto stirato in su e giù con righe di pieghe facciali, sparsi capelli casuali sulla fronte ; impugna il fioretto col braccio destro issato in alto, la blusa sollevata sino al sottogola. Da detta spalancata bocca di carta del giornale o rivista arriva l’urlo bestiale di vittoria ai timpani del lettore. Neppure la mitologia ci può soccorrere a comprenderla : delle menadi, baccanti, tiadi, eviadi, bassaridi... Non resterebbe se non strangolarla accartocciando l’orrenda immagine strappata dal periodico e gettata nel cestino-bara.

15

18L’intelligenza dell’uomo si sforza di capire soprattutto se stessa, anche quando divaga su oggetti alieni ; quindi che cosa c’era e che cosa ci sarà, rispettivamente, prima e dopo se stessa. Naturalmente, sugli elementi scientificamente immaginati e provati di quel prima e di quel dopo, qualificandoli intimi a se medesima. Donde l’idea di Platone, l’essere di Plotino, il conato di Vico, l’appercezione trascendentale di Kant, l’intuizione dell’anima del mondo nei filosofi rinascimentali. La stessa scienza è consapevole di tale animismo metaforizzante nella speculazione della natura, della psiche : atomo, buco nero, quark, quanta, fotone, neurino, gravitazione, elettromagnetismo, ecc.

19L’intelligenza si forma ed emerge dalla matrice dell’anima che si specchia in se stessa, nella propria materia. Il processo lineare-temporale materia-anima-intelligenza è continuo e omorganico : ciascuna delle tre fasi inerisce nelle altre ; il complesso, però, è inscindibile. Parimenti, l’organico-seminale si riproduce nell’organismo che è già virtuale sino alle origini. L’impressione di un salto qualitativo è data dalla potenza appariscente di ciascun risultato, dal fango genesiaco alla mente di Kant.

20L’intelligenza è del tutto pura ; non produce nulla ; contempla relazioni, omologie, antitesi, connessioni ; sparisce e ricompare, seleziona, scinde, compone. Nel mentre scopre le altre energie (elettrica, magnetica, gravitazionale, nucleare, ecc.), scopre la sua stessa energia, con la quale potenzia le altre nel mentre la mette tra parentesi per non disturbarne la conoscenza oggettiva, di che è ebbra. È angelica e demonica nel contempo, sì che tende a eliminarsi, terrorizzata di se stessa, manipolando se stessa come materia illusoria.

21Il fiore dell’intelligenza è la sua emozione del cosmo, pari all’emozione di se stessa : lo stupore di essere alla cima vera o illusoria della Coscienza dell’universo data e tolta, l’universo di essa stessa coscienza coscienzializzato. Nella sua forma scientifica ha inventato l’indeterminazione così nel massimo come nel minimo nella perturbazione molecolare e fotonica, la relazione instabile tra necessità e caso, rimandando perennemente il non ancora conosciuto allo sperato futuro conosciuto (magia, enigmi, miracoli).

22Un esempio di questa avventura nella materia, nella miriade di suoi componenti e possibili combinazioni segniche si ha nella storia della poesia, come nella fisica del significante fono-semantico interamente motivato. S’immagini un immane computer, che riesca a riprodurre tutte le poesie possibili, comprese le già esistenti. A parte l’impossibile di immani capaci biblioteche da contenere i corrispondenti dischetti di tali onnipossibili poesie, nessun computer riuscirà ad esaurire l’impresa. Basterà, non dico una virgola, ma un minimo tonema per ricominciare tutto da capo. Tale immaginata creazione in laboratorio è come il possibile dell’impossibile, con allusione alla fonte creativa dell’anima intelligente.

23Tutto sparito, esseri nuovi in qualche polvere d’un deserto imperscrutabile cercheranno parole spente d’acrono e atopico di civiltà defunte.

28

24Per qualche milioncino cederei alla Pirelli la mia traduzione del famoso verso di Góngora :
« A batallas de amor lecho de plumas » :
Alle pugne amorose gommapiuma Pirelli.

31

25Si prevede entro pochi decenni esubero di miliardi di esseri umani, quindi destinati alla fame, ai morbi e allo sterminio. Si possono e sono state formulate le seguenti soluzioni :
1 - spaziale, con la conquista di plaghe e corpi celesti nel cosmo, dove trasbordare l’eccesso di popolazioni. Soluzione infida dato che imprese di tal genere sarebbero eseguite da multinazionali compagnie industriali-commerciali, avide di petroli, urani, ori e altre siffatte materie
2 - bellica, per previsione di immani massacri a mezzo di armi d’ogni specie, atomiche, chimiche, ecc. ; soluzione favorita da nazionalismi, fondamentalismi, traviate democrazie e nuove dittature
3 - chimica, batteriologica e virale, a causa della vittoria definitiva e universale di mafie congiunte
4 - meteoritica ; ma sembra che sopravviverebbero gli insetti e da essi evoluzionisticamente ricomparirebbe l’uomo ; inoltre esse holding industriali hanno pronti i cannoni per disintegrare qualunque meteorite in caduta sulla Terra
5 - solare-occidua ; esse compagnie hanno pronte lampade speciali. Resta pertanto inibita la futura narrativa, che non saprà che cosa raccontare, in previsione o profezia, circa un’umanità brancolante nel caos. I pochi che si salveranno si guarderanno bene dal raccontare, giacché inizieranno la loro nuova vita dopo e dal nulla.

34

26La sincronia spiegata ai pueri. La junghiana si oppone al legame di causa ed effetto come principio di nessi causali, dalla convinzione che nella materia bisogna scoprire il germe dello spirito e viceversa, per cui Jung credeva nell’astrologia. Racconta che una signora era nata nel terzo grado, circa, del Cancro, e conosceva il suo oroscopo ; 16 anni più tardi fu colpita da un cancro al seno e sparì.

27Qualche anno fa fui travolto da un camion ; finii in ospedale e rischiai la morte, oltre all’auto sfasciata e a un paio di milioni per aggiustarla. Nella meccanica della scienza fisica il camion, condotto da un balordo, fu la causa dell’incidente, e questo pensai, mettendomi l’anima in pace. E invece no. Avrei dovuto controllare il mio oroscopo legato al mandala, non senza esame della mia psiche e di quella del conduttore di quel mezzo ; ecc. sì da stabilire la coincidenza tra materia e spirito.

28A tale magica sincronia io non credo, ma è certo che ha un certo effetto sull’anima quanto più è frequente e intensa, e quanto più – cosa strana – l’interessato cerca di premunirsi, offrendosi la coincidenza come una vera e propria scarogna. Lo scarognato, che tale si ritiene, fantastica su qualche demone, fato, forza occulta. Poniamo ch’io con auto esca dal cancello per immettermi in via Francesco Nullo. I casi sono due : proprio in quel momento passa un’altra auto, anzi c’è molte volte un’auto che m’incrocia, sì che esprimo il mio dispetto : « Porca miseria ! doveva passare proprio in questo momento ? Non penso all’intensità del traffico, che aumenta le probabilità d’incrocio. Se invece il passaggio mi si presenta libero, io m’immetto senza pensare né dire nulla, come se mi fosse dovuto. È qui che interviene il nostro complesso d’egoismo, avarizia, presunzione, caratterizzanti ciò che noi riteniamo debba essere normale e pacifico, senza ostacoli, quasi il mondo appartenga solo a noi stessi, liscio e facile. Parimenti sembra terribile e diabolico il rosso dei semafori, che sembra dovere presentarsi sempre appena arriviamo noi all’incrocio da superare. Se c’è verde, passiamo tranquilli, giacché crediamo che ci è dovuto, altrimenti imprechiamo e inventiamo il Nemico.

37

29La commissione di controllo degli invalidi entrò in crisi a causa di un omettino sulla quarantina, il quale affermava di essere completamente cieco. Sospese i lavori e l’orbo fu invitato confidenzialmente dal più anziano di detta Commissione in separata sede, data da uno stanzino attiguo al bagno.
– Lei dunque afferma di essere completamente cieco ? – chiese dolcemente l’impiegato.
– Beh sì, per verità.
– Non è possibile che lei non veda assolutamente nulla. Almeno un’ombra. Altrimenti, lei comprenderà, non sapremo come darle l’invalidità...
Il poveretto rimase sconvolto ; alla fine disse fievolmente :
– Potrebbe bastare il ricordo di un po’ di luce e ombra una ventina di anni fa ?
L’impiegato emise un sospiro di sollievo e soddisfazione :
– Basta così. Può presentarsi alla Commissione, purché esageri un pochino. Non le costa nulla. Il ricordo lo faccia presente, e dica che ci vede un pochino... Non esiste il ricordo senza il presente ricordato.
All’omino fu così concessa l’invalidità totale.

Fine dell’onorata società

30Non fine, ma principio della fine, come si vedrà in seguito. Comunque il plenum di detta società accadde il 2 novembre 2039 in una innominabile isola del Pacifico. Complessi e individualità c’erano tutti da tutto il mondo, compresi i pianeti terrestrizzati : dalla mafia centrale alle maggiori associazioni inerenti (‘ndrangheda, camorra, sacra corona unita) ed anche eretiche, come la stiddra. Quindi i corpi costituenti : nazione, regione, commissione nazionale e commissione regionale coi rispettivi viceré, cosche, famiglie e decime. In testa ai detti complessi i boss, capobostone, mammasantissima, patriarchi, giovani d’onore, combinati, stretti, reggenti, pupi, affiliati, malacarne, amici, santisti, ambasciatori (delegati). Non mancavano neppure i negativi un po’ fantasmatici : carni morte, infami, teste di ponte, pentiti (veri e falsi), disonorati, infami, posati (emarginati), fuori confidenza.

31Prese la parola il capo dei capi, ultimo corleonese mummificato eppur roboante in un silenzio di tomba :
– Signori onorati amici, come ben sapete, l’universo è ormai tutto nostro : Europa per prima dalla nostra gloriosa Sicilia, America, Giappone, Cina, Russia, America Latina, Marte, Venere, Giove, Saturno, ecc. Tutti gli istituti di credito sono nostri, monti, borse, casse, pubblici, statali, popolari, rurali, filiali, succursali, agenzie, finanziarie, uffici, cambi, ecc. A noi obbediscono le loro rappresentanze, puri scheletri e fantasmi : presidenti, direttori, doganieri, cassieri, agenti, esattori, commessi, sanitari, revisori dei conti, ecc. Al nostro servizio sono politici, amministratori, confindustrie, aziende di ogni tipo e genere. Disponiamo di tutti gli appalti, elezioni, demani, mercati, aereoporti, amministrazioni comunali, commerci di armi e di uranio, petroli, computer, miniere ; né c’è differenza tra denaro sporco e pulito. Oltre ai politici, ci servono puntualmente magistrati, agenti di polizia, carabinieri e finanzieri. Molti processi si aggiustano quasi da se stessi. Né ci ha molto danneggiato la liberalizzazione delle droghe. Disponiamo altresì di gas venefici, bombe e bombette atomiche. Totale è la nostra penetrazione in amministrazioni, rettorati, dipartimenti, istituti, borse, concorsi universitari. Io stesso sono stato cattedratico di formazione e igiene dell’Università di Harward...

32[Qui termina di colpo il racconto simeonico, del quale restano sparsi frammenti manoscritti, prosopopeicamente immaginati per bocca dello stesso caporione mafioso. Sono prove patetiche di un fallimento teorico nel tentativo paradossale di dar ragione al Male portandolo fino alle ultime conseguenze per capovolgerlo nel suo contrario, in che sembra consistere lo strano fascino della sua inedita narrativa. Infatti, in essi frammenti delira su una pacificazione universale prodotta dalla vittoria della mafia in tutto l’universo ; e che negli spiriti e midolli cervicali dei grandi mafiosi si fosse gradualmente insinuato un gusto d’etica cristiana e kantiana. Simeone azzarda perfino che la banca centrale dei mafiosi dell’onorata società provvedesse nascostamente a fornire di capitali ingenti, liquidi, monetari, azionistici, aurei, le casse pressoché esaurite della società onesta e legale, al fine di continuare, sia pure formalmente, le imprese mafiose di tangenti, mazzette, concussioni, corruzioni. All’interno della stessa onorata società, essendo quasi diminuiti gli sgarri dai patti omertosi, ai fini della conservazione di riti e liturgie, come dito bucato con uno spillo, sangue dal polpastrello, mani a coppa per raccogliere l’immagine ardente della Madonna (« Possa la mia carne bruciare come questa carta santa se io la tradirò »), ecc., dunque per conservare tutto ciò si dovette ricorrere a finzioni di eccidi, massacri, incaprettature, pesce morto, labbra cucite, lupara bianca, ecc. Forse in uno di tali appunti manoscritti si dà la spiegazione del fallimento del racconto].

33È indubitabile la convivenza del Bene e del Male in lotta perpetua. Se il Bene non riuscirà mai a vincere e sopprimere l’Avversario, non resta se non la speranza che il Male si totalizzi nel cosmo e ribalti nel suo contrario facendosi Bene. È una soluzione disperata e assurda, in quanto, come ho scritto in un racconto, uno sterco non è lavabile, ossia il Male è tutto, alla superficie e nell’intimo, Male. Ora mi chiedo se non agisca nella mia mente il complesso della conversione, che si conclude quasi sempre in un gioco dialettico tra i due punti di vista di Giuliano l’Apostata e di San Paolo, equilibrandosi la mia mente tra due optimum di sistemi polico-civili-religiosi. Lo sbocco nel relativismo, implicate le eresie, è fatale ; « ni carne ni pescado », mi dicevano gli spagnoli proclamandomi io socialista cristiano...
[È lampante che Simeone si è impaniato nella melma del realtivismo o nichilismo oggi di moda. Un cambio sostanziale è l’alba di un nuovo giorno, incomparabile].

La tetriade muliebre

34Mi sono tormentato tutta la vita sul simbolo del numero 4, ricorrente nel numerare e come sigillare i maggiori fenomeni naturali e fantastici : le stagioni, i venti, gli Evangelisti, i cavalieri dell’Apocalisse, due gambe più due braccia, 4 ruote, la Croce e i settori della terra, i punti cardinali, gli elementi, le lettere del nome divino, ecc., le radici della poesia da me teorizzate (la dimora vitale, il sacro, il segno espressivo, il valore semantico). La tetriade muliebre mi si è rivelata, elaborata in un sogno archetipico, come accade di rado in seguito ad evento straordinario e capitale della nostra vita ; nel mio caso la scomparsa della amata compagna di 52 anni di nostra vita. Mi è apparsa in sogno una donna bellissima, piangente e ridente nel contempo, appena pallida in volto come una morta da pochi istanti. Mi ha abbracciato e stretto a sé con forza, che mi si è trasmessa con strana euforia, restato io immoto e inerte, quasi privo di sensi. Appena desto, ho ricontemplato a lungo la memoria di quell’essere ignoto ; mi è sembrata la sintesi carnale-animica delle tre donne della mia vita : mia madre Albina, mia sorella Bianca, la mia sposa Albertina, che rinnova la prima anagrammisticamente. Doveva essere la Sulamita, che riteneva espressione e lineamenti delle tre a volta e volta e in sintesi. Ho respinto analogie, come la Beatrice di Dante o la Chimera di Campana. Era solo mia. Non mi sento di logicizzare tale mio sogno. Posso solo azzardare una certa affinità di essa quarta donna con la quarta radice della poesia, dove il poeta in qualche suo verso ferma la corrente a cercare dentro di sé il valore soteriologico della propria poesia ; solo per istanti, giacché rischia di avvizzirne il delicato fiore. Come nella quarta donna, ivi si coagulano istanti privilegiati di pura essenza, indicibili nel già detto.

Haut de page

Annexe

Avvertenza
Oreste Macrí (1913-1998), ispanista, italianista, francesista, comparatista, metricista, teorico e traduttore di livello europeo, è stato amico e studioso dei grandi protagonisti della generazione spagnola del ’25, e in Italia il più vivace, appassionato e fedele teorico/fondatore della terza generazione poetica novecentesca comunemente nota col nome di ermetismo. I suoi scritti critici, dal Rinascimento al Novecento, uniscono al rigore della filologia e dell'analisi testuale gli umori e le suggestioni di un'appassionata e irrinunciabile militanza. A lui si deve la conoscenza in Italia della poesia spagnola del Novecento (Machado, Lorca, Guillén...) e saggi fondamentali su Nerval (con edizione, traduzione, commento alle Figlie del fuoco) e Valéry (Il cimitero marino di Paul Valéry. Studi, testo critico, versione metrica e commento). Nel campo dell’italianistica sono da ricordare almeno i suoi libri su Foscolo (Semantica e metrica dei « Sepolcri » del Foscolo) Manzoni, D’Annunzio (Simbolo e ritmo nel « Poema paradisiaco » di Gabriele D’Annunzio) e i suoi studi sulla poesia del Novecento (Esemplari del sentimento poetico contemporaneo, 1941 ; Caratteri e figure della poesia italiana contemporanea, 1956 ; Realtà del simbolo, 1968 ; La vita della parola / Studi montaliani, 1996 ; La vita della parola / Ungaretti e poeti coevi, 1998). Da non scordare neppure La teoria letteraria delle generazioni (1995), ove propone e discute, su modello della storiografia tedesca e ispanica, una periodizzazione per generazioni del Novecento italiano.
In questi ultimi anni, accanto alla figura del geniale e originalissimo studioso dall’immane cultura e memoria letteraria, si sta scoprendo anche un Macrí privato di non minore fascino e importanza, in continuo dialogo epistolare con i grandi del Novecento europeo, lui stesso autore (di tradizione orale, e, per quanto riguarda gli scritti, con circolazione ristretta a piccoli gruppi di amici) di suggestive e divertenti memorie (si pensi a Le mie dimore vitali (Maglie-Parma-Firenze), a cura di Anna Dolfi, stampato, a pochi mesi dalla sua scomparsa, dal romano editore Bulzoni) e di amare e ironiche Prose del malumore.
I testi inediti che si propongono in questa sede con minimi interventi redazionali da dattiloscritti d’autore (grati per l’autorizzazione ai nipoti di Oreste Macrí e all’« Archivio Bonsanti », che ormai è custode del materiale epistolare, cartaceo e del patrimonio librario del « Centro Studi Oreste Macrí ») fanno parte di quell’insieme di scritture in prosa contrassegnate da humour noir e ironia che Macrí amava chiamare Le prose del malumore di Simeone. Al titolo d’autore (posto ad accompagnare pezzi scelti e disposti a totale discrezione del curatore) si è aggiunto lo scioglimento della sigla p.c.c. (per copia conforme), spesso apposta in clausola ai racconti a ricordare un gioco delle parti e della scrittura stabilito da Macrí con il suo doppio/alter ego Simeone, immaginato come il vero autore degli scritti narrativi. Lo scopo di questa integrazione (p.c.c.) è quello di distinguere questa mini-raccolta da altre, ben più ampie e importanti, esistenti con lo stesso titolo (titolo che per altro lo stesso Macrí aveva voluto riprodurre nella consapevolezza/speranza di una possibile raccolta completa) ; precisamente Le prose del malumore di Simeone, raccolte e interpretate da Gino Pisanò, Agorà, Lecce 1995 (comprensiva di Schibalopoli, Mister Trascendental, La D.C., Un fil difumo, Voluptas pendendi, Teoria e prassi degli oggetti smarriti, Il complesso dell’ippopotamo e la talpa occidentale, Libido pecuniae, La mano paterna, Sketch sul mendacio o dell’essere umano, Sulla compassione, Intorno alla gratitudine) e Le prose del malumore di Simeone, a cura di Fabio Flego, Viareggio, Pezzini, 1997 (ove sono incluse Origine del linguaggio umano, La nipotina cresce e s’allontana, Ginnastica domestica, Capodanno del 2000). Altri racconti sono adesso raccolti in Oreste Macrí, Scritti salentini inediti e rari, a cura di Albarosa Macrí Tronci, Lecce, Capone, 1999 (Sulla mia arte narrativa, La madre, Prosa per Santa Cesarea, Il capo del nonno, La casa magliese, La milogna, Esploratori, La mano paterna, Leggenda familiare, La tetriade muliebre1, L’eresia vegetariana, Il figlio, Avemaria, Il filo dell’uomo, Sogni, Mr. Trascendental, La D.C., Salento ospitale) e in Oreste Macrí, La conversione dei pallidi e altre prose del malumore, a cura di Anna Dolfi, Pistoia, Via del Vento ed., 1999 (Tutto gratis, Vita da cani, Miscellanea 1, 3, 7, 11, 13, 16, 19, 23, 24, 25, 33, 38, La conversione dei pallidi)2. Dispersi invece su riviste o giornali La lavanda dei piedi, Pedagogia (in Prosatori e narratori pugliesi del Novecento, Bari, Adriatica, 1969), gli Incontri col mito (I. Una piccola sirena, II. Un Apollo alle Giubbe Rosse, III. Morbidezza. Un Mercurio dei nostri tempi, IV. Nozze d’infermità, V. La grande pecora, VI. Don Casetta consacrato, in « Microprovincia », 1994, 32), Le fasi nuziali dell’umanità (in « La Nazione », 22 febbraio 1994), Requiem aeternam, La grande sedia (in « La collina », 1994), [Un salentino a Firenze] Gli scrittori e il calcio (in O. Macrí, Le mie dimore vitali (Maglie-Parma-Firenze), a cura di Anna Dolfi, Roma, Bulzoni, 1998). Pubblicato in edizione numerata, con un’acquaforte di Silvio Loffredo, Un sacco d’uomo, Reggio Emilia, Navida, 1994.

Haut de page

Notes

1  Il racconto La tetriade muliebre, da noi riprodotto in queste pagine, ha lo stesso titolo e tema di quello stampato nel volume degli Scritti salentini, ma offre, di quel testo ormai noto, un’ulteriore e più completa versione inedita.

2  Alcuni racconti di quella raccolta sono stati recentemente tradotti in Francia col titolo Quelques proses de mauvaisehumeur, da Monique Baccelli, in « La Polygraphe », 2000, 11/12, pp. 1771-1776.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Anna Dolfi, « Oreste Macrí,   Le prose del malumore di Simeone (per copia conforme) »Italies, 4 | 2000, 607-631.

Référence électronique

Anna Dolfi, « Oreste Macrí,   Le prose del malumore di Simeone (per copia conforme) »Italies [En ligne], 4 | 2000, mis en ligne le 22 décembre 2009, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/2351 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.2351

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search