Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros15PrésentationIl Risorgimento è appena cominciato

Termini di indicizzazione

Indice cronologico:

XIXe, XXe, XXIe
Torna su

Testo integrale

  • 1  Ernesto Ragionieri, « Fine del Risorgimento. Alcune considerazioni sul centenario dell’Unità d’Ita (...)

1Nel 1961, in occasione della celebrazione dei cent’anni dell’Unità, Ernesto Ragionieri si chiedeva se il Risorgimento, come categoria storiografica, non fosse finito1. Oggi, centocinquant’anni dopo la proclamazione del Regno, l’impressione è che lungi dall’essere finito, il racconto dell’epopea nazionale continui invece a essere una posta in gioco della costruzione dell’identità collettiva, della battaglia della memoria, e persino della lotta politica tout court.

2L’idea del convegno di cui rendiamo conto in queste pagine ha preso avvio proprio dalla facile intuizione che quella del 2011 sarebbe stata una celebrazione conflittuale. Per quanto le celebrazioni dell’Unità si siano via via sempre più svuotate del senso concreto dell’attualità di quegli eventi, e benché l’usura del tempo e lo sfruttamento opportunistico abbiano logorato anche i personaggi apparentemente più inossidabili di quella lontana epopea, le contingenze politiche hanno finito col riaccendere l’interesse di una nuova rilettura del processo unitario : infatti, la crisi identitaria della nazione rischia di trascinare con sè i simboli e il senso stesso dell’Unità ; il revisionismo, spingendosi fino al rovesciamento della prospettiva unitaria in chiave neoborbonica o secessionista, ha determinato la necessaria riscoperta delle radici della comunità nazionale, e i processi sovranazionali – in primo luogo la costruzione europea, le migrazioni di massa e la globalizzazione – hanno finito col riaccendere, proprio mettendone in discussione l’esistenza stessa, l’interesse per l’avvenire – e dunque per il passato – degli Stati nazione.

3Ma non è più il tempo né delle visioni rassicuranti e « costruttive » né delle controletture meccanicamente revisionistiche. Questo nuovo clima ha finito col produrre letture inedite, punti di vista eccentrici, ricostruzioni libere dall’opzione delle grandi narrazioni, riscritture che anche quando appaiono apertamente critiche non portano per forza acqua al mulino della demagogia della dissoluzione della compagine nazionale.

4Da questa constatazione è nata quindi la volontà di rivedere e rileggere la lunga storia e i sensi molteplici delle rappresentazioni critiche del processo unitario, che ci apparivano spesso volutamente dissimulate dietro lo schermo celebrativo dei luoghi della memoria, dei nomi delle strade, delle piazze, dei monumenti, dei luoghi comuni dell’insegnamento, delle stanche ritualità celebrative…

5All’inizio, eravamo partiti dalla ricerca delle rappresentazioni critiche elaborate in quei settori culturali e politici che erano stati dichiaratamente avversi al processo unitario. Ma ci accorgemmo rapidamente che era necessario allargare il campo visivo a quei settori favorevoli all’idea unitaria ma critici dei suoi modi e dei suoi esiti. Allargammo poi lo sguardo verso i settori inizialmente favorevoli e poi toccati dal disincanto e dall’amarezza per gli esiti deludenti del processo unitario. Ci parve infine indispensabile, per toccare tutti i tasti di questo disarmonico concerto, prendere in considerazione punti di vista a prima vista minori o eccentrici, per genere o per statuto, rispetto alle grandi narrazioni fondatrici.

6Finimmo così col renderci conto che le rappresentazioni critiche più significative provenivano in realtà proprio da quei settori che l’unità l’avevano costruita, vagheggiata e magari persino mitologizzata e che tuttavia non avevano mostrato alcuna reticenza nel raccontare le realtà dei suoi limiti e delle sue contraddizioni.

  • 2  Alberto Mario Banti, La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell’Ita (...)

7Questa riscoperta delle rappresentazioni critiche ci porta oggi a ipotizzare che già nel cuore dell’impresa abbia cominciato a costituirsi un canone della sua visione critica, che cioè il cosiddetto canone risorgimentale studiato da Alberto M. Banti abbia possieduto fin dall’origine il proprio rovescio2, che non fu necessariamente revisionistico e reazionario, come nel caso delle leggende nere di Mazzini e Garibaldi o del furore antiunitario degli odierni neoborbonici, ma che costituisce il contraltare della narrazione eroica del processo unitario. Tanto da far scrivere a Walter Geerts che il nocciolo duro della letteratura italiana dedicata al Risorgimento è in realtà una letteratura del rovescio del Risorgimento, poiché gli scrittori che hanno trattato il tema ne hanno narrato, prima di tutto se non proprio esclusivamente, il lato oscuro, la dimensione dello scacco, delle promesse non tenute : in quest’ottica, il canone del Risorgimento appare come un quadro dipinto di nero.

8In effetti, già pochi anni dopo il raggiungimento dell’Unità, e ancora prima che il processo unitario trovasse il suo coronamento con la conquista di Roma, lo scapigliato Ugo Tarchetti ricostruiva in Una nobile follia (1867), uscito in una prima versione a dieci anni di distanza dai fatti narrati, l’estrema violenza della battaglia della Cernaia (1855), arrivando già ad evocare l’insensatezza di questa come di ogni guerra e insistendo fin da allora sul prevalere dell’interesse personale dei potenti sull’idealismo di un supposto disinteressato eroismo dei protagonisti dell’epopea. Ma Tarchetti, per quanto abbia partecipato di persona, nel 1861, alla repressione del brigantaggio in Puglia e in Campania, è scapigliato e tutto sommato marginale : quello che salta agli occhi è che a partire dagli stessi anni le rappresentazioni critiche escono in realtà dalle pagine dei protagonisti stessi dell’epopea risorgimentale.

9Giuseppe Mazzini (Agli Italiani, 1871) è critico politico della monarchia e della politica della Destra di governo ; Garibaldi è anticlericale, e negli anni di Roma capitale fustiga l’influenza dei gesuiti sulla vita culturale e sociale del paese in due romanzi – Clelia (1870) e I Mille (1874) – che riprendono gli stereotipi antipapisti del romanzo gotico inglese.

10Nelle loro memorie, Giulio Adamoli, Giuseppe Bandi e Giovanni Costa, protagonisti delle imprese garibaldine, non ne nascondono né i limiti né le sofferenze, e pur prendendo parte all’edificazione della leggenda dei Mille in quanto racconto della fondazione, non si fermano di fronte agli aspetti più deteriori delle vicende dell’epopea garibaldina. Certo, il racconto di fondazione è in sè conflittuale, deve per sua natura ritrascrivere l’emergere della coesione attraverso il conflitto e lo scontro civile. Ma nel loro caso i memorialisti garibaldini sembrano spingersi più in là, travalicando il ricordo delle sofferenza e degli strazi interni alla comunità per finire già nel disincanto per gli esiti del percorso di liberazione.

11A fine secolo, i siciliani Verga e De Roberto non faranno che confermare quello che sarà il refrain per tutto il secolo successivo, se si eccettua la parentesi della lettura eroica e nazionalista che del Risorgimento farà il regime fascista : il titolo antifrastico della novella di Verga Libertà condensa questo atteggiamento della scuola siciliana, segnata dall’insistenza sul tema della decadenza e della disillusione.

12Ritroveremo questo nucleo tematico nel cuore del Novecento, come riferimento obbligato per gli scrittori dell’Italia repubblicana, per quanto in un clima totalmente mutato, finita la monarchia e nata la Repubblica, finito il regime liberale, sconfitto il fascismo e in piena – per quanto imperfetta – democrazia. Già nei primi anni ’50, Dario Fo (Il dito nell’occhio, 1953) riprese la lettura critica dell’epopea risorgimentale, benché i suoi primi sketch appaiano più una sorta di schermo su cui l’allora giovane attore della radio proiettava la critica nei confronti di quella mitologia eroica imperante nel ventennio e ereditata, senza mutamenti di peso, dalla prima DC, più che non una critica rivolta al Risorgimento in sè. La visione ribaltata dell’eroismo patriottico è per Fo un modo di metter in ridicolo l’Italia presente, un modo di mettere in discussione, attraverso la satira delle disillusioni dell’Unità, quelle del secondo dopoguerra, fra ritorno clericale e liquidazione dello spirito antagonistico di una Resistenza rapidamente dimenticata.

13Nei diversi scritti che dedica all’epopea risorgimentale negli anni ’60 e all’inizio del decennio successivo (Da Quarto a Torino, 1960, Daghela avanti un passo, 1969, Garibaldi, 1972), Luciano Bianciardi incensa da un lato lo spirito rivoluzionario delle Cinque giornate e dell’idealismo garibaldino e condanna dall’altro il prevalere degli interessi economici della classe dominante piemontese, giocando sull’opposizione fra l’esaltante epopea rivoluzionaria e la triste normalizzazione postunitaria. Se non fosse per il parallelo che instaura fra la supposta liberazione dei costumi all’epoca delle Cinque giornate e la rivoluzione sessuale del Sessantotto, la sua rimarrebbe, tutto sommato, una riproposizione appena riattualizzata della tradizionale lettura democratica del Risorgimento, stretta fra il trionfalismo garibaldino e la critica verso gli esiti moderati del processo unitario.

14Negli stessi anni, Anna Banti ritornò, con il profetico Noi credevamo (1967), pubblicato a dieci anni di distanza dal paradigmatico Gattopardo (1958) di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, sul tema del disincanto e del tradimento degli ideali repubblicani, ricostruendo la biografia del patriota calabrese Domenico Lopresti, mazziniano, garibaldino e poi perseguitato dalla monarchia. Malgrado il suo valore letterario e documentale, alla sua uscita, però, il romanzo suscitò una sostanziale indifferenza critica, che ha trovato compensazione solo oggi grazie alla riscoperta cinematografica del suo lavoro da parte del regista napoletano Mario Martone (Noi credevamo, 2010).

  • 3  Mimmo Franzinelli, « La Resistenza e le provocazioni del Sessantotto », L’impegno, Anno XXI, n. 2, (...)

15Dario Fo, Luciano Bianciardi e Anna Banti preannunciavano il clima infuocato degli anni ’70, in cui vennero sviluppate a dismisura la critica gobettiana della « rivoluzione fallita » e quella gramsciana della « rivoluzione passiva », nell’ottica del saggio di Renzo Del Carria Proletari senza rivoluzione (I ed. 1966), che Mimmo Franzinelli chiama giustamente il « manuale di riferimento » dei giovani del Sessantotto3. Roberto Roversi (Le parole incrociate, 1975) si iscrive in questa discendenza gramsciana, riprendendone e adattando il tema della rivoluzione passiva alle occasioni mancate del miracolo economico, che gli appare non aver risolto né la questione meridionale né la secolare siderale distanza fra élite e classi popolari.

16Ma per un’intera generazione, quella delle battaglie per i diritti civili, delle lotte contro la politica della Democrazia Cristiana, della rivolta contro le mancate realizzazioni del centrosinistra e dell’eterno ritorno di una questione meridionale sempre aperta e mai risolta, è un film a costituire il paradigma della lettura critica del Risorgimento nazionale : si tratta di quel Bronte, cronaca di un massacro di Florestano Vancini (1972), in cui il mito dell’unificazione viene definitivamente desacralizzato attraverso la critica radicale del potere costituito. Nel film, la radicalità della critica supera di molto le posizioni espresse fino ad allora, insistendo certo sull’asservimento della giustizia da parte del potere politico, e su una visione in cui l’oppressione delle classi popolari da parte delle élite diventa l’elemento chiave della continuità della storia nazionale, ma spingendosi soprattutto fino al rovesciamento del mito garibaldino, di cui l’episodio di Bronte mostrava il rovescio feroce e socialmente conservatore. Su questa tabula rasa dell’epopea unitaria, si affacciava poi nel film, sottotraccia, una nuova mitologia, quella della legittimità della violenza popolare in risposta all’oppressione del potere politico, economico e giudiziario.

17Questo totale rovesciamento del mito annunciava un’operazione forse ancora più radicale, per quanto meno immediatamente politica, che consiste nel rovesciamento della storia stessa e dell’affermazione di una sorta di autonomia del letterario e del narrativo rispetto alle griglie ideologiche interpretative della storiografia.

18Già Vincenzo Consolo, richiamandosi alla lettura verghiana, e più in generale a molti dei topoi critici del Risorgimento fino a risalire a quelli del gotico e ancora più lontano alla Commedia dantesca, compone una raffinata e complessa narrazione di narrazioni segnate dal disincanto e dal rovesciamento del mito. Il suo Sorriso dell’ignoto marinaio (1976) inaugura con un certo anticipo una nuova stagione di riletture del Risorgimento, segnate dalla progressiva autonomia della narrativa dagli schemi importati dalla storiografia.

19Alla fine del secolo e ancora più agli inizi del nostro attuale, finita la fede nelle grandi narrazioni, si ritorna sul Risorgimento rimettendo in discussione non solo la sua mitologia e la sua lettura « fondatrice », ma ribaltando punti di vista, negando il senso e il valore della storia stessa, in un clima in cui ormai gli scrittori rivendicano la dignità non solo della riscrittura, ma persino della manipolazione e della reinvenzione del passato. Già con Piazza d’Italia (1974), Antonio Tabucchi pareva negare la direzione della Storia, la sua direzionalità progressiva, e quindi l’unicità e la singolarità dei suoi eventi (che nel romanzo ritornano uguali, si ripetono, si sdoppiano).

20La centralità della storiografia viene così messa in scacco : profittando della perdita della centralità della storia come sapere, l’ultima stagione del nostro romanzo può inventare narrazioni liberatesi della pretesa della disciplina storica di poter spiegare e comprendere la logica della Storia. Certo, gli scrittori contemporanei si ritrovano così di fronte a certi universali che paiono più strutturali che propriamente storici : il costante prevalere dell’interesse privato sull’interesse generale ; la ripetuta presenza della violenza e della sopraffazione ad ogni momento della storia nazionale ; la tendenza di ogni speranza e ogni entusiasmo idealistico o rivoluzionario a generare disillusione e disincanto. Ma soprattutto ritrovano reinventandolo un Risorgimento che appare liberato sia dalla grande narrazione fondatrice che dal suo opposto, quella lettura revisionistica, neoborbonica o leghista che pare imperare fra i demagoghi di ogni risma apparsi nel generale clima revisionistico di fine secolo. Il Risorgimento degli scrittori appare così, paradossalmente, tanto più autentico in quanto più reinventato e riscritto, smontato e rimontato, visto dal lato o dal margine, raccontato da punti di vista eccentrici e minori.

21Appaiono, nelle rivisitazioni che ci sono contemporanee, figure e tematiche preannunciate dai movimenti : da cui l’insistenza sul protagonismo giovanile, certo, ma anche la riscoperta del ruolo delle minoranze religiose, la rivalutazione del ruolo delle donne, e la presa in conto delle resistenze locali e regionali al processo unitario vissuto come una modernizzazione forzata che schiaccia le identità. Vi ritroviamo elementi formali iperrealistici – sessualità esasperata, violenza mostrata nel dettaglio, effetti visivi, destrutturazione del montaggio della narrazione – che paiono un adattamento dei mezzi espressivi all’orizzonte di attesa di un pubblico aduso all’iperrealtà del cinema, della televisione, dei fumetti, dei giochi elettronici. Ma soprattutto, maturano rivisitazioni che grazie a questi mezzi espressivi costruiscono rappresentazioni che hanno tagliato il filo con le grandi narrazioni del passato, che siano liberali, democratiche o marxiste, e propongono visioni liberatesi dalla preoccupazione dall’immediata finalità didascalica all’interno del dibattito mediatico, ideologico e politico.

22Valerio Evangelisti (La controinsurrezione, 2008) riscrive i diari di Giovanni Costa (Quelche vidi e quel che intesi, 1892-1893, 1927), ne estrapola alcuni accenni e ne modifica il punto di vista : e così racconta la fine della Repubblica romana come una successione di scene che alternano eroismi e amori a sessualità e violenza e dove predomina un generale disincanto che finisce per dissolvere ogni speranza. Antonio Moresco (Controinsurrezione, 2008), attraverso un montaggio che provoca continui salti cronologici e geografici, e utilizzando la contaminazione – narrazione, musica, poesia, cinema, televisione, pornografia, linguaggio dei media – giunge a una sorta di implosione dell’intertesto per dire la presenza costante della violenza nelle vicende umane. Simone Sarasso, del cui Soldato regio (2010) pubblichiamo significativi estratti, rimescola romanzo popolare, Cuore, rilettura della memorialistica, fumetto, per costruire un racconto del disincanto attorno a un supereroe maledetto. Antonio Scurati, con Una storia romantica (2007), realizza una sorta di enciclopedia intertestuale dell’ur-romanticismo, che tende a rivelare il potenziale nichilismo insito in ogni mitologia della redenzione.

23In fin dei conti, questa autonomia dalla storiografia, e quindi dal suo uso politico, parrebbe poter permetter loro di evitare, siano essi scrittori postmoderni, noir o neoepici, il pericolo maggiore, quello di vedere accomunate, o peggio ancora utilizzate, le loro rappresentazioni, in cui imperano riletture segnate da una debordante presenza della violenza e del disincanto, da quelle forze politiche che fanno della distruzione del mito risorgimentale un’arma per il ritorno di tentazioni neoborboniche o clericali o persino per la liquidazione dell’Unità stessa del paese in nome del sacro diritto all’egoismo delle regioni ricche nei confronti del resto del paese. Liberandosi da quella sorta di eccesso di legittima difesa contro la volontà disgregatrice dei movimenti opportunisticamente localistici e dei partiti apertamente secessionisti, gli scrittori contemporanei reinventano l’epopea senza fermarsi di fronte alla rappresentazione critica della creazione nazionale ma al tempo stesso rendendone impossibile un’utilizzazione politica regressiva.

24Altro che finito : come serbatoio di storie, specchio dell’oggi, autobiografia della nazione, il Risorgimento sembra appena cominciato.

Torna su

Note

1  Ernesto Ragionieri, « Fine del Risorgimento. Alcune considerazioni sul centenario dell’Unità d’Italia », Studi storici, Anno 5, N° 1, Genn.-Mar. 1964, pp. 3-40.

2  Alberto Mario Banti, La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell’Italia unita, Laterza, Roma/Bari, 2000.

3  Mimmo Franzinelli, « La Resistenza e le provocazioni del Sessantotto », L’impegno, Anno XXI, n. 2, agosto 2001.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliogafica

Claudio Milanesi, «Il Risorgimento è appena cominciato»Italies, 15 | 2011, 11-19.

Notizia bibliogafica digitale

Claudio Milanesi, «Il Risorgimento è appena cominciato»Italies [Online], 15 | 2011, online dal 31 décembre 2013, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/italies/3034; DOI: https://doi.org/10.4000/italies.3034

Torna su

Autore

Claudio Milanesi

Aix-Marseille Université

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search