Skip to navigation – Site map

HomeNuméros15Écrivains de l'italie républicaineL’ossessione dell’anarchico Bianc...

Écrivains de l'italie républicaine

L’ossessione dell’anarchico Bianciardi per il Risorgimento

Stefano Magni
p. 225-241

Abstract

Luciano Bianciardi ha dedicato gran parte della vita e molte opere allo studio del Risorgimento, facendosene un’idea utopica : quella di un modello di rivoluzione popolare, cui è mancato lo slancio per diventare una rivoluzione sociale permanente. Lo scrittore rilegge infatti gli avvenimenti che portarono all’unificazione d’Italia alla luce della cultura rivoluzionaria degli anni ’60. L’interpretazione bianciardiana è quindi interessante in quanto creatrice di interpretazioni poietiche e mitopoietiche, ma risulta fortemente partigiana, poiché idealizza l’aspetto popolare e rivoluzionario del processo di unificazione. Il racconto è comunque dettagliato, analitico e anche appassionato, ma segnato dal pessimismo della sconfitta delle istanze sociali : il Risorgimento non ha saputo cambiare la società, la mentalità, la struttura del mondo del lavoro, le relazioni interpersonali, ma si è limitato ad essere una guerra di confini e di poteri. La classe politica fautrice dell’unità è per questo severamente giudicata dall’autore.

Top of page

Full text

  • 1  Luciano Bianciardi, Rivoluzione a Milano, in Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, Opere complete, (...)
  • 2  Nato nel 1922 a Grosseto, Bianciardi si trasferisce a Milano nel 1954.

1In un articolo intitolato Rivoluzione a Milano, Bianciardi precisa che « La gente di Milano rispetta le leggi, le autorità, le ordinanze »1. In linea di massima, nei suoi scritti, lo scrittore grossetano descrive la metropoli lombarda come una città ordinata e rispettosa delle leggi, ma le attribuisce, come una seconda faccia della medaglia, un forte senso di individualismo ed egoismo. Questa visione di Milano ha una matrice autobiografica, poiché Bianciardi vi abitò per molti anni2. Con un procedimento spontaneo, l’autore parte dall’esperienza personale per sviluppare una teoria sociale che assume caratteri generali divenendo in un certo senso il perno stesso della sua visione del mondo. Essa è per esempio al centro del romanzo più conosciuto di Bianciardi, La vita agra, in cui si stigmatizzano la parcellizzazione e l’atomizzazione della società contemporanea.

2In una tale weltanschauung emerge però un’aporia – che si riscontra nelle opere a carattere storico di Bianciardi – e che è rappresentata dall’immagine eroica e generosa che il capoluogo lombardo diede di sé durante le cinque giornate risorgimentali del marzo 1848. Analizzare la posizione di Bianciardi su Milano risulta essere un punto di partenza imprescindibile se si vuole compiere una riflessione a tutto tondo sulla visione che l’autore grossetano ha del Risorgimento. Bianciardi è infatti identificato come lo scrittore che ha raccontato la vita agra della Milano postindustriale. Egli è lo scrittore anarchico impegnato che critica la società e l’economia contemporanee, con un piglio che spesso lo avvicina al sindacalismo di base, nella finzione come nelle analisi socio-economiche. La sua produzione storica riveste, nell’ottica della critica, una posizione secondaria, su cui in effetti pochissimo si è scritto.

3Risulta quindi interessante mettere in relazione la produzione più conosciuta dell’autore con quella secondaria, anche se paradossalmente più vasta, che costituisce il secondo asse di lettura per interpretare la figura dello scrittore grossetano. Egli è infatti anche lo storico che si occupa in modo maniacale del Risorgimento, traendone spunto per romanzi e opere di divulgazione. Come cercherò di mostrare, non si tratta a mio avviso di due aspetti separati, all’interno dei quali, come pare assodato, vige una gerarchia, ma di due facce che si integrano e si completano vicendevolmente e in cui la città di Milano risulta avere un ruolo essenziale. È per questo motivo che capire l’interazione che esiste tra i due volti di Bianciardi ci aiuterà a dare un valore e una collocazione alla sua visione del Risorgimento. Per spiegare la mia idea presenterò in un primo momento il volto con il quale è soprattutto conosciuto al pubblico, quello da intellettuale anarchico, attento all’evoluzione in senso capitalista della società contemporanea. Parlerò in seguito della sua passione per i fatti risorgimentali, mostrando infine che entrambi i suoi interessi lo portano a concepire un’idea personale di rivolta, in cui il Risorgimento diventa il simbolo di una rivoluzione culturale e sociale, fallita, ma ancora attuale, in cui le cinque giornate di Milano e la figura di Garibaldi rappresentano lo spirito più elevato, spontaneo e popolare.

Il lavoro culturale

4La formazione intellettuale di Bianciardi inizia durante il ventennio fascista e la Seconda Guerra Mondiale. Nato nel 1922, lo scrittore vive la sua gioventù sotto il regime. Partecipa con una certa discrezione all’antifascismo, mentre frequenta la Scuola Normale di Pisa, poi prende parte per qualche mese alla guerra, a partire dal 1943. Milita in uno dei corpi dell’esercito italiano in dissoluzione, in Puglia. Dopo qualche mese passato nel tallone d’Italia, grazie alla sua conoscenza dell’inglese, si rende utile in qualità di traduttore, seguendo un reparto britannico che risale la penisola fino alla Toscana. L’esperienza della guerra, più che traumatizzarlo dal punto di vista degli orrori vissuti, lo delude per il panorama umano conosciuto, in cui vede la futura sconfitta di una possibile rivoluzione sociale. I diari del periodo bellico si riassumono infatti in una critica feroce dei pugliesi, in cui vede rappresentati i difetti di un popolo che non ha la maturità sociale per un rinnovamento etico.

  • 3  I quasi mille articoli di Bianciardi sono stati recentemente raccolti nell’edizione completa delle (...)
  • 4  Luciano Bianciardi, Il lavoro culturale, Milano, Feltrinelli, 1964. Consultato in Luciano Bianciar (...)

5In nome di un miglioramento collettivo egli si investe nel dopoguerra, mettendo a frutto le sue riflessioni sulla società. Nonostante il vivo disincanto maturato nel periodo della formazione, negli anni ’50, Bianciardi vive attivamente il mondo culturale della provincia toscana e, in quanto insegnante, bibliotecario e giornalista, si attiva per far circolare le idee nei paesi della Maremma, organizzando cineforum, incontri, dibattiti. È questa l’occasione per manifestare le sue posizioni da intellettuale appartenente alla sinistra radicale. Ci resta una testimonianza di questa attività innanzitutto nei numerosi articoli pubblicati tra il 1952 e il 1971 su una trentina di testate differenti3. Ma il suo impegno emerge anche dalla lettura del resoconto Il lavoro culturale4, opera del 1964, in cui egli racconta la sua esperienza, mostrando come alle proiezioni di film nei circoli comunisti si alternano le discussioni sulle leggi della nuova repubblica. Il volume si occupa, con uno spiccato senso dell’ironia, della rivalità fra il mondo occidentale e il blocco comunista durante la guerra fredda, come si evince dal passo seguente, in cui un critico cinematografico schierato politicamente mostra insospettate competenze mediche :

  • 5  Luciano Bianciardi, Il lavoro culturale, in Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, Opere complete, v (...)

Facemmo altri festival. Uno sovietico, con i documentari scientifici sul trapianto della cornea, parlati in lingua originale. Ci disse il critico venuto da Roma che lo stesso tema, trattato dagli americani, dimostrava l’inferiorità netta della chirurgia oftalmica occidentale.5

  • 6  Luciano Bianciardi, Carlo Cassola, I minatori della Maremma, Bari, Laterza, 1956. Consultato in Lu (...)

6Nonostante la reiterata ironia, in questo testo Bianciardi non nasconde le sue inclinazioni ideologiche che sono comunque più evidenti in I minatori della Maremma6, testo del 1956 scritto a quattro mani con Carlo Cassola. Nel libro-inchiesta, gli autori difendono il diritto alla sicurezza dei minatori con un resoconto redatto con un’umanità e un senso di appartenenza alla comunità dei lavoratori che nascono dalla lunga frequentazione di luoghi e persone. Con quest’opera, Bianciardi si dedica alla ricerca di quella società coesa e solidale che non aveva trovato in Puglia durante la guerra. L’autore prende posizioni molto ferme, con un piglio sindacalista e in difesa dei minatori, come quando, con alcune pagine estremamente dettagliate, ricorda tutte le vessazioni che subiscono gli operai politicizzati, condannando il loro sfruttamento :

  • 7 Ibidem, pp. 127-129.

La discriminazione nelle miniere “Montecatini” è divenuta sistema. Nella scheda personale è registrato a quale partito e a quale organizzazione sindacale appartiene l’operaio, se è attivista o no, se partecipa o no a scioperi […] Le assunzioni vengono fatte in maniera discriminata, infischiandosi delle norme sul collocamento […] Naturalmente in queste condizioni lo sfruttamento e il supersfruttamento sono stati accentuati.”7

  • 8  Luciano Bianciardi, Il lavoro culturale (1964), in Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, Opere comp (...)

7Il senso di coesione e di unità sociale che Bianciardi cerca con gli strati popolari della società è limitato dalla sua estrazione sociale borghese che lo relega in una situazione di isolamento. Le sue idee risultano quindi interessanti perché si situano al di fuori delle correnti dominanti, ma allo stesso tempo questo fattore gli impedisce di avere in certe occasioni una visione chiara delle necessità sociali della massa operaio-contadina e lo conduce a conclusioni non sempre lungimiranti. Poiché la sua battaglia è estremamente contestualizzata, inoltre, alcune sue posizioni risultano oggi datate, e a volte sconfitte dalla Storia. Nonostante le critiche al sistema di sfruttamento della manodopera, egli resta per esempio un sostenitore dell’industria estrattiva della regione (carbone, lignite), sicuro che non abbia un impatto ecologico negativo e che sia fondamentale per lo sviluppo economico locale. Lo scrittore ricorda che si tratta di una risorsa antica in Toscana e ne sostiene l’importanza per il bacino lavorativo regionale. Contro il suo parere, negli anni cinquanta, le miniere toscane chiudono. Non si tratta dell’unica sconfitta politica di Bianciardi che negli stessi anni si batte contro le leggi della cosiddetta riforma agraria operata dalla Democrazia Cristiana, proponendo un’alternativa – imponderabile nel contesto politico italiano – basata sui kolkozy e sulle cooperative. La sua soluzione risulta essere più ideologica che pragmatica, anche per una parziale visione economica del mondo rurale. Cittadino e piccolo borghese, egli ha infatti una vaga simpatia per la campagna, associata a una certa sufficienza. Egli se la rappresenta come un luogo semplice e da preservare, poiché perpetua una tradizione importante, ma allo stesso tempo non ne coglie a fondo le esigenze socio-economiche. In Il lavoro culturale, afferma per esempio : « [da giovani ] vedevamo con soddisfazione la vittoria della città sulla campagna, le costruzioni e le strade che occupavano e rubavano poco a poco lo spazio dei campi »8.

  • 9  Luciano Bianciardi, La vita agra, Milano, Rizzoli, 1962. Consultato in Luciano Bianciardi, L’antim (...)
  • 10  Il tutto si spiega con un nesso autobiografico, relativo all’interesse di Bianciardi per le minier (...)

8È sempre con lo stesso entusiasmo ideologico, ma nuovamente con un’esperienza pragmatica parziale, che lo scrittore si avvicina al mondo della realtà operaia. Il suo impatto con i lavoratori dell’industria avviene a Milano, dove comunque è soprattutto interessato ad osservare la vita della metropoli più che la semplice realtà industriale. Il racconto per molti versi autobiografico di quest’esperienza è testimoniato in La vita agra, il romanzo del 1962 che racconta il difficile ambientamento di un provinciale in una Milano ostile, fredda, spietata9, sottolineando lo stato di disadattamento nell’anonimato dell’agglomerazione capitalista. Lo scrittore si accosta a queste tematiche con uno spirito rivoluzionario : in La vita agra, per esempio, il protagonista va a Milano con l’intenzione di far saltare in aria un palazzo sede di attività commerciali10.

9Attraverso questo tipo di opere, Bianciardi diventa uno dei fautori della nuova letteratura industriale, che coinvolge per esempio anche Volponi (Memoriale, 1962) e alcuni romanzi di Calvino, come La speculazione edilizia, del 1957 o La nuvola di smog del 1958.

10È quindi la rabbia anticapitalista che conduce Bianciardi a Milano, che diventa subito il simbolo di ciò contro cui bisogna lottare, tanto dal punto di vista lavorativo, quanto da quello umano. Ma Bianciardi non vede nella società attuale una voglia di cambiamento e La vita agra ci offre necessariamente un’immagine estremamente negativa del capoluogo lombardo.

11Al contrario, l’autore individua questa energia rivoluzionaria nel Risorgimento italiano, così Milano assume tutto un altro aspetto quando, nei libri a carattere storico, diventa la protagonista delle cinque giornate del 1848, in cui la popolazione si armò contro l’occupazione austriaca. È per questa ragione che, cercando di spiegare la posizione di Bianciardi sul Risorgimento, spero anche di chiarire la sua idea della società capitalista.

La passione per il Risorgimento. Le opere divulgative

12Appassionatosi al Risorgimento già dalle prime letture infantili, è con un fervente spirito rivoluzionario, che Bianciardi coltiva la storia dell’unità d’Italia in cui identifica il momento chiave della “mancata” realizzazione della rivoluzione sociale, andando però oltre l’idea gramsciana di « rivoluzione passiva » o di « rivoluzione mancata ». Per l’autore, il Risorgimento, e in particolare le cinque giornate di Milano e lo spirito garibaldino sono il momento in cui un fervido slancio rivoluzionario ha rivelato la sua più alta espressione. Cercando di esprimere quest’idea, Bianciardi ha pubblicato ben cinque opere, tre a carattere divulgativo e due romanzate, che hanno come oggetto il processo di unificazione nazionale. La tipologia dei testi varia, ma molti elementi ritornano, mostrando in ogni caso la competenza storica indiscutibile dell’autore, gran lettore di manuali specialistici nonché della memorialistica dei protagonisti. Attraverso l’analisi delle tre opere più storiche capiamo che la sua lettura dei fatti del Risorgimento è fortemente ideologizzata e che la natura delle opere favorisce la formulazione di un giudizio sulla Storia.

  • 11  Luciano Bianciardi, Da Quarto a Torino, Milano, Feltrinelli, 1960. Consultato in Luciano Bianciard (...)
  • 12  La lettura dei testi che egli ha redatto in seguito sull’argomento conferma la padronanza della ma (...)
  • 13  Luciano Bianciardi, Da Quarto a Torino, in L’antimeridiano, vol. I, cit., p. 287. Il conte è altre (...)

13Il primo testo, Da Quarto a Torino11, è un resoconto storico che parte dalla spedizione dei Mille e giunge fino alla decisione di stabilire la capitale a Torino. Il libro ha un taglio divulgativo che permette una fruizione agevole. Partecipa del saggio per l’approfondimento storico, ma manca di un apparato di note e di riferimenti, anche nei frangenti in cui riferisce fedelmente estratti di messaggi o di telegrammi ufficiali, di frasi o di dati storici. La competenza e conoscenza della materia appare tuttavia inequivocabile12, anche se alle volte questa attitudine facilita una certa predisposizione ad arrivare a conclusioni personali sui fatti. Una delle principali tesi del libro, per esempio, consiste nell’accusare Cavour di aver ordito oscuri piani politici in nome della difesa degli interessi piemontesi, ostacolando l’azione di Garibaldi e dei Mille, animati da ideali nobili e puri. A questo proposito, parlando dell’organizzazione della spedizione, Bianciardi sostiene che Cavour ostacolò la ricerca di armi e di navi : « La verità è che Cavour non impedì l’impresa soltanto perché non ebbe il mezzo di impedirla »13. Egli apporta con autorità un dato storiografico dai forti risvolti politici, poiché la frase allude alle trame di Cavour al tempo della spedizione, ma non offre i dati concreti per confermare o negare l’affermazione. Il rapporto che l’autore crea con il lettore è dunque quello della fiducia che l’autore chiede al lettore anche quando il testo si allontana dalla forma del saggio e tenta qualche occasionale intrusione nella fiction, con brevi scenette che servono a visualizzare gli eventi.

  • 14  Ne parlerà solo in Daghela un passo avanti, e in modo molto superficiale.

14Questo aspetto divulgativo non diminuisce il valore della riflessione che è molto approfondita e che non cela le sue posizioni ideologiche. Le intenzioni del libro sono quelle di interpretare il Risorgimento, offrendo un’immagine positiva dei garibaldini e negativa del mondo politico che ostacolò e poi sfruttò la spedizione. Per quel che riguarda i Mille, per esempio, un episodio difficile da collocare come l’esecuzione di Bronte non è menzionato14, mentre l’autore è sistematico nel riportare le macchinazioni politiche di matrice piemontese che condussero alla morte morale dell’unificazione.

  • 15  Luciano Bianciardi, Da Quarto a Torino, in L’antimeridiano, vol. I, cit., p. 454.

15La spedizione e i suoi mille volontari sono mostrati con i toni dell’epopea ed il messaggio finale è quello di un tradimento operato dalla prima classe politica italiana : « si dimenticarono con grande facilità le mezze promesse che Cavour aveva fatto ai suoi medesimi sostenitori in Sicilia »15.

  • 16  Luciano Bianciardi, Garibaldi, Milano, Mondadori, 1972. Consultato in Luciano Bianciardi, L’antime (...)
  • 17  Luciano Bianciardi, Daghela avanti un passo, Milano, Bietti, 1969. Consultato in Luciano Bianciard (...)

16L’eroe indiscusso dell’unificazione è Garibaldi, che rappresenta l’entusiasmo popolare, cui Bianciardi dedica, dodici anni dopo, un altro testo, per molti versi analogo a Da Quarto a Torino. La monografia intitolata Garibaldi16 ha sommariamente lo stesso taglio del libro precedente e riprende inoltre in modo straordinariamente pedissequo i capitoli che riguardano la spedizione dei Mille. Essendo però consacrata all’eroe dei due mondi, racconta la sua storia dall’infanzia nizzarda fino alla vicenda contorta del vitalizio che gli fu proposto dallo stato italiano, passando attraverso l’esperienza americana. L’autore scrive alla fine del testo che ha voluto dare un’immagine umana del personaggio, uscendo dall’iconografia della leggenda. In ogni caso è chiaro che Bianciardi ha una visione idealizzata dell’eroe, come si evince dalla prefazione alla terza opera divulgativa sul Risorgimento, Daghela un passo avanti17, pubblicata nel 1969 : « Garibaldi, nel nostro Risorgimento, rappresenta l’elemento popolare : a lui va tutta la simpatia di chi scrive, una simpatia che potrà sembrare partigiana, e lo è ». Quest’ultima è l’opera che tratta in modo più completo le fasi del Risorgimento, poiché copre il periodo storico che va dalle cinque giornate di Milano del 1848, fino al 1871, quando Roma divenne la capitale del Regno d’Italia. Rispetto ai due precedenti, questo testo è stato pensato per un pubblico infantile. Il tono è più didattico, giocoso, e aumenta lo spazio concesso agli aneddoti. L’impostazione retorica porta lo scrittore a scendere di un gradino nel tono espositivo, utilizzando un lessico più colloquiale, detto in termini pratici, con lo stile di un padre che risponde alle domande del figlio.

17Lo si evince già dal titolo che è tratto dal ritornello della celebre canzoncina del 1859 La bella Gigogin, l’inno informale dei Mille, la canzone che si impose più degli inni patriottici nel cuore dei volontari. L’apparente informalità del libro concede all’autore la possibilità di eludere le maglie della saggistica per muoversi sul terreno che gli è più congeniale, quello della disquisizione dotta e divulgativa. Daghela un passo avanti raggiunge quindi i due testi precedenti nell’impostazione divulgativa, anche se ambisce ad un maggiore tenore didattico, sempre mantenendo la ferma impostazione ideologica mostrata nelle opere precedenti.

  • 18  Luciano Bianciardi, Da Quarto a Torino, in L’antimeridiano, vol. I, cit., p. 422.

18Sostanzialmente, le tre opere sono analoghe e la critica degli eventi storici non presenta grandi scarti in rapporto alle analisi critiche della storiografia ufficiale. Bianciardi critica il comportamento della famiglia reale Savoia e di Vittorio Emanuele per ragioni abbastanza generiche, rimproverandogli che nel sud ha prevalso l’annessionismo a scapito dell’unità. Di nuovo, molto più dettagliate sono le sue recriminazioni contro Cavour che è accusato di aver collaborato con l’impresa dei Mille per necessità e non per convinzione. Bianciardi mette in evidenza costantemente la battaglia interna che si combatte tra Garibaldi e i politici, mostrando che il Risorgimento non è stato il risultato di uomini che hanno collaborato, ma piuttosto di esigenze individuali che hanno trovato parziali alleanze, ma anche violenti scontri. Se da un lato egli incensa l’idealismo di Garibaldi, dall’altro demitizza l’epopea del Risorgimento, a causa degli interessi politico-economici della classe dominante piemontese. Per quel che riguarda gli affari del dopo-unità, lo scrittore è acuto e documentato nel cercare e riportare i fatti secondari, come le lotte per gli appalti per la costruzione di strade e ferrovie che portarono vantaggi personali a tale o talaltro personaggio piemontese18.

  • 19 Ibidem, p. 453.

19Questa parte della critica è la più interessante perché permette di sviluppare una discussione sulla disillusione che è seguita al Risorgimento, e che Bianciardi identifica con la normalizzazione della rivoluzione, con il passaggio dalla lotta alla legislazione piemontese. L’autore accusa i politici savoiardi di aver imposto con un metodo coloniale le proprie regole al Sud, e definisce il loro atteggiamento come « sprezzante, tirannico e razzista »19.

20Per Bianciardi il Risorgimento è una sorta di archetipo della rivoluzione e, anche se fallito, deve servire da modello per future insurrezioni. Queste idee sono più chiare se si analizzano gli articoli e i romanzi storici, attraverso lo studio delle quali cerchiamo di andare al cuore dell’idea bianciardiana di Risorgimento, per mostrarne la peculiarità, che individuiamo nella commistione tra il dato storico e la sua interpretazione contemporanea. Cercheremo così anche di capire se vi è per lo scrittore la possibilità di una rivoluzione attuale, soprattutto alla luce del fermento culturale della fine degli anni sessanta.

La rivoluzione del ’68 e la rivoluzione sessuale

21Come ho anticipato, Bianciardi ha scritto un migliaio di articoli giornalistici. Di questi, solo cinque, non tanti in verità, affrontano la tematica del Risorgimento. I tre pezzi più interessanti riguardano la relazione che l’intellettuale toscano instaura tra il Risorgimento e la rivoluzione culturale del maggio ’68.

  • 20  Luciano Bianciardi, Il risorgimento non è stato una quadriglia, « AZ », 1 febbraio, 1971. Consulta (...)

22In un caso Bianciardi, prendendo spunto da uno sceneggiato televisivo della RAI del 1970 di Castellani e Lunari sulle cinque giornate di Milano20, ricorda che la rivolta milanese fu fatta grazie all’iniziativa dei giovani che furono i veri propulsori della ribellione di popolo. Situandosi nel contesto storico in cui scrive, l’autore crea subito una relazione con il ’68. Per spiegare cosa furono capaci di fare i giovani milanesi, l’autore ricorre d’altronde a una terminologia ben identificata, relativa al maggio parigino :

  • 21 Ibidem, p. 1814.

Se vogliamo anticipare un’espressione inventata, ai giorni nostri, del maggio francese, fu l’immaginazione a prendere il potere. I milanesi, che una volta ogni secolo mettono in moto la fantasia, quella volta si superarono.21

  • 22  Luciano Bianciardi, E se la rivoluzione fosse già scoppiata¸ Milano, « Kent », Maggio 1969. Consul (...)

23Attraverso la sua citazione della cultura della rivolta, l’intellettuale dimostra di essere sensibile al clima culturale del suo tempo. Ci si potrebbe allora chiedere se Bianciardi creda ad una rivoluzione negli anni in cui vive, se pensa che il ’68 possa risvegliare gli spiriti assopiti dal Risorgimento e se è pronto a considerare che i milanesi, che ha lungamente criticato, sarebbero capaci di sollevarsi con uno spirito nobile e generoso per rivendicare ideali civici e sociali. In due casi lo scrittore si avvicina a questa tematica. Nell’articolo del 1969, E se la rivoluzione fosse già scoppiata22, rispondendo alla lettera di un lettore, Bianciardi sostiene che, anche se molti non lo capiscono ancora, l’epoca che stava vivendo, il ’69, è un momento rivoluzionario. È a questo punto dell’argomentazione che egli sfrutta l’esempio delle cinque giornate per spiegare i fatti. Invece di soffermarsi, pasolinianamente, sul commento degli eventi contemporanei, Bianciardi ricorda che quando, a Milano, nel 1848, prima delle cinque giornate, i milanesi misero in atto lo sciopero del fumo, per boicottare l’erario austriaco, si era già entrati nella rivoluzione, anche se non si percepiva quel gesto come tale.

  • 23 Ibidem, p. 1552.
  • 24  Luciano Bianciardi, Rivoluzione a Milano, « L’Unità », 3 giugno 1956. Consultato in L’antimeridian (...)

24Insistendo poi nel paragone con le cinque giornate, lo scrittore preconizza una rivolta permanente, poiché « una volta distrutto il potere, non lo [si deve sostituire] con un potere nuovo ». « L’unica salvezza, per la rivoluzione, » – in questo riprende le riflessioni di Sartre sulla questione – « sta nel non cessare mai »23. Questa continuità fu secondo Bianciardi ciò che mancò alla rivolta risorgimentale, momento in cui egli vede una sintesi di spiriti idealisti e volonterosi, associata però ad un’avvilente normalizzazione legislativa e culturale. Per l’autore toscano, in effetti, il Risorgimento rappresenta il momento mancato che poteva cambiare le menti, e non solo i confini. Purtroppo, egli non crede che il ’68 possa veramente ottenere grandi cambiamenti. La sua esperienza personale lo ha condotto ad una forma di nichilismo e soprattutto di autodistruzione. Da anni è dipendente dall’alcol e nel ’68 non ha la forza morale per vivere con entusiasmo e spavalda innocenza il movimento che lo circonda. Le sue ambizioni restano personali e utopiche, legate a un sogno di libertà incondizionata, un po’ naïf. Quale sia la rivoluzione che egli vuole mettere in atto lo si capisce dal terzo articolo che cito, Rivoluzione a Milano24, nel quale, significativamente, egli dice che, per fare la rivoluzione, nella sua Milano, gli bastano mille uomini. Il richiamo allo spirito garibaldino è evidente.

  • 25 Ibidem, p. 802.
  • 26 Ibidem, p. 801.
  • 27  Si ricordi che Bianciardi conosceva bene l’inglese e lavorava come traduttore italiano della lette (...)
  • 28  Dario Bellezza, Lettere da Sodoma, Milano, Garzanti, 1972.
  • 29  Renzo Paris, Cani sciolti, Rimini, Guaraldi, 1973.
  • 30  Enrico Palandri, Boccalone. Storia vera piena di bugie, Milano, L’erba voglio, 1979.

25Per capire il senso della rivoluzione bianciardiana e il valore del Risorgimento, è importante capire che questi mille uomini servono per lottare per una libertà di costumi. Contro l’oppressione sociale di una vita monotona e lavorativa, contro cui Bianciardi si scaglia in La vita agra, contro la vita regolata da rigidi orari di lavoro, la rivolta consiste nel fare l’amore tutta la notte senza pensare alla stanchezza del giorno dopo : « Mi occorrono mille uomini spregiudicati […] Mille uomini, dico, disposti a far l’amore la notte del lunedì verso l’alba »25, poiché, come ha detto subito prima, si è schiavi del lavoro che uccide la vitalità, e la sessualità che la rappresenta, in nome della produttività economica. Perciò egli insiste nella sua teoria con sapidi esempi : « So di una giovane signora che al marito troppo espansivo un mercoledì sera, ebbe a dire : “Ehilà, giovanotto, impazzisci ? Siamo appena a mercoledì e domattina ho la nota di cassa !” »26. La rivoluzione, per Bianciardi, deve essere sessuale, nel senso in cui la sessualità può rappresentare lo stato più libero e anarcoide dell’individuo. In questo egli coglie il più fervido spirito prima che sessantottino, diremmo beatnik, appartenente cioè alla liberazione culturale degli anni ’6027. In Italia, d’altronde, Bianciardi ha il merito di aprire la strada alla letteratura che affronta la tematica della liberazione sessuale, anticipando gli scrittori vicini al Movimento degli anni settanta che colsero l’importanza di questa tematica. Prima di Dario Bellezza28, di Renzo Paris29 o di Enrico Palandri30, Bianciardi percepisce nella sessualità un anelito di utopica libertà, che però in lui muore mentre sboccia nel resto dell’Europa.

26Anche se destinato per l’autore a una sconfitta, risulta interessante considerare che questo spirito beatnik finisce per contaminare e rielaborare l’idea del Risorgimento stesso, per cui non si può capire l’idea di Risorgimento bianciardiano a prescindere dalla sua teoria sociale contemporanea.

  • 31  Luciano Bianciardi, E se la rivoluzione fosse già scoppiata¸ cit., p. 1549.
  • 32  Egli vi opera in effetti un procedimento bidirezionale con il quale traspone la cultura del dopogu (...)

27Nell’articolo già citato, E se la rivoluzione fosse già scoppiata, Bianciardi coglie infatti dapprima quello che per lui fu il vero spirito risorgimentale, quando, durante le cinque giornate, a Milano, ci fu un autogoverno rispettoso, autogestito e maturo. « Non ci fu un solo furto. Le porte delle case rimasero aperte »31. Ma, poi, a queste note storiche, aggiunge il suo pensiero più personale che allude alla liberazione dei costumi : « Pare che vi fossero pubblici accoppiamenti nei giardini e nei parchi, verso mezzogiorno, ma questo non è del tutto sicuro, può anche essere che il Bianciardi abbia raccontato qualche balla ». Ma non si tratta solo di “balle” estemporanee, poiché l’autore riprende una stessa tematica nel romanzo fantastico Aprire il fuoco in cui si immagina che, nel 1959, si rivivano le cinque giornate del ’48, con personaggi e fatti dell’epoca, in una sovrapposizione temporale incongrua, illogica, che non cerca spiegazioni32.

  • 33  Luciano Bianciardi, Aprire il fuoco, Milano, Rizzoli, 1969. Consultato in Luciano Bianciardi, L’an (...)

28In questo romanzo, Bianciardi dedica una pagina agli accoppiamenti rivoluzionari delle cinque giornate, concludendo con l’iperbolica affermazione che : « Secondo le statistiche del comune di Milano, approssimative per difetto, i casi di gravidanza salirono in quei giorni del settantadue per cento »33 (v. 1 p. 1059). Aprire il fuoco, terminato nel marzo ’68, si chiude con la sconfitta della rivoluzione, come delle cinque giornate, che è, in nuce, anche premonizione della sconfitta culturale del movimento sessantottino.

  • 34  Luciano Bianciardi, La vita agra, cit., pp. 614-618.
  • 35  Ibidem, p. 617.
  • 36  La tematica sessuale compare anche altrove nella produzione di Bianciardi. Si ricordi che egli scr (...)

29Tornando alla Milano del XX secolo, lo stesso spirito libertario è quello che anima La vita agra, romanzo che racchiude il suo messaggio in tre pagine in cui si celebra la libertà sessuale, mentre la nostra società usa la sessualità per fini commerciali34. Queste pagine di disinibita libertà si trovano nella prima parte del romanzo, lasciando sottintendere che il sogno della liberazione sessuale, della rivoluzione culturale, è schiacciato dall’amarezza della vita agra. Nel lungo monologo che gli costa il licenziamento, il protagonista sostiene che la società contemporanea preconizza l’alienazione della vita sessuale, tanto che il sesso da fine diventa mezzo, strumento usato esclusivamente per vendere mercanzie. Il sesso è mostrato costantemente, ma è contemporaneamente ostracizzato, perché i potenti sono coscienti che « Unico grande bisogno sarebbe quello di accoppiarsi, di scoprire le centosessantacinque possibilità di incastro realizzabili fra l’uomo e la donna, ed inventarne ancora »35. Le classi dirigenti sono coscienti che questo distoglierebbe dal lavoro, uccidendo l’economia36, per cui portare avanti un tale discorso vuol dire sovvertire pericolosamente l’ordine sociale, come Bianciardi ricorda con un’ironica enumerazione :

  • 37  Ibidem, p. 618.

Chi faccia tale scelta, giacché egli mina alle basi il neocapitalismo e il socialismo insieme, si prepari a vedersi contro tutta quanta la società : fittacamere, portinaie, camerieri di albergo, segretarie di redazione, colleghi di ufficio, vigili urbani, questurini, preti, sociologi, radicali, comunisti, levatrici, banche, fornitori, enti nazionali, tutti li avrà contro.37

30Il cerchio del ragionamento di Bianciardi ed il mio si chiudono : per uscire dalla vita agra ci vogliono mille uomini valorosi che attraverso la rottura delle convenzioni sappiano far sollevare Milano, portandola alla libertà autogestita delle cinque giornate.

31Allo stesso tempo, il fallimento del Risorgimento, per Bianciardi, è proprio quello della dispersione dell’energia vitale che poteva portare a una rivolta culturale della società, ma che ha condotto solo alla costituzione di uno Stato nazionale. Ma in questo lo scrittore reinventa l’800 italiano, assoggettandolo a proprie fantasie ideologiche, poiché la sua lettura del fenomeno storico risente troppo della sua coscienza di uomo del XX secolo. In primo luogo, il Risorgimento perde il suo interesse di lotta nazionale, per sfumare nell’idea di una rivoluzione di classe, di matrice marxista. Di conseguenza, la lotta per l’unità ambisce per Bianciardi ad obiettivi che non erano pertinenti storicamente tra i patrioti italiani. In conclusione, il fallimento del Risorgimento, e parallelamente l’impossibilità di raggiungere una società liberata dall’ossessione del lavoro, in nome dell’appagamento perpetuo, portano Bianciardi all’insoddisfazione, all’alcolismo e alla morte alla fine del 1971. Il Risorgimento resta così, nella poetica bianciardiana, il simbolo stesso di ciò che avrebbe potuto essere, ma che non è stato, un mito incompiuto, un modello utopico per se stesso, nell’impossibile ipotesi di una seconda opportunità storica in nome dell’unificazione, della coesione e della libertà sociale, prima che nazionale.

Top of page

Notes

1  Luciano Bianciardi, Rivoluzione a Milano, in Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, Opere complete, Volume II, Scritti giornalistici, a cura di Luciana Bianciardi, Massimo Coppola, Alberto Piccinini, Milano, ISBN edizioni, 2008, pp. 800-802.

2  Nato nel 1922 a Grosseto, Bianciardi si trasferisce a Milano nel 1954.

3  I quasi mille articoli di Bianciardi sono stati recentemente raccolti nell’edizione completa delle opere. Cf. Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, Opere complete, vol. II, cit.

4  Luciano Bianciardi, Il lavoro culturale, Milano, Feltrinelli, 1964. Consultato in Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, vol. I, cit., pp. 195-278.

5  Luciano Bianciardi, Il lavoro culturale, in Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, Opere complete, vol. I, a cura di Luciana Bianciardi, Massimo Coppola, Alberto Piccinini, Milano, ISBN edizioni, 2005, p. 239.

6  Luciano Bianciardi, Carlo Cassola, I minatori della Maremma, Bari, Laterza, 1956. Consultato in Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, vol. I, cit., pp. 7-192.

7 Ibidem, pp. 127-129.

8  Luciano Bianciardi, Il lavoro culturale (1964), in Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, Opere complete, vol. I, Saggi e romanzi, racconti, diari giovanili, a cura di Luciana Bianciardi, Massimo Coppola, Alberto Piccinini, Milano, ISBN edizioni, 2005, p. 204.

9  Luciano Bianciardi, La vita agra, Milano, Rizzoli, 1962. Consultato in Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, vol. I, cit., pp. 563-732.

10  Il tutto si spiega con un nesso autobiografico, relativo all’interesse di Bianciardi per le miniere. In I minatori della Maremma, lo scrittore aveva raccontato un terribile incidente avvenuto nella miniera di Ribolla che provocò numerose vittime. Nella finzione de La vita agra, il protagonista si rende a Milano per far saltare il grattacielo in cui ha sede la società che gestisce la miniera di Ribolla.

11  Luciano Bianciardi, Da Quarto a Torino, Milano, Feltrinelli, 1960. Consultato in Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, vol. I, cit., pp. 279-464.

12  La lettura dei testi che egli ha redatto in seguito sull’argomento conferma la padronanza della materia, poiché l’autore mostra la sua indiscutibile competenza sui fatti, riprendendo spesso alcuni argomenti e svolgendoli sotto altri punti di vista, con altri approfondimenti e un numero straordinario di aneddoti.

13  Luciano Bianciardi, Da Quarto a Torino, in L’antimeridiano, vol. I, cit., p. 287. Il conte è altresì accusato di aver voluto barattare con i Borboni – subito dopo la spedizione dei Mille – le conquiste fatte nel Sud Italia da Garibaldi in cambio di un’alleanza contro l’Austria per conquistare il Veneto, cui teneva di più (Ibidem, p. 295).

14  Ne parlerà solo in Daghela un passo avanti, e in modo molto superficiale.

15  Luciano Bianciardi, Da Quarto a Torino, in L’antimeridiano, vol. I, cit., p. 454.

16  Luciano Bianciardi, Garibaldi, Milano, Mondadori, 1972. Consultato in Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, vol. I, cit., pp. 1435-1548.

17  Luciano Bianciardi, Daghela avanti un passo, Milano, Bietti, 1969. Consultato in Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, vol. I, cit., pp. 1115-1306.

18  Luciano Bianciardi, Da Quarto a Torino, in L’antimeridiano, vol. I, cit., p. 422.

19 Ibidem, p. 453.

20  Luciano Bianciardi, Il risorgimento non è stato una quadriglia, « AZ », 1 febbraio, 1971. Consultato in L’antimeridiano, vol. II, cit., pp. 1812-1818. L’articolo si riferisce allo sceneggiato : Carlo Lizzani, Le cinque giornate di Milano, 1970.

21 Ibidem, p. 1814.

22  Luciano Bianciardi, E se la rivoluzione fosse già scoppiata¸ Milano, « Kent », Maggio 1969. Consultato in L’antimeridiano, vol. II, cit., pp. 1544-1552.

23 Ibidem, p. 1552.

24  Luciano Bianciardi, Rivoluzione a Milano, « L’Unità », 3 giugno 1956. Consultato in L’antimeridiano, vol. II, cit., pp. 800-802.

25 Ibidem, p. 802.

26 Ibidem, p. 801.

27  Si ricordi che Bianciardi conosceva bene l’inglese e lavorava come traduttore italiano della letteratura anglo-americana. Egli non propose versioni italiane dei classici della letteratura beatnik americana (Jack Kerouac, Allen Ginsberg, William Burroughs, etc.). Tradusse, però, tra gli altri, Henri Miller, l’autore che con la sua scrittura violenta e scandalosa colpì il perbenismo ipocrita della società americana e aprì la strada agli scrittori della Beat generation. La sua conoscenza del fenomeno culturale e letterario beatnik appare comunque evidente.

28  Dario Bellezza, Lettere da Sodoma, Milano, Garzanti, 1972.

29  Renzo Paris, Cani sciolti, Rimini, Guaraldi, 1973.

30  Enrico Palandri, Boccalone. Storia vera piena di bugie, Milano, L’erba voglio, 1979.

31  Luciano Bianciardi, E se la rivoluzione fosse già scoppiata¸ cit., p. 1549.

32  Egli vi opera in effetti un procedimento bidirezionale con il quale traspone la cultura del dopoguerra nel secolo precedente e auspica un rinnovamento armato risorgimentale negli anni ’60.

33  Luciano Bianciardi, Aprire il fuoco, Milano, Rizzoli, 1969. Consultato in Luciano Bianciardi, L’antimeridiano, vol. I, cit., pp. 925-1114.

34  Luciano Bianciardi, La vita agra, cit., pp. 614-618.

35  Ibidem, p. 617.

36  La tematica sessuale compare anche altrove nella produzione di Bianciardi. Si ricordi che egli scrisse anche per testate erotico-pornografiche quali « Le Ore » e « Playmen », riviste per le quali tenne una sezione di critica televisiva. Dal suo racconto breve Il complesso di Loth, fu tratto il film Il merlo maschio (Pasquale Festa Campanile, Il merlo maschio, 1971). Nel racconto il protagonista sente un irrefrenabile senso di eccitazione fotografando la moglie nuda. Egli giunge in seguito a mostrare le foto ad alcuni conoscenti. Nel film, il protagonista cerca vari espedienti per mostrare sua moglie nuda in pubblico. Bianciardi partecipò alla realizzazione del film e recitò un piccolo ruolo. In alcune interviste, Lando Buzzanca, l’attore protagonista, descrisse Bianciardi come un uomo ormai devastato dall’alcol e ossessionato dalle ragazzine. Si consulti a questo proposito il DVD allegato all’edizione completa delle opere L’antimeridiano, cit.

37  Ibidem, p. 618.

Top of page

References

Bibliographical reference

Stefano Magni, “L’ossessione dell’anarchico Bianciardi per il Risorgimento”Italies, 15 | 2011, 225-241.

Electronic reference

Stefano Magni, “L’ossessione dell’anarchico Bianciardi per il Risorgimento”Italies [Online], 15 | 2011, Online since 31 December 2013, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/italies/3088; DOI: https://doi.org/10.4000/italies.3088

Top of page

About the author

Stefano Magni

Aix-Marseille Université

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search