Navigation – Plan du site

AccueilNuméros15Extraits de l'œuvre de Simone Sar...Soldato regio - Italia anno zero

Extraits de l'œuvre de Simone Sarasso

Soldato regio - Italia anno zero

(estratti)
Simone Sarasso
p. 457-476

Entrées d’index

Index chronologique :

XXe
Haut de page

Texte intégral

Roma, dintorni di Porta Pia, 20 settembre 1870

1Il cielo di Roma è latte caldo. Afa appiccicosa : la marsina di panno mi scuoia, gli spallacci d’ordinanza segano le articolazioni. Cristo Santo, se solo potessi strapparmi la maschera ! L’odore del cuoio conciato si mischia col sudore, riaccende vecchi sfregi : la brace, in volto, è niente in confronto al peso sul cuore. Manca poco, ormai è tempo. Le staffette urlano che i papalini hanno calato le braghe, la fanteria scalpita per spingere l’ariete tricolore tra le natiche dell’Infallibile Schifoso, ma il generale ha gli occhi bassi.

2Cadorna sa, come lo so io, che presto l’Italia sarà fatta tutta intera. Presto, il folle sogno di Cavour prenderà corpo e vita fino in fondo : Roma capitale. Non più Firenze, né Torino. La fine del compromesso e l’alba del Tempo Nuovo. Ma a che prezzo, mio Signore ? A che prezzo…

3Se penso a come è cominciata, se penso a tutta la strada percorsa per giungere fino a qui, i brividi mi scuotono la schiena, artigliano la nuca. La pelle si fa di cappone, come fossimo in gennaio. Che diavolo ci fa il figlio di un contadino analfabeta in divisa da ufficiale ? Quando, boia d’un Giuda lercio, questa farsa sanguinosa è diventata la mia guerra ? Se solo avessi dato ascolto a mio padre…

Campagna vercellese, su per giù nove anni prima

4“Viva l’Italia sabauda ! Viva Vittorio re ! Viva la libertà !”, gridavo così forte che il fiato in gola era mozzo. Non c’era più traccia di saliva, eppure la voce, ostinata come una mula da traino, seguitava a scalciare l’ugola per viaggiare di fuori, nel mondo. Correvo e gridavo, urlavo e correvo, solo in mezzo al niente della campagna nebbiosa. Fantasma d’un’unità appena nata, di cui nessuno, ancora, sapeva nulla.
Il ceffone mi colse in piena faccia, mi chiuse gli occhi d’un lampo. Il volto scuro di mio padre mi piombò addosso, pesante come il dovere : “Ma cosa gridi cosa, bidulu ? L’Italia sabauda ? Il liberatore ? Ma piantala lì, cretino ! Se ti vede don Gaudenzio te la dà lui la liberazione : a calci nel culo.”
E tanto per rafforzare l’argomento iniziò a piazzarmene uno lui, di destro.
Rimasi immobile, col volto e le terga dolenti. E l’orgoglio, al solito, ferito.
Mio padre mi mise in mano la scure e mi tirò per un orecchio in legnaia. Sarà stato un metro e sessanta a dir tanto, che contro i miei due metri abbondanti era proprio poco, ma comunque non c’erano santi : l’Achille sapeva farsi rispettare. Se alzava la voce lui, trottavano anche i banditi, sicuro come l’oro.
“L’Italia unita ! Sabauda, come dici te…” lo diceva strizzando le sillabe, in quel misto di italiano e dialetto che era la sola lingua delle nostre parti “…è una cretineria ! Guarda che io i signori li conosco da tutta la vita ! E se c’è una roba che ho imparato è che appena possono te lo mettono in quel posto. Prima ti raccontano la scemenza che siam tutti un popolo. E poi, nel nome di quel sol popolo ti dicono di farti accoppare ! Vedrai se mi sbaglio ! Adesso che Cavour e i suoi han fatto l’Italia, caro il mio patriota da due soldi, verranno a chiedere il conto ! Non farò neanche in tempo a insegnarti a lavorare che ti diran di partir soldato ! E prega il Signore che non si accorgano cos’hai addosso, che andiamo a ridere”. Sbuffò e mi mollò là, con la catasta di legna da fare e il solito pessimo umore.
Eh sì, perché io son nato con una maledizione. Quella roba, come diceva il papà, mi accorsi di averla addosso il giorno del mio dodicesimo compleanno. Era luglio, e il caldo ci stringeva nella sua morsa come mai prima. Io, dell’acqua, ho sempre avuto paura. Non mi piaceva quella nel catino la mattina e mi stringeva il culo quella del fiume. La Sesia era poco più di un rigagnolo, ma io allora non lo sapevo. L’avrei scoperto più tardi che il mondo è pieno d’acqua e che ci son fiumi che assomigliano al mare, che non si vede la riva di una sponda all’altra. A dodici anni la Sesia era il mio mare dolce, un pericolo fluttuante da cui stare ben alla larga. Gli amici, invece, specie d’estate, andavan matti per quell’affare profondo e bagnato. E ogni occasione era buona per schizzarsi sulla riva, gettar pietre dentro e bagnarsi da capo a piedi. Da ragazzini siam tutti carogne e, anche se ero grande e grosso, dopo un po’ l’aveva capito chiunque che io e Madama Acqua non andavam d’accordo. Così, alla prima baruffa, giù uno spintone e dentro fino al collo.

Andai a fondo.
Corpo morto.

5Non crepai dopo dieci minuti e nemmeno dopo trenta. Rimasi un’ora sotto, lasciai che la corrente mi trascinasse dove le pareva. Inspiravo acqua ed espiravo aria : come i pesci, credo. Respiravo, se così si può dire, immerso nel fiume. Ci misi un bel po’ a capire che persino sul fondo del mare è possibile camminare. Si fa più fatica, certo, ma la dinamica è tutto sommato la stessa : un piede innanzi l’altro. Quando riemersi, quando finalmente riuscii ad afferrare la riva, mi resi conto di essere in un luogo sconosciuto. La corrente mi aveva rimorchiato, strappato ai luoghi natii, all’unico orizzonte che fino a quel momento aveva incorniciato la mia esistenza. Riaffiorai alla periferia del borgo di Caresana : ci misi quasi tutta la notte a orientarmi. E tutto il giorno successivo a ritrovare la via di casa.
Lungo la strada, le ossa zuppe e i vestiti a brandelli, assistetti a un altro prodigio : la mia maledizione si tramutò in castigo. Ebbro di rabbia e sconforto, stremato dalla fame e dal freddo, sfogai la mia collera sul tronco d’una quercia. Cent’anni di legno massiccio andarono in frantumi sotto i colpi delle mie mani nude. L’albero rovinò al suolo mentre il cuore mi sfondava il petto. Fissai le nocche : alla luce della luna, il macilento ammasso di ferite e schegge d’osso si ricompose in un soffio. Il sangue che lordava i pugni fu inghiottito dalla carne viva, che si richiuse come il Mar Rosso dopo il passaggio di Mosè.
Respiravo sott’acqua come un pesce, avevo la forza di dieci orsi e guarivo più in fretta di una lucertola : come me ne avvidi, il culo si strinse a capocchia di spillo.

6“U-un prodigio, papà ! Un miracolo !”, all’epoca ancora non sapevo ancora che quella roba che avevo addosso era peggio della pestilenza a bubboni.

7Sa che ti do io qualcosa che ti tira su…” e mentre lui si girava per versare un bicchiere del rosso denso delle nostre parti, io piombai giù dal letto e filai diritto in cortile, verso la botte della raccolta piovana. Era rasa fino all’orlo : duecento litri. Ci ficcai la testa dentro e la tenni sotto per dieci minuti buoni. Mio padre faceva di tutto per cavarmi di lì, sbraitava e tirava madonne, ma io rimanevo giù. Quando il tempo trascorso mi parve sufficiente per dimostrare il prodigio, riemersi. Papà era più bianco del latte di vacca. Allora sollevai la botte abbracciandola senza sforzo, e la fracassai come una nocciola marcia. L’acqua ci lavò peggio della pioggia d’agosto. Nessuno parlava più.
Raccolsi una scheggia di legno tagliente come un rasoio e me la piantai nell’avambraccio sinistro. Un dolore acuto mi travolse e caracollai in terra. Lo stesso fece il babbo, sopraffatto dall’emozione. Ce ne restammo col culo sull’aia a rimirare la carne ricucirsi da sola.

8Non c’era ira nei suoi occhi, solo un mare nero di preoccupazione. E tanto mi bastò : “Intesi, dissi…”
Proseguì senza fretta : “Questa roba che ti è capitata forse tu credi che sia un bene, ma non è così. Paolino, questo è uno scherzo della natura e quando la natura si mette a scherzare c’è poco da ridere. Forse, se fingiamo che non sia successo niente, se continuiamo a vivere la nostra vita come sempre, se ce ne dimentichiamo, insomma… forse prima o poi sparirà e tu tornerai normale. Fino ad allora possiamo fare solo due robe : tenere il becco sigillato e pregare il buon Dio…”
Silenzio. E la mia faccia convinta poco o niente.

9Mio papà, encore : “Tu non hai idea… tu sei un asino buono per il basto e la frusta, ecco cosa sei.” Alzò la voce : “Ma lo sai cosa succede a quelli come te ?”

10“Una volta li buttavano dalla rupe appena nati. Se non li prendevano in tempo, appena se ne accorgevano facevano presto : quattro fascine sotto il culo, una falospa e avanti con l’arrosto. Oggi, che il progresso è la religione di Stato, gli strani e i diversi li caricano su un carro e gli fan fare il giro del mondo. Sempre in catene, beninteso, ché Dio non voglia nuocciano a chicchessia. Te non sai un cappero perché sei nato in mezzo alle cannette, ciulain brusco che non sei altro. Ma il tuo papà che ha tanti anni e soprattutto tanta cognizione in più di te, ha viaggiato.”
Adesso dovevo guardarlo come si fissano i matti.
“Sissignore, prima di sposarmi. Sono stato a Torino, bello mio. Avevo su per giù la tua età, nani ; una sera il conte, che diceva sempre che ero un brau fieux, una sera mi dice che in città è arrivato il Pieretto Casertelli col suo Circo Equestre Internazionale” :

11“Sissignore, il Circo ! Giocolieri, acrobati, trapezisti, tigri, leoni, cavalli ammaestrati…”

12Fece una pausa ad effetto proprio mentre io, a stento, trattenevo un gridolino soffocato : non mi aveva mai raccontato questa storia.
“…e scherzi della natura.”
L’entusiasmo mi crepò in gola.

13“Un uomo e una donna, l’età indefinibile. Lei così grassa da abbisognare di due vesti cucite insieme per contenerne le forme esagerate. I capelli acconciati alla guisa delle bimbe, trecce unte e abbondanti le ricascavano sul corpo. Il volto orribilmente coperto di peluria animale, dal mento alle gote : la Donna Cannone.”
Deglutii a fatica.
“E lui, il suo maschio, la testa lucida e rasata come una boccia da biliardo, i mustacchi a manubrio, il ridicolo costume a righe, i muscoli guizzanti. Sul palco a rotelle di Casertelli i due si tenevano la mano. E mentre lei si limitava a sgranocchiare noccioline e grugnire di tanto in tanto – sputazzando i gusci in faccia al pubblico – lui con la sola forza delle gambe torceva sbarre d’acciaio. Dopo qualche istante, però, liberatosi dalla mano dell’orribile consorte, mostrò al pubblico la reale forza del gigante : sollevò d’un sol colpo la sposa con la destra, mentre la sinistra reggeva un bilanciere da un quintale.”
Tacevo.

14“Più tardi, quando ce ne uscimmo da quel tendone delle meraviglie, proprio mentre salivamo in carrozza per tornare in campagna, buttai l’occhio alle gabbie dei leoni e delle tigri. E li vidi, mondaccio porco se li vidi : il gigante e la barbuta, in ceppi come bestie, incatenati l’uno con l’altra, a divorare carne cruda dietro le sbarre.”
Tremavo : “L-li tenevano in prigione ?”
“Dio Cristo sì, nani. E li menavano di città in città : fenomeni da baraccone. È così che gira il mondo, mettitelo nella zucca. Hai capito adesso perché non dobbiamo farne parola ad anima viva ?”

15Divenni uomo e imparai un mestiere ; dopo sette primavere mi credevo ormai al sicuro dal mondo, ma avevo fatto male i conti. Una mattina di giugno, un postale arrivato da chissà dove scaricò tra le mani del babbo una sentenza più pesante d’una catasta d’abeti : papà non sapeva leggere, ma non ci mise molto a capire che la cartolina, quel foglietto giallastro indirizzato al suo primogenito, era presagio di sventura.
Quando la sera tornai dal lavoro in fonderia me lo mollò colle lacrime agli occhi.

16Lessi d’un fiato, ci misi poco a comprendere : la leva obbligatoria di cui si favoleggiava da mesi aveva smesso d’essere una chiacchiera da osteria. Era diventata realtà.

17Il lugubre circo del Regio Esercito esigeva il suo tributo di sangue : il re Vittorio mi voleva fante. E alla svelta. Fu così che io, a nemmeno vent’anni compiuti, partii soldato. Il povero babbo non se ne fece mai una ragione : se solo l’avessi celato meglio ! Finì per creparci, pora stella, con quel rimpianto da quattro soldi.

Napoli e dintorni, 1861-1863

18“Che mo’ ti pare che è cambiato quaccheccosa ? No dico, scherziamo ? Prima i Burbune si pigliavano tutto in gabelle e lavoro. E quando finalmente se ne sono gliuti, ecco che t’arriva Vittorino bello : v’ho portato la libbertà ! State liberi e felici adesso ? E allora infilatevi ‘sta divisa e corretevene a farvi ammazzare, facite a cortesia ! Che ti pare una cosa bbuona a te ? No, dimmelo sinceramente, uagliò…”, gli occhi di Tonino mi fissavano, celesti come il mattino. Mi grattavo la nuca sudata sotto il berretto, rigiravo in testa quelle parole difficili, sporcate nel dialetto di quel luogo così lontano da casa mia. Il Sud mi aveva centrato come un diretto al viso : non c’era stato tempo per pensare o lamentarsi. Dal giorno della partenza, la mia vita era stata ribaltata come una calza da rammendare : il calesse fino a Torino, l’ufficio del Drappello, le file interminabili, la divisa di panno, le urla degli ufficiali, il fango dei campi d’addestramento, le fucilate, le marce infinite e poi il treno.

19Il viaggio che non finiva mai, nella pancia del mostro di ferro. Pigiati come bestie al macello, a dormire in piedi : archibugio contro archibugio, divisa contro divisa, fino a essere una cosa sola. Fino a parlare una sola lingua, a emanare un lezzo solo. L’esercito : fratellanza di povere cose. Fratellanza degli ultimi.
Quando il portellone si spalancò, quando ci dissero che eravamo finalmente arrivati, la campagna napoletana ci rise in faccia tutto il suo sdegno.
Non dimenticherò mai quel giorno, non dimenticherò mai il primo sangue.
Ce ne stavamo intruppati sulla banchina in attesa di ordini, uniformi stazzonate e occhi pesti di troppa veglia. Nessuno fiatava : duemila uomini sull’attenti. Le grida dei superiori squarciavano il cielo, il rumore delle sciabole sguainate incrinava l’umore. Attendevamo, impassibili di fronte alla caserma.
Metà della vita del soldato è fatta d’attesa. L’altra metà è fatica.

20 “Uagliò, che è ? Ti s’incantato ancora ?”
“U-un poco…”, balbettai.
“Aaaah, ma tra tanti proprio tu mi dovevi capitare a me ? ‘Stu pennellone di piemontese che manco a parlare è bbuono. Allora giovane – Tonino, che aveva quattordici mesi meno di me, aveva preso l’abitudine a chiamarmi giovane – sei d’accordo o no ? I banditi alla fine che fanno ? La loro terra difendono. O no ?”
“Difendono da chi, Tonino ? Guarda che il nemico se n’è andato ! Il Borbone non torna nemmeno se lo paghi. L’Italia è una, caro il mio troglodita ! Noialtri siamo l’Italia ! Evviva Vittorio re !”
Ogni tanto mi lasciavo trascinare dall’entusiasmo. Era più forte di me : nonostante la fatica, il dolore e la morte, io ero innamorato del sogno italiano.
Ero così giovane.
E così ciula, avrebbe detto il mio papà…
“Guarda che l’italiano nemmanco esiste, uagliò ! Che mi vuoi dire che io e te siamo uguali ? Ma manco pe’ sogno : guardati come sei smunto, e pallido. Scommetto che non sei mai stato con una femmina, o no ? A me le femmine mi piacciono eccome, tutte le puttane di Gragnola conoscono a Tonino, lo sai o no ? E mi piace pure arrampicarmi addosso agli ulivi a vedere l’alba che se ne nasce sul mare di Casalduni, e bagnarmi d’acqua salata, e pescare finché la brezza non m’adduorme la sera. Che c’azzecco io co’ te ? Che ci sto a fare dentro questa marsina di merda, in mezzo a questa montagna di merda a gelarmi il culo in queste ronde di merda ? Me lo dici o no ? Macché italiani, Paolì. Divise siamo. Divise a caccia di poveri diavoli.”
Io avrei voluto ribattere. Le parole di Tonino, ormai, mi avevano scosso dal solito torpore che mi prendeva in ronda. Complice l’ora, complice quel fresco che sale dalla terra dopo che il sole s’è infilato nel Mediterraneo, ormai avevo le idee chiare. E avrei voluto dirgli che forse un po’ di ragione ce l’aveva ; forse Cavour avrebbe dovuto essere più cauto e cercare di convincere il Sud a sentirsi parte del sogno italiano invece che piegarlo con il ferro del Regio Esercito. Ma che in fondo un poco di sacrificio bisognava pur farlo se si voleva questa benedetta unità. Voglio dire : anch’io me ne sarei stato volentieri a casa mia col mio papà e invece ero partito e avevo attraversato lo Stivale per andare a fare un mestiere che mai e poi mai avrei sognato. Eppure ero qui, santa Madonna. A fare la mia parte per un futuro migliore.
A Tonino avrei voluto raccontare tutta questa pappardella : il pacchetto completo, insomma, ma non ne ebbi il tempo. La fucilata gli disintegrò la spalla e lo scagliò in terra come un gatto morto.
Dalla boscaglia ne uscirono quattro : trunce sporche, schioppo a tracolla, pistole e coltellacci in cinta. Il primo feci tempo a infilzarlo con la baionetta. Il secondo mi appoggiò la baiaffa al cuore e tirò il grilletto. Scorsi gli occhi di Tonino pieni di lacrime prima di perdere conoscenza.
Quando rinvenni, mi accorsi di non avere più la cinta né i galloni. Spariti sciabola e archibugio, sparito lo stiletto d’ordinanza : in braghe di tela e camicia rimiravo il crudo spettacolo che mi si offriva dinnanzi. Tonino, più morto che vivo, a terra in una pozza di sangue. E i tre merdosi che lo riempivano di calci, sputi e bestemmie. Ridevano. Quello che doveva essere il capo si tirò fuori le vergogne e urinò in faccia al mio amico, ormai svenuto. Il suo socio, intanto, caricava il mio archibugio : “Amuninne, ja, ammazziamo ‘stu Savoia e’ mmerda…
Non gli diedi il tempo di puntare. Non diedi il tempo al suo compare di rinfoderare l’attrezzo. La furia mi accecava lo sguardo, sentivo il cuore battermi nelle tempie. Sul petto, nessuna traccia dello sparo : la mia maledizione non mi aveva abbandonato. Mi scaraventai su di loro a mani nude, i primi due li massacrai a pugni : sentii i crani sfondarsi contro le nocche, udii l’osso incidere l’osso, il sangue bagnarmi il viso.
Gli altri tentarono una rappresaglia con coltello e rivoltella, ma la furia poté più del piombo : non mi piegarono i proietti né le lame. Quando fu il momento, affondai la sciabola a tutta forza dentro le viscere del nemico.
Non feci prigionieri.
Era la prima volta che uccidevo qualcuno.
Restai un minuto a rimirare lo scempio : i banditi dovevano avere sedici anni al massimo.
La guerra fa schifo : la lezione la imparai quel pomeriggio d’aprile e non la scordai mai più.
Mi avvicinai a Tonino : era messo male, ma ancora respirava. Lo raccolsi, me lo issai in ispalla, corsi al campo. Lungo la strada, un paio di volte, aprì gli occhi : “Oh Gesù, Giuseppe e MMaria, ma chistu è ‘o miracolo ! Tu ‘o Spirito Santo ! O no ?”
Non risposi mai, lui ebbe la buona creanza di perdere i sensi poco prima che lo consegnassi al cerusico.
Quando si riebbe, per la paga di avergli salvato la pelle, Tonino mi rovinò la vita.


*****

21Appena si rimise in piedi, filò diritto dal generale Cialdini – comandante in campo del Regio Esercito a Napoli e responsabile delle operazioni contro il brigantaggio nel Sud Italia – a raccontare che, in buona sostanza, il suo compagno di ronda era resistente a proietti e coltellate.


*****

22Cialdini mi fece addestrare dai migliori maestri d’armi. M’insegnò a ferir di spada, a far fuoco di baiaffa, di schioppo e di cannone. Appresi l’artificio delle polveri incendiarie e degli ordigni, la tattica militare, la condotta.

23Ma, più che tutto, imparai a trasformare queste mani da villico nella falce dell’Oscura Signora.

24Se mio padre Achille spese la vita intera a nascondermi, Cialdini fece l’esatto opposto : mi mostrò al mondo intero. Mi fece cucire un’uniforme da ufficiale guastatore, nera come il peccato. Stivali e guanti immacolati, gelidi come le nevi del Bianco, come la piuma sul cappello a falde ampie che mi calcavo sulla zucca ogni mattina. Da ultimo mi consegnò sciabola e maschera, entrambe di fattura toledana : pelle conciata a mano e tinta al fosforo, brillante nell’oscurità. E acciaio brunito e ritorto secondo una tecnica più antica della nostra lingua imperfetta.

25Il generale Cialdini pareva compiaciuto di potermi insegnare ancora : “Dio, il demonio, o i terribili vaccari americani armati di rivoltella a tamburo son la medesima cosa per quei bifolchi là fuori. L’uomo, per sua natura, teme tutto ciò che non conosce. Ecco perché celerai il tuo volto col cuoio e dimenticherai il tuo nome cristiano : il fante Paolo Ferrari era buono per spaventare le pecore da pascolo…”
Cialdini mi annodò i legacci della maschera dietro la nuca. Mi calcò il cappello in testa.
“…ma ora se n’è andato. Non esiste più.” Fece un passo indietro. Mi rimirò a figura intera : “Adesso ci sei solo tu : Soldato Regio, il Dio degli eserciti !” espirò, soddisfatto : “L’universo mondo ti temerà più della paura stessa !”
Cialdini ci credeva davvero : nessuno avrebbe osato contraddirlo. Per un secondo, per un secondo solo, fui davvero orgoglioso di me stesso.

26È proprio così che diventai un assassino di Stato : col cuore gonfio d’orgoglio patrio.
Ancora non lo sapevo, ma il mio sogno italiano si era appena tramutato in un incubo.


*****

27Quando il generale Cialdini, una sera di novembre del 1863, mi appuntò una patacca alla marsina, mi strinse la mano e, con la solita vocetta secca e fredda, mi disse : “Complimenti, Paolo. Ce l’abbiamo fatta : il Sud è pacificato ! E questo solo grazie a te. Alla gloria dell’Esercito Savoia : SOLDATO REGIO !” io non potei fare a meno di pensare a mio padre. Cristo santo se aveva ragione : un maledetto, sanguinolento fenomeno da baraccone. Ecco che diavolo ero diventato…

La Terza Guerra (1866-1869)

28Quando si decise di far la Terza Guerra, non fu mica questione d’onore. In tutto lo Stivale c’era una gran voglia di menar le mani ; e siccome non se ne poteva più di menarle a casa propria, di comune accordo si decise di andare a casa d’altri.

29Nel neonato Regno d’Italia, reduce dal bagno di sangue del Sud, si decise di andare a fare a botte con gli austriaci.

30Il generale Cialdini scalpitava per l’azione, aveva una gran voglia di dimostrare al re Vittorio che razza di attributi avesse là sotto, ma doveva vedersela con La Marmora, il marchese dalle palle d’acciaio. I due si stuzzicarono per un bel tratto, finché Vittorio non decise per loro : si strinse al petto il Marchese e relegò Cialdini a far la balia a Venezia e Padova. Cialdini, che aveva pianificato massacri in grande stile e già s’immaginava di usarmi come ariete del furor patrio contro l’inerte austriaco, vedendosi privato della possibilità di primeggiare, decise di incrociare le braccia. Tenne a riposo le truppe, avanzò piano e praticamente non sparò mai un colpo per tutta la prima fase della guerra. Persino di fronte a Borgoforte, dove l’assedio sarebbe stato di rigore, fece melina e salvò le munizioni. Attendeva, Cialdini. Attendeva la disfatta di La Marmora.
E l’ecatombe, che Dio abbia pietà delle anime degli innocenti caduti, non si fece attendere.
Il Marchese, scatenato, puntò verso il Quadrilatero. Nel frattempo la Prussia stravinceva e il sogno della riconquista era sempre più vicino. Mentre Cialdini non accennava a battere ciglio, La Marmora spronava i cavalli e s’arrischiava ad incunearsi tra Mantova e Peschiera. Il 24 di giugno i suoi sogni di gloria naufragarono a Custoza. Per colpa della troppa foga, delle staffette incapaci, degli ordini mal impartiti e mal recepiti, 8.147 italiani resero l’anima all’Altissimo. Là, dove l’esercito piemontese si era fatto suonare come un tamburo solo otto anni prima, il Regio Esercito, poco più che in fasce, fu massacrato dalle truppe dell’Arciduca Alberto d’Asburgo, conte di Teschen.

31Custoza fu una tragedia, ma l’autentico bagno di sangue era ancora di là da venire, Cialdini lo sapeva. E non aveva intenzione di muovere un muscolo. Avrebbe tirato la zampata a tempo debito. Non un minuto prima del necessario. Ecco perché, invece di mandarmi a cavare i nostri d’impiccio, a schiantare le fortezze del Quadrilatero a mani nude, mi diede un calcio nel culo e mi spedì nell’unico posto dove tutta la mia potenza di fante superaccessoriato non sarebbe servita a nulla : l’isola di Lissa, alveo della peggior disfatta navale dell’intera storia della Regia Marina. Fino a quel momento, almeno…


*****

32Io e Madama Acqua non eravamo fatti l’uno per l’altra, ve l’ho detto. Potete immaginarvi che balzo in petto mi fece il cuore la prima volta che vidi il mare…

33Due anni in meridione senza sbirciarlo nemmeno di lontano. Ecco perché quando il Messaggere – uno sgangherato avviso ricognitore a ruote di legno – mi scaricò in faccia all’Adriatico, per poco non mi prese un colpo. Il sole di luglio m’incendiava l’uniforme : sudore denso e bollente mi rigava la schiena coperta di panno ; ansimavo dietro il cuoio della maschera : non avevo mai visto tanta acqua tutta assieme. Non potevo nemmeno immaginare…
Tutti quei bagliori e quelle semovenze, la spuma dei flutti e il rumore, Cristo Santo, il rumore incessante della risacca sulla battigia… Mossi un paio di passi nella rena, mi parve d’affondare a mezza gamba. Tremavo. Il cocchiere mi squadrò con l’aria di chi ne ha visti tanti, di allocchi di pianura : “Fa un certo effetto, vero Signoria ? L’Adriatico è potente…” Annuii e crollai in ginocchio, a impastar le dita con quello scempio di terra e acqua, lo sguardo ben più basso della linea dell’orizzonte. Il vetturino tese il sinistro, indicò terraferma oltre le onde, verso il sole : Lissa svettava emiturrita di guglie e cannoni. “E vedrà che baraonda alla prima salva de canoni, sior…”
Solo allora mi accorsi delle navi : trionfo d’acciaio e alberi maestri. Lucide al vento di scirocco brillavano come stelle infuocate. Il tricolore e le vele candide, accecanti, il fumo delle caldaie a carbone ; avevano nomi e fattezze di titani, li recitai a voce alta : “Esploratore, Stella d’Italia, Re d’Italia, Palestro, San Martino, Ancona, Maria Pia, Re di Portogallo…”, ogni tanto risuonava eminente la sirena di babordo. Il fiaccheraio mi si avvicinò e mi diede una mano a tirarmi in piedi : “E ’l suo l’ha visto sì ? Nantri lo ciamemo EL DEMONIO.”
Scrollai la testa da sinistra a destra. Fu allora che spuntò da est, proprio dietro il molo ; si affacciò al mondo col suo muso di ferro. Il postiglione l’introdusse meglio d’un banditore alla corte del Re Sole : “Ma per tutti s’è semplicemente l’Affondatore. Arivà drito drito dale fabbriche de Londra, gloria e vanto della Regia Marina, sior…”
L’Affondatore : novanta metri scarsi per quattro tonnellate e mezzo di peso. Leviatano di ferro, bulloni e piombo, sbuffava nebbia scura dai fumaioli infiniti, che grattavano il cielo. Due alberi nudi, quattro sputafuoco giganteschi (una coppia per murata) : 254/30 Armstrong e 80 mm da sbarco.
Ma più che tutto, a fissarlo, inebetiva il rostro, lo sperone, il becco fucinato da due metri e mezzo, a prora : quello, ne ero più che sicuro, era il pugnale di Dio scivolato in mare. Mi rizzai in piedi di scatto, vomitai un saluto militare alla bianca distesa d’acqua, al mostro oscuro. M’irrigidii d’orgoglio e speranza. Con quell’affare non potevamo perdere. Di nuovo ero fiero d’essere italiano, di nuovo la testa ingombra di sogni di gloria e il sangue mi pareva leggero più dell’acqua. Una volta di troppo, avevo smesso d’aver paura.
Fu quello l’errore peggiore. Il peggiore di tutti.


*****

34Immaginavo che l’Affondatore sarebbe partito all’assalto, baionetta d’argento conficcata nel cuore del porco austriaco, alla fonda a Porto San Giorgio. E invece niente : l’arma lucente di re Vittorio fu tenuta da conto, ben nascosta tra le chiappe. Dalle retrovie scorsi la Re di Portogallo lanciarsi come un missile contro la Kaiser, la vidi affondare lo sperone mentre scaricava i pezzi a canna rigata contro il legno austriaco. Ma l’ammiraglio Petz, che l’Altissimo possa coprirlo di merda, aveva fegato da vendere : tentò la controvirata e riuscì a speronare a sua volta.
Vidi il sangue mischiarsi alla spuma, il legno ardere e mordere il metallo. Le murate di sinistra impattarono, la prua e il bompresso della Kaiser andarono in mille pezzi e la sua polena si conficcò nella Re di Portogallo. Svettava ignobile, la puttana lignea, facendo sanguinare il nostro vapore, colandolo a picco.
Vidi distintamente la Novara tritata dal piombo tricolore, udii nelle viscere il tuono del cannone per quarantasette volte. Scorsi il capo di Von Klint rotolare al largo. Ma i cani biancorossi non mollavano, dalle viscere dei loro legni ritorti ci bersagliavano colla brace dell’inferno.
Vidi la ciminiera della Kaiser sprizzar scintille, rendere la vita sommergendo il mare d’un altro mare, fatto di fumo denso e oleoso. Per molti minuti gli occhi diventarono di pece. Quando la nebbia si diradò, scorsi la Max di Tegetthoff pugnalare a morte la Re d’Italia, trafiggere la Palestro.

35Stavamo soccombendo. Gli austriaci, inferiori in numero e mezzi, sguarniti, presi di sorpresa e male armati, ci stavano facendo il culo.
E l’Affondatore ? Che ne era della gloria della Regia Marina ? Del leviatano redentore, del pugnale di Dio in terra ? Alle prime avvisaglie di disfatta corsi dall’ammiraglio Persano. Nonostante fossi provato dal mare e dalla morte invocai l’assalto, mi offrii volontario per guidare l’arrembaggio dopo lo speronamento. Li avremmo travolti, avremmo azzannato le loro carni morenti, li avremmo digeriti invocando la supremazia del tricolore. Ero pronto a crepare, se ne necessario. Volevo crepare portando all’inferno tutti i merdosi austriaci che fossi stato in grado d’affogare. Glielo dissi.
L’ammiraglio mi guardò con occhi vuoti. Potevo scorgere l’abisso dietro le iridi, sentir risuonare la sconfitta in mezzo alla piega delle labbra semiaperte. Nemmeno mi rispose. Scosse la testa. Ordinò la ritirata.

36A Lissa creparono 38 austriaci, 138 rimasero feriti. Nessuna nave biancorossa si adagiò sul fondo dell’Adriatico.
Le perdite, fra i nostri, ammontarono a 620 unità. 620 fratelli morti, 161 feriti e due corazzate affondate.


*****

37Trascorsi tre anni in silenzio, trascinato da un capo all’altro dello stivale come un fantoccio da propaganda. Ma una mattina d’agosto un uomo alto e compassato, con la marsina ingombra di dragoni e ferraglia, si presentò al campo. Fanti e vedette scattarono sull’attenti, risuonò la tromba bersagliera e sbatterono i tacchi, così come non li sentivo sbattere da millenni. L’uomo aveva un cognome importante : Cadorna. Generale Raffaele Cadorna, Cavaliere e Commendatore dell’ordine militare di Savoia, repressore di ribelli, scorticatore d’impuniti, autentico eroe italiano.
Ci provai sul serio a rimettermi in piedi per fare il saluto. Ma il vino e l’umidità mi piegarono le ginocchia. Caracollai ai suoi piedi in una risata violacea. Il generale mi sollevò con la sola destra, mi attaccò al muro.
La sua voce aveva il suono della lama sull’acciarino : “Soldato, sei pronto per l’Ultima Battaglia ?”
Balbettavo : “L’U-ultima, signore ?”
Occhi spenti e decisi. Morti : “L’Ultima. Quando Roma sarà Capitale, l’Italia, finalmente, sarà fatta.”
Ora, ditemi voi, come diavolo facevo a dirgli di no ? Ero in giro dall’inizio, avevo battezzato questo dannato paese nel sangue e nel piombo. Il gran finale, anche se non avevo nemmeno la forza di ammetterlo con me stesso, non me lo volevo perdere per niente al mondo. Sbattei i tacchi, mi annodai il cuoio toledano sulla faccia gonfia, feci il saluto : Paolo Ferrari era morto di nuovo. Soldato Regio, che Dio stramaledica il suo nome, era appena tornato.

L’ultima battaglia
Roma, dintorni di Porta Pia, 20 settembre 1870

38La prima bordata impatta col fragore di un centinaio di tuoni : è appena cominciata ; non finirà tanto in fretta. È terminato di schianto il tempo dell’attesa, della diplomazia, delle lagne di Rouher : “L’Italia può fare a meno di Roma ; noi dichiariamo che non s’impadronirà mai di questa città. La Francia non sopporterà mai questa violenza fatta al suo onore ed al cattolicesimo.”

39Noialtri siamo cattivi, determinati, come al solito privi del benché minimo dubbio. Il ministro della guerra Govone, non appena intravede uno spiraglio, dà carta bianca a Cadorna. Il generale cala sulla Città Eterna con 50.000 unità.
L’ordine arriva all’alba, gli ottoni bersaglieri risuonano nell’aria tiepida di settembre. Le batterie schierano i pezzi, Cadorna mi dice di tenermi pronto e dà l’ordine.
Fuoco su Porta San Giovanni, Porta San Lorenzo, Porta Pia e Porta Salaria : fuoco simultaneo. Schegge di pietra e marmo. Nebbia di polvere nera. E poi la carica : diecimila uomini all’assalto, sciabola e baionetta in resta, archibugi lucenti sotto il pallido sole nascente ; il grido antico e insulso : “Savoia !”, la violenza che ferisce i timpani prima delle carni. Sono il primo, corro in discesa e temo d’inciampare ad ogni passo. Urlo con tutto quello che mi rimane, trascino lo scempio d’un corpo appesantito dal vino e dalla paura. Mi scaglio senza freni contro la muraglia.
Servo diritti e rovesci, avverto il marmo e l’arenaria fratturarsi sotto il peso dei pugni. A ogni impatto, il grido d’entusiasmo dei fanti sale più alto.

40Finché uno strillo non saluta la vittoria. Finché la pietra non cede di schianto, finché un migliaio di palmi, e sciabole e stiletti non spalancano le porte del paradiso. Finché non c’è più niente tra noi e loro.
Porta Pia è ceduta : sfondiamo, Roma è nostra.


*****

41Ed eccolo qui, il benedetto sogno italiano. Eccola, l’Italia tutta intera : unita, sabauda, l’Italia onirica di Cavour e Vittorio re. Mi guardo intorno per assaporarne il gusto. Ora che ci sono, ora che anche l’ultima battaglia è vinta, voglio sapere per cosa ho combattuto.
Il mio sguardo plana sulle viscere sparse dei Cacciatori Pontifici. Il più anziano di loro, il graduato, deve avere su per giù i miei anni. Ci guardiamo negli occhi un secondo prima che la baiaffa d’un ufficiale italiano gli spappoli il cervello sul sagrato. L’ufficiale di nome fa De Amicis, Edmondo De Amicis. Di qui a qualche anno sarà venerato come un dio per sue patriottiche storie strappalacrime. Oggi, con quella divisa indosso, è solo un assassino d’inermi. Niente di più e niente di meno, come tutti noi.
Eccolo il sogno italiano : il rosso sangue dei nostri morti, dei morti altrui. Il bianco delle mura spappolate dai cannoni e da queste mani maledette. Il verde dei volti dei cittadini : donne e bambini saturi di paura fino al midollo. Assisto impietoso allo spettacolo dei loro occhi sbarrati, odo le mute implorazioni alla tregua.
Tutto intorno, risuonano sciabole e urla.
Rimango in ginocchio. A piangere.


*****

42Prima di mezzogiorno è tutto finito. Il papa ha benedetto chiunque dalla balconata e poi è svanito. Rintanato chissà dove come un ratto. I suoi non hanno resistito. Sapevano che sarebbe stato un massacro.
Noialtri, per nostro conto, non ci siamo risparmiati.
E adesso accatastiamo cadavere a cadavere, li mettiamo in fila, con tutta la pietà di cui siam capaci, in attesa della Compagnia della Buona Morte.
58 morti : 39 italiani e 19 pontifici.
58 vite sacrificate in nome d’un incanto vuoto, inutile. 58 vite che si sommano a tutte le altre. Migliaia di corpi e teschi e ossa sono lo scheletro marcio di questo malandato paese.
Il generale Cadorna giunge al galoppo, nella destra l’asta col tricolore. Smonta da cavallo, mi si fa sotto con la baldanza di un ventenne : “Onore e Gloria, Soldato Regio. Onore e gloria. L’Italia è fatta. Il sogno è realtà, finalmente.”
Lo guardo negli occhi per la prima volta da quando il sole è sorto. Mi slaccio la maschera, la getto in terra insieme ai guanti lordi di disfatta. Gli strappo il tricolore di mano, fracasso l’asta a mani nude, con il vessillo copro il cadavere del Cacciatore, sfigurato dalla rivoltella di De Amicis.
Afferro Cadorna per il bavero. La mia voce è rabbia, lacrime e sconfitta : “Onore e gloria, mezz’uomo ? Onore e gloria ? Sarebbe questa la tua Italia da sogno ? L’Italia tutta unita ?”
Indico le file di morti : sdraiati l’uno accanto all’altro, italiani e papalini pare si tengano per mano.
“È questo che volevi, pezzo di merda ? È questo che volevate tutti voi ?”
Ansima.
“È per questo che mi avete messo al mondo ?”
Le sue pupille sono spilli, adesso. Galassie vuote, nebulose in fiamme.
“Svegliati generale. Non c’è nessun sogno italiano del cazzo. Nessuna fottuta famiglia felice. E non sarà Roma capitale a cambiare le cose. Tutto quello che noi italiani possiamo fare, generale, è cercare di tenere insieme i pezzi. Sempre che non ci facciate fuori prima…”
Mollo la presa, il culo di Cadorna impatta nel fango.
Calo il cappello, m’incammino verso ovest in una nuvola di polvere.
L’Italia è fatta, Cristo santo.
Da oggi, nessuno sentirà più parlare di Soldato Regio.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Simone Sarasso, « Soldato regio - Italia anno zero »Italies, 15 | 2011, 457-476.

Référence électronique

Simone Sarasso, « Soldato regio - Italia anno zero »Italies [En ligne], 15 | 2011, mis en ligne le 31 décembre 2013, consulté le 19 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/3205 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.3205

Haut de page

Auteur

Simone Sarasso

Simone Sarasso è nato nel 1978, scrive storie per la narrativa, i fumetti, il cinema e la TV.

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search