Skip to navigation – Site map

HomeNuméros14Les cadres d'interprétationIl sogno americano. Rappresentazi...

Les cadres d'interprétation

Il sogno americano. Rappresentazione dell’emigrazione italiana nei classici della sociologia statunitense

Raffaele Rauty
p. 35-50

Abstract

La vicenda migratoria italiana transoceanica della seconda metà del XIX secolo contribuisce, con il suo carattere di massa, a segnare una forma specifica di insediamento nella realtà statunitense. L’articolo si propone di esaminare il problema di come documentare quella fase storica ha acquisito nel tempo valenza doppia, la prima relativa alla capacità di testimoniare la forma nella quale quella migrazione si svolse, i caratteri del suo insediamento, la dimensione delle relazioni interne alla comunità italiana e tra questa e le altre, la seconda di continuare a farne oggetto di studio, al fine di mantenerne e accentuarne senso e memoria alla luce dei nuovi processi migratori. Di quella fase storica resta una documentazione articolata, ricavabile dalle indicazione delle indagini, soprattutto qualitative, svolte da una serie di sociologi che sono stati centrali nello sviluppo e l’istituzionalizzazione della sociologia tra il XIX e il XX secolo.

Top of page

Index terms

Geographical index:

États-Unis

Chronological index:

XXe
Top of page

Full text

Migrazioni, inserimento nella società statunitense, espulsione degli immigrati

  • 1  Di fronte ai flussi immigratori che, nonostante il test di alfabetizzazione richiesto, ripresero c (...)
  • 2  Per il riferimento a questo ambito della discussione e al ruolo assunto anche dalle scienze social (...)
  • 3  E. A. Ross, Old World Traits Tansplanted. The Significance of Past and Present Immigration to the (...)

1Negli Stati Uniti il processo migratorio assume caratteri di massa a partire dal decennio 1871-1880, quando arrivano nel paese più di due milioni e ottocentomila immigrati, al 90 % dall’Europa Occidentale, ma di questi solo il 10 % dall’Europa del Sud. Entro la fine del secolo ne arrivano quasi nove milioni, soprattutto dal Sud dell’Europa. Si tratta di popolazioni meno ricche, meno alfabetizzate, più “irregolari” e “disorganizzate” rispetto al passato. Ricordare questi elementi, aggiungendo che entro il 1920 arrivano negli Stati Uniti quasi altri cinque milioni, è premessa per tenere presente che lungo tutto il processo dell’immigrazione, a partire dalla fine degli anni 1880, inizia un conflitto a livello del Congresso, che tende a limitare, contenere, respingere, espellere quegli immigrati, costruendoli sul piano sociale come “invasori” o “distruttori della cultura statunitense”, determinando allarme e preoccupazione, mettendo in movimento reazioni di tipo razzista. Dunque, il processo teso a interrompere quell’emigrazione è continuo. Dal Chinese Exclusion Act del 1882 fino al 1924, anno della proclamazione del Johnson Act, che chiude le frontiere, si avvicendano per quarantadue anni in modo continuato provvedimenti legislativi contro l’emigrazione, in un quadro istituzionale e sociale che vede forti contrapposizioni tra chi ritiene gli immigrati una risorsa di sviluppo e chi tende a respingerli in modo continuato, arrestandone l’arrivo a Ellis Island e selezionando rigidamente quelli che tentano di continuare ad entrare negli Stati Uniti1. Prevale in questo approccio una più o meno esplicita politica delle quote e della necessità del riconoscimento (da parte di chi arriva), di una dimensione e di valori “nazionali” che spesso sembrano sfuggire alle contraddizioni della vita quotidiana. Il contrasto all’immigrazione è sostenuto dall’idea che la presenza immigrata rappresentava una messa in discussione sostanziale della prospettiva di sopravvivenza del ceppo “statunitense”2. Di queste posizioni indubbiamente si fa portavoce, tra l’altro, un sociologo “progressista” come Edward Allsworth Ross, futuro sostenitore della Rivoluzione sovietica, che fa della sua posizione contraria all’immigrazione, e a quelle che vede come sue conseguenze nell’abbassamento dei livelli di vita e culturali del paese, elemento centrale di alcuni suoi testi3. In questa sua polemica E. A. Ross critica duramente il livello di vita degli italiani, evidenzia una netta contrapposizione tra gente del Sud e del Nord (ovviamente a danno della prima), il suo legame con comportamenti violenti e di scarsa moralità, legati spesso all’uso di droghe ma soprattutto di alcol e alla consuetudine al gioco d’azzardo, definendola come una popolazione che importava in misura consistente, negli Stati Uniti, la mafia e la camorra. Tutto questo lo induce a parlare di vero e proprio “suicidio razziale” rispetto all’ingresso ed al moltiplicarsi sul piano delle nascite dei nuovi arrivati, la cui “esuberanza” delle natalità si manifestava proprio nelle regioni statunitensi nelle quali i livelli di fertilità degli americani di tradizione diventavano sempre più bassi. D’altro canto, E. A. Ross sottolinea che i nuovi immigranti arrivano privi di ogni standard della vita moderna e che persino nella popolazione nera si riesce a verificare la presenza di una serie di consuetudini esistenziali pure assenti tra gli immigrati del sud Europa.

Lo sviluppo di un metodo di indagine

  • 4  Ciascuno di questi elementi rimanderebbe a una trattazione specifica del singolo problema. Mi prem (...)

2A questa premessa, spesso trascurata o facilmente dimenticata, si affianca la narrazione della condizione immigrata negli Stati Uniti, anzi in America, e della costruzione che storicamente si è realizzata della documentazione del processo migratorio. Ovviamente l’attenzione per quel processo, focalizzata sul complesso di quanto avvenuto, ha avuto come suo riferimento principale la consapevolezza delle molteplici trasformazioni sociali determinatesi, che ne evidenzia anzitutto i suoi caratteri di marginalità, povertà, scarsa alfabetizzazione, degrado sociale (tra criminalità, prostituzione, dipendenze), difficoltà di legare i soggetti al lavoro, con i rischi che tutto questo aveva per l’assetto e l’equilibrio della società4. Questo tipo di narrazione ha le sue radici nella tradizione protestante statunitense e nel suo tentativo di individuare, attraverso l’analisi della società, i caratteri dei social problems e l’organizzazione della risposta a quelle contraddizioni, in un processo non sempre legato a profonde radici teoriche, ma comunque teso a documentare anzitutto la sostanza delle dinamiche sociali in atto nella società del XIX secolo. Questo tipo di ricerca ha portato a elaborare tecniche specifiche di rilevazione, progressivamente sperimentate e raffinate, mirando a ritradurle, fin dal loro comparire, in dinamiche comunicative, in strumenti di rappresentazione della realtà, formando un personale specifico capace di questo doppio compito (documentario e assistenziale) e sviluppando, nello stesso tempo, una attenzione per la sociologia, che si sarebbe ritradotta in un contributo senza precedenti, dall’esterno dell’università, al processo di istituzionalizzazione della disciplina nelle università.

  • 5  Poi ripubblicata in volume : H. Mayhew, London Labour and the London Poor, 3 voll., Londra, Griffi (...)
  • 6  Il termine muckrackers (coloro che scavano nel letame) venne usato dal presidente Theodore D. Roos (...)
  • 7  Caporedattore del Daily Kalamazoo e direttore della Pittsburgh Survey (1907).
  • 8  Tra i principali costruttori della sociologia negli Stati Uniti (W. E. B. Du Bois, The Philadelphi (...)

3L’attenzione per l’emigrazione, unita a molte altre trasformazioni intervenute nella realtà statunitense, tende a cogliere le forme degli assetti sociali, i livelli di povertà, vagabondaggio, criminalità, prostituzione, malattia che si stanno manifestando e che richiedono una attenzione la cui importanza non è stata percepita immediatamente. Il titolo felice del primo grande lavoro di Jacob Riis, How the Other Half Lives, espliciterà l’idea degli obiettivi articolati della ricerca in atto, tesa non solo a raccogliere informazioni su una realtà, ma anche a comunicare a un’altra parte della società statunitense quali sono le reali condizioni di vita di una metà della popolazione, della quale in genere non si sa nulla. Veniva qui ripreso l’antico obiettivo di Henry Mayhew e della sua documentazione, in prima istanza meramente giornalistica, della povertà londinese, comparsa sul « Morning Chronicle », a metà del XIX secolo, riproponendo il contatto, più volte ricomparso in seguito, tra attività e documentazione giornalistica e analisi svolta dalle scienze sociali5. Prima ancora della grande esperienza democratica dei muckrackers6, la realtà statunitense sarà testimone, nelle sue analisi sociali dell’emigrazione e degli insediamenti e presenze nel lavoro, del contributo di Jacob Riis, muckracker ante litteram, di quello di un giornalista come Paul Kellogg7 e di un giornalista e sociologo come W. E. B. Du Bois8.

  • 9  Cf. J. Riis, How the Other Half Lives, New York, Charles Scribner’s Sons, 1890 ; Residents of Hull (...)

4Tale attività, che ha comunque nello stesso tempo un carattere di sostanziale e diretto controllo sociale, costruisce un metodo sociologico ancor prima del processo di istituzionalizzazione della sociologia nelle università. Essa si riallaccia ad una tradizione che ha visto nella ricostruzione delle mappe e nell’uso della fotografia, nella permanenza a contatto delle popolazioni immigrate, una strada di rappresentazione senza precedenti9. Realizzate all’inizio dai promotori e dagli abitanti dei cosiddetti settlements (insediamenti), nonché dalle donne del Charity Organization Society diretto da Elizabeth Lowell, che realizzavano le visite nelle case degli immigrati e che cominciavano a registrarne in modo “scientifico” le forme di presenza nella società americana, queste pratiche sono state ulteriormente esaltate da ricerche che hanno utilizzato il metodo del radicamento e della presenza in un particolare ambiente. Era questa la premessa del riconoscimento reciproco tra ricercatore, fattosi parte di un luogo, e ambiente dell’indagine, ma anche dei soggetti che di quell’ambiente fanno parte.

  • 10  « Their children, though American-born, will always be “incorrigible” Italians because of their di (...)

5In questo senso si può qui anticipare la definizione e distinzione che William Thomas offrirà tra “colono temporaneo”, soggetto che non dimentica mai e ripropone continuamente i valori della propria patria, che tiene continuamente a far sapere che quanto ha dato all’America è più di quanto ricevuto e “colono stabile”, che già alla partenza dell’emigrazione ha deciso di rompere con il passato oppure che può assumere questo atteggiamento dopo una serie di sofferenze e di vicende esistenziali esperite nella realtà statunitense. Insomma una distinzione tesa a evidenziare la differenza di atteggiamento, comportamento, partecipazione alla vita americana differente tra chi pensa di restare in America il tempo di accumulare una sostanza che gli consentirà una modifica dell’esistenza nel suo ritorno in patria e chi invece pensa a progettare il proprio futuro nel Nuovo Mondo pur nella esaltazione del proprio carattere, cui non si vuole rinunciare : « I loro figli, anche se nati in America, saranno sempre “incorreggibili” italiani a causa della loro forte individualità e dei loro nomi originari, sonori e difficili »10.

Descrivere la stanzialità degli italiani

  • 11  S. Lieberson, A Piece of the Pie. Blacks and White Immigrants since 1880, Berkeley, University of (...)
  • 12  Thomas Kessner ricorda che non più del 3 % della élite degli affari proveniva in quella fase di fi (...)

6Tra il 1880 e il 1950 passano settanta lunghi anni, due guerre mondiali, un processo di trasformazione dell’emigrazione, anzi delle emigrazioni. In quel 1950 il primo americano di origine italiana, John Pastore, di Rhode Island, viene eletto nel Senato statunitense alla fine di un lungo conflitto politico con la comunità irlandese, analogamente presente in quel territorio e a lungo sovrastante la realtà degli italiani11. In quei settanta anni la percezione della presenza italiana nella realtà statunitense è alterna come la rappresentazione di quella comunità, e del resto i dati a disposizione sulla qualità e sull’origine sociale delle élites nella realtà statunitense mostrano l’esiguità della mobilità sociale italiana (e migrante nel suo complesso) rispetto al costruirsi di una specifica direzione politica e amministrativa12.

7Peraltro cresce l’attenzione, locale e nazionale, di stato in stato, per le trasformazioni intervenute nella società, e la prima associazione statunitense di sociologi, l’ASSA, American Social Science Association, ancora lontana da ogni idea di professionalità (come anche di conflitto per il riconoscimento di una specifica scientificità) è comunque attirata da

  • 13  American Social Science Association, Constitution, Address and List of Members of American Associa (...)

problemi collegati alla condizione sanitaria della popolazione, al sollievo di alcune sue afflizioni, all’occupazione, all’educazione dei poveri, alla prevenzione del crimine, al miglioramento delle leggi, alla disciplina carceraria, alle forme di cura dei malati mentali. Insomma al perseguimento di quegli interessi filantropici compresi nel termine di ‘scienza sociale’.13

8Degli italiani ci testimonia Jacob Riis, sul carattere della cui valutazione pesa indubbiamente il quadro sociale drammatico che vede quotidianamente, per anni, a New York, nella condizione di vita degli immigrati e che finisce per trasformare la sua stessa vita. Esso modifica e miscela in qualche modo le esperienze precedenti di giornalista e di poliziotto, in una serie di giudizi che hanno come premessa la stigmatizzazione della criminalità, ma che si trasferiscono progressivamente e si stemperano in un lavoro per lo sviluppo del radicamento e dell’attività dei settlements.

Jacob Riis, Madre italiana con bambino, New York, ca. 1889-1890.

Jacob Riis, Madre italiana con bambino, New York, ca. 1889-1890.

9Il suo senso morale è comunque troppo radicato per accettare l’ambivalenza della condizione degli immigrati italiani :

  • 14  J. Riis, op. cit., p. 47.

Egli è nello stesso tempo onesto e di testa calda. Non ci sono ladri italiani nelle Rogues Galeries ; l’ex brigante lavora duramente in pace con il piccone e la pala sul suolo americano. I suoi figli mostrano talvolta i risultati della loro formazione con i duri degli slum del sesto distretto. Il solo affare criminale cui un padre ogni tanto si lascia andare, al di fuori di un delitto, è una truffa al gioco delle carte, di cui i suoi conterranei fedeli, che ritornano con i loro gruzzoli alla terra nativa, sono le vittime. Le donne sono mogli fedeli e madri devote. I loro costumi vividi e pittoreschi portano una nota di colore nella altrimenti nebbiosa monotonia dello slum dove abitano. L’italiano è allegro, di cuore aperto […]14

10D’altro canto J. Riis evidenzia nella sua indagine un carattere esemplificativo dei processi la cui precisione deve essere tenuta presente :

  • 15  J. Riis, The Battle with the Slum, New York, MacMillan Company, 1902, pp. 176-177.

[Gli italiani] provenivano dall’Italia meridionale, evidentemente la realtà peggiore dell’immigrazione italiana che negli undici anni tra il 1891 e il 1902 portò qui quasi un milione di sudditi di Vittorio Emanuele. Il numero esatto degli immigranti italiani, registrato dal Bureau dell’Emigrazione, dal 1 luglio 1891 al 1 giugno 1902, un mese dopo gli undici anni, era di 944.345, e quel numero cresceva ogni anno, 58.613 nel 1898 (36.086 diretti a New York). Nel 1901 furono 138.608 […] Pure si può sperare bene se di questi dell’ultimo anno, solo 67.231 sono venuti a stare a New York […] Se questo vuol dire che sono venuti per unirsi ad altri amici nel territorio – in altri centri dell’immigrazione che si sono costituiti, bene. C’è sempre speranza per loro. Andando in giro a fare scoperte, ci danno più di quanto prendono. Il pericolo sta nel loro legarsi al mondo della città.15

  • 16  Su Mastro Valerio ci dà informazioni Rishka Shpak Lissak, evidenziando il suo contributo nel fare (...)

11In epoca contemporanea o di poco anteriore a questi riferimenti avanzati da J. Riis, i Residents della Hull House, e in particolare Alessandro Mastro Valerio16, forniscono una serie di documentazioni della realtà degli italiani a Chicago, trovandosi in sintonia con alcune delle cose che a distanza di circa trenta anni avrebbe sostenuto William Thomas, per esempio sul senso di appartenenza alla comunità di origine e sulla partecipazione politica :

Gli italiani non vengono in America per trovar casa, come gli inglesi, i tedeschi, gli scandinavi, gli slavi, ma per rispondere a condizioni finanziarie esangui nelle quali vivono in Italia e per fare un po’ di denaro in più. Lasciano la loro terra d’origine risoluti a tornarci appena nelle loro tasche tintinnerà un po’ di denaro. E se restano qui, è il risultato di circostanze impreviste, che sorprendono loro stessi, e che finiscono per accettare.

12L’elemento probabilmente negativo rispetto alle condizioni di vita è, Mastro Valerio ricorda, che gli italiani, quando arrivano in America, smettono di fare i contadini e di coltivare la terra (e dunque frantumano quella professionalità e quel sapere accumulati nel loro percorso esistenziale). Egli evidenzia che gli italiani sperano comunque a lungo di tornare in patria e che anche quando decidono di restare in America, mantengono un acceso spirito di nazionalità, che passano da padre in figlio come individualismo specifico.
Peraltro se J. Riis ha fatto e farà riferimento a una condizione di povertà e marginalità degli italiani, Mastro Valerio richiama una condizione di scarso livello professionale :

Gli immigrati italiani, nella maggioranza dei casi, sono visti come lavoratori dequalificati, e in coerenza lavorano nella costruzione delle ferrovie, e in qualche lavoro agricolo, scavare, arare e come trasportatori. Per questo trovano lavoro solo in una parte dell’anno quando il tempo è più clemente. Il resto dell’anno restano in ozio nelle città americane, e se a volte trovano lavoro è per spalare la neve e spazzare le strade.

13Questa posizione è confermata da quanto testimoniato da Jane Addams :

  • 17  J. Addams, Twenty Years at Hull House, New York, MacMillan Company, 1910, p. 170.

Se possibile gli immigranti italiani testimoniano la patetica stupidità della gente delle campagne che si affolla nei tenements della città, e noi fummo molto gratificati quando trenta contadini accettarono di spostarsi nella campagna che loro sapevano bene come coltivare. L’inizio di questa colonia, comunque, fu un’impresa molto costosa, perché i coloni comprarono la terra a due dollari l’acro. Avevano bisogno di molto più di una terra incolta e, sebbene fu possibile raccogliere le piccole somme necessarie a mantenerli durante i tempi duri dei primi due anni, eravamo del tutto convinti che iniziative di questo tipo potessero essere gestite adeguatamente solo da società di coloni […]17

14In questa dimensione, che sembra rinviare gli italiani alla terra, loro apparente luogo di insediamento ottimale (è questo il consiglio sostanziale offerto da Mastro Valerio, stante il fatto che gli italiani non sembrano proprio essere “né imprenditori né produttori”), si stenta a cogliere le potenzialità che la nuova realtà può offrire agli italiani e nello stesso tempo come in questo modo ci si fa, anche oggettivamente parte, di un atteggiamento stereotipato. Da una delle sue interviste W. Thomas potrà evidenziare :

  • 18  W. I. Thomas, Gli immigrati e l’America. Tra il vecchio mondo e il nuovo, Roma, Donzelli, 1997, p. (...)

C’è molto ingegno italiano che gli americani ancora non riconoscono. Gli artigiani che lavorano da Tiffany sono italiani. I migliori disegnatori di abbigliamento sono italiani. Non capisco perché gli italiani in questo paese sono trattati come sappiamo. Vado in un negozio e mi chiedono : “Sei francese ?”, “No”, rispondo. “Spagnola”, “No, italiana”. E cala immediatamente un gelo pieno di disprezzo.18

  • 19  R. L. Garis, Immigration Restriction. A Study of the Opposition to and Regulation of Immigration i (...)

15Eppure, il quadro fornito e il simbolico generale non pensano minimamente di frantumare lo stereotipo già allora pienamente attuale tra emigrati provenienti dal Nord, alfabetizzati e ricchi, moderni, e emigrati provenienti dal sud dell’Italia, poveri e analfabeti. Il non voler aprire, sul terreno statunitense, una competizione di questo tipo fa ipotizzare a R. L. Garis, pure attento alle dinamiche restrittive in atto negli Stati Uniti, che gli immigrati del Nord Italia si dirigano al sud America proprio per non incorrere in questo tipo di competizione19.

  • 20  R. A. Mohl, Shifting Patternsof American Urban Policy since 1900, in A. R. Hirsch and R. A. Mohl, (...)
  • 21  J. Mangione, La Storia. Five Centuries of the Italian American Experience, New York, Harper Perenn (...)
  • 22  J. Bodnar, The Transplanted. A History of Immigrants in Urban America, Bloomington, Indiana Univer (...)
  • 23  W. I. Thomas, Gli immigrati e l’America, cit.

16Certo l’insediamento negli Stati Uniti non è lineare come si pensa, e le fonti confermano che all’immigrazione massiccia che si registra in entrata negli Stati Uniti corrisponde, anche se meno considerato, anche un consistente ritorno in Italia. R. A. Mohl ricorda che è considerevole il numero di emigrati che scelgono di tornare a casa alla fine del primo decennio del secolo e che la prospettiva di questi non è scontata ed è parte del loro percorso di vita esperienziale20. La difficoltà del rapporto relazionale era per gli italiani particolarmente consistente, legata alla individualità del linguaggio e alla difficoltà di rapporto con la lingua inglese che determinano, come per altre realtà dell’emigrazione, per esempio quella norvegese, un prerequisito di isolamento e nello stesso tempo una necessità di stare insieme per un processo minimo di sopravvivenza delle famiglie e degli individui. La formazione di insediamenti abitativi, spesso a carattere segregativo, fra i quali le Little Sicily o Little Italy, rappresenta un esempio21. In questi contesti, ovviamente, le tradizioni culturali delle aree di origine sopravvivono mischiandosi a nuove realtà : emblematica la contrapposizione tra la presenza degli strumenti personali contro il malocchio e la ricerca di intervento e cura da parte dei medici, cambiamenti che avvengono soprattutto lungo il transito delle generazioni22. Certo il carattere della compresenza degli italiani tendeva comunque a rafforzare le radici del passato. Così gli italiani « sono quelli che mostrano forse il desiderio più vivo di rimanere in comunità separate », riproducendo, ove possibile, le situazioni di vicinato consolidate in Italia. L’esempio più chiaro di questo è come gli emigrati da Cinisi, piccolo paesino della Sicilia, hanno riprodotto la loro aggregazione di comunità sistemandosi in posizione contigue a New York. Qui la comunità è cementata dalla forza delle usanze, fanno progressi attraverso il gruppo, collettivamente, criticando l’idea del processo di miglioramento individuale e utilizzando la dimensione dell’essere sparlati come elemento di deterrenza rispetto ai comportamenti personali23.

17W. Thomas evidenzia anche il processo di distacco che si può realizzare nella comunità : così alcune famiglie sono andate a stare in un’altra zona di New York, a Brooklyn, dove vivono meglio di altri gruppi. In questo gruppo non matura facilmente un interesse e un coinvolgimento nella politica :

  • 24 Ibidem, p. 120.

Nella colonia di Cinisi non esistono partiti politici. Il gruppo non è interessato alla cittadinanza. Su 250 uno o due erano cittadini americani prima della guerra e adesso lo sono anche tutti i reduci. Questi giovani vendono i loro voti in cambio di favori. Mediamente coloro che provengono da Cinisi, come tutti gli stranieri, pensano che un voto vale cinque dollari. Sanno cosa sia la corruzione in patria : a Cinisi ce n’è molta. Per anni è stato raccolto del denaro per costruire un impianto idrico a Cinisi, ma il denaro sparisce e dell’acquedotto non si sa nulla.24

18Rispetto a questo le testimonianze raccolte da W. Thomas e presentate nello stesso testo indicano una attività solo parziale della comunità e delle strutture istituzionali italiane :

  • 25  È stata fondata il 22 giugno 1905 dal Dr. Vincenzo Sellaro per aiutare gli italiani nella società (...)
  • 26  W. Thomas, Gli immigrati e l’America,cit., pp. 185-186.

Le loro [degli italiani] istituzioni in questo paese sono pochissime e poverissime, e la maggior parte delle grandi organizzazioni non fa nulla per aiutarle […] Vorrei aprire gli occhi alla gente sul fatto che qui le associazioni italiane fanno molto poco per gli italiani. Organizzazioni come i “Figli d’Italia”25 non spendono il loro denaro come dovrebbero. Forse lo spendono in Italia per cose e necessità personali. Dovrebbero invece spenderlo qui, nelle istituzioni americane per gli italiani. Dovremmo tutti unirci come fanno gli ebrei.26

  • 27 Ibidem, p. 187.
  • 28 Ibidem, p. 28.
  • 29 Ibidem, p. 54.
  • 30  S. Lieberson, op. cit., p. 263.
  • 31  V. Scarpaci, Walking the Color Line. Italian Immigrants in Rural Louisiana, 1880-1910, in G. Gugli (...)

19Insomma, ribadisce l’autore27, nella realtà italiana si riproduce più a lungo la funzionalità e l’efficacia dell’organizzazione del gruppo primario, con quello che ne consegue per i rapporti tra i suoi componenti e per i livelli di legittimazione che ciascuno trae da una condizione nella quale dominano “intima associazione” e “stretta collaborazione”28. Tutto questo, se da un lato contribuisce a evitare l’insorgere del processo di demoralizzazione e della sua prospettiva di crisi nella seconda generazione di immigrati, ambivalente tra la riorganizzazione positiva della propria vita nel nuovo contesto e il ripudio delle vecchie norme senza una ristrutturazione della propria esistenza, d’altro canto frena il realizzarsi dell’ingresso nella realtà statunitense29. Questo carattere fa raggiungere, per esempio nel primo decennio del XIX secolo, ad alcune delle comunità italiane, come anche di ebrei russi, livelli di segregazione nettamente più consistenti, per esempio, di quelli dei neri30. I dati indicheranno infatti che quando gli italiani sono esterni a questa dimensione familiare e hanno meno contatti con la loro terra d’origine, tendono a seguire comportamenti maggiormente autonomi e ad assumere come proprie dinamiche conflittuali (anche rispetto alle condizioni di lavoro e salariali), insieme a esponenti di altre etnie, per esempio neri31.

20In ogni caso una serie di materiali sull’emigrazione, anteriore a un ciclo di studi che si fisserà di località in località approfondendo i rispettivi caratteri (per esempio l’uso del cibo in una serie di contesti), mostra il carattere contraddittorio, ambivalente, non unidirezionale, come indicato di fonte in fonte, dell’immigrazione italiana, e come il processo di secolarizzazione, da un lato, e di modernizzazione culturale dall’altro, incidessero su quel retroterra, aprendo nuove realtà per le seconde e le terze generazioni.

Top of page

Notes

1  Di fronte ai flussi immigratori che, nonostante il test di alfabetizzazione richiesto, ripresero consistenza alla fine della prima guerra mondiale, nel 1921 fu approvata una ulteriore restrizione, che limitava il flusso immigratorio da un paese al 3 % del numero complessivo della popolazione statunitense. Questo atto fu reso permanente il 26 maggio 1924 dal Johnson Immigration Act, che riduceva la percentuale delle possibili immigrazioni al 2 %, calcolato sulla base dei dati del censimento del 1890, per cui il numero veniva fissato in 170.000. La normativa imponeva anche che dal luglio 1927 il limite sarebbe stato di 150.000 unità, determinato con precisione in base alla popolazione del 1920.

2  Per il riferimento a questo ambito della discussione e al ruolo assunto anche dalle scienze sociali e da vari loro protagonisti nel contribuire al processo di chiusura della realtà migratoria, sia consentito rinviare a R. Rauty, Il sogno infranto. La limitazione dell’emigrazione negli Stati Uniti e le scienze sociali, Roma, Manifesto libri, 1999.

3  E. A. Ross, Old World Traits Tansplanted. The Significance of Past and Present Immigration to the American People, New York, The Century, 1914, e, dello stesso autore, Italians in America, New York, The Century, 1914.

4  Ciascuno di questi elementi rimanderebbe a una trattazione specifica del singolo problema. Mi preme che si tenga presente quanto di questo era direttamente legato alla trasformazione storica e al ruolo che le forze produttive acquisivano e determinavano, fattore per cui si rimanda, come approccio da riproporre nelle singole analisi, a quanto evidenziato da H. G. Gutman, Lavoro cultura e società in America nel secolo dell’industrializzazione, Bari, De Donato, 1979 (ed. orig. Work, Culture and Society in Industrializing America, New York, Knopf, 1966). S. Thernstrom, Urbanization, Migration and Social Mobility in Late Nineteenth-Century America, in B. J. Bernstein (a cura di), Towards a New Past. Dissenting Essays in American History, New York, Pantheon Books, 1968, pp. 158-175.

5  Poi ripubblicata in volume : H. Mayhew, London Labour and the London Poor, 3 voll., Londra, Griffin, Bohn & Co, 1862.

6  Il termine muckrackers (coloro che scavano nel letame) venne usato dal presidente Theodore D. Roosevelt nel 1906 per indicare i giornalisti che con le loro inchieste denunciavano il gangsterismo nel mondo degli affari e la corruzione degli uomini politici. Giornali come « Cosmopolitan », « The Independent » e « Mac Clure’s » vennero assumendo un ruolo significativo nella campagna progressista per le riforme sociali e la moralizzazione della vita pubblica (una trattazione del tema è in R. Rauty, Anticipazioni. Percorsi della ricerca sociale statunitense tra il XIX ed il XX secolo, Salerno, Gentile Editore, 1977, pp. 131-148).

7  Caporedattore del Daily Kalamazoo e direttore della Pittsburgh Survey (1907).

8  Tra i principali costruttori della sociologia negli Stati Uniti (W. E. B. Du Bois, The Philadelphia Negro. A Social Study, Philadelphia, University of Pennsylvania Press,1899), artefice dello sviluppo della sociologia nell’Università di Atlanta, Du Bois diviene in seguito esponente di primissimo piano nella lotta per la conquista dell’identità nera e per la liberazione, simbolica e sostanziale, del popolo nero. Cfr. R. Rauty (a cura di), W. E. B. Du Bois. Negri per sempre, Roma, Armando editore, 2008.

9  Cf. J. Riis, How the Other Half Lives, New York, Charles Scribner’s Sons, 1890 ; Residents of Hull-House, Hull-House Maps and Papers. A Presentation of Nationalities and Wages in a Congested District of Chicago, together with Comments and Essays on Problems Growing Out of the Social Conditions, New York, Thomas Y. Crowell & Co., 1895.

10  « Their children, though American-born, will always be “incorrigible” Italians because of their distinct individuality, and of their sonorous and difficult Italian names », W. I. Thomas, Gli immigrati e l’America. Tra il vecchio mondo e il nuovo, Roma, Donzelli, 1997, p. 45 (ed. orig. Old World Traits Transplanted, 1921).

11  S. Lieberson, A Piece of the Pie. Blacks and White Immigrants since 1880, Berkeley, University of California Press, 1980, pp. 80 e seguenti. L’analisi indica l’eccezionalità della presenza politica a livello rappresentativo dei discendenti italiani ; fra questi, ovviamente, la figura di Fiorello La Guardia si staglia nella sua specificità, eguagliata in qualche modo, in seguito, da quella di Anthony Celebrezze, nominato negli anni sessanta, dall’allora Presidente Kennedy, al ruolo di Segretario del Dipartimento di Health, Education, and Welfare. Su questi temi si vedano in particolare N. Glazer e D. P. Moynihan, Beyond the Melting Pot, Cambridge (Mass.), MIT Press, 1963 e J. Lopreato, Italian Americans, New York, Random House, 1970. Per la figura e le idee di Fiorello La Guardia, si veda tra l’altro, H. Zinn, La Guardia e l’età del Jazz, in Disobbedienza e democrazia. Lo spirito della ribellione, Milano, Il Saggiatore, 2006, pp. 155-168 (ed. orig. : The Zinn Reader. Writings on Disobedience and Democracy, New York, Seven Stories Press, 2000).

12  Thomas Kessner ricorda che non più del 3 % della élite degli affari proveniva in quella fase di fine secolo dalla realtà degli immigrati : T. Kessner, Italian and Jewish Immigrant Mobility in New York City, 1880-1815, in A. B. Callow jr. (a cura di), American Urban History. An Interpretative reader with Commentaries, New York, Oxford University Press, 1969. Posizioni analoghe sono contenute in W. Miller, American Historians and the Business Elite, in Men in Business : Essays on the Historical Role of the Entrepreneur, New York, Torchbooks, 1962.

13  American Social Science Association, Constitution, Address and List of Members of American Association for the Promotion of Social Science, Boston, Wright and Potter, 1886, p. 2.

14  J. Riis, op. cit., p. 47.

15  J. Riis, The Battle with the Slum, New York, MacMillan Company, 1902, pp. 176-177.

16  Su Mastro Valerio ci dà informazioni Rishka Shpak Lissak, evidenziando il suo contributo nel fare della Hull House un centro di attrazione per gli italiani. Mastro Valerio promosse un giornale locale, « La Tribuna », per la comunità italiana del West Side, in forte opposizione contro il boss locale John Powers. Cf. R. S. Lissak, Pluralism & Progressives. Hull-House and the New Immigrants (1890-1919), Chicago, The University of Chicago Press, 1989, p. 97.

17  J. Addams, Twenty Years at Hull House, New York, MacMillan Company, 1910, p. 170.

18  W. I. Thomas, Gli immigrati e l’America. Tra il vecchio mondo e il nuovo, Roma, Donzelli, 1997, p. 45 (ed. orig. Old World Traits Transplanted, 1921).

19  R. L. Garis, Immigration Restriction. A Study of the Opposition to and Regulation of Immigration into the United States, New York, The MacMillan Company, 1927, pp. 212-213.

20  R. A. Mohl, Shifting Patternsof American Urban Policy since 1900, in A. R. Hirsch and R. A. Mohl, Urban Policy in Twentieth-Century America (New Brunswick, New Jersey, 1993, pp. 1-45. Posizioni analoghe sono anche in H. Zinn, Storia del popolo americano dal 1492 ad oggi, Milano, Il Saggiatore, 2005, p. 242 (ed. orig. : A People’s History of the United States, 1980).

21  J. Mangione, La Storia. Five Centuries of the Italian American Experience, New York, Harper Perennial, 1997 ; M. Immerso, Newark’s Little Italy : The Vanished First Ward, New York, Rutgers University Press, 1997 ; K. Catrambone e E. Subart, Taylor Street : Chicago’s Little Italy, New York, Arcadia Publishing, 2007.

22  J. Bodnar, The Transplanted. A History of Immigrants in Urban America, Bloomington, Indiana University Press, 1985, p. 186.

23  W. I. Thomas, Gli immigrati e l’America, cit.

24 Ibidem, p. 120.

25  È stata fondata il 22 giugno 1905 dal Dr. Vincenzo Sellaro per aiutare gli italiani nella società americana durante il processo migratorio di quegli anni, ma l’intervista lascia trasparire che, nonostante i riconoscimenti ottenuti dalle istituzioni statunitensi, l’associazione non sembra aver goduto di altrettanta legittimazione da parte degli immigrati italiani.

26  W. Thomas, Gli immigrati e l’America,cit., pp. 185-186.

27 Ibidem, p. 187.

28 Ibidem, p. 28.

29 Ibidem, p. 54.

30  S. Lieberson, op. cit., p. 263.

31  V. Scarpaci, Walking the Color Line. Italian Immigrants in Rural Louisiana, 1880-1910, in G. Guglielmo e S. Salerno, Are Italians White ? How race is made in America, New York, Routledge, 2003, pp. 60-212.

Top of page

List of illustrations

Title Jacob Riis, Madre italiana con bambino, New York, ca. 1889-1890.
URL http://journals.openedition.org/italies/docannexe/image/3214/img-1.jpg
File image/jpeg, 33k
Top of page

References

Bibliographical reference

Raffaele Rauty, “Il sogno americano. Rappresentazione dell’emigrazione italiana nei classici della sociologia statunitense”Italies, 14 | 2010, 35-50.

Electronic reference

Raffaele Rauty, “Il sogno americano. Rappresentazione dell’emigrazione italiana nei classici della sociologia statunitense”Italies [Online], 14 | 2010, Online since 01 December 2012, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/italies/3214; DOI: https://doi.org/10.4000/italies.3214

Top of page

About the author

Raffaele Rauty

Università di Salerno

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search