Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros14La littérature de l'immigrationRappresentazione del conflitto ne...

La littérature de l'immigration

Rappresentazione del conflitto nella letteratura italiana dell’immigrazione

Lucia Quaquarelli
p. 401-410

Abstract

La littérature italienne de l’immigration est née à la suite des récents flux d’immigration et se caractérise, dès son début, par une forte composante documentaire. L’article se propose d’interroger l’apparente contradiction entre statut documentaire du récit et volonté fictive de dissolution du conflit.
Toutefois, cette ambiguïté de statut (document/fiction) s’accompagne très souvent, dans les textes, d’une volonté, toute fictive, de faire terminer les conflits, d’annuler tout conflit avant que l’histoire s’achève. Les personnages qui sillonnent les pages de beaucoup de ces romans sont marqués, en profondeur, par une disponibilité surprenante à l’accommodement, à la négociation, à la “mutation” et leurs aventures se développent, et souvent s’accomplissent, dans une dimension conciliante et anti-tragique (tout au plus comique ou ironique).

Torna su

Termini di indicizzazione

Mots-clés :

conflit, identité, migration

Indice cronologico:

XXe
Torna su

Testo integrale

  • 1  U. Fracassa, Strategie dell’affrancamento : scrivere oltre la migrazione, in L. Quaquarelli (a cur (...)

1La letteratura italiana dell’immigrazione, nata a seguito dei recenti flussi immigratori in Italia, si caratterizza sin dai suoi esordi per una forte componente documentaria, nei modi, nelle forme e nei temi. Dai primi testi a quattro mani, esplicitamente o implicitamente legati (sul piano della narrazione) all’uccisione dell’esiliato politico sudafricano Jerry Essan Maslo, sino alle ultime prove letterarie, sembra esserci qualcosa che assomiglia a un filo rosso, sottile ma persistente, che corre tra le pagine dei migrant writers italofoni, che spinge il testo letterario verso la realtà dell’esperienza migratoria, che lo strattona tra finzione e documento, tra invenzione e testimonianza o denuncia, e che tende a fondare, come ha scritto Ugo Fracassa, « una classe testuale, qualcosa di simile a un genere letterario »1, consolidandosi come « pre-giudizio » (sempre U. Fracassa) e probabilmente segnandone il destino ricettivo, per gran parte e troppo a lungo ancorato a un approccio socio-letterario.

2Certo è che l’interesse per tale produzione cresce, in Italia come all’estero (e forse più all’estero che in Italia), certo è anche che le recenti posizioni critiche si lasciano alle spalle letture esclusivamente sociologiche o fenomenologiche e gli editori, per parte loro, fanno progressivamente sparire le entusiastiche quarte di copertina che sottolineavano, solo qualche anno fa, come l’autore avesse scritto « direttamente in italiano » il suo romanzo. Tuttavia, mi pare, la dimensione pregiudiziale rimane ancora forte e difficile. Resta ancora da far uscire tali testi da un “ghetto” che è ad un tempo editoriale, letterario e di pubblico (solo certi editori, solo un certo tipo di testi, solo un certo gruppo di lettori).

3Vorrei dunque cercare, seppur rapidamente, di inserire, da un lato, tali testi nel più ampio paesaggio letterario italiano e, dall’altro, interrogare, sul piano della narrazione e della portata politico-letteraria, uno dei temi più ricorrenti di questa produzione, quello del conflitto.

4Gli ultimi due anni, in Italia, sono stati attraversati da accese discussioni sulla funzione, lo statuto e la salute della letteratura, discussioni che hanno occupato autori, critici e studiosi, riempito le pagine di riviste e siti dedicati, animato trasmissioni radiofoniche e convegni e, in genere, riattivato una riflessione a lungo sopita. Se unanime è l’annuncio della morte del postmoderno in letteratura, variamente consumata nel corso degli anni Novanta e definitiva, pare, dopo l’11 settembre 2001, ancora discusso (e ancora discutibile) appare il profilo che la letteratura italiana sta prendendo oggi. Un’epoca letteraria senza etichette forse, il che, per Wu Ming 1, presenta l’innegabile vantaggio di lasciare « un margine di libertà » ai propri autori. Ciò detto, lo stesso Wu Ming 1 è al centro della bufera critico-teorica di questi ultimi tempi in forza di un tentativo di lettura/mappatura delle patrie lettere, parziale e provvisoria nella sua stessa intenzione, che passa sotto il nome di NIE, New Italian Epic, o delle sue varianti onomastiche Nuovo Epico Italiano o Epica Popular. Senza voler riprendere per intero la ricca discussione (che conta tre versioni originali e un numero ad oggi imponente di studi, commenti, attacchi, contrattacchi, difese, precisazioni, aggiunte…), mi interessa riflettere su alcune delle premesse del Memorandum di Wu Ming 1 che, l’autore del collettivo non me ne voglia, ritornano anche, seppur variamente declinate (e certo con esiti diversi), al cuore di un’altra querelle teorica di questi ultimi tempi, quella della supposta irruzione della realtà nella pagina letteraria. Faccio qui riferimento al numero monografico della rivista diretta da Romano Luperini, Allegoria, che titola, seppur in forma di domanda : « Ritorno alla realtà ? ». Numero monografico che ha suscitato e continua a suscitare numerose polemiche, tanto sulla carta stampata che in rete.

5Al punto 1 dei sette « tratti distintivi » del Nuovo epico italiano, ovvero la premessa, la condicio sine qua non – Don’t keep it cool-and-dry : rifiuto del tono distaccato e gelidamente ironico tipico del postmoderno –, Wu Ming 1 parla di « assunzione di responsabilità », di « etica del narrare » e di « fiducia nella parola ». E la postilla della versione 2.0 rincara la dose : « la fiducia nel potere della parola è un must ».

  • 2  R. Donnarumma, Nuovi realismi e persistenze postmoderne : narratori italiani oggi, « Allegoria », (...)

6Raffaele Donnarumma, a cui si deve la cura del numero speciale di Allegoria nonché il saggio di apertura, Nuovi realismi e persistenze postmoderne : narratori italiani oggi, scrive : « Pur con stili e impianti narrativi molto diversi, questi scrittori hanno fiducia nel racconto come strumento d’analisi della società presente »2.

  • 3  Ibidem.
  • 4  Cfr. G. Simonetti, I nuovi assetti della narrativa italiana (1996-2006), « Allegoria », n. 57, 200 (...)
  • 5  Interrogato sulla fine della marginalità della letteratura, Mauro Covacich dice : « Mi pare che do (...)

7Wu Ming e R. Donnarumma non parlano necessariamente degli stessi testi, né degli stessi autori. Non parlano della stessa “nebulosa” e, al fondo, dicono cose molto diverse. Wu Ming ha tra l’altro voluto precisare, sempre nella versione 2.0, di non aver mai perorato la causa del ritorno al realismo. Se anche « realismo e epica non si escludono a vicenda », dice, l’epica del NIE è legata al piano della connotazione e non della denotazione, è il « risultato di un lavoro sul tono », sul senso figurato, sugli attributi affettivi delle parole. È, ormai lo sappiamo, forzatura dei generi (e non commistione, ché di generi puri da mescolare non ce ne sono più), sguardo obliquo, complessità narrativa, ucronie potenziali, sperimentazioni linguistiche, UNO e transmedialità. Ma è anche, e soprattutto, fiducia in quella che negli anni Settanta si chiamava la “transitività” della parola letteraria, la possibilità che la parola letteraria ha di dire il mondo, di dirlo nonostante tutto, nonostante la Shoa e il postmoderno, nonostante Liala. U. Eco diceva « Come direbbe Liala, ti amo disperatamente », Wu Ming 1 scrive : « Nonostante Liala, ti amo disperatamente ». Al di fuori e al di là di tutto quello che è stato già scritto, della stagflazione della parola, della sovrabbondanza di metanarrazione, oltre il postmoderno, la via scelta da molti giovani narratori, osservata da più fronti e con griglie assai diverse, sembra essere quella di riattivare la parola letteraria rinnovandone la fiducia, ricaricandola di significato e di forza, maieutica e ermeneutica. Quanto agli strumenti di riattivazione in atto, la discussione si apre e si complica. Wu Ming ne indica sette, altri ne fanno una questione di ritorno ai modi e alle forme del modernismo3, altri ancora intravedono il profilarsi di una « documentarizzazione » della letteratura come contrappunto a un mondo impastato di irrealtà4. Ma rimane un dato, comune in fondo a tutte le disamine che ho avuto modo di leggere, la rifondazione di un’idea forte della parola letteraria, oggi, in Italia. Una parola letteraria che sa e può dire il mondo. E, anche, incidere su di esso, non foss’altro perché di scrittura si rischia di morire5.

  • 6  Due autori immigrati sono tra l’altro annoverati tra gli scrittori del NIE : Gabriella Ghermandi e (...)

8È in questo paesaggio che fanno irruzione i testi dell’immigrazione ed è questo paesaggio che concorrono, oggi, a disegnare6. Da una posizione forse ancora marginale, ma che rivendica un’urgenza e una forza della parola letteraria che si respira, per così dire, nell’aria (e non solo italiana), e che fa della letteratura un luogo privilegiato per la lettura del mondo, e del mondo dell’immigrazione in particolare.

9La produzione dell’immigrazione presenta tuttavia un tratto distintivo forte, questa volta sul piano tematico. Gran parte dei testi presi in esame condividono infatti la vocazione a mettere in scena il conflitto. Conflitto identitario anzitutto. Molti dei personaggi che attraversano le pagine della recente produzione migrante sono infatti ossessionati dalla domanda « Chi sono ? », domanda che sembra fare i conti con la necessità di rielaborare un concetto, quello di identità, che un tempo pareva solidamente ancorato alla triade territorio/lingua/cultura e che i recenti flussi immigratori hanno scardinato una volta per tutte. Si tratta di una necessità, e di un conflitto, che segnano in profondità il nostro tempo, che attraversano e sfilacciano i confini nazionali al ritmo crescente dei flussi migratori e della globalizzazione, costituendo uno dei territori di riflessione e di ricerca privilegiati dalle scienze umane e sociali. La grande sfida epistemologica dei nostri anni, probabilmente, almeno quando l’esperienza migratoria si avvia ad esserne il tratto distintivo e la migrant literature un sintomo.

10Ma quali sono i termini del conflitto identitario messi in scena da questi testi ? Se inizialmente si ha l’impressione di assistere, sul piano degli eventi, ad un conflitto tra una supposta identità “atavica” di partenza e un’altrettanto supposta identità di arrivo, prescritta e non negoziabile (conflitto tra due mondi, due culture, due lingue apparentemente irriducibili tra cui si è chiamati a scegliere), la narrazione progressivamente si sposta, sul piano degli eventi come su quello del discorso, verso un conflitto più sottile, quello tra vuoto identitario e identità “multipla”. Non si tratta di scegliere, insomma, ma di comporre, negoziare, e far coesistere per esistere, per quanto conflittuale ciò possa sembrare.

11Se c’è un dato comune alla gran parte dei testi di questa produzione è infatti quello di rifiutare, categoricamente, nella faticosa attività di ricostruzione identitaria che caratterizza i personaggi, l’evizione dell’identità di “partenza”, quella che si nasconde (e si protegge) nelle mura di casa, nei rapporti genitori/figli, negli interstizi delle abitudini quotidiane e delle tradizioni (linguistiche, religiose, alimentari) familiari, oltre che, spesso, sotto la pelle. E di farlo in nome di una rivendicazione del “questo e quello insieme”, della compresenza non contraddittoria dei diversi.

  • 7  I. Scego, Salsicce, in Pecore nere, Milano, Laterza, 2005, pp. 23-36 (prima edizione in Impronte, (...)

12Se c’è qualcosa, infatti, in grado di mettere profondamente in discussione l’identità personale, di annientarla persino, non sembra essere lo scontro tra due identità distinte e in conflitto, quanto invece l’annullamento coatto di uno dei due poli (culturali, linguistici, religiosi) su cui l’identità, la nuova identità, prende faticosamente vita, come accade nel racconto di Igiaba Scego Salsicce7.

  • 8  Ibidem, p. 28.
  • 9  Ibidem, p. 30.
  • 10  Ibidem, p. 30.
  • 11  Ibidem, p. 28.

13La giovane protagonista romana, di origini somale, per tre volte si dichiara infatti « priva di identità », per tre volte ripete qualcosa di simile a « Credo di essere una donna senza identità »8. E questo accade quando sull’autobus viene apostrofata con la frase « Questi stranieri sono la rovina dell’Italia »9 ; quando esce dal bagno e una zia somala la definisce « impura » perché ha ancora il kintir (clitoride)10 ; e quando, in occasione di un concorso, le viene chiesto « Ma lei si sente più italiana o più somala ? »11. Ovvero quando viene negata la sua identità di italiana, quando viene negata la sua identità di somala e quando, infine, le viene chiesto di scegliere tra le due.

14Se c’è un dato, insomma, comune a molti dei testi presi in esame è proprio la difesa forte, sfrontata, impertinente quasi, di essere più di uno, di essere italiano-e, italiano e somalo, italiano e indiano, italiano e albanese… L’assunzione e la difesa di un’identità multipla che non prevede evizioni, oblio, o assimilazione, che deve giostrare tra negoziazioni, compromessi, equilibri di potere, razza e genere, per farsi nuova nel senso di reinventata, e ricostruita sulla base di coordinate spaziali, culturali e linguistiche che non coincidono con le linee dure dei confini geo-politici.

  • 12  Cf. L. Quaquarelli, Salsicce, curry du pollo, documenti e concorsi. Scritture dell’immigrazione di (...)

15Come ho già osservato altrove12, molti dei testi di questa produzione mettono dunque in scena una conflittualità identitaria solo apparente, o solo iniziale, a cui segue sistematicamente una ricomposizione, pacifica, degli elementi conflittuali da cui le vicende prendono avvio.

  • 13  E. Glissant, Introduction à une poétique du divers, Paris, Gallimard, 1996, p. 17.

16Verso la fine di questo stesso racconto, per esempio, la protagonista fa un elenco, ormai celebre, dei momenti della giornata in cui si sente somala e di quelli in cui si sente italiana. Si tratta di due liste, ciascuna di 13 punti, che non si danno a nessuna possibile interpretazione contraddittoria. La protagonista èquello e questo insieme. Senza che intervengano giudizi di valore o gerarchie. Senza che si profilino opposizioni o lacerazioni. Tutti gli elementi sono compresenti ed equivalenti per valore, e ci offrono una rappresentazione dell’identità molto simile a quella che Édouard Glissant chiama « identità creola », ovvero il risultato imprevedibile della relazione tra elementi culturali eterogenei ed equivalenti per valore che « s’inter-valorisent »13, che si valorizzano reciprocamente. Un’identità creola, rizomica e non meticcia, che va verso l’esterno, si annoda ad altre radici, innescando processi identitari nuovi e imprevedibili.

  • 14  G. Ghermandi, Regina di fiori e di perle, Milano, Donzelli, 2007 ; C. Ali Farah, Madre piccola, Mi (...)

17In questo stesso senso vanno anche tre tra i più recenti romanzi pubblicati : Regina di fiori e di perle di Gabriella Ghermandi, Madre piccola di Cristina Ali Farah e Amiche per la pelle di Laila Wadia (tutti del 2007)14. Si tratta di tre romanzi ad alto valore testimoniale, tutti costruiti su un’impalcatura polifonica e pluridiscorsiva, che mettono in scena un mondo attraversato da forti conflitti (identitari ma anche storici, culturali, economici), conflitti che si annullano tuttavia alla fine del romanzo, celebrando la ricomposizione di ogni frattura, e ancora una volta tanto sul piano degli eventi che su quello del discorso. Nonostante la moltitudine di voci e punti di vista, infatti, la storia non “esplode” mai e gli avvenimenti si iscrivono progressivamente in un sistema chiuso, congruo e leggibile, in cui tutto prende senso : Mahlet, la « cantora » di G. Ghermandi, alla fine del suo processo di formazione, ovvero nel passaggio alla vita adulta, riesce a costruire un ponte solido tra memoria collettiva e memoria individuale ; gli abitanti dell’immobile triestino destinato alla demolizione di L. Wadia riescono per parte loro a fondare un’armonia multirazziale che salva loro la vita e per la quale nemmeno il vecchio “fascista” costituisce un elemento di disturbo ; e, infine, le voci della colonizzazione italiana del romanzo di C. Ali Farah si chetano tutte alla nascita di Taariikh, un bambino nato in Italia, con un nome somalo e l’italiano come sola lingua madre : un bambino somalo e italiano insieme ; il segno, il simbolo, positivo e pacifico, della nascita possibile di una nuova identità, capace di darsi malgrado e al di là dei conflitti e del sangue, capace di nascere e fondarsi su una multi-appartenenza non contradditoria.

18Un’identità, soprattutto, che si vuole come risultato di una volontà, di una costruzione e di una scelta personali e sociali assai più che come diritto di nascita o di appartenenza. E di questa volontà, di questo progetto volontaristico e creativo, buona parte della letteratura dell’immigrazione sembra farsi non solo cantora, ma anche protagonista, reinventando e presentando un modello identitario che ancora non si dà nella realtà, ma che la letteratura mette in atto, colmandone i vuoti in forza della pienezza creativa, facendolo funzionare, seppure in una dimensione fittizia. Come se, insomma, la letteratura sapesse non solo dire il mondo, analizzarne conflitti e trasformazioni, ma anche agire in questi stessi conflitti e in queste stesse trasformazioni, facendosi luogo di mediazione e ricomposizione.

  • 15  G. Kuruvilla, È la vita, dolcezza, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2008.
  • 16  Ibidem, p. 81.

19In un senso radicalmente opposto va tuttavia il recentissimo È la vita, dolcezza15 di Gabriella Kuruvilla. È la vita, dolcezza si presenta al lettore come una raccolta di racconti. In realtà, si ha piuttosto il sospetto di essere di fronte a un romanzo ad episodi, fitto di richiami, ripetizioni, rimandi, all’interno del quale un unico personaggio prende successivamente la parola cambiando nome, sesso, famiglia e professione, ma reiterando di continuo le stesse modalità di relazione a se stesso, all’altro, alla vita e al mondo. Un personaggio meticcio o immigrato di seconda generazione pieno di rabbia, che non ha saputo andare al di là dell’evidenza del fatto che « mischiare le razze è sbagliato »16, un personaggio che porta i dread e ascolta il reggae e l’hip hop, non è abbastanza nero né abbastanza bianco e si trascina in una solitudine, sociale, affettiva e identitaria senza via d’uscita. Nessun lieto fine. Nelle sue diverse personificazioni, il protagonista di questo strano romanzo ha rapporti sociali, umani e professionali che, alla stregua dell’impalcatura discorsiva che li dicono, non si compongono mai in reti solide, non lo fondano, non lo dicono, e non lo ricostruiscono mai davvero e mai lo liberano da una dimensione di povertà e di “precariato” esistenziale.

  • 17  Ibidem, p. 38.
  • 18  Ibidem, p. 28.
  • 19  Ibidem, p. 84.
  • 20  Ibidem, p. 81.
  • 21  Ibidem, p. 34.

20La sua non è un’identità multipla, ma un’identità « spezzata »17, oppure « negativa »18, fondata sul disprezzo, le umiliazioni, la rabbia. Il meticciato non è creolità e nemmeno integrazione, ma imposizione della diversità e significa « accorciare le distanze con il nemico, dichiarare la resa, abdicare »19. Significa dimenticare pericolosamente la storia, passata e presente, per lanciarsi « come meteoriti impazziti, e scoloriti, nel futuro »20. Un futuro che non si dà, che non trova modo di darsi. Se non, sembra indicare il romanzo, attraverso l’assunzione di una responsabilità, « la responsabilità di essere nero »21, tanto che il romanzo si conclude con una dichiarazione che ha l’aria della sfida : « Sono negra, negra con la G non senza ».

21Tuttavia, sullo sfondo di questo paesaggio umano senza speranza, in cui il conflitto non sembra avere via d’uscita, si apre un varco, ad un livello secondo certo, ma pur sempre un varco. Stranamente, infatti, le diverse varianti dell’io-narrante, a parte rare eccezioni, nella vita fanno lo studente, la pittrice, la giornalista, lo scrittore, la scrittrice, ancora la scrittrice, ancora la pittrice, poi ancora lo studente e la studentessa, poi ancora la giornalista, e infine la bambina, che ha però l’ossessione della scrittura. Il romanzo insomma, attraverso un gioco di specchi, mette in scena, metanarrativamente, la scrittura, l’atto di scrivere. E la presa di parola, e di responsabilità, diventa così la protagonista assoluta delle pagine di G. Kuruvilla, sfidando, tra l’altro, uno dei presupposti impliciti su cui il progetto coloniale da sempre si fonda, ovvero il silenzio delle popolazioni colonizzate. E rinnovando una fiducia nell’atto letterario che ne fa, anche, un atto eminentemente sociale e politico : dire la differenza, nominarla, per farla esistere e per esistere. Attraverso la parola.

Torna su

Note

1  U. Fracassa, Strategie dell’affrancamento : scrivere oltre la migrazione, in L. Quaquarelli (a cura di), Certi confini. Sulla letteratura italiana dell’immigrazione, Milano, Morellini, 2010, p. 177 e ss.

2  R. Donnarumma, Nuovi realismi e persistenze postmoderne : narratori italiani oggi, « Allegoria », n. 57, 2008, p. 27.

3  Ibidem.

4  Cfr. G. Simonetti, I nuovi assetti della narrativa italiana (1996-2006), « Allegoria », n. 57, 2008, p. 135 e ss.

5  Interrogato sulla fine della marginalità della letteratura, Mauro Covacich dice : « Mi pare che dopo gli effetti meritati di Gomorra, la possibilità di una letteratura incisiva, di una letteratura che fa cose con le parole, sia a dir poco innegabile ». Cfr. Ritorno alla realtà ? Otto interviste a narratori italiani, a cura di R. Donnarumma e G. Policastro, « Allegoria », n. 57, 2008, p. 10.

6  Due autori immigrati sono tra l’altro annoverati tra gli scrittori del NIE : Gabriella Ghermandi e Helena Janecz.

7  I. Scego, Salsicce, in Pecore nere, Milano, Laterza, 2005, pp. 23-36 (prima edizione in Impronte, Besa, Nardò, 2003).

8  Ibidem, p. 28.

9  Ibidem, p. 30.

10  Ibidem, p. 30.

11  Ibidem, p. 28.

12  Cf. L. Quaquarelli, Salsicce, curry du pollo, documenti e concorsi. Scritture dell’immigrazione di ‘seconda generazione’, « Narrativa », n. 28, novembre 2006, pp. 53-65.

13  E. Glissant, Introduction à une poétique du divers, Paris, Gallimard, 1996, p. 17.

14  G. Ghermandi, Regina di fiori e di perle, Milano, Donzelli, 2007 ; C. Ali Farah, Madre piccola, Milano, Frassinelli, 2007 ; L. Wadia, Amiche per la pelle, Roma, e/o, 2007.

15  G. Kuruvilla, È la vita, dolcezza, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2008.

16  Ibidem, p. 81.

17  Ibidem, p. 38.

18  Ibidem, p. 28.

19  Ibidem, p. 84.

20  Ibidem, p. 81.

21  Ibidem, p. 34.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliogafica

Lucia Quaquarelli, «Rappresentazione del conflitto nella letteratura italiana dell’immigrazione»Italies, 14 | 2010, 401-410.

Notizia bibliogafica digitale

Lucia Quaquarelli, «Rappresentazione del conflitto nella letteratura italiana dell’immigrazione»Italies [Online], 14 | 2010, online dal 01 décembre 2012, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/italies/3349; DOI: https://doi.org/10.4000/italies.3349

Torna su

Autore

Lucia Quaquarelli

Université de Paris Ouest - Nanterre-La Défense

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search