Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros19Autour de l'incontournable Grande...La Voce «bianca» e la Grande Guer...

Autour de l'incontournable Grande Guerre

La Voce «bianca» e la Grande Guerra
Immagini del conflitto e dei soldati

Stefano Magni
p. 37-55

Abstract

Tra il 1908 e il 1916 la rivista « La Voce » ha costituito il più importante luogo di incontro degli intellettuali italiani. Dopo aver vissuto una fase dinamica nella quale gli autori hanno affrontato questioni importanti della società italiana, allo scoppio della Grande Guerra, sotto la direzione di De Robertis, la rivista si è orientata verso gli studi letterari. Nonostante questa tendenza, abbiamo cercato di mostrare il legame che, in questa fase, la rivista ha intrattenuto con il conflitto, cercando questo soggetto in tutti i numeri e mostrando quale lettura è stata fatta del conflitto stesso e qual è l’immagine del soldato italiano che emerge nelle sue pagine.

Torna su

Testo integrale

1In «Noi e la guerra», articolo apparso su La Voce del 15 luglio 1915 – quando ormai l’Italia è una delle nazioni belligeranti – Giuseppe Prezzolini loda il direttore della rivista, Giuseppe De Robertis, perché ha l’intelligenza e il coraggio di continuare a fare letteratura in tempo di guerra. Il pezzo, apparso sotto forma di lettera, si rivolge direttamente all’interessato:

  • 1   Giuseppe Prezzolini, «Noi e la guerra», in La Voce, 15 luglio 1915. Per questa e le seguenti cit (...)

Caro De Robertis, le scrivo subito dopo aver letto l’ultima Voce, la sera stessa. Che bel numero e come mi ha fatto bene leggerlo, in pieno tempo di guerra! Mi fa ricordare che certi mi dicevano – ma perché mantenere una rivista letteraria in tempo di guerra, in tempo così serio – come se l’arte non fosse cosa seria, e il pensiero1.

  • 2Ibidem. Per precisione storica, ricordiamo che nel 1915 l’Italia era in guerra con la sola Austr (...)
  • 3   Infatti la transizione verso la direzione di De Robertis non si è fatta in modo traumatico. Il g (...)

2Secondo l’autore, esprimere l’elevazione dell’arte e della letteratura anche in tempi di barbarie permette di vincere il conflitto già sul piano della cultura, prima che su quello delle armi. L’Italia può così dimostrare la sua superiorità rispetto al nemico: «Facciamo la guerra ma non abbruttiamoci. Colpiamo il nemico ma non colpiamo noi. Abbasso i tedeschi ma non intedeschiamoci«2. Prezzolini legittima l’esistenza della rivista che egli, ex-direttore, continua a sostenere3.

  • 4   Si ricordino i numerosi articoli pubblicati sulla questione delle frontiere orientali dell’Itali (...)

3Questo articolo-lettera dell’intellettuale umbro è importante per due motivi: da un lato ci mostra che all’interno della rivista, nata nel 1908 proprio ad opera di Prezzolini e di Papini, vi è una continuità, dall’altro sottolinea il fatto che La Voce del periodo bellico, quella conosciuta sotto il nome di La Voce «bianca», è stato un periodico eminentemente letterario che elude programmaticamente le questioni più salienti della società italiana di inizio secolo4, nel momento in cui esse diventano imprescindibili. La Voce di De Robertis esce infatti quando il conflitto mondiale è già deflagrato e finisce, per mancanza di fondi ed energie, in piena guerra. Le date sono significative: 15 dicembre 1914-31 dicembre 1916.

  • 5   Egli sostiene, per esempio, che le morti potrebbero scioccare un profano, mentre un militare dev (...)
  • 6   Il numero è uscito il 15 ottobre. Vi scrivono Panzini, Prezzolini, Angelini, Soffici, Papini, Ag (...)
  • 7   Giuseppe De Robertis, «La Voce nel 1916», in La Voce, 15 novembre 1915.

4Pur restando letteraria, la rivista si confronta quotidianamente con la guerra, da più punti di vista. A livello narrativo, per esempio, una lunga novella di Soffici, «La terrazza», apparsa in più numeri, ha tra i suoi protagonisti un vecchio generale che esprime con dovizia di particolari il suo punto di vista sui conflitti bellici5. Ma soprattutto, a un livello ben più pragmatico, molti dei suoi collaboratori sono sul fronte e muoiono: quando, nel luglio del 1915, sul monte Podgora, perde la vita Renato Serra, la redazione gli dedica un numero integrale6. Il rilievo eccezionale dato a questo decesso avvenuto a pochi mesi dall’inizio del conflitto dimostra inoltre che, nel 1915, i membri de La Voce non hanno ancora compreso quale sarà la sua entità e quanti e quali lutti porterà al paese e all’Europa. A tutto ciò la redazione cerca in parte di non pensare, rivendicando il suo statuto culturale: il numero del 15 novembre del 1915 si chiude con un lungo editoriale di De Robertis che giustifica le scelte poetiche e politiche della rivista, poiché scrivere è una missione che viene dall’alto: «Ora c’è la Voce da continuare […] sapere se siamo vivi o no, se c’è qualcosa sopra di noi, più alto di noi, che ci difende e ci dà diritto di scrivere. Noi crediamo di avere questo diritto»7.

  • 8   In calce al succitato numero del 15 novembre 1915 il Consigio d’Amministrazione pubblica anche u (...)

5Ma davanti all’elegia della propria missione la rivista trova le difficoltà del conflitto, anche di ordine economico che obbligano gli autori a chiedere aiuti e sovvenzioni che però – lo si intuisce dai reiterati appelli – non hanno il risultato sperato8. Questa battaglia tra l’ideale culturale e l’asprezza del presente è il segno distintivo de La Voce «bianca» che in effetti non pubblica in modo regolare e, soprattutto nel 1916, sembra solo trascinarsi verso una fine ineluttabile.

  • 9   Anche la redazione nel suo insieme appoggia l’interventismo. Nel 1914, al momento dello scoppio (...)

6Nonostante ciò mi è parso interessante cercare cosa avesse da dire questa testata che ha avuto un ruolo così importante nella cultura e nella società degli anni precedenti. Per quanto si rivendichi letteraria, La Voce aveva comunque accolto tra le sue firme molti interventisti9; contava collaboratori di spicco della cultura italiana dell’epoca; il periodo storico imponeva inoltre grandi scelte, etiche e stilistiche. Per queste ragioni vorrei indagare la relazione che La Voce ha intrattenuto con la Grande Guerra, cercando di vedere quale sia stata l’immagine dell’esercito e dei soldati italiani che ne è emersa.

7Dopo aver accennato al contesto culturale dell’epoca, esaminerò il rapporto tra La Voce e la guerra nel momento in cui il conflitto attanaglia l’Europa, ma non colpisce ancora l’Italia. Dopo il maggio 1915 vedrò in modo più specifico quale immagine La Voce ha dato del soldato italiano. Cercherò infine di analizzare quale sia stato il peso complessivo della guerra sulla rivista, per sottolineare il rapporto esistente tra la scrittura e la Storia, tra l’esercito e la creazione letteraria.

Il clima della guerra europea e l’interventismo

  • 10   La rivista fondata da quest’ultimo e da Papini, Lacerba, espressione del futurismo, appoggia l’i (...)

8Dal momento in cui in Europa l’atmosfera della guerra ha cominciato ad aleggiare, una corrente interventista ha invaso la penisola, caldeggiata da molti intellettuali e da alcune riviste. La Voce si schiera per l’interventismo, ma sceglie una posizione defilata ed alcuni suoi collaboratori, come Ardengo Soffici, pubblicano articoli di estetica e racconti su La Voce, mentre sostengono apertamente e combattivamente l’interventismo in altre sedi10.

9Oltre al dibattito culturale e alle pubblicazioni periodiche, è la società civile che prende coscienza di ciò che accade. La guerra, anche se non è ancora direttamente esperita, è presente nel quotidiano e i membri de La Voce sono costantemente confrontati alle tematiche e alle immagini belliche che potevano elogiare o denigrare l’esercito e il soldato. Si poteva trattare tanto dell’immagine critica degli eserciti offerta dai vari esponenti politici o ideologici, quanto di quella vignettistica, pubblicitaria, propagandistica che invadeva giornali, muri, cartoline, oggettistica varia.

10Per quel che riguarda il primo caso, ricordiamo che nel lungo dibattito sull’interventismo gli opinionisti si sono accaniti nel creare immagini differenti e contrastanti dell’esercito italiano e che dalla guerra di Libia del 1911 il peso sociale delle armi era notevole. L’anarchico Gian Pietro Lucini – ex-futurista – raccoglieva materiali per discreditare l’esistenza stessa della struttura militare che nuoceva al quieto vivere cittadino. La sua accusa al militarismo nasce proprio dall’immagine incivile che i militari offrono di sé in pubblico:

  • 11   Gian Pietro Lucini, Antimilitarismo, Milano, 2006, p. 22. Si tratta di una raccolta postuma di t (...)

ammiriamo i succinti ufficialetti mettere a soqquadro i pacifici caffè, insultare e sciabolare i passanti, annojare e percuotere i borghesi, assaltare redazioni di giornale per un appunto alla loro condotta, per una critica civile, ma ferma, del loro incivile contegno11.

  • 12   Si tratta del volume Psychologie du militaire professionnel apparso nel 1894.
  • 13   Gian Pietro Lucini, Antimilitarismo, op. cit., p. 17-18.

11Seguendo le tesi già esposte da Augustin Hamon12, Lucini mostrava la protervia della classe militare e smantellava il fascino che la divisa aveva ricoperto per intere generazioni: «[…] impomatati e odorosi. Passano la rivista sotto li occhi delle belle signore […] Posano per la galleria del pubblico […]»13. Se l’estrema sinistra demoliva lo statuto dell’esercito, la sinistra parlamentare più moderata (quella di Turati, per esempio) chiedeva la riduzione delle spese per gli armamenti.

12Ma allo stesso tempo la propaganda diffondeva un’immagine gloriosa dei soldati, largamente attestata e di provenienza disparata. Dopo i grandi quadri celebrativi delle battaglie del Risorgimento o delle esperienze coloniali di Michele Cammarano, la guerra di Libia aveva offerto i primi spunti per una diffusione di massa delle immagini: cartoline e foto celebrative ricostruivano momenti importanti del conflitto, come la battaglia di Sciara Sciatt.

13Ma ora i toni commemorativi erano usati per la nuova guerra. In una cartolina dell’inizio del 1915 Donna Italia e Donna Trieste, riconoscibili da bandiere e stendardi, guardano il patriota Guglielmo Oberdan levarsi al cielo al cospetto di un Dio nelle vesti di Garibaldi, mentre l’esercito italiano, in disparte e sull’attenti, sembra pronto ad intervenire per stabilire una continuità con le sacre battaglie del Risorgimento.

  • 14   Il trattato militare che, dal 1882, legava Germania, Austria-Ungheria e Italia. L’accordo preved (...)
  • 15   Solo da Trieste partirono verso il fronte orientale quarantamila soldati di nazionalità italiana (...)
  • 16   Nelle aree di confine la propaganda era particolarmente attiva. Nel 1914 il disegnatore triestin (...)

14Negli stessi giorni, all’inizio del 1915, si diffonde in Ungheria una cartolina in cui tre soldati, uno austriaco, uno ungherese e l’altro italiano stanno fianco a fianco. L’impero Austro-Ungarico sperava ancora in un mantenimento della Triplice Alleanza 14 da parte dell’Italia, forse anche in nome di quelle migliaia di soldati di nazionalità italiana residenti nelle città austriache di Trento e Trieste 15 che stavano già versando il loro sangue con la divisa imperiale sul fronte serbo e su quello russo16.

15A livello di immagini e di ideologie l’Italia è già quindi in guerra ancora prima di entrarvi. A queste rappresentazioni politiche si aggiunge anche la pubblicità di una crema per scarpe italiana, la TAOS che, nel 1914, si vanta di lucidare gli stivali dei soldati di tutte le nazioni belligeranti, mostrando uomini con le differenti uniformi nell’atto di lustrare un enorme stivale (che risulta essere a doppio titolo una celebrazione dell’Italia).

16In un tale contesto di voci politiche, artistiche, commerciali, sicuramente stereotipate e anonimizzanti, si situa anche l’intenzione culturale de La Voce di confrontarsi con la guerra e di darne una rappresentazione più umana e sincera.

Il grido sommesso de La Voce: per un nazionalismo culturale

17Eludendo il soggetto bellico, La Voce sceglie di intraprendere la strada della cultura. Nei suoi articoli essa difende la tradizione italiana: si incontrano molte letture di Pascoli e di Carducci, ma vi è comunque una celebrazione più generale del pensiero, delle arti e della musica: vi si presentano teorie estetiche, brani originali in prosa e varie poesie. In questa maggioranza di testi spiccano i discorsi politici che sono quasi essenzialmente riconducibili alla penna di Prezzolini e una minoranza di altri testi in cui il soggetto è militare e in cui si colgono immagini di soldati.

  • 17   Nell’aprile del 1915 pubblicherà per le edizioni de La Voce un opuscoletto intitolato La Dalmazi (...)
  • 18   Argomentando intorno alla nozione di irredentismo e di terre fucine di spiriti nazionalisti, ric (...)

18Già nel numero del 30 dicembre del 1914 l’intellettuale umbro pubblica il famoso articolo «Non sono irredentista» in cui dichiara il suo disinteresse per gli interessi italiani in Dalmazia 17. Per lui la guerra è il momento in cui la giovane generazione di italiani può mostrare il suo valore dimostrando di aver meritato l’indipendenza politica, ottenuta grazie all’aiuto delle potenze straniere. Riferendosi agli italiani irredenti egli dice: «Non ci batteremo per 700.000 mila italiani, ci batteremo per 40.000.000 di italiani» 18.

19Nel dipanarsi del ragionamento Prezzolini offre anche un’immagine dell’esercito che non fa altro che riflettere quella più generale della patria. Egli afferma che i giovani irredenti che vengono in Italia restano spesso delusi da un paese che credono diverso. Essi pensano che l’Italia sia «una grande potenza, con un esercito miracoloso ed una marina fulmin di guerra», mentre in questo frangente storico il popolo italiano deve far dimenticare le sconfitte risorgimentali di Lissa e Custoza (1866). L’immagine dell’esercito è quindi svilita dalle sconfitte dell’800 e deve essere proprio la Grande Guerra a dimostrare che l’Italia può primeggiare tra le nazioni europee. Il nesso del discorso è che la dimostrazione di valore deve passare attraverso le armi.

20Egli propugna la necessità di un popolo guerriero anche quando analizza i fatti della politica internazionale. Nell’articolo «È giusto che il Belgio sia schiacciato!» apparso nel numero del 15 gennaio 1915, egli sostiene che la neutralità del Belgio è stata giustamente punita dall’invasione tedesca. I belgi avrebbero dovuto intervenire subito nella Grande Guerra, poiché la propria libertà deve essere il frutto delle proprie battaglie e non del protezionismo delle grandi nazioni europee e dei trattai internazionali:

E il destino ha fatto pagare al Belgio d’un tratto tutta la colpa di non essersi armato abbastanza per questo mondo di armati. Esso è piombato d’un colpo nella soggezione, nella carestia, nella morte, nell’incendio, nella dispersione. (p. 182).

21Prezzolini lancia un monito all’Italia e ricorda che bisogna difendere la propria civiltà: una cultura, per quanto dominante come quella italiana, può essere difesa solo con la forza dalla barbarie delle armi.

  • 19   Ma lo spirito guerriero dei belgi è tardivo per l’autore. Secondo lui, una buona difesa della na (...)

22Egli acclama poi quei belgi che si battono strenuamente davanti ad un nemico superiore per forze, quei civili che lanciano pietre dalle finestre e che fanno opposizione con i mezzi che trovano. L’immagine del soldato è quindi quella di un popolo armato. Spostando la prospettiva dalla forza delle armi a quella della coesione di popolo, Prezzolini pare avvicinarsi alle teorie soreliane tanto in voga in quegli anni. Il filosofo socialista francese vedeva nella massa operaia scioperante il vero esercito capace di cambiare il volto delle nazioni. Prezzolini recupera quest’immagine, sottolineando l’importanza della partecipazione di civili agli scontri «Io ammiro quel Belgio […] che tira dalle finestre, che avvelena i cibi e brucia le case dove dormono i tedeschi» 19.

23Prezzolini ritorna sulla questione della partecipazione diretta del singolo al fronte in un editoriale pubblicato nello stesso numero della rivista, accolto nella sezione «La pagina di Prezzolini». Egli vi ribadisce la necessità di un esercito valoroso in cui la componente del singolo, qualunque sia la sua estrazione sociale, apporti un valore aggiunto. L’autore tiene conto del fatto che un buon intellettuale è più utile alla scrivania che in trincea, ma poi riflette sul carattere degli italiani, più propensi a seguire l’esempio delle idee: anche se quell’uomo di pensiero non sarà un buon fuciliere, egli avrà portato dietro di sé molti altri volontari e per questo il suo apporto sarà fondamentale: «L’italiano segue l’uomo più che l’idea. Si convince più per l’esempio che per il dovere». L’immagine dell’esercito italiano risulta quindi estremamente umanizzata, frutto cioè del singolo valore, della singola intelligenza. Non siamo davanti ad un’armata anonima e indistinta, la cui potenza risiede nella capacità distruttiva delle bocche di fuoco e dell’industria bellica, ma nella forza dell’individuo, della sua cultura, della sua ideologia, della sua determinazione.

24Dietro queste frasi si leggono già i nomi dei futuri volontari dell’élite culturale italiana di cui Prezzolini stesso farà parte. L’immagine dell’uomo contrapposto alla potenza delle armi è sottolineata dalla visione che molti italiani, e tra loro anche molti collaboratori de La Voce, hanno dell’esercito tedesco.

  • 20   Per questa citazione non mi riferisco ai numeri originali della rivista, come negli altri casi, (...)

25In un paragrafo anonimo apparso in un numero de La Voce del 1914, si deprecava la mania teutonica per le armi altamente distruttrici, sbeffeggiando il mortaio di fabbricazione germanica dal calibro enorme, simbolo della grossolanità culturale dei vicini settentrionali: «Il mortaio da 420 è simbolico. Rappresenta la mentalità tedesca di oggi […] È un raddoppiamento. Come i filologi tedeschi stimano di più un volume di 1000 pagine che uno di 500» 20.

26Diventa chiaro che per il circolo de La Voce la finezza della cultura deve vincere contro la rozzezza delle armi. La sfida è tra l’esercito degli uomini e quello delle macchine. Quest’idea risulta pregna di significato se considerata nell’ottica del culto della modernità tecnica e delle armi divulgata dal futurismo. La rivista, fiorentina, pare recuperare l’Umanesimo fiorentino delegittimando implicitamente il culto della modernità e l’oblio programmatico del passato preconizzati dall’avanguardia marinettiana. L’idea di nazione è legata ai suoi padri fondatori e può essere letta solo in una prospettiva diacronica.

27L’umanità dell’esercito che Prezzolini auspica concettualmente è la stessa che emerge nei testi letterari di argomento bellico degli altri collaboratori.

28Nel racconto L’amico, uscito nel numero del 30 gennaio del 1915 e scritto durante il Natale del 1914, Fernando Agnoletti coglie l’essenza della responsabilità individuale nel conflitto a venire. Il racconto è alla prima persona e fa riferimenti concreti all’Italia del 1914: si citano Salandra, Sonnino, i giornali Il popolo d’Italia e l’Avanti. Il protagonista narratore è con due amici interventisti sulle colline fiesolane e, in un gioco bellico, finge di attaccare gli austriaci. Il suo impeto è interrotto dall’incontro con il suo grande amico d’infanzia. A quel punto, lasciati i due compagni di gioco, egli chiacchiera con quest’uomo per cui nutre un grande rispetto per un passato intenso e verace vissuto insieme. Sicuro che l’amico sia interventista, scopre che invece ha idee socialiste. Tra i due si verifica quindi una repentina rottura che conduce all’addio con cui si sottolinea la necessità, anche se dolorosa, del conflitto, poiché chi resta è destinato a scomparire eticamente e storicamente. L’uso della parola «spariva» al posto di «restava», nel parallelismo con l’atto del partire, marca la debolezza storica dei non interventisti:

– Tu parti. Addio.
– Addio.
Tristezza. Eccomi con l’anima disancorata. È stato un addio triste. L’addio non a chi partiva: piuttosto a chi spariva. Addio.

29In questo testo si coglie la dimensione umana del futuro esercito dei volontari italiani, mostrata dalla tristezza dell’addio agli affetti, al passato, agli amici.

  • 21   Palazzeschi si allontanò dal gruppo dei futuristi-interventisti. Cionondimeno fu arruolato e pre (...)

30Aldo Palazzeschi 21 – uno di quei futuristi che non furono interventisti va anche oltre e, in una poesia pubblicata nel numero del 15 gennaio del 1915 e intitolata Le due rose, piange il dolore del soldato costretto a letto da una ferita. Siccome l’Italia non è ancora in guerra questa poesia celebra in modo indifferenziato i feriti di tutte le divise. Nel testo le due rose sono il bianco del cuscino e il rosso della ferita. L’immagine del militare è quella umana della carne trafitta e del dolore patito e non quella del soldato integerrimo e valoroso che si lancia contro la trincea avversaria: «Povero militare,/che ti stringi forte alle tempie/la rosa bianca del guanciale/per acchetar l’ardore/di quella rossa nascosta/che ti fa bruciare,/chi t’ha fatto male?».

31Se questi sono gli approcci alla guerra prima del maggio 1915, nel momento in cui l’Italia scende nell’agone la rivista non si esime totalmente dal rappresentare il soldato italiano.

La Voce e l’immaginario della guerra italiana

  • 22   L’Italia dichiara guerra all’Austria-Ungheria il 23 maggio del 1915. La Voce, eccezionalmente, n (...)

32I numeri usciti all’indomani dello scoppio della guerra sono quelli che dedicano più pagine all’argomento bellico e all’interventismo. Nel numero del 15 giugno del 1915 22 due articoli-racconti sono tra le pagine più accanitamente interventiste di tutta la rivista.

  • 23   Fernando Agnoletti è stato uno dei più ferventi interventisti italiani. Sulle pagine di Lacerba, (...)

33Fernando Agnoletti scrive un pezzo intitolato «Canto di guerra», il cui titolo evoca una sua precedente poesia apparsa su Lacerba, intitolata «Canto per Trento e Trieste» che costituisce una delle pagine più violente della propaganda interventista italiana 23.

34Questo testo autobiografico riprende alcune idee di quello poetico, ma la dimensione narrativa permette all’autore spunti di riflessione supplementari, arrivando alla conclusione che il soldato italiano deve maturare un odio contro il nemico che spontaneamente, per bonarietà, non ha. Il suo messaggio è quindi un monito per l’esercito italiano che sarà costituto da semplici contadini privi di un forte ideale anti-austriaco. Verso la fine del testo il narratore racconta che un conoscente si è trovato in un piccolo comune di campagna con molti richiamati alle armi, tra le famiglie che cercavano di trovare soluzioni per fare restare a casa almeno un figlio. Il protagonista commenta laconico la remissività di quei giovani disorientati e la pochezza di quelle famiglie protettive: «Eppure nessuno di loro odia. Non sanno chi odiare. Bisogna odiare noi, per noi e per loro». La questione dell’odio è dapprima latente, poi esplicita nel testo, che ha un andamento dicotomico.

35All’inizio, siamo davanti ad un padre sensibile che è pronto a lasciare il proprio bimbo, conscio del fatto che forse non tornerà o che tornerà mutilato. Davanti alla famiglia, il protagonista è commosso: «Non c’era ragione di piangere e stringevo il nodo della gola. Salutai. Mi salutavano. Per piangere due lacrime sole aspettai d’essere arrivato alle querci». Ma egli sente l’importanza del suo gesto ed è fiero che l’Itala abbia scelto di intervenire, neutralizzando il cancro interno dei non interventisti, quel nemico interno che avrebbe costituito una vergogna assoluta per la nazione: «Ma un nemico di dentro è un cancro immondo, un’infezione da estirpare nelle barbe».

36Quest’uomo sensibile ma determinato prima assapora lungamente i dolci piaceri della campagna, descritta con una recuperazione evidente della tradizione bucolica. Egli guarda le sue vigne, i suoi alveari, gli alberi, e tutto ha un sapore unico, tramandato da tradizioni secolari. Dopo aver cantato lungamente le delizie di questo paesaggio ameno, egli appunto constata che i contadini suoi vicini mancano di nerbo e allora si lascia ad un’invettiva anti austriaca dai toni virulenti. Ricordando le grandi vittorie latine sui popoli germanici, l’uomo chiede una battaglia definitiva che li estirpi dal continente: «Son duemil’anni che li uccidiamo e sempre i maledetti ritornano di più. Acque Sestie, Vercelli, Legnano, Marengo, la Marna e ancora non basta. Italia, bisogna vincere un’altra volta. Bisogna ucciderne di più». È chiaro che Agnoletti auspica un soldato determinato, feroce e spietato, riponendo nell’uomo, nell’individuo, l’arma da opporre all’armamento teutonico. Spostandosi poi dalla guerra delle armi a quella delle idee, egli spiega il perché di questo suo acerrimo odio, di cui una lunga filippica segnala i punti essenziali:

  • 24   Si tratta evidentemente di un riferimento al mortaio da guerra calibro 420 di cui si è discusso (...)

Non hanno un solo poeta. Non sanno pensare né scrivere. Non riuscirono a concepire un tempio, a plasmare un’immagine, a dipingere un quadro solo. Cantano e suonano tutti; ma musica 420 24. Tutta la loro non è musica se non si appoggia alla nostra. Pregano bestemmiando. La riforma luterana è chiesa senza divinità. […] Le loro femmine scostumate figliano conigliescamente.

  • 25   In Italia molte posizioni cercarono di sfumarlo o di eliminarlo. Benedetto Croce, germanista, ac (...)

37Lungi dall’essere una voce isolata, questo strale si inserisce in un ampio filone antigermanico vivo in Francia quanto in Italia all’alba della guerra 25.

  • 26   L’anonimato è d’altronde, come spiega un estratto esemplare di Un anno sull’altipiano di Lussu, (...)

38Se da un lato La Voce pubblica l’intervento di Agnoletti, dall’altro, nello spesso numero, propone un articolo a firma di Ildebrando Pizzetti, dal titolo evocativo di «Musica italiana e musica tedesca» in cui l’autore biasima la critica culturale che i tedeschi fanno della cultura italiana, ricordando che il buon gusto italiano impedisce di scendere a livelli così bassi: «Nessun artista italiano ha mai pensato di poter negare la pura bellezza e il grande valore di certa musica tedesca, per esempio di quella di Bach di Weber di Schubert di Schumann […]». Questa difesa della cultura germanica romantica e recente fa da contrappunto alle accuse di decadenza culturale e morale di Agnoletti apparse qualche pagina prima. In questo caso La Voce accoglie da un lato la propaganda più becera e dall’altro la raffinatezza di gusto, senza prendere una posizione chiara. Ma bisogna ricordare che è il testo di Agnoletti a costituire piuttosto un’eccezione. Se Prezzolini rivendicava la superiorità culturale e l’elemento umano come elementi vincenti per l’esercito italiano, Agnoletti aggiunge il fattore dell’odio etnico, al fine di sviscerare quella cattiveria necessaria per sconfiggere un esercito rappresentato sempre attraverso le sue armi (i mortai da 420) e non attraverso i suoi uomini 26.

39Lo spirito umano dell’esercito italiano è mostrato anche da Piero Jahier che, nello stesso numero, firma un articolo intitolato «Richiamati». Il breve testo racconta di un episodio in cui un richiamato alle armi – non un giovane, ma un uomo adulto, padre di famiglia, che non partecipa dell’entusiasmo della partenza verso il fronte poiché non sa più vivere con lo spirito gaio delle comitive di commilitoni – oltraggia con il lancio di un’arancia e con il grido «abbasso la guerra» una giovane e bella fanciulla che grida «viva la guerra».

40Difendendo questo gesto libertario, Jahier precisa che odiare la guerra non significa odiare la propria nazione. Egli sottolinea poi le difficoltà delle famiglie dei soldati. Jahier difende il sacrificio dei militi e ironeggia sulla civetteria della ragazza i cui slogan denotano una presa di posizione facile e ingenua. Attraverso questa scena si ritorna a precisare che l’esercito italiano è fatto di uomini che vanno incontro a grandi sacrifici in nome della patria, aspetto messo in rilievo anche dal fatto che, al contrario, in questo come in altri articoli – anche i più futuristi – la questione delle armi italiane non viene trattata.

41Poco tempo dopo, infatti, nel numero del 15 luglio del 1915, Ardengo Soffici pubblica una poesia paroliberista intitolata «Via nuova» in cui i riferimenti alla guerra sono evidenti. Ma anche lui, invece di cantare il sibilo dei proiettili italiani, offre un’immagine umana del conflitto, quella della morte. Dopo aver inneggiato alla Marsigliese, egli chiude il componimento in un clima sospeso tra la vita e la morte: cita il «magazzino del fabbricante di casse da morto», seguito da un disegno di molteplici croci e poi anche dalla parola «vita», intendendo implicitamente che in questo simbolo di morte si racchiude anche la speranza.

La Voce al fronte: poesia, prosa e la sezione «Moneta»

42Attraverso i testi de La Voce dell’estate del 1915 comincia ad essere evidente che, in pochissimo tempo, l’immaginario della guerra è cambiato, passando dai toni interventisti alle prime esperienze dirette del conflitto. Nel numero del 15 agosto 1915 due testi, affiancati nella rivista, affrontano la tematica del conflitto in modo evanescente, ma pregno di significati.

  • 27   Scritte dopo il suo ritorno dal fronte, tra il 1916 e il 1919 e pubblicate in modo disorganico s (...)
  • 28   Nel numero del 15 dicembre 1914, La Voce, nella sezione consigli del libraio, recensisce le poes (...)
  • 29   Cfr. Luciano Folgore Il canto dei motori, Milano, Edizioni futuriste di poesia, 1912, libro dedi (...)

43Il primo, la poesia «Rincasiamo» di Luciano Folgore, ne è una testimonianza. Si tratta di uno dei primi testi poetici interamente dedicati alla guerra e alla vita militare e costituisce in un certo senso un’anticipazione del filone poi reso celebre da Il porto sepolto (1916) di Ungaretti e dalle poesie di Clemente Rebora, scritte e pubblicate a partire dal 1916 27. Nell’agosto del 1915 non esistevano ancora raccolte compiute sull’esperienza degli italiani al fronte 28. Al di là del valore ideologico del testo, va sottolineata quindi la sua importanza storico-letteraria. L’autore è in effetti nel 1915 un affermato rappresentante dell’estetica futurista 29.

44In modo sottile, senza mai offrire riferimenti chiari, egli racconta il rientro dal fronte per un congedo. Il «noi» collettivo, alcuni versi, come «trasciniamo cigolamenti di carri/ entro le orecchie confuse» o «voci al passo» o ancora «queste suole di marcia» rappresentano una truppa che lascia la zona di guerra, in una campagna che non ha più nulla delle tinte bucoliche descritte da Agnoletti. Folgore scrive: «nel caldo oleoso che monta da terra/pieno di un’estate di cose disfatte». La stanchezza domina nella poesia, a partire dall’incipit: «Stanchi di polvere». La fatica, i rumori dei cingoli e dei mezzi accompagnano l’uomo sfinito verso casa dove ritrova il conforto del riposo.

45L’articolo contiguo è «Salvazione», un brano di Papini scritto in una prosa che diventa mano a mano più lirica, per finire in una scrittura in verso libero. Il testo è raccontato in prima persona da un uomo appena morto che guarda con estrema lucidità e ricordi precisi la sua vita trascorsa. Egli osserva la sua casa, la campagna ove è vissuto e ad ogni luogo corrisponde una rievocazione. Si può supporre che la morte sia giunta in battaglia, poiché verso la fine del testo un lungo paragrafo associa la morte alla grande mischia della guerra europea, descritta con una concretezza dolorosa di immagini:

  • 30   Giuseppe Papini, «Salvazione», in La Voce, 15 agosto 1915.

Delle battaglie di milioni non s’ode quassù neppure un alito; dei cannoni neppur si scorge un sospetto di fumo […] E i monti dei morti non si vedono neanche a cercarli e non arriva neppure l’odore delle bocche mezze aperte; bocche coi denti bianchi ma non morderanno mai più 30.

  • 31   A parte le numerose pagine pubblicate su Lacerba, lo testimoniano altri suoi scritti in cui espr (...)
  • 32   Papini, prima su posizioni vicine all’ateismo, è poi credente e, al termine della guerra, nel 19 (...)

46Questo testo è di grande interesse nell’analisi dell’ideologia dello scrittore e il fatto che compaia su La Voce testimonia che la rivista resta anche negli anni considerati meno fervidi (1915-1916) un luogo di aperta discussione. Infatti Papini è stato uno dei massimi rappresentanti dell’interventismo italiano 31, ma si ricordi che al personaggio pubblico faceva da contrappeso quello privato, in continuo dialogo con la fede 32.

47«Salvazione», apparso su La Voce del 15 agosto del 1915, diventa un testo interessante per cogliere l’evoluzione umana dell’intellettuale come anche per situare la rivista. Se Papini aveva chiuso l’ultimo numero di Lacerba, pubblicato alla vigilia della guerra, il 22 maggio del 1915, con un articolo interventista infuocato dal titolo «Abbiamo vinto», pochi mesi dopo sceglieva tutt’altro tono per offrire uno sguardo molto più dolce e sensibile sulla morte e sulla catastrofe continentale.

48La Voce si stacca dalle grida fanatiche all’interventismo e il testo seguente, «D’Annunzio ha parlato», a firma del direttore De Robertis prende le distanze dalla magniloquenza eroica del maggio glorioso. Pur confermando la propria adesione alla causa nazionalista, parlando del poeta vate, l’autore dice: «Ha parlato, ha parlato, da stordire, come una cicala […] La patria va bene, ma D’annunzio no. Questo civettone […]». A fine articolo, poi, dopo aver ricordato le ragioni della guerra e aver criticato le orazioni dell’intellettuale abruzzese, egli aggiunge ancora: «D’Annunzio era il meno adatto. Lui, sospeso, tra il passato, per cui non visse; e il presente, per cui è ormai vecchio, inattuale. D’Annunzio rappresenta un riposo istintivo di facoltà animali […] Un caso dunque di anacronismo».

49Eludendo i toni chiassosi della propaganda, nel 1916, le immagini di guerra de La Voce sono soprattutto legate ad una sezione che chiude i numeri, intitolata «Moneta», in cui i collaboratori, che si firmano con le solo iniziali, scrivono dal fronte brevi paragrafi volti soprattutto a cogliere aspetti della vita militare. Ne propongo il contenuto.

50Nel numero del 31 gennaio del 1916 A.S. (Ardengo Soffici) pubblica «Silenzio». Egli, ufficiale di picchetto, osserva le sofferenze della truppa, mostrata nella sua debole umanità: «Ognuno di questi uomini ha una sua povera storia propria; ne conosco che hanno cinque o sei figli […] qualcuno è malato, stanco […]». Oltre alla descrizione partecipe degli individui, Soffici affronta anche il tema spinoso della morte, per cui, con un doloroso esame di coscienza, percepisce con tribolazione il suo ruolo di comando, sospeso tra l’empatia e il senso del dovere:

Mi sembra un poco d’essere un carnefice vegliante con ferocia l’agonia delle sue vittime. Ho bisogno di tutte le mie forze per non maledire l’opera della mia mente: ho bisogno di riaffermare con violenza la divinità del dolore e del sacrificio.

51Il suo cruccio proviene dal fatto che è cosciente del fatto che la truppa va a morire senza avere una reale coscienza del significato del proprio sacrificio. Si ritorna quindi sul tema della mancanza di motivazione e di determinazione del soldato italiano, spedito al fronte in una guerra di cui non riesce a capire la reale necessità:

Una necessità della storia del mondo vuole ch’essi siano qui ammazzati come bestie […] alla rinfusa nel più atroce fetore di un carnaio ignorato […] nell’ecatombe per un fine ch’essi non comprenderanno mai.

52Nella sezione «Moneta» del numero del 29 febbraio del 1916 è G. Pr. (Giuseppe Prezzolini) a dedicare qualche riga alla sua esperienza in divisa. In un primo brevissimo testo, «Esercizi mattutini» egli accenna agli esercizi dei «miei soldati», nella bruma mattinale. Subito dopo, in «Licenza», parla con gaudio della gioia interiore della breve tregua offertagli dalla licenza: «io la gioia me la covo, me la godo tutta dentro» preoccupato solo dal non sollevare le invidie dei commilitoni o dalla possibilità di un contrordine. Il testo non ambisce a riflessioni sulla guerra, ma offre un breve spaccato dei desideri e dei sentimenti dei militi, offrendoci di nuovo questo senso di umanità che costituisce la struttura dell’esercito italiano.

  • 33   Per questa citazione non mi riferisco ai numeri originali della rivista, come negli altri casi, (...)

53Nel numero del 31 marzo del 1916 la sezione «Moneta» accoglie ancora più testimonianze della vita militare. La prima, «Caserma», è un testo ironico a firma di A.S. (Ardengo Soffici) in cui un soldato semplice dalla parlata meridionale si butta nella fossa nauseabonda della latrina per recuperare il suo portasigarette del valore di quaranta lire. Seguono numerosi paragrafi a firma di G. Bel. (Giovanni Bellini) – di cui Fernando Agnoletti aveva annunciato la morte nel numero del 15 agosto 1915 – raccolti sotto il titolo di «Memorie della campagna d’Italia nella guerra della salute» 33. Si tratta di una delle primissime pubblicazioni di un diario di guerra: «Questo taccuino dove raccoglierò tutti i giorni qualche brila dell’anima mia lo terrò sempre sul petto dalla parte destra; dalla sinistra ho qualcosa di più caro». Nei numerosi paragrafetti appare un certo entusiasmo per l’esperienza, accolta con convinzione. Anche in questo caso, però, la guerra combattuta non è presente, e non lo è nemmeno la descrizione di eroici comportamenti davanti al nemico. Il testo si limita a presentare alcune scene della vita delle retrovie, chiudendosi con la marcia verso il fronte.

54Bellini osserva i commilitoni nel loro aspetto umano, come persone allontanate dalle famiglie e dagli affetti. Li sente così umani e vicini: «Tutti questi compagni miei piovuti qui per caso mi paiono già tutti fratelli». Toscano, egli si ritrova in una compagnia di corregionali dove la parlata locale e il linguaggio colorito disegnano un’allegra brigata goliardica, come dimostra la verve istrionica del suo vicino di pagliericcio: «Da borghese ho squartato più morti che unn’ho capelli ‘n capo. Da militare voglio sbuzzar tedeschi che unn’ho peli ne’ coglioni». Il testo, di cui non si dice se siano stati pubblicati degli estratti o l’integralità, si chiude con il viaggio verso il fronte dopo il permesso. Il tragitto è raccontato solo attraverso i nomi delle località attraversate, unite da lunghe serie di puntini di sospensione.

  • 34   « Comme toi je n’ai pas cet orgueil sans joie des Boches et je sais rigoler ». La traduzione in (...)
  • 35   « J’ai comme toi pour me réconforter/Le quart de pinard/Qui met tant de différence entre nous et (...)

55Il fatto di sottolineare il cameratismo baldanzoso e canzonatorio dei militi italiani è ancora un elemento che tende a caratterizzare l’esercito italiano rispetto a quello germanico tradizionalmente freddo e severo. Che la differenza delle due culture si manifestasse anche in questo tipo di espressività lo si evince anche dalla poesia À l’Italie (agosto 1915) di Apollinaire. L’autore francese differenzia gli eserciti latini, francese e italiano, da quello dei «boches» sulla base del riso e della spensieratezza. Un verso riferito all’Italia recita: «come te non ho questo orgoglio senza gioia dei tedeschi e so ridere» 34. Sempre nell’ottica del cameratismo allegro, nei versi precedenti egli ricorda che la differenza tra gli uni e gli altri sta nel quarto di vino a disposizione della truppa 35.

56Il caldo e appassionato carattere latino è presente anche nell’ultimo segmento militare di questa sezione «Moneta», a firma di F.A. (Fernando Agnoletti) e intitolato «Licenza». Con il tono violento che lo contraddistingue, l’autore vi racconta una licenza nelle sue tenute della campagna toscana in cui trova l’occasione per polemizzare sulla potatura degli ulivi. La guerra è completamente assente dal testo, come se nemmeno il peso psicologico dell’esperienza lo affliggesse. Con il tono polemico che lo contraddistingue, Agnoletti, evidentemente ancora proiettato nell’ottica di un fervente interventismo, inveisce contro il proprio «vicino conservatore con la cravatta socialista».

57In un numero di poco seguente, quello del 30 giugno del 1916, Agnoletti firma anche un articolo, intitolato «La sveglia di Santa Barbara», che tratta gli aspetti della vita militare. L’intellettuale-militare racconta il risveglio in trincea la mattina di Santa Barbara (4 dicembre) in un fronte coperto di neve. Egli lascia largo spazio alle immagini di caserma, tra imprecazioni espresse in varie parlate del nord-Italia, gesti quotidiani e piccoli sacrifici da campeggiatori, mentre fuori dai rifugi si registrano temperature rigidissime, ben al di sotto dello zero. La patrona degli esplosivi veglia sul riposo delle armi, nell’attesa che lo sciogliersi della neve permetta un nuovo attacco: «Dalle forcelle rabbiose di vento si vede il nemico che si fortifica per dopo la neve: oggi che è Santa Barbara schernisce e provoca i cannoni d’Italia. Paziente è questa guerra e pazienti i guerrieri».

58Un brevissimo flash ci mostra quindi l’esistenza di un nemico al di là della linea delle trincee, apparizione un po’ unica nelle pagine de La Voce e, nonostante questa occorrenza, il testo rimane nell’ottica del raccontino goliardico e i soldati sono mostrati nella loro capacità di spontanea abnegazione davanti alle difficoltà della vita di trincea.

59A parte questi squarci di vita in divisa, negli ultimi numeri della rivista, alcuni articoli hanno cercato anche di riflettere sulla guerra in modo più distanziato, offrendoci un’ultima immagine dell’esercito italiano e delle ragioni del suo sacrificio.

La Voce finisce, la guerra continua

  • 36   In questa testimonianza dal fronte, per esempio, l’autore, nell’agosto del 1917, ferito ad un oc (...)

60L’ultima pagina dell’ultimo numero de La Voce è affidata a Ardengo Soffici che scrive poche righe futuriste da un letto d’ospedale, in seguito a una ferita. Il testo mostra una grande forza d’animo che d’altronde è ampiamente confermata nel suo diario di guerra Kobilek, giornale di battaglia 36 (1918) e risulta così rappresentativo delle ferite della rivista e della sua volontà di proseguire. Mentre Soffici celebra il conflitto, nella pagina seguente vi è l’elenco dei sottoscrittori che ricorda come in tempo di guerra sia difficile continuare a fare cultura. Nel 1916 La Voce è uscita sempre più di rado e con numeri sempre più esili e in parte ha sostituito i collaboratori tradizionali con altre firme. Una delle presenze più ricorrenti alla fine è quella di Alberto Savinio. In un primo momento, in un lungo articolo apparso nel numero del 29 febbraio del 1916, questi cerca di capire quali sono le conseguenze della guerra sulla cultura, partendo dai preconcetti francesi sull’arte tedesca – esasperati in quegli anni – e riflettendo sui limiti di entrambe queste culture. In seguito sono affidati a Savinio ben due articoli nell’ultimo numero della rivista del 31 dicembre 1916. Nel primo, «Il poeta assassinato», si annuncia la pubblicazione del noto romanzo omonimo di Apollinaire. Nel secondo, «Hermaphrodito», c’è una riflessione estetica sulla guerra e sull’impatto che essa può avere sulla cultura. Savinio riprende alcuni stereotipi tipici del futurismo, apprezzando la bellezza plastica dei cannoni, ma anche la loro forza inusitata. Egli ricorda che le armi «ci divertono». Apprezza la forza popolare della guerra come gesto atavico. Considera al contrario che lo slancio primitivo è razionalizzato dalla società e dalla cultura che snaturano l’essenza dello scontro. Se la guerra è un quadro preraffaelita, la guerra moderna è un fenomeno moralizzato. Savinio osserva poi che la guerra piace in quanto novità in cui sfogare il proprio entusiasmo. Resta il problema di porsi davanti ad un conflitto che perdura e che sfibra. Se la guerra ha risvegliato gli animi, ora, forse – propone l’autore – la pace dovrebbe riportare il tumulto, il divertimento e l’entusiasmo.

61I collaboratori de La Voce constatano che la guerra ha introdotto stanchezza. Anche se per sostegno patriotico aderiscono alla missione, essi colgono le difficoltà che le sono connesse. L’ultima immagine offerta da Soffici-soldato ferito anticipa la morte della rivista. Il che non vorrà dire la morte del mondo intellettuale che l’ha animata e che invece resterà attivo, pur prendendo diverse strade.

  • 37La Voce, 29 febbraio 1916.

62I numeri de La Voce «bianca» ci testimoniano comunque che per quanto si voglia fare letteratura in tempo di guerra, l’arte e la riflessione sono per forza di cose condizionate dagli eventi. La rivista che si voleva letteraria ha in realtà dato ampio spazio alla guerra direttamente o indirettamente, soprattutto perché, alla fine, l’immagine militare che ci propone è quella di un esercito della cultura e dell’ingegno: è il singolo uomo che va alla guerra, con i suoi ideali e i suoi limiti ed è sempre il singolo individuo che muore. In La Voce non si celebrano le morti anonime delle grandi battaglie dell’Isonzo, ma le morti rappresentative: Serra, Bellini, Slataper. Nell’articolo-necrologio che Prezzolini dedica a quest’ultimo, intitolato «Pennadoro 37» (traduzione dallo slavo del suo nome), l’intellettuale umbro ricorda che le sorti dell’Italia «sono affidate allo spirito oltre che al sangue, alla civiltà […] alla virtù dell’ingegno sopra a quella delle armi». L’esercito italiano prima di essere quello di Cadorna, è quello di Dante, Petrarca, Leonardo Da Vinci, Michelangelo. Esso rappresenta cioè la cultura per la quale la classe intellettuale del paese ha scelto di battersi e di offrire la propria vita.

Torna su

Note

1   Giuseppe Prezzolini, «Noi e la guerra», in La Voce, 15 luglio 1915. Per questa e le seguenti citazioni degli articoli de La Voce mi limiterò ad offrire il titolo del pezzo e la data del numero della rivista, omettendo i numeri di pagina.

2Ibidem. Per precisione storica, ricordiamo che nel 1915 l’Italia era in guerra con la sola Austria-Ungheria e non ancora con la Germania. Anche se la propaganda interventista aveva fatto un amalgama del mondo germanico, gli interessi bellici dell’Italia riguardavano i territori sotto l’egida della famiglia Asburgo. La dichiarazione di guerra alla Germania fu fatta solo il 27 agosto 1916, in seguito a tensioni diplomatiche tra i due paesi, come la sospensione da parte del governo teutonico delle pensioni dovute agli ex-lavoratori emigranti italiani in Germania.

3   Infatti la transizione verso la direzione di De Robertis non si è fatta in modo traumatico. Il giovane de Robertis è stato proposto da Prezzolini stesso ai collaboratori, pur sapendo che era più un uomo di lettere che un intellettuale esperto di politica e società. Prezzolini continua a rivestire ruoli importanti. Egli è presidente del consiglio di amministrazione e in ogni numero si riserva lo spazio per gli articoli generalmente più legati alla politica e alla società del momento. Prezzolini pubblica comunque anche qualche raro testo di prosa lirica, inserendosi nella corrente del frammentismo vociano.

4   Si ricordino i numerosi articoli pubblicati sulla questione delle frontiere orientali dell’Italia cui parteciparono intellettuali dalle posizioni distanti come Scipio Slataper, Antonio Giuseppe Borgese, Ruggero Timeus o Gaetano Salvemini.

5   Egli sostiene, per esempio, che le morti potrebbero scioccare un profano, mentre un militare deve badare all’insieme del piano bellico: «[…] il militare non può occuparsene. Lo svolgimento progressivo di un piano – ecco il suo scopo glorioso». (Cfr. «La terrazza», in La Voce 30 gennaio 1915).

6   Il numero è uscito il 15 ottobre. Vi scrivono Panzini, Prezzolini, Angelini, Soffici, Papini, Agnoletti, Grilli, T. Neal (pseudonimo di Angelo Cecconi) e De Robertis. Gli articoli vanno dal necrologio alla critica letterario-filosofica dell’intellettuale. Già sul numero precedente, apparso il 15 agosto del 1915, si accenna alla morte di Serra in articoli di Soffici, Agnoletti e De Robertis.

7   Giuseppe De Robertis, «La Voce nel 1916», in La Voce, 15 novembre 1915.

8   In calce al succitato numero del 15 novembre 1915 il Consigio d’Amministrazione pubblica anche una nota in cui precisa che non si vuole chiudere l’esperienza della rivista e delle edizioni parallele de La Voce, ma che ci si limiterà ad avere progetti meno ambiziosi. I soci si danno una proroga di un anno, nella speranza un po’ ingenua che la guerra possa finire e in una prospettiva di programmazione culturale a lungo respiro: «Fra un anno, se la guerra sarà finita, esporremo le nostre proposte di trasformazioni e ingrandimenti». Cfr. Il Consiglio d’Amministrazione [de La Voce], «Avviso urgente ai soci della libreria», ibidem.

9   Anche la redazione nel suo insieme appoggia l’interventismo. Nel 1914, al momento dello scoppio della guerra, essa pubblica un articolo intitolato «L’ora» nel quale si legge: «Chi si batte, vinca o perda, purché si batta, n’esce con l’onore salvo» (Cfr. «L’ora», in La Voce, antologia a cura di Giansiro Ferrata, Roma, Landi, 1961, p. 508). Pochi anni prima La Voce aveva osteggiato la guerra di Libia (Cfr. «A Tripoli», in La Voce, antologia a cura di Giansiro Ferrata, Roma, Landi, 1961, p. 261-263).

10   La rivista fondata da quest’ultimo e da Papini, Lacerba, espressione del futurismo, appoggia l’interventismo con fervore e con toni accesi e propagandistici.

11   Gian Pietro Lucini, Antimilitarismo, Milano, 2006, p. 22. Si tratta di una raccolta postuma di testi. L’autore è morto per malattia nel 1914. Per uno studio dell’antimilitarismo di Lucini rinvio ad un mio articolo: «L’antimilitarisme avant la Première Guerre mondiale : l’exemple de Gian Pietro Lucini - Heroisches Elend/Heroic Misery/Misères de l’Héroïsme : La Première Guerre mondiale dans la conscience intellectuelle, littéraire et artistique des cultures européennes, Frankfurt am Main, Peter Lang, 2014, Tome 1, p. 519-536.

12   Si tratta del volume Psychologie du militaire professionnel apparso nel 1894.

13   Gian Pietro Lucini, Antimilitarismo, op. cit., p. 17-18.

14   Il trattato militare che, dal 1882, legava Germania, Austria-Ungheria e Italia. L’accordo prevedeva un intervento d’aiuto in caso di guerra difensiva. Davanti alla dichiarazione di guerra dell’Austria alla Serbia, fatta inoltre senza consultare l’alleato italiano, l’Italia era sciolta dall’obbligo di intervenire al fianco degli imperi centrali.

15   Solo da Trieste partirono verso il fronte orientale quarantamila soldati di nazionalità italiana, a confronto dei mille o duemila (i dati divergono) irredenti passati in seguito dalla parte italiana.

16   Nelle aree di confine la propaganda era particolarmente attiva. Nel 1914 il disegnatore triestino Marcello Dudovich disegna una tavola in cui, in un’atmosfera da romanzo-feuilleton, un giovane italiano saluta una donna discinta sul letto dicendole che parte per il fronte francese della Marne. La risposta ottiene un effetto ironico grazie ad un gioco di parole, poiché l’uomo merita un bacio non sulla fronte, ma sul fronte.

17   Nell’aprile del 1915 pubblicherà per le edizioni de La Voce un opuscoletto intitolato La Dalmazia in cui spiegherà l’inutilità storica e strategica dell’occupazione italiana dell’altra riva dell’Adriatico.

18   Argomentando intorno alla nozione di irredentismo e di terre fucine di spiriti nazionalisti, ricorda che a un triestino non importa l’annessione di Trento e viceversa e che agli italiani deve interessare solo la dimostrazione del proprio valore.

19   Ma lo spirito guerriero dei belgi è tardivo per l’autore. Secondo lui, una buona difesa della nazione si doveva fare armando bene l’esercito, come ha fatto la Svizzera, che infatti non è stata invasa. Il messaggio è chiaro: la determinazione del popolo italiano deve essere irreggimentata nell’esercito dimostrando la sua grandezza.

20   Per questa citazione non mi riferisco ai numeri originali della rivista, come negli altri casi, ma all’antologia de La Voce curata da Giansiro Ferrata, in cui l’estratto non è meglio identificato. Cfr. Giansiro Ferrata, La Voce, Roma, Landi editore, 1961, p. 509.

21   Palazzeschi si allontanò dal gruppo dei futuristi-interventisti. Cionondimeno fu arruolato e prestò servizio militare in una caserma da cui le reclute partivano per il fronte, dovendo spesso scegliere i nomi dei soldati destinati alla trincea. Egli parla della sua esperienza nel pamphlet Due imperi…mancati (1920).

22   L’Italia dichiara guerra all’Austria-Ungheria il 23 maggio del 1915. La Voce, eccezionalmente, non esce il 30 maggio. Il primo numero dopo lo scoppio della guerra è quindi proprio quello del 15 giugno 1915.

23   Fernando Agnoletti è stato uno dei più ferventi interventisti italiani. Sulle pagine di Lacerba, nell’autunno del 1914 aveva pubblicato una feroce poesia anti-austriaca, il Canto per Trento e Trieste, in cui l’autore si auspica di infilzare le baionette nelle schiene dei cani austriaci: «Si batterà la carica sull’Alpi/su, coi cannoni – su con le mani!/Le baionette nelle schiene ai cani/Le pianteremo – senza pietà [...]».

24   Si tratta evidentemente di un riferimento al mortaio da guerra calibro 420 di cui si è discusso sopra.

25   In Italia molte posizioni cercarono di sfumarlo o di eliminarlo. Benedetto Croce, germanista, accettò la guerra e si definì patriota, ma non attaccò mai la cultura germanica. Il suo allievo, Giuseppe Antonio Borgese, tra il 1909 e il 1916, scrisse molti libri mostrando sostanzialmente quale fosse stata l’evoluzione negativa del popolo germanico che, partendo da una sua propria nobiltà, si era, a suo dire, imbarbarito, meritando l’odio degli altri popoli europei. Borgese spostava la prospettiva della guerra verso una guerra culturale. Cfr. Giuseppe Antonio Borgese, La nuova Germania (1909), Italia e Germania (1915), Guerra di redenzione (1915), La guerra delle idee (1916).

26   L’anonimato è d’altronde, come spiega un estratto esemplare di Un anno sull’altipiano di Lussu, uno degli elementi fondatori della guerra e dello sterminio a livello di massa: il protagonista, davanti ad un ufficiale nemico che vede distintamente dedito ai suoi gesti quotidiani, non spara, poiché «fare la guerra è una cosa, uccidere un uomo è un’altra» Cfr. Emilio Lussu, Un anno sull’altipiano, Torino, Einaudi, 2000 [1945], p. 136-138.

27   Scritte dopo il suo ritorno dal fronte, tra il 1916 e il 1919 e pubblicate in modo disorganico su alcune riviste, sono state raccolte solo nel 2008 da Valerio Rossi: Clemente Rebora, Tra melma e sangue. Lettere e poesie di guerra, Novara, Interlinea, 2008.

28   Nel numero del 15 dicembre 1914, La Voce, nella sezione consigli del libraio, recensisce le poesie militari di Aldo Valori, esperienza poetica giovanile del giornalista. La critica è molto severa: «Ad ogni modo, meglio non averle stampate. Per esercitazioni personali bastano i quaderni manoscritti».

29   Cfr. Luciano Folgore Il canto dei motori, Milano, Edizioni futuriste di poesia, 1912, libro dedicato «A F.T. Marinetti e al trionfo del futurismo»; L. Folgore Ponti sull’Oceano. Versi liberi (Lirismo sintetico) e parole in libertà 1912-1913-1914, Milano, Edizioni futuriste di poesia, 1914; L. Folgore Città veloce. Lirismo sintetico 1915-1918, Roma, Società editrice «La Voce», 1919. Dagli anni ’20 Folgore ha preso le distanze dal futurismo e si è dedicato alle riscritture parodiche di poeti e narratori. Cfr. Stefano Magni, Réécrire dans la (post)-modernité: Benni, Folgore, Macchiavelli, Manganelli, Vassalli, Sarrebruck, EUE, 2010 e Stefano Magni, «Luciano Folgore’s Self-parody: The End or The Renewal of Futurism?», in Futurisms: Precursors, Protagonists, Legacies, Lexington Books, Idaho Falls (USA), 2012, p. 58-94. Folgore è considerato ancora oggi uno dei maggiori esponenti della poesia futurista. Cfr. a questo proposito la presentazione che Mengaldo fa di Folgore. Cfr. Pier Vincenzo Mengaldo, Poeti italiani del Novecento, Milano, Mondadori, 1978.

30   Giuseppe Papini, «Salvazione», in La Voce, 15 agosto 1915.

31   A parte le numerose pagine pubblicate su Lacerba, lo testimoniano altri suoi scritti in cui esprime un deciso antigermanesimo. In «Non per la Francia, ma contro la Germania» (Giuseppe Papini, «Non per la Francia, ma contro la Germania», in Il Popolo d’Italia, 14 febbraio 1915), l’autore conferma questa sua avversione di lunga data che si può già riscontrare una decina di anni prima nell’articolo «L’invasione germanica» (Giuseppe Papini, «L’invasione germanica», in Il Regno, 3 luglio, 1904). Nell’articolo si ricorda la lunga inimicizia latino-germanica che si è manifestata nei secoli e si deplora la progressiva influenza tedesca nell’economia italiana. Considerato anche all’estero come un simbolo dell’interventismo, è anche attaccato da celebri pacifisti quale il francese Romain Rolland che lo associa alla magniloquenza guerrafondaia di D’Annunzio (Cfr. Romain Rolland, in Journal des années de guerre, 1914-1919, Paris, Albin Michel, 1952, p. 365).

32   Papini, prima su posizioni vicine all’ateismo, è poi credente e, al termine della guerra, nel 1919, scrive la Storia di Cristo (pubblicata nel 1921), testo che segna la sua definitiva conversione alla religione.

33   Per questa citazione non mi riferisco ai numeri originali della rivista, come negli altri casi, ma all’antologia de La Voce curata da Giansiro Ferrata, in cui l’estratto non è meglio identificato. Cfr. Giansiro Ferrata, La Voce, Roma, Landi editore, 1961, p. 509.

34   « Comme toi je n’ai pas cet orgueil sans joie des Boches et je sais rigoler ». La traduzione in italiano è dell’autore dell’articolo.

35   « J’ai comme toi pour me réconforter/Le quart de pinard/Qui met tant de différence entre nous et les Boches ».

36   In questa testimonianza dal fronte, per esempio, l’autore, nell’agosto del 1917, ferito ad un occhio, parla eroicamente della sua menomazione, fiero di aver sofferto per una battaglia vittoriosa «[…] il sacrificio è difficile; ma è giusto che sia così, altrimenti non sarebbe tanto bello». Cfr. A. Soffici, Kobilek. Giornale di battaglia, in I diari della grande guerra, Firenze, Vallecchi editore, 1986, p. 102.

37La Voce, 29 febbraio 1916.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliogafica

Stefano Magni, «La Voce «bianca» e la Grande Guerra
Immagini del conflitto e dei soldati
»
Italies, 19 | 2015, 37-55.

Notizia bibliogafica digitale

Stefano Magni, «La Voce «bianca» e la Grande Guerra
Immagini del conflitto e dei soldati
»
Italies [Online], 19 | 2015, online dal 30 mars 2016, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/italies/5125; DOI: https://doi.org/10.4000/italies.5125

Torna su

Autore

Stefano Magni

Aix Marseille Université, CAER (Centre Aixois d’Études Romanes), EA 854, 13090, Aix-en-Provence, France.

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search