Navigation – Plan du site

AccueilNuméros19Autour de l'incontournable Grande...Esercito e nazione nei Discorsi m...

Autour de l'incontournable Grande Guerre

Esercito e nazione nei Discorsi militari di Giovanni Boine

Ugo Perolino
p. 57-66

Résumés

L’article se concentre sur la position idéologique de Giovanni Boine (1887-1917) quand éclate la Grande Guerre. Boine avait fréquenté le groupe florentin de « La Voce » et s’en était inspiré pour conjuguer littérature et engagement. Devant le terrible spectacle de la guerre, l’écrivain, dans les lettres privées (adressées entre autres à Cecchi et à Casati) choisit un point de vue critique et sceptique, hostile aux mythes de la mobilisation des masses. Cependant cela ne l'empêcha ni d’écrire les Discours militaires, catéchisme ou bréviaire patriotique pour les recrues, ni de participer comme volontaire aux activités de soutien logistique des troupes en première ligne.

Haut de page

Texte intégral

1In una lettera del 14 agosto 1914 al conte Alessandro Casati, Giovanni Boine esprimeva senza reticenze la propria posizione davanti alla Guerra, nel mezzo di un disincantato e lucido esame della situazione italiana:

  • 1   Per l’epistolario di Boine si rimanda alla seguente edizione: Carteggio I, Giovanni Boine-Giusep (...)

Da ultimo verrà la mobilitazione […] senza che il cuore della nazione vi partecipi. Il che darà modo ai capi di giocare freddi la partita senza essere trascinati a dover lottare con le passioni del paese […] Ma insomma vista così la guerra è un crudele gioco che non può entusiasmarci. Ed anche tutta quest’altra baraonda europea, ci son momenti che m’impoverisce ed un poco la sento alla De Maistre come un necessario inutile olocausto di sangue, tributo alla legge dell’universale sacrificio; ma è d’altro canto così terribilmente vuota d’idealità, così economica esclusivamente, che non vorrei interessarmene che in quanto materialmente mi tocca 1.

  • 2   Sempre a Casati: «È per inerzia che io non riesco ad appassionarmi alla questione di Tripoli? Né (...)

2Le parole di Boine a Casati evidenziano i tratti salienti di un discorso morale, civile e politico – quello sul Risorgimento incompiuto, sulla distanza tra paese reale e paese legale e tra élite e popolo-nazione – che si era lentamente sedimentato in una couche intellettuale antigiolittiana e antisocialista. E tuttavia lo specifico contributo boiniano a questa temperie culturale, l’originalità della sua posizione storica, consiste nella tempestiva intuizione, fin dal rifiuto della retorica colonialista che accompagnò l’intervento italiano in Libia 2, della portata eversiva della guerra – guerra come sintesi di rivoluzione e distruzione: «la sento alla De Maistre» – e nell’avere assunto di contrasto una postura di tradizionalismo teologico, un atteggiamento di ostinato antimodernismo nutrito di ascendenze araldiche alla Claudel.

  • 3   L’articolo Un ignoto apparve sulla «Voce» dell’8 febbraio 1912. Per il testo si rimanda a Giovan (...)

3Proprio l’interesse per l’opera claudelliana è documentato in un testo non secondario, L’ignoto (1912), nel quale Boine tentava, non senza contraddizioni e circonvoluzioni, di descrivere una teoria estetica al tempo stesso vitalistica, carica di fermenti irrazionalistici, ma resistente e anzi reattiva rispetto ai miti propugnati dal modernismo. Nel dichiarare tempestivamente la propria ammirazione per L’otage, la «tragedia di tutto un mondo in rovina, di tutto il gran mondo vivente-passato», guardava al dramma claudelliano, «a cui la mia anima aderisce», come a un punto di riferimento personale e poetico, «Perché tutta una preparazione di anni mi ha condotto qui; tutte le mie spirituali preoccupazioni, tutto il martellamento vario dei miei pensieri profondi in più anni m’ha condotto qui» 3.

  • 4   Cfr. Paul Claudel, L’otage, Acte III, scène II.

4L’Otage è ambientato nella dimora avita dei Coûfontaine, di cui Sygne, ultima discendente di quella famiglia aristocratica, custodisce il residuo e cadente splendore. Nelle intenzioni di Claudel il personaggio di Sygne celebra il legame tra la terra e la tradizione degli antenati (Sygne: « Est-ce que les hommes ont encore besoin de nous avec eux ? […] Et toi, est-ce que tu tiens tellement à être propriétaire, comme d’autres sont pasteurs ou meuniers ? […] Mais prends ma main […] mon autre main est liée à la chaîne des tous mes morts ») 4, e in questa prospettiva il testo presenta qualche analogia con il boiniano La crisi degli olivi in Liguria, pubblicato sulla «Voce» del 6 luglio 1911, dove più nettamente il debito simbolico delle generazioni è fondato su radici teologiche:

  • 5   Si veda Giovanni Boine, La crisi degli olivi in Liguria, in Il Peccato. Plausi e Botte. Frantumi (...)

E qui i padri hanno faticato per i figli e i nepoti, qui ogni generazione visse degli sforzi della generazione passata e lavorò per la generazione veniente; qui ogni generazione fece il sacrificio di sé stessa alla generazione veniente. E ciò che passa fu sdegnato, ciò che godi nell’anno, ciò che ogni anno rimuti, ciò che semini in autunno e raccogli sicuro in estate fu qui alteramente sdegnato ed il figlio volle emulare il padre in opere che restassero. Ulivi, uliveti che pianti e che durano millenni […].
E l’opera trionfale della razza, di tutta la razza fu compiuta. Come il popolo di una città medioevale, la cattedrale sua, così noi nei secoli. Secoli di stenti, secoli di fede chiusa. Colpi di bidente, pietre l’una sull’altra a fatica: pareva avidità di possesso ed era nell’oscuro, nelle torpide profondità del volere, la coscienza di una razza, la forza di una razza, la sicura religione della razza. La nostra cattedrale 5!

  • 6   Si veda Umberto Carpi, Ideologia proprietaria e letteratura religiosa in Boine, in La Voce. Lett (...)

5Il brano citato si compone come un mosaico lessicale – la razza, il passaggio delle generazioni, l’immutabilità del paesaggio – ricco di rimandi al macrotesto boiniano, da La città al Peccato al bellissimo racconto L’Agonia. Umberto Carpi ha rilevato per tempo l’importanza in Boine del tentativo «di saldare l’ideologizzazione della terra come centro economico e sociale della nazione col recupero della tradizione religiosa, intesa non in senso confessionale, ma quale tessuto culturale unificatore» 6. Ma non c’è dubbio che il testo dell’articolo, al di là del referente obiettivo rappresentato dalla crisi di redditività della produzione olearia ligure, guarda a un orizzonte di simboli privati, orchestra un discorso esoterico sul tema della razza e della tradizione fondato su una precisa interpretazione storico-teologica.

6I Discorsi militari, pubblicati a Firenze dalla Libreria della Voce nel 1915, portano la dedica «A mio padre, savoiardo all’antica, il quale appena seppi, mi fece leggere (e quasi compitavo) il Regolamento di disciplina militare, con maschia semplicità solendo dire: “Ciò fa bene a un ragazzo”». La pubblicazione del catechismo militare boiniano si collocava all’interno dell’ambizioso progetto, da parte dell’editore, la Libreria della Voce, di «collaborare ad una più intima unione fra la Nazione e l’Esercito». Nella controcopertina si legga in effetti il seguente avviso:

Manca al pubblico italiano conoscenza dei problemi militari, interesse e controllo delle condizioni del proprio esercito. Noi riteniamo essenziale alla vita dell’Italia questa pubblica partecipazione alla storia, ai problemi, alla vita militare. E con questa raccolta, iniziata con il presente volume, che da altri sarà seguito, ci proponiamo di collaborare, per quanto sia in noi, ad una più intima unione tra la Nazione e l’Esercito.

  • 7   Cfr. Giovanni Boine, Discorsi militari, Firenze, Libreria della Voce, 1915, p. 7.

7L’intento del libro, dichiarato nella nota d’autore, era pertanto di «fissare le basi logiche della vita militare e di fondare su di esse la stessa vita civile», mettendo «d’accordo esercito e nazione» e ricercando «i presupposti ideali di entrambi» 7. Non del tutto in sintonia con se stesso, lo scrittore ligure ammetteva però di essere:

  • 8 Ibidem.

violentemente convinto che la vita d’un uomo non s’esaurisce nell’ambito della nazione (della patria) e nemmeno in quello dell’umanità, e che vi siano sfere della nostra attività spirituale che sfuggono completamente alle imposizioni di questa e di quella, e ad ogni imposizione, credo che in quanto appartenenti ad una società e ad una nazione, la legge del nostro agire sia questa che descrivo 8.

  • 9   «E che cosa volete spiegare? La Storia non si spiega: la Storia, specie la grande (e solo la gra (...)

8Quanto al «partecipare alla storia», Boine ne aveva una visione centrata sul mistero piuttosto che sulla razionalità 9, e il suo bisogno di partecipazione – che pure ci fu e per un breve periodo si manifestò perfino freneticamente – deve essere spiegato a partire da un fondamento religioso.

  • 10 Ibidem, p. 27.

9L’architettura dei Discorsi si puntellava dunque sul fragile compromesso tra la verticalità della sfera del sacro e l’adesione alle istanze della mobilitazione bellica. Nel confronto con l’epistolario, punteggiato di sfoghi privati e di palesi ripensamenti, il testo ci appare come dolorosamente inautentico, ma non estraneo al percorso ideologico di Boine. Per fare solo un esempio tra i molti possibili, il triviale paralogismo per cui «la libertà consiste nella volontaria accettazione della legge e della regola» 10 – l’interiorizzazione dell’autorità, la coincidenza della volontà personale con l’espressione dell’ordine e con il culto dei morti – risulta analogamente riportato, nelle cifre di un linguaggio scritturale, in uno dei passaggi più densi ed enigmatici del romanzo Il Peccato:

  • 11   Cfr. Giovanni Boine, Il Peccato, a cura di Ugo Perolino, Bologna, Millennium, 2003, p. 53.

Ma pensò che la vita di nessuno è libera al mondo, che ciò che sta dietro di noi ci comanda e la nostra azione s’intreccia con le mille azioni degli altri, dei vivi e dei morti. Che la vita di nessuno non è né d’oggi né libera; che tu sei lì tenuto pel corpo e per l’anima a ciò che è già stato. Tu hai degli impegni; tu hai dei doveri; tu sei lì tenuto e per la coscienza legato; tu sei lì attento in vedetta perché ciò che è già stato non muti 11.

  • 12   Cfr. Giovanni Boine, Discorsi militari, op. cit., p. 31.

10Nel Peccato come nei Discorsi il male è identificato con il mutamento mentre la salute del corpo sociale si realizza nell’omeostasi. Il catechismo militare di Boine offre una visione teologico-autoritaria nella quale l’esercito, questo «enorme agglomerato d’uomini 12», è assimilato alla società di massa. Le tecniche di governo e di inquadramento, la moralità, la pedagogia che valgono nel primo caso, valgono ancora, mutato tutto ciò che occorre mutare, nell’altro campo.

  • 13Ibidem, p. 8.

11È questo un precetto che viene ribadito in varie forme. Il libretto dei Discorsi militari è idealmente indirizzato alla platea dei sottufficiali e delle reclute, i temi trattati sono quelli che si svolgono tradizionalmente «dinnanzi ai soldati in caserma» e il linguaggio utilizzato non sconfina troppo «dall’intelligenza d’un comune soldato, il quale non sia per altro un analfabeta» 13. Il primo capitolo è dedicato all’onore militare, il secondo alla disciplina, il terzo alla bandiera. I successivi al giuramento, alla patria, allo Sptatuto e ai fattori dell’unità italiana. L’ottavo discorso verte sui doveri del soldato nel combattimento, mentre il nono costituisce una sorta di breviario della coscienza nazionale.

12Come si rileva dalla scelta e dall’ordine degli argomenti trattati i Discorsi delineano un percorso di nation building, in risposta alla crisi della democrazia liberale e delle sue istituzioni, nella prospettiva di costruire e formare il soldato per costruire e formare il cittadino. Il primo tassello del mosaico sta nella disciplina: le «regole e le imposizioni esistono per tutti nella società […], sia nella condizione militare che nella civile» (p. 28-29); la vera libertà consiste nella «volontaria accettazione di queste regole e di queste imposizioni», mentre discostarsene sarebbe un «vergognoso arbitrio» (p. 29). L’ordinamento militare, Boine lo ripete ossessivamente, prefigura e rispecchia l’ordinamento civile, «Giacché niente contrasta tra la condizione di cittadino e quella di soldato» (p. 40). L’applicazione della logica organica della caserma nei luoghi chiave dell’“ufficio”, della “fabbrica”, della “scuola” e della “famiglia”, sottende una prospettiva ultrareazionaria sui problemi suscitati dall’irruzione delle masse nella vita pubblica:

  • 14Ibidem, p. 28.

Del resto la cosa è semplice: vi sarete accorti che o in ufficio od alla fabbrica, in scuola ed in famiglia tutto andava meglio quando voi facevate ciò che vi si imponeva di fare come se foste voi stessi ad imporvelo. […] quando cioè in scuola eravate persuasi della necessità di studiare, di scrivere, di stare attenti perché la vostra educazione si compisse; quando in ufficio, ed alla fabbrica od in bottega accettavate gli ordini, rispettavate gli orari, compivate il vostro lavoro con scrupolo e volentieri perché insomma l’ufficio o la fabbrica o la bottega andassero come dovevano andare, fossero un buon ufficio, una buona fabbrica, od una buona bottega 14.

13Del resto il catechismo boiniano doveva corrispondere esattamente alle aspettative della autorità militari (e civili):

  • 15Ibidem, p. 32.

Nell’esercito (come nella società) voi siete parti del suo organismo, parti intelligenti ed obbedienti; ed in quanto siete parti di questo organismo la vostra intelligenza consiste giustappunto nel saper obbedire, perché s’io dico ad uno di voi: «carica il tuo fucile, puntalo e spara» e quello non mi sa dove pigliare le cartuccie e come muovere l’otturatore, anche se porta nella sua tasca interna la laurea di dottore in filosofia, io gli negherò di avere, in rapporto all’esercito, la qualità di intelligente. Non è intelligente perché non può obbedire 15.

14Si è detto dell’intenzione di costruire e formare il soldato per costruire e formare il cittadino; occorre aggiungere però che entrambi, cittadino e soldato, devono conformarsi essenzialmente all’uomo religioso. In questo luogo il discorso etico-politico si collega al discorso sul sacro. L’obbedienza, infatti, da sola non basta: deve essere accompagnata dall’«intima persuasione» di una «intrinseca necessità» (p. 29). Ma il luogo della persuasione e della necessità è per sua natura un bosco irto di simboli muti.

  • 16   Cfr. Furio Jesi, Cultura di destra, Milano, Garzanti, 1993, p. 8.

15Si avverte nel lessico dei Discorsi militari una costante svalutazione dell’argomentazione razionale. In termini filosofici la crisi dell’egemonia crociana porta a uno svuotamento del concetto, spinge il momento dell’astrazione fuori del reale, lo relega nello spazio negativo delle “parole senza idee”. Mentre, per riprendere un’intuizione di Furio Jesi su una formula di Spengler, la bilancia della storia si sposta bruscamente verso il campo delle “idee senza parole”, entità simboliche capaci di evocare «un assieme di sentimenti o di idee – annota Boine – ad esprimere il quale bisognerebbe altrimenti un lungo sviluppo di discorsi» (p. 39). Nelle sue analisi della cultura di destra Jesi osservava che la sfera delle idee senza parole insiste su «uno schema morfologico e sintattico di idee, che con le parole hanno relazioni precarie, temporanee e approssimative» 16. Tale linguaggio, avverte il mitologo,

  • 17Ibidem, p. 9.

presume di poter dire veramente, dunque dire e al tempo stesso celare nella sfera segreta del simbolo, facendo a meno delle parole, o meglio trascurando di preoccuparsi troppo di simboli modesti come le parole che non siano parole d’ordine 17.

16L’immagine boiniana del soldato che «porta nella sua tasca interna la laurea di dottore in filosofia», ma non sa sparare, va esattamente in questa direzione. Vi è una immediatezza “naturale” nei simboli che taglia le lungaggini del discorso:

  • 18   Cfr. Giovanni Boine, Discorsi militari, op. cit., p. 39.

C’è in noi accanto al bisogno di ragionare, di chiarificare concettualmente le cose nostre, l’altro bisogno di realizzarle prontamente, di incitarci in esse, di agire. E per agire, per incitarsi all’azione, assai più che le astrazioni pensate servono le immagini e i simboli; servono per es. i motti brevi che compendiano tutta una lunga fatica di idee sistemate; o tutta una dura esperienza di secoli 18.

17Poco oltre Boine annota che «Non c’è bisogno di ragionar molto intorno a cose come queste» (p. 43). L’antiintellettualismo di queste affermazioni si coordina in effetti con il più rigido elogio alla disciplina. I simboli muti richiedono però la più alta e declamatoria eloquenza, quando si tratta di spiegare a reclute e sottufficiali il valore della bandiera del reggimento:

  • 19 Ibidem, p. 43-44.

E se il drappo è fiammante e nuovo, se è intatto come una giovinezza impaziente non ancora provata, ecco che come un cruccio ed un’ansia vi afferra e quasi vorreste la prova, e quasi vorreste d’un tratto mostrare come anche voi siete capaci di entusiasmo e valore; vorreste che la vostra vergine bandiera fosse agitata nell’impeto del combattere e ne uscisse alto-levata coi fregi della gloria19.

18Di seguito Boine attribuisce addirittura ai soldati il desiderio di vedere il proprio «sangue che sprizza» imprimersi sul vessillo e macchiarlo («Vorreste che qualcosa di voi vivamente, come il sangue che sprizza, s’imprimesse in lei»). Ora, senza affondare le mani nella cruenta fantasmagoria del brano (il «sangue che sprizza», appunto, e i «fregi della gloria»), sarà sufficiente rilevarne la tornitura retorica, il tasso di complicazione sintattica nel fitto intrico di anafore e iterazioni («Vorreste la prova… e quasi vorreste…; vorreste»), e perfino l’innesto di una forma composta («valto-levata») caratteristica del linguaggio poetico boiniano. Tale innalzamento del registro stilistico non smentisce tuttavia l’assunto, posto alla base del catechismo militare, per cui il legame tra le parole e i simboli risulta tenue e precario, tanto che questi possono essere intesi e sentiti senza l’intermediazione di quelle:

  • 20 Ibidem, p. 59.

Sentiamo ogni cosa nostra, dalla lingua al carattere morale, dai costumi ai gusti artistici, dalla fede più intima alle più esteriori abitudini, come foggiati da quella che è la storia, che è la viva tradizione della Nazione nostra nei secoli 20.

19Occorre in particolare sostare sulla definizione e sulla morfologia della nazione, un concetto alla cui storia Boine non aggiunge nulla di originale ma che, attraverso un paziente lavoro di bricolage, in parte mutuando da De Maistre e in parte da Gobineau, tende a collegare a quello di razza, spiritualizzando il referente biologico senza diluirne la materialità. La nazione, si legge nei Discorsi,

si è formata come la vita ha formato ciascun individuo. Un medesimo sangue, una lunga millenaria consuetudine di vita, l’abitazione di una stessa regione geografica, han formato la naturalità di quei popoli pian piano (p. 58).

20Come si vede, la base è quella dei paradigmi scientifici ottocenteschi, che viene però combinata con elementi morali e culturali assunti come proiezione di un ordine teologico:

Un’unica religione, degli interessi uguali, infine una storia secolare di medesimi ideali perseguiti, di sofferenze comuni, di comuni gioie, di glorie, di costumi, di tradizioni sono il cemento di una nazione, sono le ragioni del suo organismo materiale e spirituale (p. 58).

21Un ragionamento più chiaro ed esplicito nei suoi riferimenti, ma del tutto sovrapponibile a quello dei Discorsi, si trova nella parte finale dell’articolo Gobineau e la razza, apparso su «La Rassegna contemporanea» di Roma nel mese di agosto del 1914. Dopo aver svolto un confronto tra Darwin e Gobineau, e dopo aver argomentato la propria preferenza per il secondo, Boine chiude l’articolo con una riflessione che fornisce una chiave interpretativa valevole anche per i Discorsi:

  • 21   Cfr. Giovanni Boine, Gobineau e la razza (1914), in Da Anselmo d’Aosta a Bergson, Bologna, Boni, (...)

[…] nell’operare nostro sociale abbiamo a fare i conti con ciò che prima di noi è stato creato, che s’è da pensiero mutato in detrito di abitudine e poi in compatto organismo di abitudine e poi finalmente in legge naturale, in operante quasi obiettiva ed incosciente natura, senza cessar per ciò di essere storia, di essere spirito; e che nella sua formazione recente, vulgo storica e più evidentemente spirituale, siam soliti chiamare nazione; e che nella sua formazione lontana, preistorica, apparentemente fisiologica e corporale è giusto chiamare la razza 21.

22I Discorsi militari traducono in pieno linguaggio essoterico il duro fraseggio filosofico dell’articolo. Il «senso della nazione», scrive Boine, è «innato» (p. 59); possiamo “concepire” e “sentire” «lo Stato e la nazione così come il figlio d’una nobile discendenza d’antenati sente la tradizione della famiglia sua» (p. 60); «Il rispetto che deve il cittadino agli Istituti della Patria è quello stesso dell’uomo religioso alla sua chiesa ed ai libri santi» (p. 60).

23In un senso più riposto, esoterico, si fa strada invece l’analogia con gli ordini militari monastici. In

mezzo all’anarchica passione sociale, – argomenta l’autore ligure – in mezzo alle lotte d’interessi e di classe che ci fan smarrire il senso delle direzioni ideali, l’esercito è oltretutto, specie in una nazione moderna, come un generatore di ordine» (p. 102).

  • 22   Cfr. Andrea Aveto, Un altro capitolo della biografia di Boine, in Giovanni Boine-Adelaide Coari,(...)

24Di fronte al mistero inconoscibile degli eventi, all’oscurità inintelligibile della storia, il soldato è come la cellula di un corpo mistico: «è giusto che nel gran rimescolio che conduce ad una battaglia sappia anche lui, goccia d’acqua nel mare e granello di sabbia, del vivo ordine, della meravigliosa e precisa sapienza da cui esso è informato» (p. 84). Ma la realtà della morte e il carnaio delle trincee dovranno smentire questo facile mascheramento sacrale. Se per un verso Boine era perfettamente consapevole, lo si è visto nella lettera a Casati riportata in apertura del testo, della trivialità della propaganda bellica, per un altro verso manifestò un desiderio quasi compulsivo di raggiungere la linea dei combattimenti per rendersi conto di quello che stava accadendo. Nel novembre del 1915 riuscì a realizzare questo desiderio grazie ai buoni uffici di padre Semeria, impegnato nella organizzazione logistica degli aiuti civili (indumenti, strumenti chirurgici) all’esercito. Il 7 novembre giunse a Udine, dove rimase fino al 19. Nelle immediate retrovie del fronte poté “vedere la guerra” e constatarne di persona gli effetti sugli esseri umani in carne e ossa. Il contatto diretto con i feriti nei ricoveri militari di Udine, ha scritto Andrea Aveto, non gli impedì di guardare alla propria missione «con l’ironia e il divertito distacco che traspare qua e là dalla corrispondenza con gli amici» 22.

25L’ironia e il distacco sono indicativi di un doppio registro, un doppio vincolo: da un lato il discorso pubblico, essoterico e propagandistico, dall’altro quello privato, esoterico e filosofico-teologico. In mezzo l’esperienza della guerra, della morte e della malattia, che presto ne avrebbe annientato ogni resistenza fisica.

  • 23   Si veda la lettera a Alessandro Casati (Porto Maurizio, 14 agosto 1914), in C III (2), p. 870-72 (...)

26La corrispondenza è ricca di testimonianze da cui si ricava con chiarezza quanto Boine fosse cosciente dell’intensa manipolazione operata nei Discorsi, e, soprattutto, di come quella linea entrasse infine in collisione con l’esperienza religiosa, segnata da un sentimento tutto in negativo della condizione umana. Il riferimento, quasi obbligato, è a una celebre e citata lettera a Emilio Cecchi del 4 luglio 1915, dove lo scrittore ligure utilizza toni particolarmente sferzanti e derisori: «La storia, caro Cecchi, è un barile di merda che il diavolo rotola per la china della morte: sotto sopra, su giù la merda è sempre quella». E in una lettera a Casati del 31 dicembre 1914: «La patria lo vedi dove ha le radici, giù, in un torbidume di sentimentalità animalesca, che la cultura e assai più la sofferenza, m’ha lavata via» 23.

Haut de page

Notes

1   Per l’epistolario di Boine si rimanda alla seguente edizione: Carteggio I, Giovanni Boine-Giuseppe Prezzolini, a cura di Margherita Marchione S. Eugene Scalia, prefazione di Giuseppe Prezzolini, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1971; Carteggio II, Giovanni Boine-Emilio Cecchi, Margherita Marchione S. Eugene Scalia, prefazione di Carlo Martini, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1972; Carteggio III (2 vol.), Giovanni Boine-Amici del Rinnovamento, a cura di Margherita Marchione S. Eugene Scalia, prefazione di Giancarlo Vigorelli, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1977; Carteggio IV, Giovanni Boine-Amici della Voce, Margherita Marchione S. Eugene Scalia, prefazione di Giovanni Vittorio Amoretti, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1979. Nelle note l’opera sarà richiamata con la sigla C seguita dall’indicazione del volume (numero romano) e delle pagine (numeri arabi). La citazione nel testo è tratta dalla lettera a Alessandro Casati, [Porto Maurizio] 14 agosto 1914, in C III, vol. 2, p. 855-58, p. 856.

2   Sempre a Casati: «È per inerzia che io non riesco ad appassionarmi alla questione di Tripoli? Né pro né contro. Credo che malgrado i clamori comiziali, sia questo il sentimento di tutti gli italiani mediocri. Io ora faccio di mestiere l’italiano mediocre. M’interessa più il concetto d’infinito, matematicamente trattato in un opuscolo di Mario Novaro che non Tripoli. Ho come l’impressione che sia un diversivo d’origine ministeriale: offa da masticare al popolo d’Italia perché non pensi ad altra roba più grave e più seria. Tripoli ci costerà un miliardo dicono: un miliardo è qualcosa per la mia nazione e m’importa parecchio che si spenda in un modo piuttosto che in un altro: ma è così poco eroica l’impressione e così dubbia l’utilità o la disutilità ch’io non mi accendo e sono perplesso». Si veda la lettera a Alessandro Casati, 27 settembre 1911, in C III, 2, p. 636-38, p. 637.

3   L’articolo Un ignoto apparve sulla «Voce» dell’8 febbraio 1912. Per il testo si rimanda a Giovanni Boine, L’esperienza religiosa e altri scritti di filosofia e di letteratura, a cura di Giuliana Benvenuti e Fausto Curi, Bologna, Pendragon, 1997, p. 139-158, p. 143 e p. 142.

4   Cfr. Paul Claudel, L’otage, Acte III, scène II.

5   Si veda Giovanni Boine, La crisi degli olivi in Liguria, in Il Peccato. Plausi e Botte. Frantumi. Altri scritti, a cura di Davide Puccini, Milano, Garzanti, 1983, p. 395-414, p. 398.

6   Si veda Umberto Carpi, Ideologia proprietaria e letteratura religiosa in Boine, in La Voce. Letteratura e primato degli intellettuali, Lecce, Pensa Multimedia, 2003, p. 133-198, p. 137.

7   Cfr. Giovanni Boine, Discorsi militari, Firenze, Libreria della Voce, 1915, p. 7.

8 Ibidem.

9   «E che cosa volete spiegare? La Storia non si spiega: la Storia, specie la grande (e solo la grande è storia, e forse non v’è che storia grande), la si fa, la si serve con pura coscienza e la si accetta compiuta che sia. […] Perché v’è, sì, dentro la storia il mistero; e ciò ch’essa pone, e dunque la nazione, e dunque l’unità nostra agognata e raggiunta, e dunque la nostra grandezza e la nostra libertà, è religiosamente adorabile e sacro come la profonda volontà dei popoli e la volontà di Dio». Cfr. Giovanni Boine, Discorsi militari, op. cit., p. 74.

10 Ibidem, p. 27.

11   Cfr. Giovanni Boine, Il Peccato, a cura di Ugo Perolino, Bologna, Millennium, 2003, p. 53.

12   Cfr. Giovanni Boine, Discorsi militari, op. cit., p. 31.

13Ibidem, p. 8.

14Ibidem, p. 28.

15Ibidem, p. 32.

16   Cfr. Furio Jesi, Cultura di destra, Milano, Garzanti, 1993, p. 8.

17Ibidem, p. 9.

18   Cfr. Giovanni Boine, Discorsi militari, op. cit., p. 39.

19 Ibidem, p. 43-44.

20 Ibidem, p. 59.

21   Cfr. Giovanni Boine, Gobineau e la razza (1914), in Da Anselmo d’Aosta a Bergson, Bologna, Boni, 1987, p. 63-84, p. 84.

22   Cfr. Andrea Aveto, Un altro capitolo della biografia di Boine, in Giovanni Boine-Adelaide Coari, Carteggio (1915-1917), a cura di Andrea Aveto, Novi Ligure, Città del Silenzio, 2014, p. 7-65, p. 27. Aveto ricorda che l’arrivo di Boine nelle zone di guerra coincise con la IV battaglia dell’Isonzo (10 novembre-2 dicembre).

23   Si veda la lettera a Alessandro Casati (Porto Maurizio, 14 agosto 1914), in C III (2), p. 870-72, p. 871.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Ugo Perolino, « Esercito e nazione nei Discorsi militari di Giovanni Boine »Italies, 19 | 2015, 57-66.

Référence électronique

Ugo Perolino, « Esercito e nazione nei Discorsi militari di Giovanni Boine »Italies [En ligne], 19 | 2015, mis en ligne le 30 mars 2016, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/5136 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.5136

Haut de page

Auteur

Ugo Perolino

Université de Pescara

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search