Navigation – Plan du site

AccueilNuméros20I soldati di Pascolitra «nazione ...

I soldati di Pascoli
tra «nazione armata» ed «esercito permanente»

Fabrice De Poli
p. 127-138

Résumés

L’article analyse l’évolution de Pascoli quant à la question de l’armée ; d’une position anarchiste antimilitariste durant ses années universitaires, Pascoli évoluera vers un milita­risme ambivalent qui entend, à travers la figure du soldat comme représentant direct et serviteur sacrificiel du peuple, effacer toute solution de continuité entre l’armée populaire de l’Antiquité ou du Moyen Âge et l’armée permanente de l’Italie unifiée. De cette manière le Pascoli de la maturité cherche à concilier son militarisme avec les idéaux de son lointain militantisme internationaliste.

Haut de page

Entrées d’index

Index géographique :

Italie

Index chronologique :

XIXe, XXe
Haut de page

Texte intégral

  • 1 Su questa questione vedasi Gianni Oliva, Esercito, paese e movimento operaio. L’antimilitarismo dal (...)

1Lo studio della figura del soldato nell’opera pascoliana costituisce, come si vedrà, un’ulteriore occasione di indagare i rapporti ambivalenti che Pascoli avrà con i socialisti suoi contemporanei. Nella fattispecie ci permetterà di situare il Nostro nel dibattitto ideologico attorno alla questione del tipo di esercito da scegliere per difendere la nazione: «nazione armata» sul modello del popolo francese sollevatosi contro le potenze assolutistiche nel 1793, come predilige una corrente di stampo socialista (che fra i suoi araldi annovera un Garibaldi in Italia e un Jean Jaurès in Francia, con il suo L’Armée nouvelle del 1911)? Oppure « esercito permanente», costituito di professionisti e di coscritti, sempre a disposizione dello Stato e di chi lo dirige1?

  • 2 Penso a Echi di cavalleria e Astolfo, cf. Giovanni Pascoli, Poesie varie di Giovanni Pascoli raccol (...)

2Prima di addentrarci nell’argomento occorre fare due precisazioni. La prima riguarda il concetto di «soldato» qui studiato: abbiamo in linea di massima tralasciato le figure pascoliane di uomini di guerra prettamente favolose o letterarie (come i cavalieri ariosteschi del primo Pascoli2 o gli eroi omerici dei Poemi conviviali) e ci siamo concentrati prevalentemente su figure di soldati “reali”. La seconda riguarda le distinzioni cronologiche da fare per la presenza del soldato nella prosa e nella poesia pascoliane. Benché non riccorente, questa presenza è ideologicamente significativa nel Pascoli internazionalista degli anni ’70 dell’Ottocento. Segue un lungo periodo negli anni ’80 in cui scompare del tutto la figura del soldato per riemergere – ma provvista di un senso ideologico in parte invertito – all’inizio degli anni ’90, secondo un’intensità esponenziale corrispondente al nazionalismo e al crescente impegno civile del poeta fino alla sua morte.

  • 3 Ad esempio, per comporre Alle batterie siciliane, Pascoli si fa inviare manuali «ad uso degli uffic (...)

3Oltre all’infittirsi della figura del soldato nella poesia, l’interesse sempre maggiore di Pascoli per l’esercito si evidenzia nella sua biblioteca di Castelvecchio che comprende non solo numerosi volumi su imprese italiane risorgimentali o coloniali ma pure una quantità notevole di riviste militari, per un totale di settantatré volumi della mensile Rivista militare italiana (volumi che quasi sempre superano le duecento pagine) e ventitré numeri dell’Ufficio storico del Comando di Stato Maggiore. Frequenti segni di lettura e talvolta annotazioni suggeriscono che Pascoli leggesse attentamente e regolarmente una parte cospicua di questo materiale tra il 1908 e il 1912; e le ragioni di queste letture vanno cercate sia nella direzione della poïesis, del fare poetico pascoliano che necessita di una documentazione minuta (anche per il versante “militare” della sua produzione3), sia nella direzione di un forte interesse personale per il mondo militare e la figura del soldato – figura chiave di ogni nazionalismo.

4Se occorre analizzare il passaggio dall’antimilitarismo al militarismo e le modalità di entrambe le posizioni nell’opera pascoliana, bisognerà anche rilevare alcune linee di continuità tra di esse.

Il mito del popolo in armi

La « nazione armata »

5Il Pascoli internazionalista svolge una critica del soldato quale strumento e vittima nelle mani dei potenti. Il futuro militante internazionalista, in un’ode nuziale del 1872 destinata ad aristocratici (Nelle nozze della principessa Anna Maria Torlonia col principe Giulio Borghese, PV), non può fare a meno di dedicare due strofe (la prima e la sesta) ad una critica dell’aristocrazia come classe che nella storia ha utilizzato il popolo in guerre sanguinose per «fredda ambizione» di «seggi e corone» (v. 58-59), suggerendo che i soldati (di mestiere o arruolati) che hanno servito i principi, «gli uomini [che] insieme urtansi in guerra» (v. 55), sono anzitutto vittime di uno strapotere. L’idea riappare nel 1878 nella poesia antiborghese La morte del ricco (PV) in cui il «ricco» viene messo sotto accusa da varie figure di oppressi, fra cui un soldato, doppia vittima dei potenti («Un soldato: ed io caddi ucciso in guerra, / prima uccisor che ucciso, egli m’ha tolto / vita e innocenza.», v. 11-13). Il concetto che il Pascoli internazionalista intende combattere in questi passi è quello che aveva proclamato in una relazione universitaria sulla Rivoluzione francese, letta davanti ad una fitta platea di studenti nell’ambito del corso di Storia moderna dell’università di Bologna, nel 1874, come indica il promemoria manoscritto:

  • 4 Utilizzo qui la trascrizione di Alice Cencetti che contestualizza e dettaglia l’episodio della rela (...)

Il fatto sta che i Giacobini, caduto Robespierre, capirono che Robespierre non poteva sostenersi che sul popolo, e che il popolo non era suo, ma in fondo in fondo era Hebertista, era Babuvista. […] però […] in sé scorge un elemento nuovo: il militarismo. Quegli eroi, che marciavano contro il nemico senza scarpe cenciosi affamati cantanto [sic] la Marsigliese, e vincendo, vincendo sempre subivano pure, come i soldati di tutto il mondo, l’influenza delle caserme il resultato dell’obbedienza passiva. Tornati in patria al cenno del loro capo tirarono fucilate e cannonate contro il popolo, contro i loro fratelli, e disonoravano in Parigi le bandiere che essi movevano sicuri4

  • 5 Giuseppe Garibaldi, Scritti politici e militari, Roma, E. Voghera, 1907, p. 892.
  • 6 Gianni Oliva, Esercito, paese e movimento operaio. L’antimilitarismo dal 1861 all’età giolittiana, (...)

6Pascoli ripropone alcuni dei più diffusi argomenti antimilitaristici propugnati alla sua epoca contro l’esercito permanente, «istituzione perniciosa» a detta di Garibaldi5: l’effetto disumanizzante delle caserme e del servizio di leva (di una durata di tre anni dall’Ordinamento Ricotti del 1873, di due anni dopo il 1910) e la cieca ubbidienza del soldato che lo trasforma in un potenziale nemico del popolo. Pascoli fa sua l’idea base dell’antimilitarismo ottocentesco – che, come spiega Gianni Oliva, nasce nella penisola italiana nella prima metà del secolo in un clima di insofferenza per gli eserciti dei poteri assolutistici – ossia «l’equazione esercito permanente=tiranni (aggiornato nella successiva tradizione del movimento operaio in esercito permanente=oppressione di classe6)».

  • 7 Si vedano le note dei versi 35-37 di Bismarck in Giovanni, Odi e inni, a cura di Francesca Latini, (...)

7Il Pascoli post-rivoluzionario ritroverà talvolta accenti pacifisti che riecheggiano il suo giovanile antimilitarismo, ad esempio quando prende di mira capi militari spietati, come nella poesia Napoleone che apre i Poemi del Risorgimento (in cui l’imperatore, nonostante il ruolo avuto nel processo unitario italiano, viene condannato ad un aldilà infernale), come in Bismarck (OI) dove il famigerato politico e militare tedesco assurge a incarnazione dell’eterno spirito di guerra. Bismarck è « l’uomo della guerra », il «Guerriero / dalla lunga ombra », «la Forza» sempre avida di potere che crocifigge i vinti, «gladiatori in croce» o «miei fratelli d’ora». I «fratelli» a cui allude Pascoli sarebbero, come suggerisce Francesca Latini7, più che una generica umanità contemporanea, proprio chi infoltiva le fila dell’antimilitarismo, cioè i socialisti, contro cui Bismarck si accanì con la serie delle cosidette «leggi antisocialiste». Va notato che il poemetto Bismarck forma un dittico oppositivo con la poesia che precede, La quercia d’Hawarden, scritta anch’essa nel 1898 ma dedicata a William Ewart Gladstone, un politico inglese (che non era soldato) elogiato da Pascoli per le sue riforme a favore dei ceti più poveri. Ma con quest’opposizione, il poeta non intende affatto criticare l’istituzione militare in sé quanto l’utilizzo della forza militare a fine di sopraffazione. Così farà nella poesia del 1901 Alle Kursistki (OI) in cui deplora il massacro, da parte di cosacchi ebbri di potere, delle studentesse russe che manifestarono contro la scomunica di Tolstoj, noto per il suo pacifismo e antimilitarismo:

[…] Chiede il perdono
quei ch’ha percosso ed ucciso,
ebbro del sibilo forte
della sua sferza e del tuono
folgoreggiante d’unisone
squadre.
[…]
Scendi, o cosacco, di sella.
Tu non sapevi, uccisore,
ch’erano fatte pur come
una tua pura sorella!
tua madre! (V, 2-11)

8La condanna del ruolo repressivo dell’esercito si associa nel Pascoli internazionalista ad un fascino per il popolo in armi, di cui trova esempi nel periodo rivoluzionario francese ma anche nel Risorgimento. Nella poesia del 1876 intitolata Fantasmagoria, Pascoli si augura una nuova rinascita dell’Italia che s’ispiri al lontano 1848 («Sono ventott’anni […] ricordate lettori?»), cioè alla prima guerra d’indipendenza che fu segnata da insurrezioni popolari in varie regioni d’Italia e dalla partecipazione relativamente importante di volontari ai combattimenti patrioti. Ma anche il Pascoli post-rivoluzionario rimane affascinato dal concetto di popolo in armi, cosicché nella raccolta dei Poemi del Risorgimento (1907-1912) i componimenti attinenti alla storia dell’Ottocento sono quasi tutti incentrati su figure di volontari illustri, e non figure istituzionali o militari di professione: i carbonari, Mazzini e primo fra tutti Garibaldi (per il quale Pascoli nutre una profonda adorazione) ma anche i fratelli Bandiera (per i quali Pascoli progettò e cominciò un «poema»).

Il contadino soldato

9L’idea del popolo in armi è esemplarmente rappresentata dal popolo della Bologna duecentesca, vera e propria protagonista delle Canzoni di Re Enzio (1908-1909), segnatamente nella Canzone del Carroccio. Attorno al «Carroccio», simbolo civile e militare della città, portato nei campi di battaglia, si radunano non solo i nobili a cavallo ma l’intero popolo, i cui membri da artigiani o contadini che sono, si trasformano in soldati del Comune; il passaggio dei popolani alla condizione di soldato è sottolineato per i contadini dalla sostituzione degli arnesi (al canto iii intitolato appunto I biolchi, vale a dire i «bifolchi»):

Attorno lor non sono,
nella rimessa, acute vanghe e zappe,
falci e frullane, non il curvo aratro,
né coreggiati né pennati appesi
alle pareti o flessili crinelle:
sì lancie e scudi e selle e cervelliere,
balestre grosse e loro saettame,
guanti di ferro, elmi di ferro, e trulli,
trabucchi e manganelle. (
Canzone del Carroccio, III, 12-20)

10Mentre al canto v intitolato appunto Le compagnie delle armi (cioè le associazioni di cittadini appartenenti al ceto mercantile ed artigiano), la trasformazione degli artigiani e mercanti in soldati è sottolineato dalla figura etimologica «ferri» (del lavoro) / «ferro» (come arma):

Hanno l’osbergo tutti e le gambiere,
hanno il roncone e la mannaia lombarda.
Hanno lasciato i ferri del lavoro
sull’oziosa incudine e sul banco,
e preso il ferro. (
Canzone del Carroccio, V, 5-9)

  • 8 Giovanni Pascoli, Le canzoni di Re Enzio, a cura di Massimo Castoldi, Bologna, Pàtron Editore, 2005

11L’origine contadinesca dei “soldati” bolognesi risalta ulteriormente con l’origine campestre del «Carroccio», carro del convento che «usciva ai campi, al tempo delle messi» in un tempo antico (indefinito) in cui a difenderlo correvano «i servi della gleba / […] con le falci e con le ronche» (Canzone del Carroccio, vi, 2, 15-16) – la «ronca», come precisa Massimo Castoldi, era appunto «un comune attrezzo agricolo divenuto un’emblematica arma del popolo8».

  • 9 Paul Devautour, Universalis, « armée - Typologie historique », Encyclopædia Universalis [in rete], (...)

12L’idea del popolo in armi è strettamente legata in Pascoli alla figura ancestrale del contadino soldato, quello medievale delle Canzoni di Re Enzio ma anche quello della Roma antica dell’Inno a Roma, poema in cui Pascoli rievoca le primitive compagnie di soldati romani formati da contadini (nel capitolo intitolato La legione, i legionari «[a]ndavano, e la schiera / villesca alzava per insegna un fascio / d’erba») – in un tempo in qui in cui società tribale e città antica si confondono con il loro esercito9. L’identità o la stretta vicinanza tra contadino e soldato nell’opera pascoliana si declina attraverso varie figure storiche, letterarie o mitiche: il padre della futura caput mundi, Romolo, presentato come «aratore» nell’Inno a Roma (nel canto L’aratore) o come pastore che diventa agricoltore nell’Inno a Torino (« Era un pastore dalle membra nude / che seminava l’avvenir di Roma », ii, 71-72); Cincinnato, storico dictator romano ricordato da Tito Livio e Dante come contadino (Canzone del Carroccio, i, 47-48); o, più vicino storicamente a Pascoli, il generale e patriota Asinari di Bernezzo il quale, congedato prima del pensionamento da Giolitti per le sue posizioni apertamente irredentistiche, diventa coltivatore (A riposo, OI); e soprattutto Garibaldi, che Pascoli rappresenta nei panni di un «pastore», buttero della pampa (Garibaldi in America, v. 1-22, PR), o in quelli dell’«aratore» nel poema Tolstoi in cui viene chiamato dal personaggio di Tolstoi «Mugik eroe», eroe “contadino” (x, 34, PI).

  • 10 Vedasi Gianni Oliva, op. cit., p. 25.

13La pregnanza della figura del contadino soldato in Pascoli si riallaccia a un suo ossessivo ideale di unità, di società indivisa che sia capace di superare le proprie barriere interne, quelle di classi ma anche quelle tra mondo civile e mondo militare. Tramite questa figura sembra Pascoli voglia colmare sulla carta il divario che denunciavano gli antimilitaristi e che di fatto esisteva alla sua epoca tra una parte della società civile del nuovo Regno e l’istituzione militare, se si pensa, oltre al fenomeno della renitenza al servizio di leva (altissima nei primi anni del Regno e poi ridotta solo per l’azione repressiva dello Stato10), all’impatto che hanno potuto avere sulla popolazione le micidiali repressioni militari dei Fasci siciliani nel 1894 o dei moti di Milano nel 1898.

La celebrazione dell’esercito permanente

L’esercito, tra espressione e repressione del popolo

  • 11 Giovanni Pascoli, «La grande proletaria si è mossa», La Tribuna, 27/11/11, in Cronologia [in rete], (...)
  • 12 Ibidem.

14Il motivo del contadino soldato unisce il Pascoli internazionalista antimilitarista e il Pascoli post-rivoluzionario. Tuttavia, se per il primo la « nazione armata » poteva rientrare in un programma politico da attualizzare, il secondo invece si fa cantore dell’esercito permanente. E uno dei pregi dell’esercito permanente vantato da Pascoli consiste proprio nel fatto che esso realizza paradossalmente l’ideale del popolo in armi. Nel discorso della Grande proletaria Pascoli vuole sottolineare la continuità tra popolo civile ed esercito ricordando le professioni dei soldati della leva, tutti «[p]roletari, lavoratori, contadini11». Ma è proprio ai contadini fatti soldati che Pascoli dedica la sua attenzione spiegando come essi, così «riluttanti» nei moti risorgimentali, adesso in Libia combattono con fervore a nome dell’Italia unita («La rivoltella in pugno, gli occhi schizzanti fuoco, anelanti sui cavalli sferzati e spronati a sangue, vengono… i contadini italiani12»). Pascoli fa dell’esercito l’emanazione diretta del popolo, un popolo visto qui attraverso il prisma del mondo contadino sul modello del contadino-soldato. Sono così obliterati alcuni dati di fatto relativi all’esercito: non tutti i reclutati erano favorevoli alla conquista libica; l’esercito era diretto da militari di mestiere; infine, lo Stato Maggiore eseguiva ordini impartiti non dal basso ma dall’alto dei centri di potere.

15La visione dei soldati nella Grande proletaria è riconducibile alla logica tipicamente pascoliana dell’attualizzazione dell’antico – essendo una realtà presente (l’esercito permanente dell’Italia unita) concepita come attualizzazione di una realtà passata (il popolo in armi delle società medievali o delle prime società antiche). Così esercito coloniale italiano e popolo in armi della Bologna comunale delle Canzoni di Re Enzio si caratterizzano entrambi per l’unione che si crea fra combattenti. Il Carroccio, simbolo politico-militare della città, unisce fra loro le varie “parti”; unisce le famiglie patrizie rivali radunate attorno ad esso («[i] cavalieri, ognuno oblia sua parte», Canzone del Carroccio, v. 45) ma unisce pure popolo basso e nobiltà, i cui rapporti erano solitamente dominati da «astio» e « spregio » (v. 33) – attorno al Carroccio la battuta di un carpentiere che ricorda una disfatta di Bologna del 1228 (contro l’esercito confederato di Modena, Parma e Cremona) seguita dalla battuta di un valvassore sulla rivincita di Bologna nel 1249 provocano un riso che unisce tutti, «[che] corre grandi e plebe» (v. 56). L’effetto di unione è analogo nell’esercito coloniale della Grande proletaria che fonde assieme nell’ardore patriottico le regioni d’Italia («l’alto granatiere lombardo s’affratella col piccolo e adusto fuciliere sardo») e le classi sociali («A questo modo là il popolo lotta con la nobiltà e con la borghesia»). L’esercito coloniale diventa così l’espressione pura di una nazione coesa («Chi vuol conoscere quale ora ella è, guardi la sua armata e il suo esercito»).

  • 13 Citata da Francesca Latini in Giovanni Pascoli, Odi e inni, op. cit., nota del v. 16.

16Che l’esercito possa essere strumento dei tiranni o possa reprimere parte del popolo non scalfisce per niente la celebrazione dell’esercito nel Pascoli post-internazionalista. Egli non mette più in discussione la validità dell’esercito permanente; la sua critica della violenza militare nel caso di Napoleone, Bismarck o dei cosacchi (si noterà che sono tutti militari stranieri) non sfociava nella critica di un’istituzione che, per gli antimilitaristi, tende per natura a attizzare un’ideologia della violenza (espressa in questa famosa frase di Bismarck davanti ad una commissione parlamentare: «Non con discorsi parlamentari né con votazioni di maggioranza, ma col ferro e col fuoco si risolvono le grandi questioni13»). La violenza di un Bismarck o di un Napoleone, più che l’esito prevedibile di una condizione sociologica (quella del militare), è il risultato di una scelta morale, per cui tutti e due incarnano nei rispettivi poemi non tanto lo spirito militaresco quanto più radicalmente il male in sé. Lo stesso ragionamento vale per i cosacchi che trucidano le «kursistki», dato che l’episodio non viene utilizzato da Pascoli per condannare l’esercito in sé come potenziale forza repressiva. Anzi, la reazione di Pascoli alla repressione dei moti del 1898 (la quale fece un centinaio di morti – fra cui molte donne e bambini –, quattrocento feriti e centinaia di arresti) toglie ogni dubbio sulla sua posizione riguardo all’uso della forza militare contro quelli che vengono chiamati «ribelli» nell’ode intitolata Pace! (OI). In questa poesia, scritta nel 1898 dopo la repressione, la condanna generica della violenza si accompagna a una condanna dei manifestanti, dato che sono stati loro ad aver portato lo spirito di guerra in piazza:

Ma ieri era in lor la minaccia
tra i denti, la guerra negli occhi,
più nulla nei cuori, più nulla!
nemmeno la povera culla
gemente lontano… (v. 16-23)

  • 14 Come indica una lettera di Pascoli ad Alfredo De Bosis dell’11 gennaio 1895 (cf. Maria Pascoli, Lun (...)
  • 15 Ibidem.
  • 16 Maria scrive che « [Giovanni] si affrettò a fare un altro poema intitolato Veterani Caligulae […]. (...)
  • 17 Veterani caligulae, traduzione di Nora Calzolaio, in Giovanni Pascoli, Tutte le poesie, a cura di A (...)
  • 18 Il poemetto avrebbe così, ovviamente con tutte le differenze del caso, una funzione parallela al fa (...)

17Si ritrovano lo stesso sguardo sgomento sulla folla che si ribella e la stessa posizione a favore dei militari in due poesie scritte poco dopo la repressione dei Fasci siciliani e degli scioperi della Lunigiana nel 1894 – un anno segnato peraltro da clamorosi attentati anarchici (contro Crispi, il presidente francese Sadi Carnot, il garibaldino Giuseppe Bandi). La visione dei manifestanti imbestialiti nel 1898 (non hanno « più nulla nei cuori, più nulla! ») corrisponde ad una paura tipicamente borghese per lo sconvolgimento anarchico dell’ordine stabilito che aveva già trovato nel « poema conviviale » Gog e Magog una sua illustrazione apocalittica. Si può ipotizzare che Gog e Magog, scritto tra la fine del 1894 e il gennaio 189514, sia stato concepito in reazione ai movimenti violenti della Sicilia e della Lunigiana – d’altronde lo stesso Pascoli, scrivendo al De Bosis che l’intenzione del poema era « un triste presentimento sull’avvenire dell’umanità », alludeva al legame tra il motivo biblico di Gog e Magog e fatti di attualità che lo incupivano15. Quasi nello stesso periodo, nel dicembre del 189416, Pascoli concepì Veterani Caligulae, una poesia latina in cui mette in scena veterani di Caligola amareggiati: l’unico “premio” dei loro numerosi sacrifici e delle aspre condizioni della vita di soldato combattente è consistito nel diventare semplici guardie del palazzo imperiale («Noi da cavalli siamo diventati asini17»), guardie per giunta malpagate – ecco quello che uno di loro vorrebbe dire all’imperatore: «E ora che sei principe non aggiungerai mai qualche monetina ai venti assi che dai a ognuno di noi? Ci toccherà mai un pezzetto di terreno da coltivare?» Andrebbe spiegato perché proprio in quell’anno 1894 Pascoli tocca l’argomento della condizione economico-sociale dei militari, un argomento raro se non unico nella sua opera. Una possibile risposta sarebbe da cercare nella funzione ideologica e velatamente polemica assunta da Veterani Caligulae per difendere, contro gli antimilitaristi e gli anarchici, i soldati del 1894 che potevano facilmente essere messi in causa dopo le feroci repressioni. I veterani romani anche loro, come i contadini e i lavoratori della Sicilia o della Lunigiana, pativano condizioni economico-sociali difficili, ciononostante non cercavano di sconvolgere l’ordine sociale stabilito con la violenza18.

L’aedo dei soldati

  • 19 «Nel lanciarci verso l’avvenire, pensiamo al passato. Siamo fedeli alle origini! Stiamo congiunti a (...)

18Se con Veterani Caligulae la difesa dell’esercito dell’Italia unita viene fatta tramite un riferimento alla storia passata (procedimento usuale in Pascoli19), con La grande proletaria la difesa si fa esplicita e ore rotundo. Pascoli vi difende con insistenza l’onore dei soldati italiani paragonati ai valorosi antichi romani, e si oppone così alle «diffamazioni dei giornali stranieri». Da avvocato e cantore dell’esercito, Pascoli diventa nientemeno che poeta per i soldati con La notte di Natale, poesia scritta per i soldati italiani in Libia, pubblicata per il Natale del 1911 come fascicolo della Rivista Marittima, la rivista della Marina militare italiana (di cui la biblioteca di Castelvecchio contiene più numeri). La solennità della pubblicazione è accentuata dal fatto che il fascicolo contiene sia una versione dattilografata della poesia che un facsimile della versione manoscritta.

  • 20 Gianni Oliva, op. cit., p. 78.
  • 21 Giovanni Pascoli, Primi poemetti, a cura di Nadia Ebani, Parma, Ugo Guanda, 2005, p. 114.
  • 22 Per un quadro più generale dell’eroismo nella poesia di Pascoli, si rimanda allo studio di Yannick (...)

19Così come si era fatto aedo dei contadini (soprattutto con Myricae, Canti di Castelvecchio, Primi poemetti e poi Nuovi poemetti), Pascoli diventa aedo dei soldati operando anche per loro un’operazione di sublimazione e glorificazione. Una figura centrale in questo processo è quella del «soldato martire»: la stessa Notte di Natale ad esempio termina coll’idea del sacrificio dei soldati italiani («Là [in Libia], sono anche i martiri in croce…»); nell’Inno a Torino i futuri eroi della nazione italiana vogliono dare «alla lor Patria il sangue» (iii60) e hanno la fronte cinta di «vitte» candide, cioè di quelle bende con cui nella Roma antica si avvolgevano le corna delle vittime sacrificali. Pascoli ritrova così una figura ricorrente dei libri di testo di quell’epoca, il «soldato martire [che] espone il suo corpo ai colpi del nemico e muore per salvare i propri compagni20». La morte del soldato diventa fatto glorioso. Nella poesia A un professore (PV), concepita nel 1890 in nome di alcuni alunni dell’Accademia navale, una lista dei morti in guerra esalta un professore di quell’accademia che vi ritrova («giubilando»!) il nome di un suo ex studente; similmente il Pascoli della Grande proletaria nel 1911 invitava il suo ascoltatore a scorrere «le liste dei morti gloriosi, dei feriti felici della loro luminosa ferita». Rafforza l’idea del sacrificio il motivo del soldato morto lontano da casa, sviluppato nelle poesie coloniali di Odi e Inni (A Ciapin, Convito d’ombre) ma anche nel Soldato di San Piero in Campo (PP). Significativo il caso di questa poesia, scritta tra il 1899 e il 1900 (inizialmente intitolata L’attendente) e ispirata a un fatto di cronaca: il suicidio di un giovane soldato, poco prima che finisse il servizio militare che lo aveva costretto ad allontanarsi dalla sua terra21. Tale suicidio poteva servire una critica antimilitarista del servizio di leva; Pascoli decide invece di tralasciare l’idea del suicidio, cosicché il lettore può immaginare che il soldato sia “logicamente”, come molti soldati, morto sul campo di battaglia. Più generalemente, la figura del soldato martire nell’opera di Pascoli rientra in un polittico di figure eroiche (soldati e non) che si sacrificano per un senso acuto del dovere22, fra cui spicca Pallante, eroe primigenio della Roma antica celebrato nell’Inno a Roma (nel Primo eroe e negli ultimi tre “canti” del poema) e nel poema latino Post occasum urbis (PCh).

  • 23 L’uomo giusto di Barga, in Pensieri e discorsi di Giovanni Pascoli, Nicola Zanichelli editore, Bolo (...)

20Il sacrificio non si esprime solamente nel combattimento. Anche se, nelle poesie, prevale per le figure militari l’eroismo del combattimento – con una sua espressione paradigmatica nella poesia Alle batterie siciliane (OI) –, in alcuni discorsi Pascoli mette in risalto anche la funzione civile e umanitaria dei soldati. Nella Grande proletaria egli loda l’esercito come «la più grande, la più bella, la più benefica scuola che abbia avuta nel cinquantennio l’Italia», sottolineando il ruolo dell’esercito per l’alfabetizzazione e l’educazione al dovere, opponendosi così agli antimilitaristi («Dicono che in codesta scuola s’insegna a oziare!»). Ma insiste anche sulla funzione umanitaria dei soldati: dopo incendi, inondazioni, terremoti e peste «accorrono questi a fare da pompieri, da navicellai, da suore di carità, da governanti, da infermieri, da becchini». Questa funzione civile veniva già elogiata nel 1905 in un lungo passo del discorso L’uomo giusto di Barga del 1905, poco dopo il terremoto della Calabria23:

Il nostro esercito, là, combatte: combatte una battaglia che già dura da tanti giorni […] E i nostri soldati si ostinano contro il nemico sovrumano che vomita fuoco col bombire di cento artiglierie a ogni colpo e fa cadere cento paesi con un urto solo. E gli eroi frugano, tra il tremor della terra, le macerie pericolanti…

21L’evocazione del terremoto come eruzione vulcanica «che vomita fuoco», nel ricordare la grande poesia leopardiana della «guerra comune», La ginestra, sottolinea l’umanitarismo operativo dei soldati.

22Celebrando la figura del soldato come esponente diretto e servitore sacrificale del popolo, il Pascoli della maturità tende a cancellare ogni soluzione di continuità tra l’esercito-popolo dei tempi antichi o medievali e l’esercito permanente dell’Italia unita. Sembra così voler conciliare il suo militarismo con gli ideali della sua lontana militanza internazionalista.

Haut de page

Notes

1 Su questa questione vedasi Gianni Oliva, Esercito, paese e movimento operaio. L’antimilitarismo dal 1861 all’età giolittiana, Milano, Franco Angeli, p. 96-98.

2 Penso a Echi di cavalleria e Astolfo, cf. Giovanni Pascoli, Poesie varie di Giovanni Pascoli raccolte da Maria, Bologna, Zanichelli, 1914, p. 58-69. D’ora in poi si adotterano le seguenti abbreviazioni bibliografiche: CC (Canti di Castelvecchio), CRE (Canzoni di Re Enzio), MY (Myricae), NP (Nuovi poemetti), OI (Odi e Inni), PC (Poemi conviviali), PCh (Poemata christiana), PI (Poemi italici), PP (Primi poemetti), PR (Poemi del Risorgimento. Inno a Roma-Inno a Torino), PV (Poesie varie).

3 Ad esempio, per comporre Alle batterie siciliane, Pascoli si fa inviare manuali «ad uso degli ufficiali di artiglieria, specialmente di montagna» («Lettere inedite del Pascoli ad Angiolo Orvieto», Il Ponte, a. xi, n. 11, 1955, p. 1889) cititato in Alfonso Traina, Il latino del Pascoli. Saggio sul bilinguismo poetico, Firenze, Le Monnier, 1971, p. 30.

4 Utilizzo qui la trascrizione di Alice Cencetti che contestualizza e dettaglia l’episodio della relazione orale di Pascoli (Alice Cencetti, Pascoli. Una biografia critica, Firenze, Le Lettere, 2009, p. 153-157).

5 Giuseppe Garibaldi, Scritti politici e militari, Roma, E. Voghera, 1907, p. 892.

6 Gianni Oliva, Esercito, paese e movimento operaio. L’antimilitarismo dal 1861 all’età giolittiana, Franco Angeli, Milano, p. 96.

7 Si vedano le note dei versi 35-37 di Bismarck in Giovanni, Odi e inni, a cura di Francesca Latini, Torino, UTET, 2008, ebook (file Kindle).

8 Giovanni Pascoli, Le canzoni di Re Enzio, a cura di Massimo Castoldi, Bologna, Pàtron Editore, 2005.

9 Paul Devautour, Universalis, « armée - Typologie historique », Encyclopædia Universalis [in rete], consultato il 24 giugno 2015. Url: http://www.universalis.fr/encyclopedie/armee-typologie-historique

10 Vedasi Gianni Oliva, op. cit., p. 25.

11 Giovanni Pascoli, «La grande proletaria si è mossa», La Tribuna, 27/11/11, in Cronologia [in rete], consultato il 24/06/15. Url: http://cronologia.leonardo.it/storia/a1911f.htm

12 Ibidem.

13 Citata da Francesca Latini in Giovanni Pascoli, Odi e inni, op. cit., nota del v. 16.

14 Come indica una lettera di Pascoli ad Alfredo De Bosis dell’11 gennaio 1895 (cf. Maria Pascoli, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, Milano, Mondadori, 1961, parte ii, cap. iii, consultato il 24/06/15 sul sito Biblioteca dei classici italiani di Giuseppe Bonghi da Lucera. Url: http://www.classicitaliani.it/pascoli/pascolim_06_2.htm )

15 Ibidem.

16 Maria scrive che « [Giovanni] si affrettò a fare un altro poema intitolato Veterani Caligulae […]. Fu pronto ed inviato il 28 decembre », ibidem.

17 Veterani caligulae, traduzione di Nora Calzolaio, in Giovanni Pascoli, Tutte le poesie, a cura di Arnaldo Colasanti, Roma, Newton Compton, 2011, p. 1045.

18 Il poemetto avrebbe così, ovviamente con tutte le differenze del caso, una funzione parallela al famoso testo polemico di Pasolini, Il PCI ai giovani! (noto come Vi odio, cari studenti) in cui viene affermato, all’indomani degli scontri tra studenti e poliziotti davanti alla facoltà d’architettura a Valle Giulia nel 1968, che le vittime per eccellenza dell’oppressione sociale sono proprio i poliziotti.

19 «Nel lanciarci verso l’avvenire, pensiamo al passato. Siamo fedeli alle origini! Stiamo congiunti alla stirpe! Profondiamoci nella patria…» dirà Pascoli in un’intervista per ricollegare le Canzoni di Re Enzio al progetto di sviluppo della patria. Cf. Intervista data a Nardini Raffaello, «La canzone dell’Olifante. Un poema epico di Giovanni Pascoli», Corriere della sera, 15/06/1908. Consultabile nell’archivio della fondazione Pascoli.

20 Gianni Oliva, op. cit., p. 78.

21 Giovanni Pascoli, Primi poemetti, a cura di Nadia Ebani, Parma, Ugo Guanda, 2005, p. 114.

22 Per un quadro più generale dell’eroismo nella poesia di Pascoli, si rimanda allo studio di Yannick Gouchan, « Figure dell’eroismo in Pascoli », Rivista pascoliana, Bologna, Pàtron, n. 24-25, 2013, p. 109.

23 L’uomo giusto di Barga, in Pensieri e discorsi di Giovanni Pascoli, Nicola Zanichelli editore, Bologna 1914. Classicitaliani.it [in rete], consultato il 24/06/15. Url: http://www.classicitaliani.it/pascoli/prosa/pascoli_uomo_di_Barga.htm

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Fabrice De Poli, « I soldati di Pascoli
tra «nazione armata» ed «esercito permanente»
 »
Italies, 20 | 2016, 127-138.

Référence électronique

Fabrice De Poli, « I soldati di Pascoli
tra «nazione armata» ed «esercito permanente»
 »
Italies [En ligne], 20 | 2016, mis en ligne le 19 janvier 2017, consulté le 18 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/5613 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.5613

Haut de page

Auteur

Fabrice De Poli

Université de Lorraine

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search