Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros11Bien se conduire ? Pas si facile...Cattive maniere (e buona condotta...

Bien se conduire ? Pas si facile...

Cattive maniere (e buona condotta) nella Napoli di Petrarca e Boccaccio

Matteo Palumbo
p. 21-35

Abstract

Napoli è presentata nella tradizione letteraria come una città pericolosa, in cui si incontrano rischi di ogni tipo. A differenza dei luoghi vicini, che sono immagine perfetta del locus amoenus, essa è soprattutto il luogo dell’avventura, della violenza, della frode. Boccaccio e Petrarca, quasi nei medesimi anni, offrono testimonianze precise di questa realtà. In alcune lettere, scritte nel 1343, il poeta del Canzoniere descrive una corte in cui ogni forma di regalità è degradata. Ma non è solo il potere a mostrare segni di degenerazione. La stessa vita quotidiana appare sottratta a qualunque legge. Di notte bande di giovani imperversano dovunque senza ostacolo, rendendo difficile e pericoloso il cammino. La cose non vanno meglio di giorno. Petrarca racconta uno spietato gioco gladiatorio, in cui un giovane può essere sgozzato, tra gli applausi di un pubblico scatenato. Non meno diverso è l’atteggiamento di Boccaccio. Nella novella di Andreuccio da Perugia egli mostra le peripezie di un giovane sprovveduto in mezzo a truffatori di ogni tipo. Tuttavia, proprio per sopravvivere, Andreuccio impara in fretta la capacità di difendersi dalle minacce e dalle trappole. La sua notte in mezzo ai vicoli diventa, così, anche un paradossale percorso di formazione.

Torna su

Termini di indicizzazione

Indice cronologico:

Moyen Age
Torna su

Dedica

A José, nel ricordo affettuoso
delle sue avventure (e disavventure) napoletane

Testo integrale

  • 1  D. Rea, Le due Napoli, in Id., Gesù, fate luce, Torino, Einaudi, 1990, p. 203.
  • 2  U. Saba, Tutte le prose, a cura di A. Stara, con un saggio introduttivo di M. Lavagetto, Milano, M (...)

11. Vivere a Napoli, si sa, è difficile. Il caso, la violenza, la sorpresa, l’inganno, la beffa sono sempre a portata di mano. Rappresentano un rischio del tutto naturale : come una fatalità a cui si è ormai abituati. Questa idea, tuttavia, non appartiene solo alla sensibilità contemporanea. Al contrario, ha radici davvero antiche. Convive con la forma dei luoghi e con il garbuglio delle strade. Si identifica con la topografia irregolare dei vicoli e dei loro percorsi, che « si deve conoscere a memoria » (come sostiene Domenico Rea) per non perdersi. Questo groviglio di strade, complicato come un labirinto, si traduce, a sua volta, in un « intrico di istinti e di sentimenti »1. Genera reazioni e comportamenti opposti, l’uno speculare all’altro. Produce miseria e pietà. Scatena l’impulso della ferocia e, simultaneamente, sollecita le risorse dell’ingegno. Se si risale a testimonianze remote, si trova un’abitudine diffusa, che identifica Napoli come una città dell’ombra più che della luce : un luogo di misteri, di paure, di pericoli e di ambiguità, più che un tranquillo paese della spensieratezza o della pace. Tuttavia, l’idea di una città gaudente e superficiale resiste come un topos che non si cancella. Ma tale convincimento è tutt’al più una semplificazione, che trasforma Napoli nell’archetipo di ogni felicità. Questo pregiudizio emerge, per esempio, nella secca contrapposizione che, ancora nel dopoguerra, enuncia Umberto Saba, distinguendo due modi alternativi di stare al mondo. Alla « bellissima Trieste », città « azzurra » in un paese tendenzialmente rosso o nero, città che « è sempre stata, e forse sarà sempre, qualunque sia per essere il suo destino, una città nevrotica », si oppone proprio Napoli, che incarna il rovescio del dolore e della profondità inquieta : « Trieste è, per così dire, l’antinapoli, dove (intendiamo a Napoli) i nervi si distendono e le complicazioni della vita appaiono meno tragiche »2. Cancellata la matrice materiale, restano il folklore e l’insieme dei suoi riti da commedia convenzionale. Le tenebre sono dimenticate e sopravvive solo la pantomima di una recita, la finzione di una supposta allegria di vivere.

  • 3  R. La Capria, Ferito a morte, Milano, Bompiani, 1961, p. 87.
  • 4  Per una storia della formula si veda B. Croce, Un paradiso abitato da diavoli, Milano, Adelphi, 20 (...)

2Una prima, necessaria distinzione va compiuta tra la città vera e propria e i luoghi che la circondano. Non è banale ricordare che Napoli non è Capri o Sorrento, né Baia o Miseno. All’interno della geografia, esiste una separazione netta tra la metropoli, la città di terra con i suoi percorsi irregolari e sorprendenti, estranei a qualunque prevedibile geometria, e i luoghi dei dintorni, che si identificano, al contrario, con scenari marini e con le rievocazioni connesse di delizie paradisiache. Metteremo da parte, in questo percorso, le impressioni determinate dai dati per così dire naturali : le emozioni dei posti, le reazioni dettate da paesaggi e ambienti, o anche lo stupore davanti a testimonianze dell’antico. Proprio questi elementi sono più resistenti ai mutamenti delle epoche e sopravvivono nelle forme di una sensibilità diffusa, che ha spesso trasformato la realtà materiale nel sogno di un inarrivabile locus amœnus. Sono proprio questi, per esempio, i caratteri rimasti legati a lungo all’idea del Sud soprattutto come luogo di bellezza, perennemente vivo contro tutti gli assalti che la storia degli uomini possa aver scatenato. Questo fondale di seduzione agisce, anzi, in modo da rendere più evidente l’opposizione tra un regno di luce, immacolato e divino, e un emisfero cupo di tenebre, tremendo e pericoloso. In alcuni momenti, la natura, immedesimata con i segni di una « straordinaria estate con le azzurre giornate lunghissime, il mare e il sole accecanti, le isole delle Sirene », è sembrata essere corresponsabile del sonno della ragione di coloro che abitano i suoi regni ed è apparsa, a un disincantato napoletano-europeo come Raffaele La Capria, « la nemesi » di una « stupidissima iubris»3 : illusa della falsa eternità dei miti solari e perennemente vincenti, contemplati con una incrollabile e cieca fiducia. Questo conflitto comunque irrisolto, e forse irrisolvibile, tra una vita senza variazioni e, al contrario, un’esistenza attraversata dai processi della storia, trova una formula efficace in un’espressione destinata a diventare perfino proverbiale per l’esatta definizione di Napoli : « un paradiso abitato da diavoli »4. In questa paradossale coesistenza di mondi opposti sembra poter ricevere una sistemazione linguistica adeguata la contrapposizione tra storia e natura, che è un tratto costante agli occhi di chiunque affronti l’esperienza di un viaggio nel cuore profondo del meridione. Dovrebbe essere implicito, a questo punto, che si tratta di una percezione parziale e particolare di natura : quella che corrisponde all’universo di luce in cui galleggiano, nell’immaginazione e nel ricordo di tanti viaggiatori, i piccoli luoghi che stanno ai margini della capitale e che circondano il cuore nero delle sue quotidiane asprezze.

32. Provando a separare, almeno provvisoriamente, le due entità, quella fisica e quella umana, ci si occuperà, in questa sede, dei « diavoli » più che del « paradiso ». Si cercherà di riconoscere quale sia, in termini più generali, l’antropologia culturale con cui sono classificati gli esseri che vivono in questo territorio, quale sia il loro modo di esporsi alla vita e con quale immaginario essa si identifichi. Per trovare una traccia rivelatrice, destinata ad avere una lunga durata, risaliamo indietro nei secoli fino a scegliere una famosa lettera di Francesco Petrarca. Si tratta di un campione privilegiato, che permette di verificare il punto di vista di un intellettuale cosmopolita sui modi di vivere (o di sopravvivere) dentro una metropoli come Napoli. Proprio nella città di Partenope, Petrarca aveva incontrato, nel 1341, un sovrano che gli era apparso una fulgida eccezione nella schiera dei signori della terra. Si tratta, ovviamente, di Roberto d’Angiò. Alla memoria di questo re il poeta resta legato nel corso degli anni e lo rievoca come un esempio inarrivabile, tanto più rimpianto quanto più erano stati indegni e lontani dalla sua saggezza i successori.

4A Napoli, infatti, Petrarca ritorna nel 1343, quando Roberto è già morto. L’impatto è tremendo. Alcune lettere, contenute nel corpus delle Familiarum rerum, ci permettono di verificare la sostanza di un’esperienza diventata improvvisamente angosciante. Sia i detentori del potere che gli abitanti offrono uno spettacolo insostenibile, che coinvolge la città in tutti i suoi aspetti. Il regno, prima di tutto, ha un nuovo ripugnante padrone, anche lui di nome Roberto, ma il rovescio esatto del suo antecedente :

  • 5  F. Petrarca, Familiarum rerum libri, in Id., Opere, Firenze, Sansoni, 1993, p. 435. Aggiunge succe (...)

Al posto di quel serenissimo Roberto, che regnò fino a poco fa e fu il decoro più grande dell’età nostra, è sorto questo Roberto, che ne sarà il più grande obbrobrio. Ormai io non crederò più impossibile che dalle midolle di un uomo sepolto possa nascere un aspide, poi che da un sepolcro di re è nato questo fosco serpente.5

  • 6  F. Petrarca, op. cit., p. 435.

5Il poeta, sgomento, lo descrive come « un orrendo animale a tre piedi, scalzo, col capo scoperto, superbo della sua povertà, flaccido per lussuria ; un omuncolo calvo e rubicondo, con le gambe gonfie, appena coperto da un povero mantello che a bella posta lasciava nuda buona parte del corpo »6. La miseria del corpo rivela l’indegnità nell’esercizio del comando. Il regno illuminato di Roberto d’Angiò si è rovesciato in un capriccioso dominio, che ignora qualunque legge. Piuttosto il solo principio che ha forza, torvo e violento, coincide con l’arbitrio che deriva da una miserabile tirannia. Come il corpo appare sfigurato e corrotto, così si mostrano degradati e rimossi i segni stessi del potere. I simboli di cui si ammanta questo protervo signore non sono che la parodia oscena della regalità autentica :

  • 7  Ivi, p. 436.

Costui, con un nuovo e strano genere di tirannide, non porta il diadema, non la porpora, non le armi, ma uno squallido mantellaccio nel quale [...] non tutto, ma solo una parte si avvolge ; e curvo non per vecchiaia ma per ipocrisia, forte non della sua facondia, ma del suo silenzio e del suo cipiglio, si aggira per le sale delle regine e, appoggiandosi al bastone, calpesta gli umili, conculca la giustizia, profana ogni diritto umano e divino.7

  • 8  Ivi, p. 448.
  • 9  Basti qui richiamare un celebre passo della Elegia di madonna Fiammetta : « La nostra città, oltre (...)
  • 10  F. Petrarca, op. cit., p. 448.
  • 11  Ivi, p. 449.
  • 12 Ibidem.

6Questo incontro è solo il prologo di un’avventura ancora peggiore. A Napoli non è solo il potere ad essere infetto, ma la vita intera appare irrilevante e insicura. C’è un ulteriore aspetto che attira lo sguardo di Petrarca e che trasforma la città in un luogo infernale, estraneo alle leggi del vivere civile. Napoli, « per molti rispetti eccellente », possiede agli occhi del poeta « questo oscuro e vergognoso e inveterato malanno, che il girar di notte vi è non meno pauroso e pericoloso che tra folti boschi, essendo le vie percorse da nobili giovani armati, la cui sfrenatezza né la paterna educazione né l’autorità dei magistrati né la maestà e gli ordini del re seppero mai contenere »8. Nella rappresentazione di questi abusi prende forma l’immagine sinistra di un locus terribilis : come se, nelle viscere della storia, fosse annidato un male indistruttibile, fatto di anarchia, di sangue, di violenza, che getta la sua ombra sulla vita stessa degli uomini e la condiziona. La ferocia degli abitanti, il disordine, l’indifferenza a qualunque norma, l’inefficacia delle leggi, diventano, nella descrizione di questo mondo, un carattere distintivo. Di fatto, Petrarca registra, con lo sbigottimento di un testimone estraneo, la mancanza di valore che l’esistenza individuale assume e la sua insignificanza assoluta. A dare maggiore evidenza a tale persuasione si aggiunge un nuovo esempio, che rende l’arroganza messa in atto « nell’oscurità della notte » del tutto identica alla brutalità che si svela « in piena luce ». Nella stessa Napoli il turbato viaggiatore ritrova, infatti, la persistenza di un « infame gioco gladiatorio », che sembra non avere corrispondenza in nessuna altra città italiana. Questo gioco non ha il fascino di una giostra cortese, quale, nei medesimi anni di Petrarca, poteva celebrare Boccaccio nella stessa Napoli9. Il poeta di Laura registra l’episodio di cui dà conto come l’espressione di una barbarie spaventosa. Nel nome di un macabro piacere « scorre il sangue umano come se fosse di bestie, e spesso, mentre le gradinate folte di pazzi applaudiscono, figli infelici sono scannati sotto gli occhi dei miseri genitori, e si considera un disonore porgere esitando la gola alla spada, quasi si combattesse per la patria o per la vita eterna »10. Petrarca espone nei dettagli l’incredibile fatto che si è svolto sotto i suoi occhi : alla presenza compiacente e attenta della regina, del re, della milizia napoletana e del popolo, accorso in massa. Non è, dunque, un evento clandestino quello che egli racconta, ma un autentico spettacolo pubblico, un’esibizione accettata e lecita, in cui sono coinvolte tutte le parti sociali. L’orrendo trattenimento si svolge « in un luogo vicino alla città, che con un vocabolo bene adatto chiamano Carbonaria, dove una fuligginosa officina di disumana crudeltà affumica gl’insanguinati fabbri che lavorano all’incudine della morte ». In questa atmosfera ebbra ed esaltata, in cui si muove l’ignaro poeta, « a un tratto, come per un lieto evento, s’alzò al cielo un grande applauso. Mi guardo attorno, ed ecco che un bellissimo giovane, trapassato da un acuminato pugnale, mi cade ai piedi. Stupii, e, mentre un brivido mi correva per tutto il corpo, dato di sprone al cavallo, fuggii da quel triste e infernale spettacolo ». Estraneo al delirio collettivo, egli riconosce « la pazzia di quel gioco » e ne denuncia l’irrazionalità sanguinaria. Le implicazioni che sono tratte assumono, tuttavia, un significato che trascende la singola occasione. Petrarca, infatti, estende alla fisionomia globale di un popolo, al sentimento caratterizzante della vita che esso dimostra, gli atteggiamenti che lo hanno così potentemente colpito e che hanno mosso il suo sdegno. La ferocia di cui è stato spettatore appare ormai trasformata in una prerogativa endemica. Riguarda tutti senza eccezione, giacché si è infiltrata nei comportamenti individuali e li possiede : come una « peste [...] tramandata quasi per eredità dagli antenati ». Anzi, si è così incuneata ed è andata crescendo sempre più fino ai posteri « che la licenza del commettere delitti ha preso il nome di dignità e di libertà »11. Non sono, dunque, alcuni abitanti isolati (o alcune zone periferiche della città) ad essere così selvaggi e incivili, perfettamente simili ai più primitivi e incolti tra i popoli. È, piuttosto, la città nel suo insieme, « nella quale è un giuoco uccidere un innocente », ad essere ripugnante e insostenibile. L’onnipotenza delle bande, l’estraneità alla legge che esse rivendicano, e la crudeltà di questo passatempo tribale, che esalta il rito della violenza gratuita e del sangue, rendono la permanenza impossibile. Da Napoli si può, ormai, solo fuggire, come da un malato contagioso e senza rimedio. La degenerazione che ha raggiunto è tale che « se un tempo Virgilio chiamò Napoli la più dolce di tutte, ora, così com’è, la direbbe infame ». Di fronte a un tale scempio non c’è alternativa. Si può solo cercare la salvezza personale e perciò da questo luogo, come dalla terra malvagia dei Bistoni, non è lecito desiderare null’altro che la fuga. I versi del poeta dell’Eneide indicano in maniera perentoria la direzione da prendere : « “Heu fuge crudeles terras, fuge litus avarum”. Anche di questa terra io credo che così si possa dire »12.

  • 13  Ivi, p. 439.
  • 14  Ivi, p. 442.

7Certo, nella memoria sopravvive ancora lo scenario fantastico di luoghi mitici : Baia, per esempio, e gli altri posti esaltati dalle rappresentazioni letterarie. « I laghi d’Averno e di Lucrino », « la patria e l’abitazione della Sibilla e quell’orrida spelonca, donde gli stolti non tornano indietro e i saggi non possono entrarci », « il monte Falerno famoso per le sue vigne », « quell’arida terra che qua esala continuamente vapori salutari alle malattie, là erutta gorgogliando nuvole di cenere e acque termali, a guisa di caldaia che bolle », sono bellezze abbaglianti, ricche di fascino e di incanto13. Anche gli esseri umani sono in sintonia con la bellezza austera dei paesaggi. Tra gli esseri incontrati l’attenzione di Petrarca si rivolge soprattutto a una donna-guerriero, le cui virtù eccezionali costituiscono una visione mirabile. Anche nel caso di questo personaggio l’elemento che dà spicco è il legame manifesto con una antica tradizione letteraria, di cui raffigura una riconoscibile incarnazione. Infatti, agli occhi del suo interessato ammiratore, « l’aspetto di quella donna rende più credibile non solo tutto ciò che si narra delle Amazzoni e del loro regno di donne, ma anche quel che si è scritto delle italiche donne guerriere capitanate da Camilla, della quale sopra le altre il nome è famoso »14. Luoghi e abitanti si connettono in una sintesi perfetta, autorizzata dal valore simbolico che essi, nelle forme idonee a entrambi, contengono.

8Rispetto ai precedenti scenari questi ambienti sembrano costituire « la dimora dell’umana voluttà ». Essi, tuttavia, sono estranei a Napoli-città, lontani spazialmente e idealmente dai suoi insopportabili costumi. Esistono ai suoi margini e ne costituiscono il rovescio luminoso. Occupano un mondo parallelo, adornato da reminiscenze e da suggestioni più che composto di realtà concrete. Nel lontano novembre del 1343 Petrarca identifica, così, un tema destinato a diventare una costante della storia di Napoli. Come se, per tutti e per sempre, Napoli dovesse comporsi di questa doppia identità : natura e storia ; paesaggi magici e uomini disperati. È la tragica ambivalenza di una realtà che sarà appunto chiamata, come abbiamo ricordato, un « paradiso abitato da diavoli ».

  • 15  G. Boccaccio, Decameron, a cura di V. Branca, Torino, Einaudi, 1980, p. 378.
  • 16  Ivi, p. 380.
  • 17  Ivi.

93. Quasi negli stessi anni di Petrarca, Giovanni Boccaccio segue un itinerario pressoché identico. Anche per lui, vivificata dai ricordi della giovinezza, esiste nel Decameron, oltre che nella Elegia di madonna Fiammetta e nel Filocolo, l’eco di una città costituita da paesaggi incantati, abbellita dalla magia di mondi cortesi, affollati di giochi e di galanterie. Nella novella sesta della III giornata, per esempio, che illustra l’avventura d’amore di Ricciardo Minutolo, Napoli è celebrata come « città antichissima e forse così dilettevole, o più, come ne sia alcuna altra in Italia »15. Se però si cercano le zone precise in cui si muovono le gioiose brigate di donne e cavalieri nei loro riti mondani, si trovano in primo piano « i liti del mare »16. Sono questi i posti verso cui si dirigono le schiere di giovani e di fanciulle, ed è qui, nel clima dolce dell’estate, che Ricciardo Minutolo incontra Catella : « Ora avvenne che, essendo il tempo caldo e molte brigate di donne e di cavalieri, secondo l’usanza de’ napoletani, andassero a diportarsi a’ liti del mare e a desinarvi e a cenarvi, Ricciardo, sappiendo Catella con la sua brigata esservi andata, similmente con sua compagnia v’andò »17. Questo racconto non è l’unico caso in cui Boccaccio rievochi i dintorni di Napoli. All’esempio allegato va aggiunto l’episodio illustrato nella novella sesta della X giornata, il cui protagonista, Carlo I d’Angiò, trova ospitalità presso Neri degli Uberti « a Castello da mare di Stabia ». Lo scenario naturale in cui il re è accolto riproduce analiticamente i caratteri del locus amœnus. Neri degli Uberti, infatti, si era insediato nel più ameno dei rifugi, una specie di porto tranquillo, remoto dalle lotte politiche e dai conflitti :

  • 18  Ivi, p. 1158.

E per essere in solitario luogo e quivi finire in riposo la vita sua, a Castello da mare di Stabia se n’andò ; e ivi forse una balestrata rimosso dall’altre abitazioni della terra, tra ulivi e nocciuoli e castagni, de’ quali la contrada è abondevole, comperò una possessione, sopra la quale un bel casamento e agiato fece e allato a quello un dilettevole giardino, nel mezzo del quale, a nostro modo, avendo d’acqua viva copia, fece un bel vivaio e chiaro e quello di molto pesce riempiè leggermente.18

10Giardino, piante, acqua : tutti gli ingredienti del locus amœnus sono presenti e disegnano la cornice in cui si inscrivono l’apparizione delle belle fanciulle, figlie del padrone di casa, e la cortesia del re, che sa temperare i senili desideri amorosi con la liberalità magnifica delle decisioni assunte. Ma il paradiso felice della novella ancora una volta si trova ai margini della città vera e propria. Se entriamo nelle viscere di Napoli, il quadro, umano e fisico, muta completamente e le vicende sono di tutt’altro genere. Gli attori non sono più re e gentili fanciulle, ma mercanti sprovveduti e donne infide, ladri e truffatori.

  • 19  B. Croce, Storie e leggende napoletane, Milano, Adelphi, 1990, pp. 53-88.

11La storia di Andreuccio da Perugia, raccontata in una celeberrima novella del Decameron, è la prova più evidente di questo plateale rovesciamento di prospettiva. Prima di tutto colpisce la stretta contiguità tra il resoconto compiuto da Petrarca e l’invenzione di Boccaccio. Le corrispondenze tra i giudizi del poeta e la scenografia allestita dal narratore sono assai strette, al punto da sembrare interdipendenti l’una con l’altra. In entrambi i casi l’atmosfera della città richiama la condizione di un girone infernale, in cui le risorse individuali sono indispensabili per sopravvivere. Già Benedetto Croce, in un memorabile intervento19, aveva puntigliosamente verificato i dati offerti da Boccaccio e ne aveva ritrovato la pertinenza con la topografia attraversata da Andreuccio e con le testimonianze d’epoca.

  • 20  G. Boccaccio, Decameron, cit., p. 186.
  • 21  Ivi, pp. 179-180.
  • 22  Ivi, p. 183.
  • 23  Ivi, pp. 190-191.

12La Napoli di Boccaccio è luogo delle finzioni e dell’avventura : uno spazio urbano che può essere inquietante come i boschi delle fiabe, pieno di sorprese e di mutamenti, di agguati e di trappole. Nei confini di questo universo non è consigliabile « andarvi per entro di notte, e massimamente un forestiere »20. La realtà metropolitana si identifica con luoghi come Malpertugio, il borgo in cui è attirato Andreuccio, « la quale quanto sia onesta contrada il nome medesimo il dimostra »21 ; si materializza in strade frequentate unicamente da ladri « maliziosi » o da guardie distratte. Conosce l’astuzia spregiudicata di una fanciulla mentitrice, « alla quale in niuno atto moriva la parola tra’ denti né balbettava la lingua »22 ; patisce la prepotenza di guappi di quartiere come lo « scarabone Buttafuoco », che « mostrava di dovere essere un gran bacalare, con una barba nera e folta al volto » e che incute spavento solo con la « vista » e con la « voce »23. L’intero universo è segnato da trabocchetti continui, come se avesse sempre una seconda dimensione al di là dell’apparenza. Andreuccio che chiede soccorso, scoperto l’inganno in cui è caduto, si trova al centro di una commedia, che ha per palcoscenico i vicoli e i suoi abitanti. I truffatori recitano una parte ben calcolata, in cui la vittima finisce per rovesciarsi in oppressore e il derubato appare un molesto disturbatore. Ai colpi di Andreuccio alla porta replica una fantesca, la quale

  • 24  Ivi, pp. 187-188.

in vista tutta sonnacchiosa, fattasi alla finestra proverbiosamente disse :
« Chi picchia là giù ? »
« Oh ! » disse Andreuccio « o non mi conosci tu ? Io sono Andreuccio, fratello di madama Fiordaliso ».
Al quale ella rispose : « Buono uomo, se tu hai troppo bevuto, va dormi e tornerai domattina ; io non so che ciance son quelle che tu di’ ; va in buona ora e lasciaci dormir, se ti piace ».24

  • 25  Ivi, p. 191.
  • 26 Ibidem.

13Non molto diversa è la sceneggiata offerta dal « gran bacalare », il quale « come se del letto o da alto sonno si levasse sbadigliava e stropicciavasi gli occhi »25. Anche per lui Andreuccio diventa un « asino fastidioso e ebriaco », che turba la pace di un intero quartiere e che, perciò, merita « tante bastonate quante io ti vegga muovere »26.

  • 27  D. Rea, Molto dialetto e molta lingua, in G. Tortora (a cura di), Il risveglio della ragione. Quar (...)
  • 28  D. Rea, Le due Napoli, cit., p. 204.
  • 29 Ibidem. In una pagina di Boccaccio a Napoli (in Id., Opere, a cura e con un saggio introduttivo di (...)
  • 30  G. Boccaccio, Decameron, cit., p. 177.
  • 31  Ivi, p. 188.
  • 32  Ivi, p. 194.
  • 33  Ivi, p. 197 : « Costoro che d’altra parte eran sì come lui maliziosi ».
  • 34  Ivi, p. 199.

14Si tratta di un mondo ostile, inaffidabile, in cui è facile confondersi e smarrirsi. Proprio in questa prospettiva la città del disordine e della violenza costringe ad affinare l’intelligenza. Le avventure di Andreuccio, come in un film di Martin Scorsese, si consumano nella durata di una sola notte. Andreuccio da Perugia diventa, per un interessato lettore come Domenico Rea, la « novella matrice, illuminante e definitiva di tutto il discorso su Napoli, dei suoi misteri e dei suoi trabocchetti »27. Nella vicenda del giovane ingenuo e sventato c’è « l’astuzia feroce delle prostitute, la violenza dei magnacci »28, condensate in una peripezia così fortunosa che « quella notte oscura, quel vicolo puzzolente e spaventoso, sono una sintetica storia del nostro mondo »29. Mettono in gioco la sopravvivenza stessa del giovane. Segnano in tutti i modi i suoi atti ; influenzano i pensieri della sua mente e determinano una educazione forzata. Dinanzi ai continui agguati Andreuccio si trasforma e diventa un altro. Boccaccio sottolinea con ripetuta insistenza la sprovveduta ingenuità con cui agisce al suo primo impatto con Napoli. La sua è una progressiva sequenza di errori, nati dalla miope intelligenza delle conseguenze potenziali derivanti dai suoi gesti. Infatti, nella contrattazione per l’acquisto dei cavalli, « rozzo e poco cauto più volte in presenza di chi andava e di chi veniva trasse fuori questa sua borsa de’ fiorini che aveva »30 ; nella beffa subita, il narratore osserva che « mattamente »31 il personaggio portava su di sé il denaro abbandonato nella casa della sua adescatrice. Quando si unisce ai ladri diretti a spogliare la tomba dell’arcivescovo di Napoli, si dimostra « più cupido che consigliato »32. L’insieme delle azioni, in definitiva, delinea il ritratto di un giovane provinciale, alle prese con un nemico dalle mille teste, più esperto delle sue fragili cautele. Ma, nel personale e accelerato addestramento che egli compie, in mezzo ai colpi della fortuna e alle minacce degli uomini, impara a usare, per potersi mettere in salvo, armi più sottili e convenienti. Da personaggio indifeso, vittima di quelli che lo circondano, muta in un individuo avveduto, che è capace di replicare agli imprevisti del caso e agli attacchi dei potenziali antagonisti. Soprattutto impara a difendersi, a considerare quello che è opportuno e ciò che non lo è. Calcola gli effetti possibili, agendo in modo razionale e prudente. Proprio nella conclusione della novella, Boccaccio introduce, riferiti al suo protagonista, verbi come « deliberò », « pensò seco », « s’avisò ». Sono il riflesso di quanto è accaduto. La sensazione costante del pericolo avvia, dunque, un percorso di formazione e di crescita, durante il quale un giovane « rozzo e poco cauto » diventa più esperto, fino ad essere qualificato « malizioso » come i malfattori a cui si è unito33. L’intelligenza si affina in mezzo a tranelli, inganni o imprevedibili peripezie. Diventa più sottile e acuta. Alla fine della sua notte di disavventure, Andreuccio, chiuso nella tomba dell’arcivescovo, ha imparato ad anticipare le decisioni degli altri e a prevenire le possibili offese. Beffa, così, i suoi improvvisati complici, para l’ultimo agguato della sorte e riguadagna la fuga e la salvezza. In un finale capovolgimento di ruoli, esce vittorioso dalla sua personale disfida. Si riprende il bottino che i nemici e la sorte gli avevano levato e, « lieto oltre a quello che sperava »34, si inoltra in un giorno che chiude il lungo viaggio attraverso la notte di una città impietosa.

15Napoli, dunque, nella battaglia senza fine di inganni, di imprevisti e di astuzie indispensabili, è per Boccaccio tutt’altro che un locus amœnus. Anzi, è più vicina all’Inferno che al Paradiso. Questo locus terribilis, tuttavia, forse proprio per l’endemica violenza, annidata nelle ombre sinistre dei suoi scenari, produce anche sentimenti opposti : l’intelligenza, l’astuzia, come per Andreuccio. Ma anche, per altri versi, suscita la generosità, la resistenza al male, la solidarietà reciproca.

  • 35  R. Longhi, Da Cimabue a Morandi, a cura di G. Contini, Milano, Mondadori, 1973, p. 868.

16Non è sorprendente che proprio a Napoli, 250 anni dopo Boccaccio, Caravaggio dipinga le Sette opere di misericordia, che nascono, come scrive Roberto Longhi, da « un’immersione entro una realtà quotidiana violenta e mimica, disperatamente popolare ». A Caravaggio il tema, di contenuto così profondamente morale, « sarà venuto incontro inevitabilmente, non appena giunto, in qualche crocicchio famoso, rimescolato tra ricchi e poveri, tra miseria e nobiltà ». Così accade che lo scenario, dei luoghi come dei personaggi, diventa immediatamente il riflesso dell’anima di Napoli : « E la camera scura è trovata all’imbrunire in un quadrivio napoletano sotto il volo degli angeli-lazzari che fanno la ‘voltatella’ all’altezza dei primi piani, nello sgocciolio delle lenzuola lavate alla peggio e sventolanti a festone sotto la finestra cui ora si affaccia una ‘nostra donna col bambino’, belli entrambi come un Raffaello […] perché ripresi dalla verità nuda di Forcella o di Pizzofalcone »35.

17In questi spazi neri la luce arriva come un dono invocato e miracoloso. Il dolore della « verità nuda » si fonde con le opere della misericordia e la miseria si veste di generosa dignità. È la sfida estrema tra la vita e la morte : tra la durezza delle cose e la capacità di resistere in forza di una solidarietà umana troppo umana.

18Non c’è dubbio che anche questa esperienza e questa Napoli appartengano ancora a tutti noi.

Torna su

Note

1  D. Rea, Le due Napoli, in Id., Gesù, fate luce, Torino, Einaudi, 1990, p. 203.

2  U. Saba, Tutte le prose, a cura di A. Stara, con un saggio introduttivo di M. Lavagetto, Milano, Mondadori, 2001, p. 962.

3  R. La Capria, Ferito a morte, Milano, Bompiani, 1961, p. 87.

4  Per una storia della formula si veda B. Croce, Un paradiso abitato da diavoli, Milano, Adelphi, 2006, pp. 11-27.

5  F. Petrarca, Familiarum rerum libri, in Id., Opere, Firenze, Sansoni, 1993, p. 435. Aggiunge successivamente : « Ma così tien fede la fortuna, che cambia e travolge le cose umane. Non le bastò togliere al mondo il sole, ma volle portare in sua vece nere tenebre ; non permise che al morto re, unico per virtù, ne succedesse uno inferiore per merito, ma questa belva atroce e crudele » (p. 436). Su questo personaggio cfr. F. Forcellini, L’“horrendum tripes animal” della lett. 3, libro V delle ‘Familiari’ del Petrarca, in Studi di storia napoletana in onore di Michelangelo Schipa, Napoli, I.T.E.A., 1926, pp. 167-190.

6  F. Petrarca, op. cit., p. 435.

7  Ivi, p. 436.

8  Ivi, p. 448.

9  Basti qui richiamare un celebre passo della Elegia di madonna Fiammetta : « La nostra città, oltre a tutte l’altre italiche di lietissime feste abondevole, non solamente rallegra i suoi cittadini o con nozze o con bagni o con li marini liti, ma, copiosa di molti giuochi, sovente ora con uno ora con un altro letifica la sua gente. Ma tra l’altre cose nelle quali essa appare splendidissima, è nel sovente armeggiare » (G. Boccaccio, L’elegia di madonna Fiammetta, a cura di V. Pernicone, Bari, Laterza, 1939, p. 2).

10  F. Petrarca, op. cit., p. 448.

11  Ivi, p. 449.

12 Ibidem.

13  Ivi, p. 439.

14  Ivi, p. 442.

15  G. Boccaccio, Decameron, a cura di V. Branca, Torino, Einaudi, 1980, p. 378.

16  Ivi, p. 380.

17  Ivi.

18  Ivi, p. 1158.

19  B. Croce, Storie e leggende napoletane, Milano, Adelphi, 1990, pp. 53-88.

20  G. Boccaccio, Decameron, cit., p. 186.

21  Ivi, pp. 179-180.

22  Ivi, p. 183.

23  Ivi, pp. 190-191.

24  Ivi, pp. 187-188.

25  Ivi, p. 191.

26 Ibidem.

27  D. Rea, Molto dialetto e molta lingua, in G. Tortora (a cura di), Il risveglio della ragione. Quarant’anni di narrativa a Napoli 1953-1993, Cava dei Tirreni, Avagliano, 1994, p. 132.

28  D. Rea, Le due Napoli, cit., p. 204.

29 Ibidem. In una pagina di Boccaccio a Napoli (in Id., Opere, a cura e con un saggio introduttivo di F. Durante e uno scritto di R. Guarini, Milano, Mondadori, 2005, p. 1400) Rea scrive : « Andreuccio da Perugia è una storia che Boccaccio potrebbe riscrivere oggi. La novella resterebbe in piedi, si pianterebbe come le radici di un albero secolare nel centro del mondo plebeo (ruffianesco-mercantile) napoletano : un mondo turbinante di prosseneti, di venditori delle più strane e fantastiche cose, centro di contrabbando, di gente di terraferma e di mare che vive di espedienti e alla giornata pronta a ghermire qualsiasi “animale” da cui si possa cavare cibo o denaro ».

30  G. Boccaccio, Decameron, cit., p. 177.

31  Ivi, p. 188.

32  Ivi, p. 194.

33  Ivi, p. 197 : « Costoro che d’altra parte eran sì come lui maliziosi ».

34  Ivi, p. 199.

35  R. Longhi, Da Cimabue a Morandi, a cura di G. Contini, Milano, Mondadori, 1973, p. 868.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliogafica

Matteo Palumbo, «Cattive maniere (e buona condotta) nella Napoli di Petrarca e Boccaccio»Italies, 11 | 2007, 21-35.

Notizia bibliogafica digitale

Matteo Palumbo, «Cattive maniere (e buona condotta) nella Napoli di Petrarca e Boccaccio»Italies [Online], 11 | 2007, online dal 21 janvier 2010, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/italies/727; DOI: https://doi.org/10.4000/italies.727

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search