Navigation – Plan du site

AccueilNuméros7Sul principio di non contraddizio...

Sul principio di non contraddizione. Qualche nota aggiunta su una dialettica improgressiva

Anna Dolfi
p. 23-32

Résumé

Partant de la brutale interruption du Zibaldone, Anna Dolfi insiste sur le « fastidio della parola » qui représente l’ultime étape du discours léopardien. Après avoir souligné les contradictions inhérentes à l’univers, à l’esprit humain et au siècle, Leopardi substitue à l’affirmation du vrai le silence qui le dénonce autant que la révolte. Il élimine le conflit ouvert de son négativisme initial au profit du « silenzio altissimo » qui clôt le Cantico del Gallo silvestre, et plus généralement conclut l’ensemble des Operette morali, de plus en plus envahies par la “fatigue” de parler.

Haut de page

Texte intégral

Nessun maggior segno d’essere poco filosofo e poco savio,
che volere savia e filosofica la vita.
G. Leopardi, Pensieri XXVII

La società degli uomini è simile ai fluidi…
G. Leopardi, Pensieri  CI

  • 1  Nota aggiunta in quanto ennesimo codicillo alla mia lettura dello Zibaldone e più in generale dell (...)
  • 2  Roland Barthes, Le neutre. Cours au collège de France 1977-1978, Paris, Seuil, 2002 (2 CD MP3).
  • 3  Che molto ha a che fare con l’habitus malinconico. Ma sulla noia come tipica di quelli « in cui lo (...)
  • 4  Nell’accezione ‘naturale’ e sociale.
  • 5  Ha costituito, questo problema, una sorta di leitmotiv della mia lettura dello Zibaldone come oper (...)
  • 6  Già che la ribellione al discorso nel quale si inscrive la caducità umana è al centro dei Canti, d (...)
  • 7  Sia consentito per questo rinviare al nostro A. Dolfi, Leopardi tra negazione e utopia. Indagini e (...)
  • 8  E questo indipendentemente dalla tardiva scrittura dei Paralipomeni della Batracomiomachia, visto (...)
  • 9  « Dico che il mondo è una lega di birbanti […] » (P I).
  • 10  Non è un caso che la sinteticità dei Pensieri lasci spazio unicamente alla constatazione finale (« (...)

1Ascoltando1 e leggendo in questi giorni il corso di Roland Barthes dedicato a Le neutre2 mi veniva fatto di riflettere sulle figure (così le chiama Barthes) della fatica3 e del silenzio e di domandarmi se non si potrebbe leggere anche così (come volontà di opporre la non parola alla parola dogmatica della natura4) la prematura conclusione dello Zibaldone5, che, come si sa, anticipa di ben cinque anni la morte di Giacomo Leopardi. Se non si potrebbe inscrivere nel fastidio della parola, nella fatica della stessa, necessaria contestazione di ogni discorso paradigmatico (nella quale Leopardi aveva impegnato da sempre la sua emergenza di scrittore6), la progressiva riduzione di spazio concessa dall’autore a quella ‘sapienza’ della logica del rifiuto (insomma di una negazione che solo a forza di disperante contestazione si fa utopia7), che appunto si condensa e scarnifica nel passaggio dallo Zibaldone alle Operette ai Pensieri8. Come se, definita una volta per tutte l’analisi del reale (fisico e metafisico)9, salvando comunque ciò che era necessario ripetere un’ultima volta per rifiutare il sospetto di ogni acquiescente allineamento con la violenza, Leopardi avesse deciso che anche il suo no anti-paradigmatico dinanzi all’affermazione arrogante delle « magnifiche sorti » aveva trovato il suo tempo per tacere. Mettendo a riposo la logica (che aveva, e forzatamente doveva strutturare il discorso), il suo dire la contraddizione (era stato questo il suo modo per non tacere), si calerà alla fine solo in pochi, rari momenti (La Ginestra, Il tramonto della luna), dove (sarà proprio il caso del Tramonto della luna) la ferma delicatezza del congedo in un contesto di stridente, evocata bellezza (« Voi collinette e piagge… ») si sostituisce al bisogno di gridare più che di dire e constatare il vero10.

2Dopo le 4526 pagine, che si erano lentamente e bruscamente chiuse il 4 dicembre 1832, si passa ai 111 Pensieri che Leopardi inizia a raccogliere e elaborare proprio a partire da quel fatidico 4 dicembre nel quale la parola (quali che potessero essere anche le cagioni contingenti) si era di fatto arresa dinanzi all’ultima, insanabile presa di coscienza della natura reale del reale e, in quei termini, della sua assoluta inaccettabilità :

  • 11  Ma quanto questo tipo di illusione fosse necessario alla stessa sopravvivenza lo attesta ancora P (...)

La cosa più inaspettata che accada a chi entra nella vita sociale, e spessissimo a chi v’è invecchiato, è di trovare il mondo quale gli è stato descritto, e quale egli lo conosce e lo crede in teoria. L’uomo resta attonito di vedere verificata nel caso proprio la regola generale (Zib. 4525-4526).11

  • 12  Cfr. « Io ho lungamente ricusato di creder vere le cose che dirò qui sotto, perché, oltre che la n (...)
  • 13  Cfr. P V.
  • 14  Una monotonia che non ha a che fare con la noia, ma con l’assenza del cambiamento delle tonalità.
  • 15  Cfr. il corpo centrale del XX pensiero.
  • 16  Si pensi al XIV pensiero : il pericolo della paternità non sarà più fissato nel rischio della perd (...)

3Come si sa il primo dei Pensieri, e tracce sparse nel corpus dell’opera, partono (ripartono) proprio da questa incredulità, che nasce e ha il suo fondamento in una differenza di natura, di metodo (la non conflittualità dinanzi a ciò che in natura e società è normalmente conflittuale12, la mitezza e gentilezza là dove la società domanda l’arroganza e l’auto-elogio anche del ‘malfattore’), per sostenere, con la perentorietà di ciò che si afferma per l’ultima volta, l’opinione della minoranza13 silenziosa e cortese, ma (proprio per queste qualità intrinseche, irrinunciabili a dispetto della non convenienza) come spogliata ormai anche dell’ultima conflittualità. Se insomma le Operette (per la prosa) e Sopra un bassorilievo sepolcrale (esemplarmente per la poesia) avevano messo in scena la contraddizione (ma una contraddizione improgressiva, da dialettica socratica), i Pensieri questa contraddizione aboliscono, estendendo nella ferma monotonia della voce14 il dominio della morte e riducendo quello della vita. Non è più questione dell’eterna antinomia tra essere e/o non essere (ovvero tra un valore, sia pur arduo e difficile, e un disvalore, che pure aveva punte di controversa e conveniente accettabilità) quanto, piuttosto, tra il non essere e l’invecchiare (P VI) : insomma niente, dalla parte del desiderio, si oppone più all’idea della morte. Come se la « jouissance du désir » avesse lasciato il posto al « deuil du désir », a un morire prolungato, senza riscatto, non per le cose ma alle cose, definitivamente. Ad alimentare l’ultimo sursaut non c’è che quell’amore elettivamente irrinunciabile di cui si diceva all’inizio (P I), ma anch’esso disincantato, già che (nella convinzione di assiomatiche certezze : « Tale è l’uomo »15) a essere messa in gioco è l’etica piuttosto che l’affettività (sulla quale era nato lo stoicismo d’antan), persino quando si tratta di perdita16.

  • 17  Cfr. P XX, XXI, XXII.
  • 18  E non solo l’ironia, ma quel riso di cui in P LXXVIII (« Chi ha il coraggio di ridere, è padrone d (...)
  • 19  Quelli, rarissimi, di cui ancora a P XXV.

4Al pari di quella rara compagnia di « uomini sensibili, ed usati alla solitudine » (P XIII), Leopardi sembra avvertire insomma ormai la noia delle parole ; non solo di quelle esterne all’io (che sono spesso una forma di sopraffazione sugli altri : perfino nei casi più innocenti, quali la lettura delle proprie opere e il dire istancabilmente di sé17) ma anche delle proprie ; come se la rappresentazione scenica della vita (verso la quale va tutta la sua ironia e il riso18) non bastasse più a divertire (o a illudere), neppure in rari momenti di intermittenza19, e si fosse spento anche il desiderio di argomentare, studiare, teorizzare la stessa infelicità.

  • 20  Questo l’invito del XXIII pensiero.
  • 21  E che parimenti era stato rifiutato a favore del primo « con ira » (P XXX).
  • 22  Cfr. : « L’uomo […] in età di quaranta […] non prova stimolo […] non avrebbe più impeto » (P I). M (...)
  • 23  « […] i deboli vivono a volontà del mondo, e i forti a volontà loro » (P  XLV).
  • 24  Cfr. P C.
  • 25  Cfr. P CVII.
  • 26  Cfr., tra le Operette morali, il Dialogo della Terra e della Luna.
  • 27  Un silenzio ben diverso da quello richiesto per la creazione (sul quale cfr. anche Il Parini ovver (...)
  • 28  Cfr. il Dialogo di Plotino e di Porfirio.

5Quando si chiamano le cose con i loro nomi20, e lo si fa subito, a partire dall’inizio, il discorso fatalmente si condensa, si scorcia : si perde il bavardage, tutto ciò che lentamente allontana, distrae, e solo raramente, qualche volta, lentamente avvicina. È giunto insomma il momento nel quale non solo non c’è nessun luogo dove si sta bene (si pensi all’« ira » con la quale i viaggiatori leopardiani pospongono il luogo dove stanno a tutti quelli dove sono stati21) ma si ritiene che non sia più il caso spostarsi o parlarne ; e non se ne può più di credere, di fingere22, perfino di esercitare quella debole forza dell’anticonformismo tipica dei forti che non sottostanno alla moda, ma vivono nel mondo secondo la loro volontà23. Se il mondo (luogo di lotta di « ciascuno contro tutti, e di tutti contro ciascuno »24) ha bisogno di molti discorsi e di molte « scempiataggini », di molte cose comuni, per verificare e consentire che se ne possano dire di « non comuni solo alcune volte »25, è sulla luna (piuttosto che sulla terra chiacchierona26) che Leopardi esempla la sua finale vocazione al silenzio27. Silenzio altissimo come quello che normalmente accompagna l’idea del suicidio, di un suicidio (così quello raccontato da Porfirio a Plotino) pensato per tedio, fastidio, senso di vanità28 ; già che nasce dalla convinzione dell’altro, immenso silenzio contro il quale vanamente si scontra l’interrogativo dell’ubi sunt. Silenzio « nudo », « quiete altissima » quella che ricopre il transito di tutte le cose nel Cantico del gallo silvestre, generando uno sgomento analogo a quello provato una volta, al tempo dell’Infinito (non a caso silenzio e quiete ricorrono, e accompagnati da aggettivi al superlativo) dinanzi alla percezione di ciò che non avendo limiti non poteva che attimalmente ‘spaurire’.

  • 29  Cf. Zib. 3553.
  • 30  Zib. 1627.
  • 31  A partire da Zib. 365.
  • 32  « […] la natura, torno a dire, è in contraddizione » (Zib. 1598).
  • 33  Cfr. Zib. 3450.
  • 34  Si veda la fondamentale pagina di Zib. 4099-4100, e ancor più Zib. 4129 (da cui si cita).

6Già in Zib. 305 Leopardi aveva notato che « l’apice del sapere umano e della filosofia consiste a conoscere la di lei propria inutilità » ; l’intera sua opera di quel fallace sapere avrebbe sempre evidenziato la contraddizione, puntando soprattutto, oltre al rilievo dell’oggettiva contraddittorietà del reale, all’evidenziazione della contraddizione formale, che non è solo dei fatti, del momento, del caso, del singolo, ma colpisce il principio irragionevole che li guida, cristallizzandone la presenza all’origine. Se dialettica è ordine ragionato (così Zib. 2579), Leopardi non poteva che biasimarne l’uso (stigmatizzando « la facoltà dialettica e ragionatrice nella filosofia », massime se tedesca29), visto che lo strumento della logica dovrebbe prevedere tale (ovvero logico) anche il contesto, laddove quel principio di non contraddizione « che pare l’ultimo principio del raziocinio »30 è a sua volta contraddetto dalla contraddizione di tutte le cose, dalla « contraddizione sostanziale e capitale »31 della Natura32, nella Natura, in Natura (contraddizione nei termini33, dovunque, su qualunque soggetto o ipotesi conoscitiva). L’interrogativo di Zib. 4087 (« Chi mi sa spiegare questa contraddizione in Natura ? », ma la mise en place di un sistema interrogante mostrava ancora una residua capacità di sopportare la contraddizione) non poteva trovare insomma altra risposta fuori di quella che avrebbe dovuto mostrare e dimostrare ad infinitum la dichiarata falsità dei principi della nostra ragione (« contraddizione spaventevole […] mistero grande, da non potersi mai spiegare, se non negando (giusta il mio sistema) ogni verità o falsità assoluta »)34.

  • 35  Cfr. A. Dolfi, Ragione e passione. Fondamenti e forme del pensare leopardiano, cit.
  • 36  Cfr. Zib. 3386. Ma, quanto a elogio dell’assenza di contrasto cfr. anche Zib. 2015.
  • 37  Cfr. Il passero solitario (ma giusto a titolo esemplificativo).

7Non era insomma, come già mi è capitato di scrivere35, questione di contrasto tra ragione e Natura (sul quale per altro si sarebbe soffermato sovente), ma tra ragione e ragione. E se il contrasto era all’origine dell’infelicità (si veda il positivo vivere senza contrasti come una caratterizzazione dell’antico36), quest’ultima doveva esplodere violenta e allo stesso tempo impotente alla verifica ultima dell’assenza della stessa certezza del contrario. Non è un caso insomma che il « contrasto fra l’apparenza della vita e l’apparenza e la sostanza della morte » (che è poi, diversamente declinato, il punto costante di riferimento dell’intero sistema leopardiano) gli avesse fatto trovare in Zib. 2102, in merito agli occhi dei morti, una soluzione provvisoria che risaliva ab antiquo, laddove, nella fatale e assente possibilità di « occhi negli occhi » (stilema tipico della giovanile poesia leopardiana), saranno gli occhi aperti e « muti […] all’altrui core »37 a guidare lo sguardo del disincanto.

  • 38  Cfr. A. Dolfi, Lo stoicismo greco-romano e la filosofia pratica di Leopardi [1980], in Ragione e p (...)
  • 39  Cfr. tra gli altri P LXX, LXXI, C. CIV.

8Già Epitteto (negli anni della traduzione) gli aveva messo dinanzi, e lo aveva richiamato, per acquistare saggezza, alla morte (« abbi tutto giorno dinanzi agli occhi la morte ») ; ma allo stoicismo, che era stato una momentanea tentazione della sua vita38, l’ultimo Leopardi sostituisce lo scetticismo : e non è un caso, visto che lo stoicismo riguarda soprattutto il sapere, e lo scetticismo soprattutto la vita di società. Accertata e immedicabile la terribilità non solo della società (P I e LIV) ma della famiglia (P II), stabilita la necessità di essere contro l’educazione oltre che contro la società39, nasce un nuovo silenzio intorno a ogni possibile discorso, a ogni possibile sistema, già per altro discusso ab origine da Leopardi nella lunga riflessione sulla conoscenza portata avanti nello Zibaldone. Una conoscenza mai vissuta come doxa, come sistema unico, ma piuttosto come ideosfera, nella consapevolezza di appartenere a una cultura, a un tempo, e alle sue strutture logiche (il modo aristotelico) mitiche e di fede (la cultura giudaico-cristiana, più o meno accolta). Il fatto è che, ormai, a resistere non rimane che la parola della contingenza, quella che descrive un fatto (« Voi collinette e piagge […] ma la vita mortal […] »), senza prendersi la briga di opporre più alcun grido.

  • 40  « Così il Castiglione, esprimendo con parole non meno belle che ridondanti, come sogliono i prosat (...)
  • 41  Cfr. ad esempio P XXXIX, che raccoglie, con la saggezza degli anni, motivi delle prime pagine dell (...)
  • 42  Cfr. « Io ho lungamente ricusato di creder vere le cose che dirò qui sotto » (P I).

9Non c’è allora da stupirsi se questa verità, contrariamente ai prosatori italiani40, Leopardi l’avrebbe espressa ancora alla fine, in prosa come in poesia, con parole belle e essenziali, destinate a raccogliere la somma di anni di riflessione41, ma con l’obiettivo o con l’oggettivo risultato, vista la generale caduta di fede (P I42), di ridurne di fatto la performance. Quasi che il silenzio fosse un modo per allentare l’ultimo, residuo potere inscritto nell’adesione del linguaggio (anch’esso, il  linguaggio, fatalmente dentro un sistema, con precise regole e riti) alla società. « Je suis toujours pris entre l’exaltation du langage […] et le désir […] d’une suspension du langage », ha detto, più che scritto, l’ultimo Roland Barthes.

10La verità postuma, dopo la morte dell’io, si struttura in aforismi, in annotazioni brevi : dinanzi alla Natura « matrigna », contro cui si era mossa l’accusa grandiloquente dell’Islandese, Leopardi sceglie di iniziare a tacere prima ancora che si levi il vento… L’antropocentrismo in qualche modo si attenua ; mentre si fa generalizzato il silenzio di tutto l’esistente dinanzi all’indifferenza del cosmo.

  • 43  Si veda a questo proposito A. Dolfi, La voix de Racine. Leopardi e i « Canti » [1990], in AA. VV., (...)
  • 44  Basti il rinvio al « Nasce l’uomo a fatica » del Canto notturno, e alla « fatica della vita » del (...)

11Fatica, silenzio, delicatezza43, dunque, come figure di un’ultima protesta, e collocate significativamente nel passaggio dallo Zibaldone ai Pensieri, dai Pensieri al Tramonto. Giacché, dopo la « fatica » del nascere44, « se questa etimologia è vera », e in ogni luogo del mondo (già lo annotava Zib. 3289), « Noi abbiamo Fatica, volgar[mente] Fatiga, franc. Fatigue, spagn. Fatiga ».

Haut de page

Notes

1  Nota aggiunta in quanto ennesimo codicillo alla mia lettura dello Zibaldone e più in generale dell’intera opera leopardiana.

2  Roland Barthes, Le neutre. Cours au collège de France 1977-1978, Paris, Seuil, 2002 (2 CD MP3).

3  Che molto ha a che fare con l’habitus malinconico. Ma sulla noia come tipica di quelli « in cui lo spirito è qualche cosa » cfr. P LXVII e LXVIII (con la sigla P si rinvia alla leopardiana raccolta dei Pensieri, così come con il rimando Zib., seguito dal numero secco di pagina, allo Zibaldone [edizione critica a cura di Giuseppe Pacella, Milano, Garzanti, 1991] e in quello alla numerazione d’autore).

4  Nell’accezione ‘naturale’ e sociale.

5  Ha costituito, questo problema, una sorta di leitmotiv della mia lettura dello Zibaldone come opera aperta e integrale del pensiero leopardiano (cfr. Anna Dolfi, Ragione e passione. Fondamenti e forme del pensare leopardiano, Roma, Bulzoni, 2000).

6  Già che la ribellione al discorso nel quale si inscrive la caducità umana è al centro dei Canti, delle Operette, e dello stesso Zibaldone (in tutte le parti che riconducono all’analisi della società e natura umana).

7  Sia consentito per questo rinviare al nostro A. Dolfi, Leopardi tra negazione e utopia. Indagini e ricerche sui « Canti », Padova, Liviana, 1973.

8  E questo indipendentemente dalla tardiva scrittura dei Paralipomeni della Batracomiomachia, visto che da un certo punto di vista la satira, il grottesco, la beffa e la parodia, il ludus quia absurdum finiscono per accentuare il silenzio. Siamo insomma, a parte qualche squarcio improvviso, lontani dall’ironia socratica della quale parlava l’Ottonieri, che era ancora, a dispetto di tutto, foriera di cose belle. Per altro il Dialogo di Tristano e di un Amico ricordava come anche i libri e gli studi fossero cose delle quali era passato anche il tempo di ridere.

9  « Dico che il mondo è una lega di birbanti […] » (P I).

10  Non è un caso che la sinteticità dei Pensieri lasci spazio unicamente alla constatazione finale (« Dico che… »), tagliando la passione dell’iter ragionativo e il cursus retorico che conduce alla sorpresa della finale scoperta.

11  Ma quanto questo tipo di illusione fosse necessario alla stessa sopravvivenza lo attesta ancora P LIV : « Abbiasi per assioma generale che, salvo per tempo corto, l’uomo, nonostante qualunque certezza ed evidenza delle cose contrarie, non lascia mai tra se e se, ed anche nascondendo ciò a tutti gli altri, di credere vere quelle cose, la credenza delle quali gli è necessaria alla tranquillità dell’animo, e, per dir così, a poter vivere ».

12  Cfr. « Io ho lungamente ricusato di creder vere le cose che dirò qui sotto, perché, oltre che la natura mia era troppo rimota da esse […] la mia inclinazione non è stata mai d’odiare gli uomini, ma di amarli » (P I). Ma si veda anche P XXVIII (« Il genere umano si divide in due parti […] gli uni usano prepotenza, e gli altri la soffrono »).

13  Cfr. P V.

14  Una monotonia che non ha a che fare con la noia, ma con l’assenza del cambiamento delle tonalità.

15  Cfr. il corpo centrale del XX pensiero.

16  Si pensi al XIV pensiero : il pericolo della paternità non sarà più fissato nel rischio della perdita (su cui già anche l’Epitteto tradotto da Leopardi) ma su quello della malvagità.

17  Cfr. P XX, XXI, XXII.

18  E non solo l’ironia, ma quel riso di cui in P LXXVIII (« Chi ha il coraggio di ridere, è padrone del mondo, poco altrimenti di chi è preparato a morire »).

19  Quelli, rarissimi, di cui ancora a P XXV.

20  Questo l’invito del XXIII pensiero.

21  E che parimenti era stato rifiutato a favore del primo « con ira » (P XXX).

22  Cfr. : « L’uomo […] in età di quaranta […] non prova stimolo […] non avrebbe più impeto » (P I). Ma sul contraddittorio uso delle età della vita cfr. anche P XLVII.

23  « […] i deboli vivono a volontà del mondo, e i forti a volontà loro » (P  XLV).

24  Cfr. P C.

25  Cfr. P CVII.

26  Cfr., tra le Operette morali, il Dialogo della Terra e della Luna.

27  Un silenzio ben diverso da quello richiesto per la creazione (sul quale cfr. anche Il Parini ovvero della gloria).

28  Cfr. il Dialogo di Plotino e di Porfirio.

29  Cf. Zib. 3553.

30  Zib. 1627.

31  A partire da Zib. 365.

32  « […] la natura, torno a dire, è in contraddizione » (Zib. 1598).

33  Cfr. Zib. 3450.

34  Si veda la fondamentale pagina di Zib. 4099-4100, e ancor più Zib. 4129 (da cui si cita).

35  Cfr. A. Dolfi, Ragione e passione. Fondamenti e forme del pensare leopardiano, cit.

36  Cfr. Zib. 3386. Ma, quanto a elogio dell’assenza di contrasto cfr. anche Zib. 2015.

37  Cfr. Il passero solitario (ma giusto a titolo esemplificativo).

38  Cfr. A. Dolfi, Lo stoicismo greco-romano e la filosofia pratica di Leopardi [1980], in Ragione e passione. Fondamenti e forme del pensare leopardiano, cit.

39  Cfr. tra gli altri P LXX, LXXI, C. CIV.

40  « Così il Castiglione, esprimendo con parole non meno belle che ridondanti, come sogliono i prosatori italiani, un pensiero verissimo » (P XXXIX).

41  Cfr. ad esempio P XXXIX, che raccoglie, con la saggezza degli anni, motivi delle prime pagine dello Zibaldone (a partire dalla citazione di Magalotti).

42  Cfr. « Io ho lungamente ricusato di creder vere le cose che dirò qui sotto » (P I).

43  Si veda a questo proposito A. Dolfi, La voix de Racine. Leopardi e i « Canti » [1990], in AA. VV., Retorica e interpretazione, a cura di Anna Dolfi e Carla Locatelli, Roma, Bulzoni, 1994.

44  Basti il rinvio al « Nasce l’uomo a fatica » del Canto notturno, e alla « fatica della vita » del Dialogo di Plotino e di Porfirio, per non parlare naturalmente dello Zibaldone.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Anna Dolfi, « Sul principio di non contraddizione. Qualche nota aggiunta su una dialettica improgressiva »Italies, 7 | 2003, 23-32.

Référence électronique

Anna Dolfi, « Sul principio di non contraddizione. Qualche nota aggiunta su una dialettica improgressiva »Italies [En ligne], 7 | 2003, mis en ligne le 13 mars 2009, consulté le 19 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/866 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.866

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search