Navigation – Plan du site

AccueilNuméros7Il Tasso rivoluzionario

Il Tasso rivoluzionario

Note intertestuali sul Dialogo di Torquato Tasso e del suo genio familiare
Antonella Del Gatto
p. 115-135

Résumé

L’identité des personnages célèbres présents dans les Operette morali n’a pas seulement une fonction allusive mais a un sens intertextuel : les operette qui se construisent autour d’eux renvoient implicitement à leur œuvre. Ainsi, dans le cas du Tasse, le dialogue entre Torquato et le Génie est basé sur une relecture parodique du dialogue tassien intitulé Il Messaggiero. Antonella Del Gatto montre que le texte opère une déconstruction de sa source en intégrant cependant comme ingrédient la tension propre à l’écriture tassienne. Pour ce faire, elle étudie de près la fonction du Génie, en relation avec les réflexions du Zibaldone sur la nature du génie, avant de confronter l’écriture argumentative du dialogue léopardien avec celle du Messaggiero.

Haut de page

Texte intégral

  • 1  M. Fubini, Il mito romantico di Torquato Tasso, in Id., Romanticismo italiano, Bari, Laterza, 1973 (...)
  • 2  Il testo utilizzato è : G. Leopardi, Operette morali, ed. critica a cura di O. Besomi, Milano, Fon (...)

11. Pur inserendosi in apparenza tra le rappresentazioni più marcatamente romantiche del malinconico poeta perseguitato, quella che Fubini riteneva « la più bella delle Operette morali »1 si allontana da quel filone nella misura in cui la figura del Tasso prigioniero, con tutta la carica simbolica di cui è investito, è desublimata e resa umoristica secondo un procedimento creativo che tanto più risulterà chiaro quanto più si guarderà ai protagonisti come a veri e propri contenitori di significati testuali ed intertestuali.2

2I nomi di personaggi famosi (siano essi finti o reali) che compaiono negli scritti leopardiani non fungono da semplici evocatori di tratti emblematici : ad esempio Saffo in quanto brutta e innamorata, Tristano perché porta la tristezza inscritta nel nome, Tasso prigioniero delle proprie allucinazioni, etc. Essi comportano sempre implicazioni strutturali che rimandano alle opere di riferimento di quegli autori o delle quali essi sono protagonisti, moltiplicando in tal modo i livelli di lettura, e marcando il dialogo del testo con la tradizione letteraria. Si pensi a Tristano, protagonista dell’ultima e più radicalmente pessimistica operetta morale : senza il riferimento al Tristano e Isotta (per lo più ignorato dai commentatori), alla singolarità di quella storia infelice, alla disperazione di Tristano, e alle caratteristiche narrative di quel poema, si perde una dimensione intertestuale nascosta ma essenziale per la comprensione della struttura dialogica.

3Non è pertanto ipotizzabile un’operetta dedicata a Torquato Tasso che sia affrancata da un tributo alla sua opera : il confronto che avviene in superficie su tematiche relative alla teoria del piacere (trattata, pressoché negli stessi termini, nello Zibaldone) sottende infatti un altro e più complesso dialogo, che ha per oggetto la rivoluzione culturale innescata dal Tasso con i suoi scritti oltre che con la sua tormentata esistenza (che spesso, nell’immaginario collettivo, ha addirittura sovradeterminato la produzione letteraria).

  • 3  Il testo utilizzato è : T. Tasso, Il Messaggiero, in Id., Dialoghi, ed. critica a cura di E. Raimo (...)

4A tale rivoluzione sembra alludere la scelta leopardiana di scindere l’uomo Tasso dalla sua scrittura, alla quale peraltro l’operetta non fa il minimo cenno esplicito : mentre è sul piano dell’intertestualità che si realizza un gioco particolarmente degno di attenzione, basato su una rilettura parodica (e, starei per dire, quasi decostruttiva) proprio di uno dei più noti dialoghi tassiani : Il Messaggiero3. Ma facendo in modo che nella finzione narrativa la “decostruzione” venga espletata dal suo stesso autore, Leopardi porta alla luce la tensione critica (anche nel senso di “relativa ad una crisi”) insita nell’opera del Tasso, e specialmente nei suoi difetti : dei quali si occupa in maniera sistematica nello Zibaldone tra 1823 e 1824, cioè nel periodo appena precedente la composizione delle Operette.

5Per affrontare questo secondo e più profondo livello dialogico, è necessario soffermarsi sulla funzione del Genio ; o, potremmo forse dir meglio, sulla funzione-Genio.

6Non siamo di fronte né allo Spirito del Messaggiero tassiano di ascendenza neoplatonica, né alla personificazione di un intelletto di natura superiore, secondo la connotazione settecentesca. Ricorriamo alle pagine dello Zibaldone per cercare chiarimenti. Ecco un brano scritto nel 1821 :

  • 4  Il testo utilizzato è : G. Leopardi, Zibaldone di pensieri, a cura di G. Pacella, 3 voll., Milano, (...)

Che cos’è dunque ciò che si dice, che il genio si fa giorno attraverso qualunque riparo, e vince qualunque ostacolo ? Non esiste genio in natura, cioè non esiste nessuna persona le cui facoltà intellettuali siano per se stesse strabocchevolmente maggiori delle altrui. Le circostanze e le assuefazioni col diversissimo sviluppo di facoltà non molto diverse, producono la differenza degli ingegni ; producono specialmente il genio, il quale appunto perché tanto si innalza sull’ordinario (il che lo fa guardare come certissima opera della natura), per­ciò appunto è figlio assoluto dell’assuefazione. (Zib. 1647)4

7Il genio « non esiste in natura » : è figlio dell’assuefazione. Sarà piuttosto da identificare con un ingegno particolarmente atto ad assuefarsi e ad assorbire i dati dell’esperienza materiale.

8Che Leopardi pensi al genio come ad una specifica forma di attività intellettiva, e dunque a nulla di spirituale che possa trascendere la materialità dell’ingegno, è chiaramente provato dalla nota seguente :

Genio nel senso francese, esprime un’idea che era compresa nell’ingenium, o nell’ingegno italiano, ma non era distinta dalle altre parti dell’idea espressa da ingenium. E tuttavia quest’idea suddivisa, espressa da genio, non è di gran lunga elementare, e contiene essa stessa molte idee, ed è composta di molte parti, ma dif­ficilissime a separarsi e distinguersi. Non è idea semplice benché non si possa facilmente dividere né definire dalle parti, o dall’intima natura. Lo spirito umano, e seco la lingua, va sin dove può ; e l’uno e l’altra andranno certo più avanti, e scopriranno coll’analisi le parti dell’idea espressa da genio, ed applicheranno a queste parti o idee nuovamente scoperte, cioè distinte, nuove parole, o nuovi usi di parole. (Zib. 1236 ; corsivi d’Autore)

9In relazione alle modalità con cui il genio, personificato, interviene nella dinamica dialogica dell’operetta si potrà rilevare la pertinenza di un passo come quello redatto nell’agosto 1823, esattamente dieci mesi prima della composizione del dialogo :

Spessissimo l’ingegno è svegliato da cause fisiche manifeste ed apparenti, come un suono dolce, o penetrante, gli odori, il tabacco, il vino ec. e quel che dico dell’ingegno, dicasi delle passioni, dei sentimenti, dell’indole ec. (Zib. 3206)

10Sulla stessa linea di pensiero si colloca un brano scritto quasi in contemporanea con il precedente :

Un suono dolce o penetrante, indipendentemente dall’armonia o melodia che può sembrare aver rapporto alle idee, gli odori, il tabacco ec. influiscono sull’immaginazione massimamente, e v’influiscono in modo al tutto fisico, cioè senz’alcun rapporto per se stessi alle idee [...]. L’immaginazione è visibilmente sottoposta a mille cause totalmente fisiche, che la commuovono e scuotono, o l’assopiscono e intorbidiscono, la sollevano o la deprimono, l’eccitano o la raffrenano, la scaldano o l’agghiacciano. Se dunque l’immaginazione, perché non l’ingegno ? mentre quella è pure una facoltà tutta spirituale, o tutta appartenente a ciò che nell’uomo si considera come spirito ; è una parte o facoltà dell’animo solo, dello spirito ec. e dello stesso ingegno. (Zib. 3386-87)

  • 5  « Prigioniero di se stesso » lo definisce Lentzen in Taedium vitae. Leopardi e Tasso, in S. Neumei (...)
  • 6  Cfr. Zib. 115 (7 Giu.1820) : « […] la salvaguardia della libertà delle nazioni non è la filosofia (...)

11Il finale rivelatore che stravolge e reinterpreta l’intera operetta, quando cioè il Genio dichiara di « abitare » « in qualche liquore generoso », pare essere la trasposizione poetica della riflessione zibaldoniana : un uomo solo, prigioniero della sua malinconia e della sua mente, prima ancora che dei suoi carcerieri5, cerca conforto nell’alcool, e quel tanto di euforia e di fitti­zia vitalità che ne derivano gli danno la possibilità di sentirsi, se non meno triste, di sicuro meno alienato da se stesso, risvegliando anzi quella parte “geniale” dell’essere, quella ragione folgorante ed acuta, forse leopardianamente “ultrafilosofica”6, che di norma in uno stato di disperazione o di noia tace. Si legga un pensiero del 27 novembre 1823 :

L’ebbro ancorché vivente, operante e pensante e parlante, non riflette sopra se stesso, né sulla sua vita, azioni, pensieri, parole, o men del suo solito e più rapidamente e correndo via. – […] Nondimeno egli è al tempo stesso più spiritoso, pronto, ingegnoso, ed anche profondo ec. dell’ordinario suo : il che sembra mostrare p. lo contrario una maggiore facoltà ed atto di riflessione. Ma questa è una riflessione non riflettuta e quasi organica, e un’azione quasi meccanica del suo cervello e della sua lingua, leggermente influita e guidata appena appena dall’animo e dalla ragione, e un effetto quasi materiale e spontaneo delle abitudini contratte ed esercitate e possedute fuori di quello stato.(Zib. 3931)

12La « riflessione non riflettuta » coincide evidentemente con un incremento di ingegnosità dovuto alla momentanea liberazione dalle barriere razionali, una « genialità » passeggera, figlia dell’assuefazione, ottenuta con mezzi artificiali. Ora, questa riflessione – diciamo così – modificata è quella che conduce il Tasso, o meglio il Tasso sdoppiato nel « suo genio », alle considerazioni che animano l’operetta, in opposizione alla filosofia nuda e cruda del Messaggiero. L’interesse dello Zibaldone risiede dunque non tanto nella coeva, e naturalmente più dettagliata, trattazione delle teorie sul piacere, quanto nella stesura parallela dei brani sopra riportati (sulla natura dell’ingegno e sulle cause meccaniche del suo potenziamento) e di quelli, apparentemente estranei ai primi, sull’opera del Tasso, in specie sull’eccesso di « ragionevolezza » che avrebbe condotto la Gerusalemme liberata ad alcuni difetti essenziali.

  • 7  Per una ricognizione interessante della struttura zibaldoniana cfr. C. Colaiacomo, “Zibaldone” di (...)

13Del resto, nella strategia leopardiana, la traduzione rappresentativa del panorama teorico-critico dello Zibaldone segue piuttosto la dinamica relazionale dei vari argomenti affrontati, che dà vita a veri e propri micro-sistemi all’interno della massa ingente di appunti. In essi, compresi gli spazi bianchi, cioè i vuoti che riempiono i salti da un pensiero all’altro, si nascondono spesso le filières strutturali più profonde, e dunque le chiavi interpretative per la lettura dei Canti o delle Operette7. Così, la struttura del Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare è concepita in relazione al micro-sistema zibaldoniano costituito – ripeto – dai pensieri che hanno per oggetto da un lato la forza della riflessione indotta da « cause fisiche », dall’altro l’eccesso di ragionevolezza rimproverato tanto al Tasso quanto alle sue creature letterarie. Come nel passo in cui « troppo ragionevole » è definito il personaggio di Rinaldo, nell’ambito di una serie di annotazioni – risalenti per lo più al 1823 – sul carattere « amabile » o meno dei due protagonisti del poema (Goffredo e Rinaldo appunto) :

Del resto poi il poema epico in qualunque secolo dee proporre un personaggio che sia singolare, e le cui qualità eccedano le ordinarie anche quanto alla misura. Questo personaggio non dev’esser solamente amabile ed ammirabile ma mirabilmente amabile, e singolarmente ammirabile. Il Tasso si guardò bene dal dar negli eccessi per questa parte, rispetto a Rinaldo. Ei gli diede le dette qualità, per le quali lo fece amabile (mentre Goffredo non lo è) e perchè amabile, interessante assai più di Goffredo (quanto può essere quel leggiero interesse che si prende per uomini non isventurati, e in impresa che non può più starci a cuore, secondo il già detto in tal proposito). Se il Tasso eccedette in Rinaldo, ciò fu piuttosto dal lato contrario. Cioè nel farlo ancor troppo ragionevole, troppo pio e devoto. Colle quali qualità ei si credette di ornarlo e renderlo più interessante, e si stimò in dovere di attribuirgliele, e facendo altrimenti avrebbe creduto di peccare, non solo contro la morale o la religione, ma contro la poesia e contro il buon giudizio e contro la proprietà del poema epico. (Zib. 3604)

  • 8  Per il concetto di parodia cfr. G. Gorni e S. Longhi, La parodia, in A. Asor Rosa (a c. di), Lette (...)
  • 9  Cfr. C. Bologna, Tradizione e fortuna dei classici italiani (2 voll.), Torino, Einaudi, 1993, pp. (...)

14L’operetta mette in scena un Torquato « ebbro » che, complice il suo genio risvegliato dall’alcool, trasforma finalmente la propria « ragionevolezza » in « riflessione non riflettuta ». Questa si preoccupa di scalfire la coltre ideologica imposta dal Tasso stesso alle sue opere, tramite uno sgretolamento capillare del Messaggiero, ovvero di uno dei suoi dialoghi più ortodossi rispetto alla forma letteraria canonica. Quel che ne risulta è un dialogo anch’esso di fattura apparentemente tradizionale ma sorretto in realtà da un complesso meccanismo parodico8, a vantaggio di un implicito recupero del valore storico della crisi tassiana, che fu poi crisi del rispecchiamento autore/testo in nome di un rapporto faticoso tra vita e scrittura9.

15Un Tasso sdoppiato, desublimato e potenziato (nella sua componente rivoluzionaria) quello del Leopardi : un Tasso che non è un puro nome svuotato del personaggio storico assente, o una maschera poetica a travestire l’autore in scena, ma piuttosto il concentrato umano e artistico di tutto ciò che il poeta sorrentino poteva significare : una sorta di estratto nominale delle sue potenzialità innovative.

162. Il primo punto stridulo in rapporto alla struttura testuale leopardiana è la nota d’autore che spiega l’idea del colloquio con uno Spirito : « Così leggiamo nella vita del Tasso descritta dal Manso » : una dichiarazione di fonte che funziona piuttosto come un invito metatestuale e contrario a lasciare sullo sfondo questa ed altre simili testimonianze. Il testo con cui Leopardi si era confrontato era invece – come abbiamo già detto – il dialogo filosofico in cui Tasso stesso si immaginava a colloquio con uno Spirito : Il Messaggiero.

  • 10  Per ulteriori ragguagli sui dialoghi del Tasso si vedano almeno : G. Baldassarri, L’arte del dialo (...)

17Rispetto a quest’ultimo, l’operetta rinuncia prima di tutto alla cornice diegetica, proponendo un dialogo di tipo esclusivamente mimetico. Elimina poi l’aspetto “logico” del ragionamento, vale a dire la tendenza tassiana a trarre tutte le conseguenze e a cercare tutti i risvolti possibili di una tesi. All’assenza di finalità, o meglio ad una finalità esclusivamente letteraria, si sostituisce un intento umoristico, cioè la relativizzazione di ogni principio espresso, sia esso più o meno coincidente con l’idea dell’autore. Leopardi annulla inoltre l’argomentazione di tipo dialettico, e la presenza di veri e propri inni conclusivi che sovente nei dialoghi tassiani risolvono l’impasse speculativa. Rispetto ai finali del Tasso, che sono quasi sempre dettati da un’auctoritas, spesso di ordine teologico, la conclusione di Leopardi è invece una non-conclusione, la cui funzione, amaramente umoristica, è di concretizzare infine un’impossibilità dialogica10.

182.1. Veniamo dunque ai luoghi dell’operetta in cui si scopre la pluridimensionalità dell’architettura testuale.

19Dopo il tono comico e ironico dell’incipit si passa, con un salto piuttosto brusco, ad un accento volutamente di maniera nella presentazione di un’immagine vulgata del poeta della Gerusalemme :

  • 11  Un’ascendenza goethiana si cela forse dietro questa battuta, e in particolare dietro l’esclamazion (...)

Tasso. Oh potess’io rivedere la mia Leonora. Ogni volta che ella mi torna in mente, mi nasce un brivido di gioia, che dalla cima del capo mi si stende fino all’ultima punta de’ piedi ; e non resta in me nervo né vena che non sia scossa. Talora, pensando a lei, mi si ravvivano nell’animo certe immagini e certi affetti, tali, che per quel poco tempo mi pare di essere ancora quello stesso Torquato che fui prima di avere fatto esperienza delle sciagure e degli uomini, e che ora io piango tante volte per morto. (OM 151-152, rr. 10-18)11

  • 12  G. Leopardi, Operette morali, a cura di C. Galimberti, Napoli, Guida, 1977, p. 153, n. 6.

20Ad un primo livello enunciativo il discorso del Tasso si delinea come un risveglio improvviso di sentimentalismo nostalgico, a detta di Galimberti « d’impronta platonizzante e istintivamente romantica »12 ; ma rivela, ad un’analisi più attenta, tutta la sua dirompente carica umoristica. È necessario soffermarsi sul finale della battuta :

In fine, io mi maraviglio come il pensiero di una donna abbia tanta forza, da rinnovarmi, per così dire, l’anima, e farmi dimenticare tante calamità. E se non fosse che io non ho più speranza di ri­ve­derla, crederei non avere ancora perduta la facoltà di essere felice. (OM 152, rr. 25-29)

21Questo pensiero, ancor prima dell’esplicita demistificazione operata in seguito dal Genio, insinua elementi estranei al tono sentimentale del discorso precedente ; elementi di dubbio propri di una ragione speculativa. Tasso anticipa cioè quelle che saranno, nelle battute successive, le taglienti riflessioni del suo interlocutore, creando così una continuità tra gli interventi, o meglio facendo in modo che quelle che sembrano improvvise rivelazioni di rottura da parte del Genio siano in realtà già presenti in nuce nel suo ragionamento, e risultino l’ovvia ed inevitabile conseguenza di una logica che egli stesso innesca.

22La tecnica compositiva sarà la stessa anche nel seguito dell’operetta : è sempre il Tasso a dare il via al movimento dialogico, stimolando le domande dell’altro, che sembrano sorgere spontanee dai suoi stessi interventi. I due si rivelano così, anche dal punto di vista strutturale, lo sdoppiamento di un’unica persona. Laddove nel Messaggiero lo Spirito prospetta al suo interlocutore delle verità a lui sconosciute, espressione di una precisa dottrina filosofica, qui il Genio funge da controcanto ironico agli amari pensieri del protagonista. Ad esempio, in questa sequenza, si ha la netta impressione di una vera e propria alternanza, nell’ambito di un medesimo movimento di pensiero, tra riflessione e sentimento :

Genio. Quale delle due cose stimi che sia più dolce : vedere la donna amata o pensarne ?
Tasso. Non so. Certo che quando mi era presente, ella mi pareva una donna ; lontana, mi pareva e mi pare una dea.
Genio. Coteste dee sono così benigne, che quando alcuno vi si accosta, in un tratto ripiegano la loro divinità, si spiccano i raggi d’attorno, e se li pongono in tasca, per non abbagliare il mortale che si fa innanzi. (OM 152-153, rr. 30-37)

23La risposta del Tasso alla domanda del Genio è in realtà già una spiegazione, e la battuta di forte sapore ironico che la segue potrebbe far parte dello stesso enunciato.

24È altresì evidente, nell’intera sequenza, un accento amaro di rimpianto per il sogno neoplatonico, illustrato in tutta la sua articolazione dottrinaria proprio nel Messaggiero ; dove, oltre a rintracciare una fonte testuale diretta riguardo alla frase « per non abbagliare il mortale che si fa innanzi » da accostare a « per non abbagliar gli occhi vostri » (Ms 262, in rela­zione alla luminosità emanata dagli spiriti), troviamo ulteriori riscontri nei discorsi dello Spirito sull’origine e sugli effetti dei « raggi » che la donna emana dagli occhi :

  • 13  Tali teorie neoplatoniche sono sfruttate anche da Goethe nel Torquato Tasso, quando traccia la din (...)

Da gli occhi de l’amata son ca­gionati nel petto de l’amante or con la grazia de’ movimenti, or con lo splendore de’ raggi diversi effetti. (Ms 278)13

25Il Genio leopardiano, invece, lungi dall’offrire spiegazioni scientifiche degli effetti causati nell’uomo innamorato dalla presenza o dall’assenza dell’amata, ne smitizza totalmente il ruolo, riportandola alla materialità di creatura umana, alla pari degli uomini (descritti come « creature poco lodevoli e poco amabili » – OM 153, rr. 46-47).

262.2. Ma fermiamoci al nodo strutturale più interessante. Per mezzo di una locuzione conclusiva (con sfumatura concessiva) che consente il passaggio ad un nuovo argomento, Tasso, in un altro salto testuale, riconduce il discorso sul piano del sentimento :

Con tutto questo, io mi muoio dal desiderio di rivederla, e di riparlarle. (OM 153, rr. 49-50)

27L’atteggiamento del Genio si fa allora più dolce e consolatorio dopo le ciniche battute della sezione precedente :

Genio. Via, questa notte in sogno io te la condurrò davanti ; bella come la gioventù ; e cortese in modo, che tu prenderai cuore di favellarle molto più franco e spedito che non ti venne fatto mai per l’addietro : anzi all’ultimo le stringerai la mano ; ed ella guardandoti fiso, ti metterà nell’animo una dolcezza tale, che tu ne sarai sopraffatto ; e per tutto domani, qualunque volta ti sovverrà di questo sogno, ti sentirai balzare il cuore dalla tenerezza. (OM 153-154, rr. 51-58)

28Di fronte alla forza inestinguibile dell’amore, l’unica possibilità è quella di sognare.

29Argomento centrale, questo del rapporto sogno-realtà, anche nel Messaggiero, dove lo Spirito tenta in tutti i modi di spiegare quale e quanta indiscutibile differenza corra « dal vero al sognato », come il sogno sia una pura illusione e sinonimo di falsità, mentre è soltanto nella realtà che tutte le sensazioni e le emozioni possono farsi sentire. Nell’operetta leopardiana, al contrario, proprio il Genio, invece di definire filosoficamente l’essenza del vero (come la sua domanda avrebbe richiesto), sentenzia ciò che in fondo lo stesso Tasso, per sua propria triste esperienza, avrebbe potuto sostenere :

Sappi che dal vero al sognato, non corre altra differenza, se non che questo può qualche volta essere molto più bello e più dolce, che quello non può mai. (OM 154, rr. 62-65)

30Tornando alla battuta precedente : la promessa del Genio riguardante il sogno è davvero un caso esemplare di struttura complessa ottenuta dall’interazione di diversi livelli enunciativi.

31L’aggettivo fiso, preferito da Leopardi già nell’autografo ad un precedente fisso, rappresenta la punta estrema dell’ostentata aulicità di questa sezione. Proprio in quanto eccesso aulico l’aggettivo fa implodere l’intero brano col calamitare su di sé le lievi sfumature poetiche circostanti, che diventano ancora una volta oggetto di parodia umoristica ; e si presenta come il punto di rottura che tradisce la posizione disgregante del Genio. Ciò risulta più evidente se si tiene conto del riferimento intertestuale. Nel Messaggiero, infatti, l’Io narrante, trattando della « virtù imaginatrice » (Ms 264) in grado di confondere realtà e sogno, si appoggia all’autorità del Petrarca, e cita dal Canzoniere :

  • 14  Il testo del Canzoniere recita : « Dico che, perch’io miri / mille cose diverse attento e fiso / s (...)

Che, perché
mille cose riguardi intento e fiso
solo una donna veggio e ‘l suo bel viso14 (Ms 264)

32Ecco dunque che l’aggettivo « fiso » si carica di un’intensità particolare, rivelandosi citazione petrarchesca mediata dal dialogo del Tasso, ma impiegata in modo da prendere il sopravvento su quest’ultimo in un utilizzo incrociato di fonti.

  • 15  A conferma di ciò appare significativo riportare la prima va­riante del finale della battuta del G (...)

33La stessa allusione petrarchesca viene però in un certo senso parodiata ed asservita al generale movimento ironico, se si pensa che il tormento e la desolata immaginazione del poeta del Canzoniere diventano qui la cifra espressiva della rappresentazione in prospettiva di un sogno avente per oggetto una Laura-Leonora da preferirsi alla donna reale. Tanto più che, mentre nella poesia petrarchesca è l’Io che guarda « fiso », nell’operetta è alla donna che l’aggettivo viene attribuito con un capovolgimento di prospettiva degno di nota15.

34La donna-sogno, promessa di ristoro al Tasso sconsolato, agisce come un medium : nella rappresentazione del piacere prodotto e dal sogno e dall’effetto memoriale che ne deriva, ella si colloca a metà strada tra finzione e realtà essendo la proiezione di una donna reale ma assumendo i connotati fantastici di una donna idealizzata. Leonora agisce sul suo sognatore come una creazione letteraria sul suo autore : si addossa in tal modo la stessa funzione mediatica della scrittura, che quasi si impone sul Tasso ad opera del suo genio. Quest’ultimo, in quanto « riflessione non riflettuta », trasforma e rinvigorisce, sia pur momentaneamente, la « ragionevolezza » filosofica dell’autistico cicaleccio continuo dei pensieri, cioè di quell’abito della mente « di favellare in se stessa, anzi di cicalare » (OM 161, r. 202), che sintetizza implicitamente l’esperienza raccontata nel Messaggiero. La donna finta e fissata nel sogno, così facendo, ovvero « guardando fiso », ripristina – per mezzo dello sguardo – la comunicazione tra Io e immagine, e restituisce al Tasso quella vivacità dialogica (fondamento di ogni creazione artistica) che egli non può realizzare nemmeno nel dialogo di primo livello col Genio che resta pur sempre un suo doppio.

35Il Messaggiero offre un passo cruciale per il discorso sul rapporto tra le dimensioni reale ed onirica :

E certo egli non si può negare che non si dia alcuna alienazione di mente, la quale, o sia infirmità di pazzia, come quella d’Oreste e di Penteo, o sia divino furore, come quello di coloro che da Bacco o da l’Amor son rapiti, è tale che può non meno rappresentar le cose false per vere di quel che faccia il sogno ; anzi pare che via più possa farlo, perché nel sonno solo i sentimenti son legati, ma nel furore la mente è impedita. (Ms 265)

36È il brano che più puntualmente Leopardi si cura di smentire in ogni suo passaggio, sostenendo per bocca del Genio la teoria per cui il sogno sarebbe addirittura più conveniente e piacevole della realtà, e smentendo, con la situazione stessa rappresentata nel dialogo, il fatto che nel furore (dovuto al vino o alla passione amorosa) la mente sia « impedita », come pure l’idea che nel sonno i sen­timenti siano « legati » (abbiamo già indicato le coeve riflessioni dello Zibaldone in proposito). Che le cose non stiano come scriveva il Tasso nel suo dialogo, Leopardi lo sa per esperienza personale : l’individuo di cui parla il Genio, che fugge la donna amata il giorno dopo averla sognata per non rompere l’incanto del sogno, è l’autore stesso che nei Ricordi d’infanzia e d’adolescenza racconta :

  • 16  G. Leopardi, Poesie e prose, a cura di R. Damiani e M. A. Rigoni, 2 voll., Milano, Mondadori, 1994 (...)

Sogno di quella notte e mio vero paradiso in parlare con lei ed esserne interrogato e ascoltato con viso ridente e poi domandarle io la mano a baciare ed ella torcendo non so di che filo porgermela guardandomi con aria semplicissima e candidissima e io baciarla senza ardire di toccarla con tal diletto ch’io allora solo in sogno per la primissima volta provai che cosa sia questa sorta di consolazione con tal verità che svegliatomi subito e riscosso pienamente vidi che il piacere era stato appunto qual sarebbe stato reale e vivo e restai attonito e conobbi come sia vero che tutta l’anima si possa trasfondere in un bacio e perder di vista tutto il mondo... in somma il sogno mio fu tale che e con sì vero diletto ch’io potea proprio dire col Petrarca In tante parti e sì bella la veggio Che se l’error durasse altro non chieggio.16

37Si noti come il medesimo verso petrarchesco, Che se l’error durasse altro non cheggio (RVF CXXIX, 39), sia citato proprio nel Messaggiero dallo Spirito, il quale se ne serve però con intento opposto, per dimostrare che « l’error de la imaginazione non dura » (Ms 19).

38Doppio livello intertestuale : da un lato Il Messaggiero del Tasso, dall’altro il Petrarca mediato dal Tasso ; un Petrarca in un certo senso recuperato per vie traverse o comunque reso autonomo a scapito del testo ospite, ma (e non è un fatto secondario) ad opera dello stesso Tasso-personaggio che smentisce implicitamente il se stesso scrittore.

392.3. Con i rimedi paradossali proposti dalla ragione-Genio in risposta ai dubbi del Tasso – ovvero il sonno, l’oppio e il dolore – il cerchio concettuale e quello della struttura dialogica si chiudono su se stessi. Il dialogo si esaurisce nell’amarezza dell’esperienza : le parole lasciano il posto ai fatti. La « riflessione non riflettuta » può solo riconoscere la supremazia del sogno sulla realtà, e suggerire i modi per agevolarlo. Il sonno, l’oppio e il dolore sono in realtà i rimedi alla noia che Tasso ha già sperimentato : il primo è lo stato che porrà fine al dialogo, il secondo rappresenta la condizione stessa per lo svolgimento del dialogo (si tratti di oppio o di liquore, il principio è il medesimo), il terzo è lo stato d’animo costante che fa da sfondo a tutta l’esperienza tassiana ed umana in generale. Dunque, il cerchio si chiude sul rapporto tra sogno e realtà, vero snodo tematico e metatestuale dell’operetta :

Così, tra sognare e fantasticare, andrai consumando la vita ; non con altra utilità che di consumarla ; che questo è l’unico frutto che al mondo se ne può avere, e l’unico intento che voi vi dovete proporre ogni mattina in sullo svegliarvi. (OM 162, rr. 228-232)

40È grande la distanza che separa questa dichiarazione del Genio dai nobili propositi espressi dal Tasso nel suo Messaggiero, pur nella singolare consonanza di temi e motivi :

Comunque sia, coloro che non sono malinconici per infermità ma per natura, sono d’ingegno singolare, e io son per l’una e per l’altra cagione : laonde in parte vo consolando me stesso. E quantunque io non sia pieno di soverchia speranza, come si legge d’Archelao re di Macedonia, nondimeno io non sono così freddo e gelato ch’io sia costretto ad uccidermi [...] : e facendo imagini e sogni infiniti, come credo pur che sia questo, a guisa d’arciero che saetti tutto il giorno colpirò per aventura una volta il segno de’ miei pensieri. (Ms 267)

41La malinconia tassiana, propria di ingegni votati alla riflessione, nell’operetta è sostituita dalla noia, la quale sola fa sì che l’Io, sdoppiato e in dialogo con se stesso, possa vivere – in una condizione sia pur degenerata rispetto a quella originaria – la dimensione mitica, archetipica, di un intelletto sognante :

La mente, non occupata da altro e non isvagata, mi si viene accostumando a conversare seco medesima assai più e con maggior sollazzo di prima, e acquistando un abito e una virtù di favellare in se stessa, anzi di cicalare, tale, che parecchie volte mi pare quasi avere una compagnia di persone in capo che stieno ragionando, e ogni menomo soggetto che mi si appresenti al pensiero, mi basta a farne tra me e me una gran diceria. (OM 161, rr. 200-206)

42La « singolarità » del nobile ingegno, condizione fondante di realizzazione dialogica per il protagonista del Messaggiero, è ridimensionata dal Genio :

E quest’assuefazione in sì fatto tenore di vita, non credere che intervenga solo a’ tuoi simili, già consueti a meditare ; ma ella interviene in più o men tempo a chicchessia. (OM 161, rr. 210-213)

43Le « imagini e sogni infiniti », a cui il dialogo tassiano assegnava il possibile fine di « colpire il segno de’ pensieri », hanno qui l’unica utilità di « consumare la vita ». Che è poi l’obiettivo di tutti gli uomini : siano essi prigionieri o carcerieri, il loro comune destino è di essere infelici. Suona così l’ultima sentenza del Genio, che getta una luce di universale amarezza sull’intera vicenda umana misurata umoristicamente sul paradigma dell’esperienza tassiana, che assurge a cifra della condizione scissa e problematica dell’uomo moderno :

Ma, in fine, il tuo tempo non è più lento a correre in questa carcere, che sia nelle sale e negli orti quello di chi ti opprime. Addio. (OM, 162-163, rr. 234-236)

44Il tempo « lento » della vita carceraria è, però, in un certo senso alternativo rispetto a quello del sogno, fatto di salti temporali e di sospensioni della linearità cronologica. L’apparizione dell’immagine di Leonora e il suo relazionarsi con il Tasso sognante rappresentano l’inserzione nel dialogo di una temporalità diversa da quella del prigioniero con la mente « non occupata da altro e non isvagata », che si abitua a fare di ogni soggetto « una gran diceria » tra sé e sé : simile alla doppia temporalità determinata dalla creazione poetica, quella del rispecchiamento tra autore e testo, e tra testo e lettore. La disponibilità del Tasso ad accettare la visione onirica e la promessa del Genio di « apparecchiarla » per lui, stanno a significare l’apertura ad un’altra possibilità del pensiero : quella di compiere il salto verso il chiaroscuro crepucolare di contro al buio assoluto dell’ordinaria « notte oscurissima » ; ma anche possibilità di naufragare di nuovo in quella notte, ogni volta che l’intelletto stanco e deluso lo richieda.

45In apparente sintonia con l’epilogo del Messaggiero, pertanto, il finale dell’operetta leopardiana si carica di tutt’altro valore :

Io ti lascio ; che veggo che il sonno ti viene entrando ; e me ne vo ad apparecchiare il bel sogno che ti ho promesso. (OM 162, rr. 226-227)

annuncia il Genio. Lo Spirito del Messaggiero aveva detto :

Ma tempo è ch’io ti lasci, ché troppo lungamente sono stato teco. (Ms 332)

46In quest’ultimo caso è all’alba che si è svolto l’incontro, laddove nell’operetta esso è avvenuto di sera. La contrapposizione è molto più significativa di quanto appaia a prima vista. Lo Spirito del Messaggiero esorta :

Volgi gli occhi al balcone e ve­drai che per le sue fissure già entra il nuovo sole sì puro e sì chiaro ch’è indizio di felice giornata. (Ms 253)

mentre l’incipit recitava :

Era già l’ora che la vicinanza del sole comincia a rischiarare l’orizzonte. (Ms 251)

47Leopardi non offre una precisa descrizione del momento della giornata in cui il dialogo si svolge, a parte le generiche indicazioni fornite dal « dopo cenato » (r. 4) e, sul finale, dalle parole del Genio « veggo che il sonno ti viene entrando » (r. 227) da contrapporre al « riscotendomi » della conclusione tassiana. Eppure, in forte contrasto con laclassicae cadenzata ouverture del Messaggiero, il Tasso leopardiano disegna un’immagine altrettanto poetica, ma di tutt’altra funzionalità :

La tua conversazione mi riconforta pure assai. Non che ella interrompa la mia tristezza : ma questa per la più parte del tempo è come una notte oscurissima, senza luna né stelle ; mentre son teco, somiglia al bruno dei crepuscoli, piuttosto grato che molesto. (OM 163, rr. 237-241)

48La similitudine cela la risposta al Tasso del Messaggiero : il crepuscolo che chiude il dialogo ne riassume l’essenza liminare e la temporalità sospesa, e si contrappone alla descrizione dell’alba che apriva l’altro dialogo costituendone lo sfondo scenico. Ma la metaforizzazione del riferimento temporale non è compiuta da Leopardi in modo del tutto arbitrario rispetto alla fonte ; egli in fondo opera, arricchendola di senso, tra momento della giornata e stato d’animo, una fusione già intuitivamente presente nel Messaggiero, che concludeva così :

Ma io, riscotendomi, m’accorsi che ne l’alta mia imaginazione aveva filosofato non altramente che gli uomini contemplativi sogliano ne la lor contemplazione. (Ms 332)

49L’altezza d’immaginazione da uomo « contemplativo » e la nobiltà degli argomenti trattati possono solo accompagnarsi all’alba del giorno, al momento più vitale e carico di speranze ; laddove l’amara (ma lucida) rivelazione di una vita nutrita di inganni e di illusioni, offerta da una « riflessione non riflettuta » risvegliata artificialmente, può soltanto trovare collocazione in un malinconico tramonto che precede (ma anche segue, in un eterno ritorno dell’io a se stesso) « una notte oscurissima, senza luna né stelle » : la decorosa chiusa del Messaggiero lascia il posto ad una indecorosa verità di fatto.

Haut de page

Notes

1  M. Fubini, Il mito romantico di Torquato Tasso, in Id., Romanticismo italiano, Bari, Laterza, 1973, p. 393.

2  Il testo utilizzato è : G. Leopardi, Operette morali, ed. critica a cura di O. Besomi, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 1979. Nelle citazioni sarà indicata a testo la sigla OM seguita dal numero della pagina e, per comodità di reperimento, da quello delle righe. I corsivi sono sempre miei, salvo indicazione contraria.

3  Il testo utilizzato è : T. Tasso, Il Messaggiero, in Id., Dialoghi, ed. critica a cura di E. Raimondi, Firenze, Sansoni, 1958, vol. II, pp. 249-332. Nelle citazioni sarà indicata a testo la sigla Ms seguita dal numero della pagina.

4  Il testo utilizzato è : G. Leopardi, Zibaldone di pensieri, a cura di G. Pacella, 3 voll., Milano, Garzanti, 1994. Nelle citazioni sarà indicata a testo la sigla Zib. seguita dal numero della pagina dell’autografo.

5  « Prigioniero di se stesso » lo definisce Lentzen in Taedium vitae. Leopardi e Tasso, in S. Neumeister e R. Sirri (a c. di), Leopardi poeta e pensatore, Napoli, Guida, 1997, pp. 75-86. Sul senso della prigionia in Leopardi ha scritto F. Ferrucci, Il formidabile deserto. Lettura di Giacomo Leopardi, Roma, Fazi, 1998, pp. 60-82.

6  Cfr. Zib. 115 (7 Giu.1820) : « […] la salvaguardia della libertà delle nazioni non è la filosofia nè la ragione, come ora si pretende che queste debbano rigenerare le cose pubbliche, ma le virtù, le illusioni, l’entusiasmo, in somma la natura, dalla quale siamo lontanissimi. E un popolo di filosofi sarebbe il più piccolo e codardo del mondo. Perciò la nostra rigenerazione dipende da una, per così dire, ultrafilosofia, che conoscendo l’intiero e l’intimo delle cose, ci ravvicini alla natura. E questo dovrebb’essere il frutto dei lumi straordinari di questo secolo ».

7  Per una ricognizione interessante della struttura zibaldoniana cfr. C. Colaiacomo, “Zibaldone” di Giacomo Leopardi, in A. Asor Rosa (a c. di), Letteratura italiana, vol. III, Torino, Einaudi, 1995.

8  Per il concetto di parodia cfr. G. Gorni e S. Longhi, La parodia, in A. Asor Rosa (a c. di), Letteratura italiana, vol. V, Le questioni, Torino, Einaudi, 1986, pp. 459-487.

9  Cfr. C. Bologna, Tradizione e fortuna dei classici italiani (2 voll.), Torino, Einaudi, 1993, pp. 420-478.

10  Per ulteriori ragguagli sui dialoghi del Tasso si vedano almeno : G. Baldassarri, L’arte del dialogo in Tasso, « Studi tassiani », 20, 1970, pp. 5-46 ; S. Prandi, Sul dibattito critico attorno ai dialoghi di Tasso, « Lettere italiane », 3, 1990, pp. 460-466. Sui dialoghi di Tasso nella ricezione leopardiana cfr. A. Del Gatto, I dialoghi di Tasso nella ricezione leopardiana, « SIT. Cahiers du Séminaire d’Italien de l’Université de Neuchâtel », n. 6, 1998, pp. 103-116. Sul dialogo cinquecentesco cfr. i contributi di P. Floriani, Il dialogo e la corte, in Id., I gentiluomini letterati. Studi sul dibattito culturale nel primo Cinquecento, Napoli, Liguori, 1981, pp. 33-49 ; N. Ordine, Il dialogo cinquecentesco italiano tra genesi e mimesi, « Studi e problemi di critica testuale », 37, 1988, pp. 155-179 ; L. Sasso, La parola e il suo doppio. Sul dialogo filosofico nel Cinquecento, in G. Zuccarino (a c. di), Palinsesto. I modi del discorso letterario, Genova, Marietti, 1990, pp. 81-94.

11  Un’ascendenza goethiana si cela forse dietro questa battuta, e in particolare dietro l’esclamazione « Oh potess’io rivedere la mia Eleonora ». Nel dramma Torquato Tasso – la cui prima traduzione risale al 1820 a cura di Guido Sorelli ed è perciò possibile che Leopardi l’avesse letta – Goethe fa dire al protagonista verso la fine dell’opera : « Potessi baciare ancora una volta la mano del duca. / Potessi prendere congedo […] » (J. W. Goethe, Torquato Tasso, trad. di C. Lievi, Venezia, Marsilio, 1988,p. 251, vv. 3390-91).

12  G. Leopardi, Operette morali, a cura di C. Galimberti, Napoli, Guida, 1977, p. 153, n. 6.

13  Tali teorie neoplatoniche sono sfruttate anche da Goethe nel Torquato Tasso, quando traccia la dinamica del rapporto tra Tasso ed Eleonora, impiegando frasi del tipo : « Tu sei quell’angelo santo / che mi venne incontro la prima volta ! Perdona lo sguardo offuscato del mortale / che non ti ha subito riconosciuto » (J. W. Goethe, op. cit., p. 241, vv. 3246-49), « Se tanto fulgore non m’abbaglia, / vedo un’eterna insperata felicità / scendere splendida con raggi d’oro » (J. W. Goethe, op. cit., p. 117, vv. 1116-18), o anche « La dea scesa dal cielo solleva rapida / Nel suo volo il mortale » (J. W. Goethe, op. cit., p. 117, vv. 1132-33).

14  Il testo del Canzoniere recita : « Dico che, perch’io miri / mille cose diverse attento e fiso / sol una donna veggio, e ‘l suo bel viso » (RVF CXXVII, 12-14).

15  A conferma di ciò appare significativo riportare la prima va­riante del finale della battuta del Genio : « ed ella guardandoti fiso, ti metterà nell’animo una dolcezza tale che allo svegliarti ne leccherai le labbra e le dita » : la modifica, in questo come in altri casi, attenua la comicità un po’ grossolana, lasciando che il sentimento, lungi dall’essere bruciato da una troppo smaccata messa in ridicolo, resti operante.

16  G. Leopardi, Poesie e prose, a cura di R. Damiani e M. A. Rigoni, 2 voll., Milano, Mondadori, 1994, p. 1199. Cfr. anche la lettera allo Jacopssen in data 23 giugno 1823, in cui Leopardi scrive : « Dans l’amour, toutes les jouissances qu’éprouvent les âmes vulgaires, ne valent pas le plaisir que donne un seul instant de ravissement et d’émotion profonde. Mais comment faire que ce sentiment soit durable, ou qu’il se renouvelle souvent dans la vie ? où trouver un cœur qui lui réponde ? Plusieurs fois j’ai évité pendant quelques jours de rencontrer l’objet qui m’avait charmé dans un songe délicieux. Je savais que ce charme aurait été détruit en s’approchant à la réalité. Cependant je pensais toujours à cet objet, mais je ne le considérais d’après ce qu’il était ; je le contemplais dans mon imagination, tel qu’il m’avait paru dans mon songe » (G. Leopardi, Epistolario, a cura di F. Brioschi e P. Landi, Torino, Bollati Boringhieri, 1998, n. 568, p. 722).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Antonella Del Gatto, « Il Tasso rivoluzionario »Italies, 7 | 2003, 115-135.

Référence électronique

Antonella Del Gatto, « Il Tasso rivoluzionario »Italies [En ligne], 7 | 2003, mis en ligne le 13 mars 2009, consulté le 19 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/911 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.911

Haut de page

Auteur

Antonella Del Gatto

Université de Chieti

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search