Navigation – Plan du site

AccueilNuméros5Réactions, témoignagesLa cultura americana nella critic...

Réactions, témoignages

La cultura americana nella critica di Pavese. Mito positivo, Mito negativo

Saverio Ieva
p. 155-166

Résumé

Dans l’ensemble des écrits où Pavese offre une évaluation de la civilisation américaine, nous retrouvons deux attitudes profondément différentes, sinon opposées, qu’on pourrait toutes deux qualifier de mythifiantes. En effet, avant la guerre, dans son approche de la littérature américaine, Pavese crée le mythe d’une culture originale et spontanée, douée d’une énergie capable de redonner vie à la culture européenne, désormais épuisée et décadente. Après la guerre, au contraire, Pavese nous propose un mythe négatif, celui d’une Amérique fasciste et corrompue, dans une perspective politique propre aux intellectuels engagés de l’époque.

Haut de page

Entrées d’index

Mots-clés :

essai, Pavese (Cesare)

Index géographique :

Amérique

Index chronologique :

XXe
Haut de page

Texte intégral

11. Il rapporto di Pavese con la cultura americana è molto precoce : risale agli anni di università, quando nella Facoltà di Lettere di Torino il futuro scrittore seguiva corsi di Letteratura Inglese e di Letterature Comparate. Senza riuscire peraltro a ottenere riconoscimenti dallo specialista di anglistica, Federico Olivero, che rifiutava di dirigere una tesi su Walt Whitman, accettata invece da Ferdinando Neri, uno dei fondatori della francesistica italiana ma anche insigne comparatista.

  • 1  Cfr. la Cronologia della vita e delle opere, in M. de Las Nieves Muñiz Muñiz, Introduzione a Paves (...)

2Il 20 giugno 1930 Pavese si laurea dunque in Lettere con una tesi dal titolo Interpretazione della poesia di Walt Whitman, tesi mai pubblicata (ma che forse meriterebbe di essere tratta fuori dall’archivio della Facoltà di Lettere di Torino e studiata). Già nel novembre 1930, con l’impegno per Bemporad a tradurre Il nostro signor Wrenn di Sinclair Lewis, inizia un’attività di traduttore dall’inglese che proseguirà fino all’anno della morte (è del 1950 la traduzione, fatta in collaborazione con De Bosis, della Civiltà nella storia di Toynbee). In quest’opera di traduttore, per importanti editori (Mondadori, Einaudi, Bompiani, Frassinelli, ecc.), l’interesse di Pavese si rivolge soprattutto alla letteratura americana. Ricordiamo almeno1 nel 1932, Moby Dick di Melville (forse, se non la traduzione più bella, certamente la più famosa) e Riso nero di Sherwood Anderson ; nel 1935, Il 42o parallelo di Dos Passos ; nel 1937, sempre di Dos Passos, Un mucchio di quattrini, inoltre Uomini e topi di Steinbeck e l’Autobiografia di Alice Toklas di Gertrud Stein ; tra il 1940 e il 1941, Benito Cereno di Melville e Tre esistenze della Stein ; nel 1942, Il borgo di Faulkner ; nel 1948, una scelta di tredici brani di Whitman (Specimen Days).

  • 2  Cfr. almeno T. Wlassics, Pavese falso e vero. Vita, poetica, narrativa, Torino, Centro Studi Piemo (...)

3È stato ampiamente segnalato2 l’impatto che queste opere tradotte, e il romanzo americano in genere, hanno avuto sull’elaborazione di uno stile pavesiano originale. D’altra parte è Pavese stesso a segnalarlo, quando indica nel « conturbante realismo della vita subconscia [...] il più vitale contributo dell’America alla cultura », e riconosce la « simpatia » provata nei confronti degli scrittori americani :

  • 3 C. Pavese, prefazioneal volume Autobiografia di Alice Toklas, in Id., La letteratura americana e al (...)
  • 4 L. A., p. 247 (L’influsso degli eventi, inedito, datato 1946). Peraltro in un’Intervista alla radio(...)

Altri [...] dirà dell’importanza che quegli esperimenti e quelle ricerche [di Gertrud Stein] ebbero per la rinascita letteraria non soltanto nordamericana del dopoguerra ; e potrà rintracciare i suoi precursori nelle figure di Walt Whitman o Henry James – di Walt Whitman specialmente, cui è debitrice, forse inconfessata, dell’idea, tutta americana, di una mistica realtà incarnata e imprigionata nella parola; quel conturbante realismo della vita subconscia che resta a tutt’oggi il più vitale contributo dell’America alla cultura3. Hanno detto di me che imitavo i narratori americani, Caldwell, Steinbeck, Faulkner, e il sottinteso era che tradivo la società italiana. Si sapeva che avevo tradotto qualcuno di quei libri. Ne avevo anche tradotti, a dire il vero, di altro genere, e anzi un critico una volta si dolse che invece di farmi influire da Joyce o dalla Stein avessi accolto il rozzo magistero dei primi. Dunque, ho fatto una scelta. Dunque ho provato simpatia. Dunque c’era in me qualcosa che mi faceva cercare gli americani, e non soltanto una supina accettazione.4

  • 5  Cfr. C. Pavese, Il mestiere di vivere, versione integrale condotta sull’autografo, a cura di M. Gu (...)
  • 6  Cfr. M. de Las Nieves Muñiz Muñiz, op. cit., p. 51.

4È dagli americani infatti che Pavese ritiene di avere derivato un certo tipo di realismo, che poi realismo nel senso tradizionale del termine non è. Non per nulla, altrove, Pavese conia il termine antirealismo, come quando definisce così la narrativa di Verga, che avrebbe appunto il pregio di convertire il realismo in « un perenne farsi di vita interiore [che] traspare nei momenti in cui soggetto del racconto è il legame di realtà e immagine [...] nei momenti in cui, snodandosi l’immagine, interessa vedere come il suo decorso rifletta, corregga e ricrei il primo termine di paragone, come cioè la realtà negativa venga stilizzandosi in fantasia »5. Su tali basi, che sono poi quelle di tanta letteratura americana da lui amata e tradotta, Pavese « impianterà la propria tecnica narrativa, tutta volta a dare spessore realistico al metafisico »6.

  • 7  Cfr. la Bibliografia in M. de Las Nieves Muñiz Muñiz, op. cit., pp. 191-212.

5Ma, negli stessi anni, l’attività di traduttore si accompagna con quella di critico, o meglio l’esercizio costante del tradurre stimola una riflessione critica. Si tratta anzitutto delle prefazioni con cui Pavese accompagna le sue traduzioni. Inoltre, sulla scia di queste, sussegue tutta una serie di interventi critici7 su alcuni autori che, evidentemente, si situano in una precisa prospettiva della letteratura che Pavese viene cogli anni elaborando. In particolare abbiamo articoli (talvolta interventi radiofonici) su Dreiser, Sinclair Lewis, Sherwood Anderson, Dos Passos, Faulkner, Edgar Lee Masters, Richard Wright. Anche quando si tratta di brevissimi interventi, come elzeviri su quotidiani, le annotazioni sono di grande acutezza, sebbene spesso mirino, dietro l’autore trattato, la poetica dello stesso Pavese.

6Quando nel 1951, dopo la morte dell’autore, l’editore Einaudi affida al giovane Italo Calvino il compito di raccogliere i saggi critici di Pavese, questi, nel titolo dato alla silloge (La letteratura americana e altri saggi), sottolinea giustamente l’importanza e il peso degli autori americani. Quasi l’intera opera del Pavese critico sia una riflessione sulla cultura d’oltreatlantico, come di fatto è diventata in un momento (il secondo dopoguerra) in cui l’America, che nel periodo fascista era apparsa portatrice di una cultura alternativa all’imperversare del totalitarismo in Europa, è ormai, per l’intellettuale di sinistra che si schiera con l’intellighentia comunista, anche la grande antagonista, nella quale si afferma più che altrove una Weltanschauung capitalista. Pavese infatti, anche se così distante dalle ragioni poetiche del “realismo socialista”, termina la sua carriera di scrittore con una riflessione ideologica che vuole essere scelta di campo, anzitutto etica e politica, in favore di un impegno sociale, di cui le considerazioni sulla cultura americana sono un esempio. Un esempio che fornisce un quadro mitizzato in negativo – come nella riflessione sugli autori tradotti negli anni trenta si disegnava forse un mito in positivo – di una letteratura con cui Pavese non ha mai cessato di fare i conti e di cui ha sempre sentito la seduzione profonda.

72. Nell’ambito di una più vasta indagine in preparazione, su Pavese critico della cultura americana, mi limito per il momento a offrire in omaggio al professore Michel Beynet, studioso attento di questa stessa cultura, in anticipazione del futuro studio e in guisa di brevi annotazioni, un rapido quadro del duplice atteggiamento di Pavese nei confronti dell’America e della sua civiltà, quale viene espresso nelle prese di posizione che si susseguono nel dopoguerra.

  • 8 L. A., p. 177 (Maturità americana, saggio pubblicato su « La Rassegna d’Italia », dicembre 1946).
  • 9 Ibidem (sottolineatura nostra).

8In fondo, in questo periodo abbiamo un solo intervento, nel 1946, che si situi nell’ambito di una critica che potremmo considerare eminentemente “letteraria”, nel senso che si limita a un bilancio mirato a osservazioni di quest’ordine. Si tratta peraltro di una recensione a un’opera di storia della letteratura, un classico del genere, l’American Renaissance di Francis Otto Matthiessen, che, finita la guerra, raggiungeva il pubblico italiano con un ritardo di qualche anno (era stato pubblicato nel 1941). Rendendo conto di un lavoro che vedeva nel decennio 1850-60 – inteso come « Rinascimento americano » appunto – una fioritura straordinaria di vitalità immaginativa (con le opere di Emerson, Hawthorne, Melville, Thoreau e Whitman), Pavese istituisce un parallelo con quello che in certo qual modo è per lui un altro momento « rinascimentale » della civiltà americana, il decennio « che segue la grande guerra, [in cui] i nomi di Dewey e Mencken, Lee Masters e Sandburg, Anderson, O’Neill, Van Wyck Brooks, Waldo Frank, Gertrud Stein, Dreiser, Carlos Williams, Hemingway e Faulkner, ci sono parsi l’improvvisa esplosione, inesplicabile e inaspettata, di una crosta sociale e accademica che, malgrado occasionali proteste e crepe – qualcosa si sapeva di un Poe e d’un Whitman – durava intatta fin dalle origini della colonia »8. Qui abbiamo veramente una mitizzazione della cultura americana, trasformata in una specie di eden letterario (« La cultura novecentesca americana – specialmente quella poetica – ci appariva l’unico luogo ideale d’incontro e di lavoro »”9) irripetibile e irripetuto, punto di riferimento e modello assoluto di un realismo che « mira all’uomo integrale » :

  • 10 Ibidem, p. 184 (sottolineatura nostra).

C’è qui tutta la differenza tra il “realismo” americano e quello di Europa. Nel ‘900, quando al tempo della seconda rinascita da cui abbiamo preso le mosse, si tornerà a parlare di “realismo” in consapevole derivazione dalla scuola naturalista francese, la cosa sarà più chiara : il realismo dei Lee Masters, degli Anderson, degli Hemingway, mirerà variamente all’uomo integrale, a quella seconda realtà che sta sottesa alle apparenze, mirerà a “nominare” le cose per liberarne la carica esplosiva spirituale, e per esso non sarà il caso di parlare di provincia o “tranche de vie”.10

  • 11 Ibidem, p. 189 (Un negro ci parla, recensione radiofonica a Ragazzo negro di Richard Wright, trasme (...)

9Ma già in un’altra recensione di un anno più tardi – quella della traduzione italiana di Ragazzo negro di Richard Wright – il mito positivo si dissolve (« Sono finiti i tempi in cui scoprivamo l’America »11), o perlomeno viene respinto nel passato : un passato contrapposto a un presente in cui tutti gli scrittori « hanno smarrito la miracolosa immediatezza espressiva, il nativo senso della terra e del reale, la cruda saggezza ». Si ribadisce, se si vuole, il mito antico dell’eden letterario ora perduto – mito di spontaneità e primitivismo, mito di vitalismo – e lo si rafforza, ma se ne rafforza la portata mitica proprio dichiarandone la fine e isolandolo in una dimensione perduta e non più recuperabile. Per Pavese il tempo della creatività è finito, è ormai il tempo della riflessione e dello studio su di un’epoca passata, che appare ormai classica nella sua mitizzazione (quella « seconda rinascita » di cui era questione nella recensione a Matthiessen), è insomma il tempo della “catalogazione”. Non per nulla i libri veramente importanti che nell’immediato dopoguerra giungono dall’America sono, sempre secondo Pavese, libri di storia, d’interpretazione, di commento. Tutte le forme d’arte sono finite. Il giudizio negativo coinvolge anche la forma espressiva più tipicamente americana, il cinema, accomunato alle altre manifestazioni culturali nella condanna pessimistica da parte di Pavese :

  • 12 Ibidem, pp. 189-190.

Ma ora è finita. Ora l’America, la grande cultura americana, sono state scoperte e riconosciute, e si può prevedere che per qualche decennio non ci verrà più da quel popolo nulla di simile ai nomi e alle rivelazioni che entusiasmarono la nostra giovinezza prebellica. Lo sanno anche loro, gli americani, se pure non lo dicono troppo, e si dànno a un coscienzioso lavoro di catalogazione e di studio sul ventennio fra le due guerre. I libri veramente importanti che ci vengono adesso d’oltreoceano non sono ormai più narrativa o poesia ma libri di storia, d’interpretazione, di commento. Tutti i nuovi scrittori poi hanno smarrito quella miracolosa immediatezza espressiva, quel nativo senso della terra e del reale, quella cruda saggezza che ci rese cari, a suo tempo, i Lee Masters, gli Hemingway, i Caldwell, e si travagliano ora in complicate ingenuità a noi ben note, che daranno magari a suo tempo dei frutti, ma per ora non aggiungono nulla alla nostra malizia di scaltriti europei. Quanto al cinematografo e al resto, meglio non parlarne. Ci pare insomma che oggi, dopo la guerra e l’occupazione, dopo avere passeggiato e chiacchierato a lungo tra noi, i giovani americani abbiano subíto un interiore processo di europeizzazione e perduto gran parte di quell’esotica e tragica schiettezza ch’era il loro destino. Ma anche questo può darsi che, nel gioco della storia, faccia parte del loro destino.12

  • 13  È vero, peraltro, che nella già citata Intervista alla radio del 1950 Pavese sottolineerà – propri (...)

10Quali sono le cause di questo esaurimento ? Nella recensione a Wright Pavese sembra incolpare un rovesciamento di influssi, quasi che nel dopoguerra il movimento imitativo non proceda più dall’Europa nei confronti dell’America (dal vecchio quindi nei confronti del nuovo), bensì dall’America nei confronti dell’Europa, il che avrebbe fatto perdere ai giovani americani « quell’esotica e tragica schiettezza ch’era il loro destino »13.

  • 14  Cfr. S. Ieva, Moravia contro Pavese, « Italies », 2000, n° 4/2, pp. 425-445.
  • 15 L. A., pp. 285-287.
  • 16 Ibidem, p. 285.

11In realtà le ragioni del mutamento di prospettiva, per quanto concerne la rappresentazione che della civiltà americana Pavese fa nel dopoguerra, si vanno sempre più determinando come ragioni precipuamente politiche e ideologiche. Subito dopo la Liberazione, Pavese inizia a pubblicare articoli su « L’Unità » in cui si propone di avvicinare agli operai la sua opera di scrittore. Nell’autunno del 1945 si iscrive al PCI e inizia una militanza che sarà peraltro molto contrastata, soprattutto negli ultimi due anni di vita, quando i rapporti col Partito comunista diventeranno sempre più tesi e verranno sempre con maggior frequenza espresse dagli intellettuali fedeli ai quadri critiche all’impostazione ideologica degli ultimi romanzi e ai volumi della « Collezione di studi religiosi, etnologici e psicologici » fondata presso Einaudi nel 1947 e diretta da Pavese e De Martino. Le tensioni avranno un seguito dopo la morte dello scrittore, quando nei due decenni che seguono l’opera di Pavese verrà duramente attaccata dagli esponenti rigidi del “realismo socialista” (ma anche da Moravia14) e bollata con l’accusa di « decadentismo ». Malgrado questi disagi, è indubbio che Pavese, tra il 1945 e il 1950, prende posizione netta e si schiera politicamente con il PCI, con l’intento dichiarato di fare opera di scrittore impegnato. In questa scelta di campo, l’America appare, come già ho accennato, la grande antagonista. È il paese reazionario per eccellenza e reazionaria è la prospettiva della sua cultura, in particolare il progetto culturale di massa. Significative sono, per illustrare questa angolatura, le pagine pubblicate nel febbraio 1950 (pochi mesi prima della morte) sulla rivista culturale del PCI, « Rinascita », a proposito di Cultura democratica e cultura americana15. Si tratta di una breve riflessione sulla “cultura popolare”, fatta a partire da considerazioni pungenti sulla rivista « Selezione », specchio per Pavese della propaganda americanistica, la cui materia « oscilla tra l’esaltazione pedante di sempre nuove faccette del ‘sogno americano’ e la denuncia di sempre nuove iniquità del mondo socialista »16, in un avvilimento volgare del concetto stesso di cultura, che sarebbe in fondo la caratteristica più rilevante del progetto culturale americano.

12In effetti, noi abbiamo nella contrapposizione di due Americhe, entrambe mitiche, la contrapposizione di un’America democratica e di un’America fascista. Negli anni Trenta, quando in Europa dilagava il fascismo, l’America del New Deal appare una speranza, anzi la sua cultura appare un modello di anticonformismo, un antidoto a un’accademia controllata dal potere. Nel secondo dopoguerra la scelta di campo antisocialista, l’identificazione dell’America con il capitalismo più duro, fanno perdere le potenzialità di slancio innovatore della cultura d’oltreoceano.

13Possiamo riportare – e ci scusiamo dell’ampiezza della citazione – un brano di un lungo articolo pubblicato su « L’Unità » di Torino del 3 agosto 1947, dal titolo Ieri e oggi :

  • 17  Ibidem, pp. 193 e 194-196.

Verso il 1930, quando il fascismo cominciava a essere “la speranza del mondo”, accadde ad alcuni giovani italiani di scoprire nei suoi libri l’America, una America pensosa e barbarica, felice e rissosa, dissoluta, feconda, greve di tutto il passato del mondo, e insieme giovane, innocente. Per qualche anno questi giovani lessero tradussero e scrissero con una gioia di scoperta e di rivolta che indignò la cultura ufficiale, ma il successo fu tanto che costrinse il regime a tollerare, per salvare la faccia. [...] A questo punto la cultura americana divenne per noi qualcosa di molto serio e prezioso, divenne una sorta di grande laboratorio dove con altra libertà e altri mezzi si perseguiva lo stesso còmpito di creare un gusto uno stile un mondo moderni che, forse con minore immediatezza ma con altrettanta caparbia volontà, i migliori tra noi perseguivano. Quella cultura ci apparve insomma un luogo ideale di lavoro e di ricerca, e non soltanto la Babele di clamorosa efficienza, di crudele ottimismo al neon che assordava e abbacinava gli ingenui e, condita di qualche romana ipocrisia, non sarebbe stata per dispiacere neanche ai provinciali gerarchi nostrani. Ci si accorse, durante quegli anni di studio, che l’America non era un altro paese, un nuovo inizio della storia, ma soltanto il gigantesco teatro dove con maggior franchezza che altrove veniva recitato il dramma di tutti. E se per un momento c’era apparso che valesse la pena di rinnegare noi stessi e il nostro passato per affidarci corpo e anima a quel libero mondo, ciò era stato per l’assurda e tragicomica situazione di morte civile in cui la storia ci aveva per il momento cacciati. La cultura americana ci permise in quegli anni di vedere svolgersi come su uno schermo gigante il nostro stesso dramma. Ci mostrò una lotta accanita, consapevole, incessante, per dare un senso un nome un ordine alle nuove realtà e ai nuovi istinti della vita individuale e associata, per adeguare ad un mondo vertiginosamente trasformato gli antichi sensi e le antiche parole dell’uomo. Com’era naturale in tempi di ristagno politico, noi tutti ci limitammo allora a studiare come quegli intellettuali d’oltremare avessero espresso questo dramma, come fossero giunti a parlare questo linguaggio, a narrare, a cantare questa favola. Parteggiare nel dramma, nella favola, nel problema non potevamo apertamente, e così studiammo la cultura americana un po’ come si studiano i secoli del passato, i drammi elisabettiani o la poesia dello stil nuovo. Ora, il tempo è mutato e ogni cosa si può dirla, anzi è più o meno stata detta. E succede che passano gli anni e dall’America ci vengono più libri che una volta, ma noi oggi li apriamo e chiudiamo senza nessuna agitazione. Una volta anche un libro minore che venisse di là, anche un povero film, ci commoveva e poneva problemi vivaci, ci strappava un consenso. Siamo noi che invecchiamo o è bastata questa poca libertà per distaccarci ? Le conquiste espressive e narrative del ‘900 americano resteranno – un Lee Masters, un Anderson, un Hemingway, un Faulkner vivono ormai dentro il cielo dei classici, – ma quanto a noialtri nemmeno il digiuno degli anni di guerra è bastato a farci amare d’amore quel che di nuovo ora ci giunge di laggiù. Succede talvolta che leggiamo un libro vivo che ci scuote la fantasia e fa appello alla nostra coscienza, poi guardiamo la data : anteguerra. A esser sinceri insomma ci pare che la cultura americana abbia perduto il magistero, quel suo ingenuo e sagace furore che la metteva all’avanguardia del nostro mondo intellettuale. Né si può non notare che ciò coincide con la fine, o sospensione, della sua lotta antifascista.17

  • 18  Ibidem, p. 196.

14La contrapposizione dell’America di ieri all’America di oggi è netta. È vero che nell’evocazione della cultura americana del passato si insiste anche su valori formali, più propriamente letterari : ad esempio, sullo sforzo di adeguare il linguaggio all’espressione della realtà e delle sue problematiche, addirittura sullo sforzo di creare « un nuovo linguaggio, materiale e simbolico ». Ma questo sforzo è inseparabile da una volontà, che potremmo definire politica, di denuncia e di lotta : una lotta « per dare un senso un nome un ordine alle nuove realtà e ai nuovi istinti della vita individuale e associata ». La conclusione lapidaria del brano individua la fine della grande cultura americana con la fine della lotta antifascista, poiché « senza un fascismo a cui opporsi, senza cioè un pensiero storicamente progressivo da incarnare, anche l’America, per quanti grattacieli e automobili e soldati produca, non sarà più all’avanguardia di nessuna cultura »18. È senza dubbio una semplificazione, questa di Pavese, e una semplificazione ideologizzante che in qualche modo rientra nella mitizzazione negativa di cui abbiamo parlato, ma se si pensa che alla morte di Pavese sulla cultura americana cala il sipario del maccartismo, queste pagine possono avere anche un sapore malinconicamente profetico.

Haut de page

Notes

1  Cfr. la Cronologia della vita e delle opere, in M. de Las Nieves Muñiz Muñiz, Introduzione a Pavese, Roma-Bari, Laterza, 1992, pp. 171-176.

2  Cfr. almeno T. Wlassics, Pavese falso e vero. Vita, poetica, narrativa, Torino, Centro Studi Piemontesi, 1987, pp. 29-32. In questo volume si troverà una buona bibliografia sull’“americanismo” di Pavese.

3 C. Pavese, prefazioneal volume Autobiografia di Alice Toklas, in Id., La letteratura americana e altri saggi, con prefazione di I. Calvino, Torino, Einaudi, 1951, p. 172 (questa edizione sarà indicata con la sigla L. A.).

4 L. A., p. 247 (L’influsso degli eventi, inedito, datato 1946). Peraltro in un’Intervista alla radio (datata nel manoscritto 12 giugno 1950), rispondendo ad alcune domande formulate da Leone Piccioni, di cui una verteva sull’influsso degli americani, Pavese sembra prendere le distanze dall’affermazione di un influsso americano determinante sulla sua opera, o perlomeno precisarne la portata : « Resta il mio caso personale. Chiedo scusa ma, quando mi si descrive come uno che sarebbe passato dall’americanismo al neo-realismo polemico e poi addirittura al regionalismo nostrano, io confesso di non capire. Cominciando dall’americanismo, suppongo si pensi alla dozzina o circa di narratori anglosassoni, che ho tradotto dal 1930 al ‘40. Ma, lasciando stare che in quegli anni componevo pure le poesie di Lavorare stanca per cui sarebbe difficile trovare un modello anglosassone nel nostro secolo, è grossolano credere che il tradurre abbia l’effetto di avvezzare la mano a quel dato stile da cui si traduce. Il tradurre – parlo per esperienza – insegna come non si deve scrivere ; fa sentire a ogni passo come una diversa sensibilità e cultura si sono espresse in un dato stile, e lo sforzo per rendere questo stile guarisce da ogni tentazione che si potesse ancora nutrire di sperimentarlo in proprio. Alla fine di un periodo intenso di traduzioni – Anderson, Joyce, Dos Passos, Faulkner, Gertrude Stein – io sapevo  esattamente quali erano i moduli e le movenze letterarie che non mi sono consentiti, che mi restano esterni, che mi lasciano freddo. Come sempre quando ci si mescola e avvezza a gente molto esotica e impensata, mi ritrovavo alla fine più isolato, più scontroso, ma anche più furbo, nel vecchio senso piemontese del termine » (L. A., pp. 292-293).

5  Cfr. C. Pavese, Il mestiere di vivere, versione integrale condotta sull’autografo, a cura di M. Guglielminetti e L. Nay, Torino, Einaudi, 1990, p. 134 (5 novembre 1938).

6  Cfr. M. de Las Nieves Muñiz Muñiz, op. cit., p. 51.

7  Cfr. la Bibliografia in M. de Las Nieves Muñiz Muñiz, op. cit., pp. 191-212.

8 L. A., p. 177 (Maturità americana, saggio pubblicato su « La Rassegna d’Italia », dicembre 1946).

9 Ibidem (sottolineatura nostra).

10 Ibidem, p. 184 (sottolineatura nostra).

11 Ibidem, p. 189 (Un negro ci parla, recensione radiofonica a Ragazzo negro di Richard Wright, trasmessa nel maggio 1947).

12 Ibidem, pp. 189-190.

13  È vero, peraltro, che nella già citata Intervista alla radio del 1950 Pavese sottolineerà – proprio nell’intento di rivendicare la sua peculiarità “europea” nei confronti degli americani a cui lo si raffronta – le dipendenze dalla cultura europea presenti nei grandi scrittori d’oltreoceano tra le due guerre : « L’appunto che vorrei fare alla nostra critica è questo ; si è mai provata questa critica a definire lo stile, la maniera narrativa nordamericana, ricercandone le radici e i modelli storici ? Lo sa questa critica che senza Kipling non si spiega Hemingway, senza l’espressionismo tedesco e i russi non si spiegano né O’Neill né Faulkner, senza Maupassant non si spiegano Fitzgerald, Cain e tutti gli altri ? Non occorreva affatto uscire dall’Europa per diventare, come si dice, neo-realisti » (Ibidem, p. 292).

14  Cfr. S. Ieva, Moravia contro Pavese, « Italies », 2000, n° 4/2, pp. 425-445.

15 L. A., pp. 285-287.

16 Ibidem, p. 285.

17  Ibidem, pp. 193 e 194-196.

18  Ibidem, p. 196.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Saverio Ieva, « La cultura americana nella critica di Pavese. Mito positivo, Mito negativo »Italies, 5 | 2001, 155-166.

Référence électronique

Saverio Ieva, « La cultura americana nella critica di Pavese. Mito positivo, Mito negativo »Italies [En ligne], 5 | 2001, mis en ligne le 23 juin 2011, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/2045 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.2045

Haut de page

Auteur

Saverio Ieva

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search