Navigation – Plan du site

AccueilNuméros15Écrivains du XIXe siècleGaribaldi : il mito e l’anti-mito...

Écrivains du XIXe siècle

Garibaldi : il mito e l’anti-mito da Nievo a Sciascia

Antonio Di Grado
p. 23-36

Résumé

Il mito e il suo contrario : la presenza della figura di Garibaldi nella narrativa italiana post-unitaria è allo stesso tempo la prova della necessità di fondare, su un mito laico e libertario, l’identità d’una nazione moderna, e dell’opposta necessità di rivedere criticamente – e se è il caso di sfatare – quei miti. Delle due opposte e altrettanto necessarie tensioni si son fatte carico, rispettivamente, la memorialistica garibaldina e la letteratura siciliana, da Verga a Sciascia.

Haut de page

Texte intégral

« Niente può esser fatto senza di lui
molto poco, temo, con lui »
(Giuseppe Mazzini, 1860)

1Capita di rado che su un tema di storiografia letteraria gravino non solo, com’è consueto, le ombre della storiografia tout court che dalla letteratura pretende prove documentate o quanto meno illustrazioni verosimili, ma addirittura le nubi cariche di tempesta di un’emergenza civile che, oltre il chiasso e le risse della politica, oggi ci costringe a interrogarci con spietato rigore sui fondamenti storici e morali del nostro essere nazione – e tanto più in occasione dei centocinquant’anni dell’unità d’Italia intorbidati da sbornie revisioniste.

2Francesco De Sanctis, mentre scriveva di Machiavelli nella sua Storia della letteratura italiana, che è a tutt’oggi l’unico bilancio etico-politico e l’unico tentativo di autobiografia della nazione di cui disporre (al più potremmo accostarle l’obliato Golia, la marcia del fascismo di Giuseppe Antonio Borgese), sentiva suonare a distesa le campane per l’entrata degli Italiani a Roma ; e da questa felice coincidenza ricavava come una prova – e ne traeva auspici – dell’avvenuta incarnazione in forma di Stato e di società civile d’un secolare sogno di poeti.

3Quella ricostruzione (o fondazione) storico-letteraria di una identità da condividere coincideva perciò con il culmine del Risorgimento democratico, con l’avverarsi del sogno mazziniano e garibaldino ; con una breccia aperta non solo nelle mura della Roma papalina, ma in una storia – quella d’Italia – aliena da drastiche rotture, pronta semmai a ricomporle. Due cesure potenzialmente rivoluzionarie, in quella breve storia : per l’appunto il Risorgimento e, nel secolo successivo, la Resistenza. Due occasioni in gran parte mancate, o almeno disattese in quelle potenzialità radicalmente innovatrici ; due sorgive, semmai, destinate ad alimentare altrettante alluvioni letterarie e altrettanto dirompenti, due epopee o anti-epopee concepite “dal basso”, nel fuoco e nel fango delle trincee garibaldine o partigiane. Due straripanti effusioni memorialistiche, due iniezioni di crudo realismo, due irruzioni di folle scomposte e per di più armate nel contegnoso salotto delle patrie lettere.

4E se l’ultima, generata dalla Resistenza antifascista, fu quella del neorealismo novecentesco, la prima fu certamente quella che, a ridosso non solo dell’epopea dei Mille ma delle imprese consacrate o delle sfortunate sedizioni in camicia rossa che le vennero appresso, possiamo contemplare come in due fondali disposti a contrasto, l’uno sgargiante e l’altro monocromo, l’uno a cantare il mito e l’altro a opporgli l’anti-mito, nella memorialistica garibaldina da una parte e, dall’altra, nell’anti-storia polemica e demistificatrice redatta dagli scrittori siciliani.

5Ma a proposito delle scritture dei reduci di Calatafimi o dell’Aspromonte o di Mentana o di Bezzecca o dei Vosgi, va detto subito che quella produzione letteraria fu essa stessa, al contrario di quanto si crede, tutt’altro che edificante e mitografica, anzi fu sventatamente scapigliata o addirittura picaresca, amaramente elegiaca o aspramente disincantata, quasi sempre scritta a distanza dall’evanescente icona di quel capo di cui non declama se non di rado l’agiografia, e comunque sempre all’insegna di un understatement che fu colto da Gianni Stuparich quando nel 1946, antologizzando quegli scrittori proprio negli anni della seconda fioritura memoria-listica ispirata dalla Resistenza, invitava a leggere nei loro diari un Risorgimento « senza veli », colto « nella sua modesta essenza, proprio nel suo candore ».

6Nei loro resoconti quegli ex-combattenti sembrano addirittura affetti da una sindrome che potremmo definire “di Stendhal”, se si pone mente allo spaesamento di Fabrizio del Dongo che, disperso nel furore della mischia a Waterloo, della battaglia non può che percepire solo frammenti isolati e insensati (« Io ricordo della battaglia un seguito di episodi staccati ; dell’andamento generale non capii nulla », confessa Giulio Adamoli nel suo Da San Martino a Mentana. Ricordi di un volontario), incomprensibili moti e brandelli di orrore.

7Dimore abbattute, campi devastati, corpi carbonizzati : il teatro della guerra sgomenta questi soldati-letterati così come li turbano la brutalità e l’inaffidabilità delle bande contadine che in Sicilia si accodano ai Mille. Di questi « pseudo-garibaldini » ci racconta Adamoli, e del clima di risse e vendette scatenato da una virulenta « esaltazione partigiana », e d’una Palermo occupata che pare prefigurare la Napoli feroce e miserabile della Pelle di Malaparte. Ma su queste « scorie » della rivoluzione s’intrattiene pure Nino Costa, il più stendhaliano, il più esteta di questi diaristi, nel suo Quel che vidi e quel che intesi ; e i toni più aspri li raggiunge Ippolito Nievo nel suo Diario e nel suo Resoconto redatti nel cuore di tenebra d’una Sicilia come Africa, « topaia saracena », già allora sciascianamente “irredimibile”.

8Tanto diversa, la Sicilia di Nievo (il cui tragico destino personale è assunto dal Bandi de I Mille a metafora di una sconfitta collettiva) dall’immagine favolosa riproposta, viceversa, da altri scrittori garibaldini, infatuati dallo stesso mito solare e dal favoleggiato Eden che avevano attirato i viaggiatori forestieri del Grand Tour. Un voyage, il loro, di letterati pronti a commuoversi per gli accesi cromatismi o gli sfondi fiamminghi d’un campo di battaglia ; tra i più espliciti in proposito (non è dell’isola che parla, ma è come se parlasse per tutti) è Anton Giulio Barrili, autore di Con Garibaldi alle porte di Roma : « queste note son di viaggio [...] ; non hanno e non possono avere la pretesa di raccontare una guerra ».

9Insomma, il mito – se mai fu tale – ben presto si dissolve ; e sembra ridursi alla « bell’arte di ammazzare l’amato prossimo », come scrive sempre ne I Mille Giuseppe Bandi. A differenza degli altri, Bandi gode del privilegio di vivere « dimesticamente » con Garibaldi, e perciò ha il vantaggio della “diretta”, della testimonianza oculare ; ma per ciò stesso, perché in tempo reale, la sua è una cronaca, anche, di vuoti : le rabbiose attese avvelenate da polemiche, le congiure e i tranelli della politica, le scaltrezze di Crispi e le censure dei mazziniani, tutto alimenta una frustrazione che – dato comune a tutti questi scrittori combattenti, e che più tardi sarà riproposto dalla letteratura “interventista” alle soglie del primo conflitto mondiale – si strugge e si esalta nella voglia di battersi ; e magari di perdersi, come finalmente avverrà, tra massacri e saccheggi, infamie e macerie. E infine si estenua quando si assiste, con lo stesso avvilito disincanto, al trionfo dei « nuovi padroni », « caporioni della consorteria » e « servitorame gallonato ».

10E tuttavia, in Bandi come negli altri, tanto lo strazio della guerra cercato e poi subìto quanto la delusione per gli esiti trasformistici di tanto patimento sembrano passare al filtro di un umorismo sterniano o di un’euforia goliardica, di un capriccio bohémien o di una picaresca sventatezza. È l’ironia scanzonata, anti-retorica e perfino anti-romanzesca (sulla linea Sterne-Dossi comune a quasi tutta questa produzione), di un Eugenio Checchi e delle sue Memorie di un garibaldino, divise fra un primo tempo di preparazione, scapigliato e spaccone come se trattasse d’una scampagnata, irridente e perfino polemico nel dirci della impreparazione della truppa e della insipienza dei capi, e un secondo in cui piuttosto la narrazione fa suoi il ritmo serrato delle battaglie, inquadrate ad altezza d’uomo, e la concitata deriva dello sbandamento e della disfatta, d’un vano va e vieni tra fango e sangue.

11E quando questa letteratura non assume addirittura il piglio salottiero di un garibaldinismo pour dames, com’è il caso delle Impressioni di un volontario di Achille Bizzoni, che ripetutamente si rivolge a un uditorio di « leggitrici », è piuttosto a un racconto di fondazione che fa pensare, a un patrimonio di memorie e valori, grandi speranze e dolorosi riscontri esemplarmente incarnato, nelle diverse modalità di un’adulta narrazione romanzesca e di un candido afflato poetico, negli scritti di Alberto Mario e di Giuseppe Cesare Abba.

12È del primo La camicia rossa, autentico e moderno romanzo : e si noti, per esserne persuasi, quell’incastro degli eventi come tessere d’un mosaico disuguale, come note d’una rapsodia dissonante, allo stesso modo in cui nella vita reale solo a stento si concatenano gli accadimenti e spesso al momento sbagliato si presentano i personaggi, e come questi protagonisti in camicia rossa non fanno in tempo ad assistere a ciò che altri e non loro hanno visto, e perciò collezionano atti mancati, che generano vuoti narrativi.

13Si noti, ancora, la splendida sequenza notturna dello sbarco in Calabria, poi la marcia alla cieca tra i monti : lo spaesamento e la vertigine provati da quel commando sono il “doppio” oscuro dell’impresa garibaldina, il dark side dell’epos solare, il controcampo rispetto alla visione dall’alto del narratore onniveggente, e sprigionano atmosfere al limite dell’onirico. E ancora si vedano la descrizione goyesca d’un meridione d’imbrogli e faide, di questue e imbandigioni (e anche qui assistiamo all’“altra” spedizione, al frantumarsi dell’epopea nelle prosaiche microstorie), e infine lo sconfortato bilancio di Teano : « L’ultimo canto del poema epico era finito. Seguiva la prosa degli errata corrige, del privilegio dell’edizione e del permesso dei superiori ».

14Il triste epilogo di Teano conclude pure la narrazione di Abba. Sia detto tra parentesi : Da Quarto al Volturno ha costituito, assieme a Le mie prigioni di Pellico e al Cuore di De Amicis, il lascito della nobile retorica risorgimentale e post-unitaria alle scuole elementari e medie che ci hanno formato, quando ancora potevamo estrarre dal polveroso involucro di quell’enfasi valori autentici oggi colpevolmente disertati : prima, dunque, che la vertigine omologatrice della modernizzazione cancellasse identità e memorie. Ma qui conta piuttosto sottolineare che quella operata da Abba – che fin dall’inizio si presenta come un modesto, fervente gregario – non è altro che un’altrettanto umile disposizione di quadri o meglio di icone in brevi lasse narrative, in rapidi scorci che sembrano exempla, redatti con l’elementare assennatezza e la purezza espressiva dei Fioretti francescani.

15Di ingenuità religiosa parlò infatti Luigi Russo nel 1925, quasi come a preservare quel candore dalla contaminazione con il mito fallimentare della grande guerra, con l’arroganza dell’interventismo pre-bellico e del reducismo post-bellico, con lo schiamazzo dannunziano o peggio mussoliniano che ammorbavano il suo tempo. E in termini affini, ma in anni recenti, Giuseppe Giarrizzo ha scritto del « cielo laico » di Abba, « proprio della cultura massonica del tardo ’800 cui egli appartiene di diritto », e di quel Garibaldi-Mosè che conduce i suoi verso la Terra promessa.

16A questo punto, tra casti apologhi e “capricci” goyeschi, tra svagata scapigliatura e sgomento realismo, c’è da chiedersi quanto questa letteratura abbia effettivamente contribuito alla consacrazione di quel mito-Garibaldi cui Lucy Riall ha dedicato un accurato e fortunato volume : mito (o, come recita il titolo, Invention of a Hero) effettivamente edificato e anzi centrale nell’elaborazione di quella narrazione del Risorgimento come « storia di fondazione », come evangelo d’una religione civile, che fino a ieri ha fondato la nostra identità di nazione.

17A quella laica religio prefigurata da Foscolo e perfezionata da Mazzini la gestione della memoria di Garibaldi fu necessaria, finché Crispi non convertì in politica quel mito e in prosa quella poesia giacobina e romantica, religiosa e anticlericale, sepolcrale e quaresimale fino al limite dell’apoteosi vittimistica della sconfitta e del martirio. Ma proprio la produzione letteraria dei garibaldini poco o nulla partecipò – e ben poco, infatti, ne fa menzione la pur documentatissima Ryall – alla celebrazione e alla trasfigurazione del condottiero ; e anzi alle manifestazioni popolari di quel culto guardava con affettuosa ironia. Redatta, del resto, sull’onda del riflusso del sogno palingenetico, dopo Teano e dopo l’Aspromonte, quando quella “storia di fondazione” subiva le prime vistose incrinature e si apprestava a sottoporsi a più caute rielaborazioni, la sua fu semmai un’anti-epopea, o piuttosto il più sottile – e tutto letterario – tentativo di comporre un’epopea “moderna”, degradata, autoironica, problematica, romanzesca, passata al vaglio del duplice disincanto prodotto dai quotidiani orrori delle battaglie e dallo scacco epocale di un’illusione.

18Allo stesso modo dopo la Seconda guerra mondiale, e dunque in occasione di un’altra mancata palingenesi, l’ingenuità e la crudezza del neorealismo spontaneo, quello delle narrazioni autobiografiche e delle testimonianze dei reduci, o dei desolati nóstoi tra le macerie, saranno ben altra cosa dal neorealismo agiografico e pedagogico obbediente alle estetiche di partito. Anche allora si tratterà di un vero e proprio scontro sul controllo della memoria, ovviamente perdente per chi non avesse altro mandante che l’urgenza d’una verità personalmente e dolorosamente sperimentata.

19Per entrambe le occasioni era lecito domandarsi, come faceva Ricasoli già nel 1861, « come da quelle medesime forze che operarono tanta virtù, oggi [...] abbia preso origine un dissenso, un antagonismo, un dualismo minaccioso, che tiene in grave apprensione tutta la nazione ». Ma è giusto questo il senso d’una memoria che deve restare “divisa”, anziché compromissoriamente “condivisa”, e d’una identità plurale e magari conflittuale, piuttosto che annegata nel mare dell’indifferenza e dell’oblìo : come in tutte le nazioni civili, che quella civiltà devono alle lacerazioni, alle rotture rivoluzionarie che le hanno fondate o rifondate, dividendo gli animi e i destini e dando vita a memorie contrapposte, o meglio a gerarchie retrospettive di memoria diversamente strutturate e orientate.

20Ebbene : garante di quella memoria drammaticamente divisa, e perciò artefice della definitiva riduzione dell’epopea a romanzo, da allora al nostro passato prossimo è stata la letteratura dei siciliani, non perché abbia ceduto all’improponibile retorica, querimoniosa e mendace, dell’isola colonizzata e di chissà quali libertà e risorse conculcate (nella quale sguazzano, invece, politicanti marpioni e imbrattacarte strapaesani), ma piuttosto rispondendo alla necessità di opporre al mito l’anti-mito, alla fiera declamazione dell’identità lo scettico controcanto della demistificazione, gli uni e gli altri necessari a una democrazia matura, dotata al pari di autoconsapevolezza e di autocritica.

21Di quell’isola i pur volenterosi scrittori garibaldini poco o nulla intesero, illudendosi che la sua vita pulsante vibrasse all’unisono con il loro impulso guerresco. E ai suoi aspetti più estranei, ai più oscuri retaggi, reagivano al più con lo sdegno di Nievo per quella « topaia saracena » o viceversa con l’ottimismo di Abba : « Passati noi, la libertà verrà spazzando tutto questo strascico di medio evo ».

22Eppure è proprio dalle pagine di Abba che il siciliano Leonardo Sciascia prenderà di peso i personaggi del colonnello Carini e dello stesso Nievo per trasportarli nel racconto lungo Il Quarantotto :

Perché – disse Nievo – io credo nei siciliani che parlano poco, nei siciliani che non si agitano, nei siciliani che si rodono dentro e soffrono : i poveri che ci salutano con un gesto stanco, come da una lontananza di secoli ; e il colonnello Carini sempre così silenzioso e lontano, impastato di malinconia e di noia ma ad ogni momento pronto all’azione : un uomo che pare non abbia molte speranze, eppure è il cuore stesso della speranza, la silenziosa fragile speranza dei siciliani migliori... una speranza, vorrei dire, che teme se stessa, che ha paura delle parole ed ha invece vicina e familiare la morte...

23Forte di questa speranza, il contadino del racconto di Sciascia continuerà a seguire Garibaldi, nonostante la delusione provata nel vederlo a braccetto con il latifondista, come a dimostrare che il disinganno degli scrittori siciliani sulle “magnifiche sorti e progressive” dell’Italia postunitaria genera non tanto un paralizzante pessimismo quanto una costante e tenace vigilanza critica, una interpretazione della storia laicamente avvezza a smascherarne le imposture, a sfatare le mitologie strumentalmente concepite – o scaltramente manipolate – dal potere.

24E perciò, così come sul romanzo francese dell’Ottocento e sui suoi ambiziosi e sfortunati protagonisti si allunga l’ombra gigantesca ancorché innominata di Napoleone, sulla narrativa dei siciliani incombe l’archetipo-Garibaldi, con la statuaria evidenza di un monumento equestre ma con l’urgenza di un problema irrisolto.

25Emblema di un Risorgimento traditore o tradito, Garibaldi è il Deus absconditus che avrebbe acceso e poi rinnegato il sogno di un’irrealizzabile « libertà » nella novella eponima di Verga : tema e titolo, questi, allusivi all’ambiguità determinata, nell’uso di quella parola-simbolo, dal suo impiego strumentale ad opera di conquistatori e demagoghi (e perciò gli spagnoli oppressi da Napoleone gridavano “Abbasso la libertà”, e “Oh, libertà funesta” gemevano i rivoltosi evocati dal poeta giacobino Domenico Tempio, concittadino e ideale progenitore di Verga) e da un’ingenua ricezione popolare, in nome d’un egualitarismo primitivo, istintuale : « Il carbonaio, mentre tornavano a mettergli le manette, balbettava : – Dove mi conducete ? – In galera ? – O perché ? Non mi è toccato neppure un palmo di terra ! Se avevano detto che c’era la libertà !... ».

26In Sicilia gli scrittori mettono in scena l’altro Risorgimento, l’altro Garibaldi. Quello che manda Bixio a reprimere la rivolta – cruenta e insensata, si badi bene – alimentata dal mito di Garibaldi liberatore dei popoli, Cristo degli affamati di giustizia e di terra (icona sacralizzata e perciò più tardi riproposta, accanto a quella di san Giuseppe protettore dei lavoratori, dall’iconografia dei Fasci), insomma da chi aveva preso alla lettera i proclami di palingenesi. Ma attenzione a non confondere la lettura verghiana dei fatti di Bronte con il mito post-sessantottesco della rivoluzione di popolo ingiustamente repressa, favorito dal film di Vancini e dal saggio anti-verghiano d’uno Sciascia ancora gramsciano e meridionalista (e del film, peraltro, sceneggiatore) : Verga è equidistante tanto dalle fucilazioni ordinate da Bixio e dal successivo processo sommario, quanto dalla violenza efferata e indiscriminata di quella jacquerie contadina.

27E se riserva la sua pietas a quei “dannati della terra”, a quei primitivi per ciò stesso ignari – come Jeli il pastore o Rosso Malpelo – sia di prescrizioni che di distinzioni, tuttavia è a quel duplice fraintendimento e a quella parola prosciugata che intenta il suo processo. In questo processo al Risorgimento come rivoluzione annunziata ma tradita – continuato dagli altri scrittori isolani, in quella sorta d’ideale staffetta che è il loro avvicendarsi a un comune scrittoio – vengono coinvolti i valori (la “libertà”, ma anche la giustizia sociale e il diritto) di cui si denunzia lo svuotamento e l’uso strumentale, se in nome di quella libertà i “vinti” continuano ad esserlo e i vincitori sono quelli di sempre.

28Il nodo, il cuore della denunzia è perciò il trasformismo, la perpetuazione del dominio di caste e famiglie aggrappate al potere nonostante mutamenti di regime e rotture rivoluzionarie, gli uni e le altre vanificati balzando in tempo sul carro del vincitore. E nel romanzo che più decisamente mira a questo bersaglio, I Vicerè di Federico De Roberto, ancora ci imbattiamo in Garibaldi, non più remoto e indifferente come in Verga, e tuttavia defilato e distratto, isolato nel convento benedettino, ex-covo della reazione, come un ostaggio o una bandiera consunta, assorto nella contemplazione della linea dell’orizzonte dall’alto della cupola mentre in città si scatena la rissa dei profittatori di sempre ; oppure scaltramente evocato – e addomesticato – dagli spregiudicati esponenti di quell’opportunistica élite :

Permettetemi ch’io vi narri un aneddoto di quei giorni lontani. Erano i tempi in cui Garibaldi il Liberatore correva trionfalmente da un capo all’altro del feudo borbonico per farne una libera provincia della libera patria italiana... (Bravo, bene !) Io ero allora fanciullo, e alla mia mente inesperta ed ignara il nome di Garibaldi sonava come quello di un guerriero formidabile che altre leggi non conoscesse fuorché le dure, le violente leggi di guerra. Un giorno corse una voce : Garibaldi era alle porte della nostra città ; i Padri Benedettini si disponevano ad ospitarlo... non potendo subissarlo coi suoi diavoli rossi... (Si ride) Ed io quasi temetti di guardare in viso quel fulmine di guerra, come se col solo sguardo dovesse incenerirmi. Ed un giorno i miei compagni m’additarono l’Eroe dei due mondi. Allora io vidi quel biondo arcangelo della libertà intento... sapete voi a qual opera ? A coltivare le rose del nostro giardino ! Da quel giorno la rivelazione di quel cuore vasto e generoso, dove la forza leonina s’accoppiava alla gentilezza soave... (Scroscio di applausi), di quell’uomo che, conquistato un Regno, doveva, come Cincinnato, ridursi a coltivare il sacro scoglio, dove oggi aleggia il magnanimo spirito di Lui, che fu a ragione chiamato “il Cavaliere dell’umanità”...

29È Consalvo, l’ultimo rampollo di quella “vecchia razza”, a disseminare di boutades propagandistiche e di insostenibili ossimori il suo comizio elettorale ; e a incarnare l’archetipo del potere come impostura e mera perpetuazione di immobilistiche oligarchie, da quel momento dominante nella letteratura dei siciliani, sia che scrivano del Settecento dell’abate Vella che dell’Ottocento risorgimentale e post-unitario, della liberazione antifascista oppure del “contesto” consociativo o ancora dei “professionisti dell’antimafia”.

30E quella lettura pessimistica, o meglio implacabilmente critica, sarà presto riproposta dal Pirandello de I vecchi e i giovani ; ma negli anni ‘90 da lui evocati, quelli degli scandali politico-finanziari in cui naufragavano gli stremati eredi della sinistra risorgimentale, Garibaldi ormai non è più che una sineddoche, una parte pateticamente esigua per un tutto da archiviare : è la camicia rossa di Mauro Mortara, il fedelissimo custode di quegli emblemi e di quei sogni, ucciso per sbaglio proprio dall’esercito italiano mentre accorreva con le sue medaglie impolverate e il suo vecchio schioppo a fiancheggiarlo contro gl’insorti dei Fasci ; e con le sue ingenue illusioni, col suo culto delle memorie, crollati come lui nel sangue e nel fango.

31Le medaglie : così s’intitolava – ed erano quelle stesse medaglie, guadagnate a Calatafimi o a Milazzo – una novella dello stesso Pirandello : al centro la patetica truffa del mite Sciaramè, automedagliatosi per amor fraterno e bisogno d’attenzione, e perciò vituperato e addirittura stroncato da entrambi i fronti del paesano reducismo garibaldino. A scomunicarlo e ad affossarlo saranno infatti tanto “i vecchi”, bolsi e vanagloriosi reduci della prima ora, gelosi del loro primato e maldisposti a condividerlo, quanto “i giovani”, scalpitanti marpioni accorsi, a tempo scaduto e sotto l’insegna di Garibaldi junior, a contenderglielo.

32Dunque il sacrificio insensato di Mauro Mortara ne I vecchi e i giovani (« Chi avevano ucciso ? » è la domanda che chiude il romanzo) assume una smisurata portata simbolica : il reduce trucidato dalla nuova Italia, e per giunta mentre si oppone ai popolani in rivolta, testimonia la fine del Risorgimento garibaldino, la bancarotta di ideali travolti in egual misura – a parere di Pirandello – dal trasformismo affaristico delle classi dirigenti e dalla deriva violenta delle aspirazioni popolari.

33È forse superfluo ripercorrere con quello straccio rosso in mano le ulteriori epifanie di quelle reliquie : poco più avanti il Rubè di Borgese, anch’egli travolto da una carica regia, in pugno ne terrà due, uno rosso e l’altro nero, a manifestare la sgomenta perplessità del personaggio novecentesco nel secolo dei totalitarismi e delle contrapposte (e speculari) ideologie di massa ; e semmai quella lettura polemica del Risorgimento diventerà la chiave per interpretare (e demistificare) tutte le successive svolte millantate (e vanificate) dal Potere. Ma l’ombra di Garibaldi si allungherà come un monito o un dilemma anche su quei misfatti.

34E soprattutto nel secondo dopoguerra, dopo che il nome-insegna dell’eroe, già adottato dalle brigate partigiane socialcomuniste, era stato sopraffatto in un’aspra contesa elettorale che ancora una volta decideva l’identità della nazione, il senso della sua storia, la rotta del suo destino. Quel mito nuovamente negato sarà perciò, nella remota Sicilia abitata da fiere matriarche, trasognati flâneurs, notabili vaniloquenti ed esausti gattopardi, di volta in volta oggetto di nostalgie dettate da astratti furori o di risentimenti ispirati dal disdegno d’un degradato presente.

35La prima di queste due disposizioni è quella de La Garibaldina di Elio Vittorini, un incantato notturno su cui stacca il veemente assolo di una vecchia dama che contro un tempo fiacco e vile affila i suoi ricordi in camicia rossa come l’arrotino di Conversazione arrotava le sue lame. Ma all’opposto dei furori progressisti vittoriniani sta, da un capo all’altro dei gelidi “dieci inverni” degli anni ’50, il sovrano disincanto del “principone” Salina alias Tomasi di Lampedusa.

36Nelle prime pagine del Gattopardo Garibaldi è un fosco dio Vulcano da soffitto e come lui « cornuto », poi quell’immagine scolora grazie alla principesca condiscendenza nella sbiadita icona d’un avventato ostaggio di facinorosi, addirittura « un bammbino, con barba e rughe » nel racconto a casa Ponteleone del colonnello Pallavicino, avversario ad Aspromonte dell’eroe ma da lui improbabilmente gratificato d’un commosso ringraziamento, per « avergli fatto toccar con mano le smargiassate, le vigliaccherie, peggio forse, di questi suoi dubbi seguaci ».

37La “smargiassata” di Pallavicino ricorda il comizio del Consalvo derobertiano, con quel Garibaldi ridotto a santino beota ; ma Consalvo merita la disapprovazione e lo scherno del suo autore, non così il colonnello regio rappresentato da Tomasi. Il quale disapprovava semmai De Roberto e la sua polemica antinobiliare, lui che al suo ceto declinante riservava piuttosto un’accorata elegìa, un sontuoso requiem sul “mondo di ieri” travolto da quelle bande malavitose e poi dalle profittatrici “iene” borghesi.

38Il pregiudizio critico che a lungo ha gravato sulla letteratura dei siciliani, quello cioè di chi tuttora la legge come effetto di un’immobilistica diffidenza e di una tediata rassegnazione ai misfatti della storia, si deve proprio, in buona misura, all’incombente e al limite fuorviante presenza del Gattopardo, o meglio all’uso svilente che sociologi da pronto soccorso e gazzettieri in cerca di slogan hanno fatto del suo motto su quel “tutto” da cambiare perché nulla effettivamente cambi. Ci voleva il lombardo (e comunista) Visconti, a imbolsire e sbugiardare nel suo film Pallavicino e a farne ritrarre schifato il principe ; e a sovrapporre le tele sgargianti dell’epopea garibaldina a un romanzo in cui la storia (e il giudizio, quale che sia, su di essa) è molto meno determinante di quanto non siano le lusinghe della memoria e il rimpianto d’una violata bellezza.

39Ma questa è un’altra storia. La nostra finisce con l’umile contadino siciliano schierato a fianco dei Mille nel Quarantotto di Sciascia : pur avvertendo, nelle onoranze rese dal suo padrone al vincitore, i sintomi della restaurazione dell’antico assetto, lui continuerà a seguire Garibaldi. Come noi – in tempi di immemore riflusso o peggio di abiura sanfedista – continuiamo ad onorarlo ; e a sognare la sua Italia che non c’è ancora.

Haut de page

Bibliographie

Prime edizioni delle opere dei memorialisti garibaldini citati :
– Giuseppe Cesare Abba,
Da Quarto al Volturno : noterelle d’uno dei Mille, Bologna, 1882.
– Guido Adamoli,
Da San Martino a Mentana. Ricordi di un volontario, Milano, 1892
.– Giuseppe Bandi, I Mille, Firenze, 1902.– Anton Giulio Barrili, Con Garibaldi alle porte di Roma, Milano, 1895.
– Achille Bizzoni, Impressioni di un volontario, Milano, 1871.
– Eugenio Checchi, Memorie di un garibaldino, Milano, 1888.
– Nino Costa, Quel che vidi e quel che intesi, Milano, 1927.
– Alberto Mario, La camicia rossa, Torino, 1870.
– Ippolito Nievo, Diario della spedizione dal 5 al 28 maggio e Resoconto amministrativo della prima spedizione in Sicilia, in Opere, a cura di S. Romagnoli, Milano-Napoli, 1952.
Tutti i libri citati, tranne Abba, Mario e Nievo, si trovano nella raccolta curata da Giani Stuparich, Scrittori garibaldini, Milano, 1948. Le Noterelle di Abba e La camicia rossa di Mario sono state recentemente ristampate da vari editori.

Anche delle opere degli scrittori siciliani trattati, tutte rintracciabili in numerose edizioni recenti, si danno le prime edizioni :
– Federico De Roberto,
I Vicerè, Milano,1894.
– Luigi Pirandello,
I vecchi e i giovani, Milano, 1913.
– Leonardo Sciascia,
Il Quarantotto, in Gli zii di Sicilia, Torino, 1958.
– Giuseppe Tomasi di Lampedusa,
Il Gattopardo, Milano, 1958.
– Giovanni Verga,
Libertà, in Novelle rusticane, Milano, 1883.
– Elio Vittorini,
La garibaldina, in Erica e i suoi fratelli. La garibaldina, Milano, 1956.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Antonio Di Grado, « Garibaldi : il mito e l’anti-mito da Nievo a Sciascia »Italies, 15 | 2011, 23-36.

Référence électronique

Antonio Di Grado, « Garibaldi : il mito e l’anti-mito da Nievo a Sciascia »Italies [En ligne], 15 | 2011, mis en ligne le 01 mars 2013, consulté le 19 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/3038 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.3038

Haut de page

Auteur

Antonio Di Grado

Université de Catane

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search