Navigation – Plan du site

AccueilNuméros19Autour de l'incontournable Grande...Il soldato italiano alla guerra m...

Autour de l'incontournable Grande Guerre

Il soldato italiano alla guerra moderna
La campagna di Libia descritta nelle lettere
dei combattenti (1911-1912)

Simone Colonnelli
p. 15-36

Résumés

Cet article va tenter de retracer les événements de la guerre italo-turque (1911-1918) à travers des lettres de soldats recueillies par Baccio Bacci, journaliste, poète et écrivain (Florence 1888 - Fiesole 1974), dans le livre La guerre de Libye. La guerre a été décrite par des lettres des combattants. Il s’agit de l’un des premiers écrits de ce genre en Italie. Si on fait abstraction de la surface édulcorée de la rhétorique patriotique qui imprègne la plupart des lettres et qu’on ramène le soldat à sa dimension humaine, à son expérience visuelle et psychologique de la guerre en Libye, ce document, publié en 1912, acquiert une importance extraordinaire. Avec la propagande, la guerre menée et vécue par le soldat perdait sa dimension exacte. Et cette dimension était une dimension moderne : pour ses caractéristiques, la campagne coloniale a eu un grand impact sur l’équilibre mental des soldats, or peu de choses ont été écrites sur les impressions des combattants, témoins oculaires d’un conflit qui annonçait le visage technologique de conflits suivants.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 Nicola Labanca, La guerra italiana per la Libia (1911-1931), Bologna, Il Mulino, 2012, p. 8.

1La storiografia italiana del secondo dopoguerra ha a lungo sottovalutato la campagna italiana per la Libia, uno dei momenti di maggiore interesse della storia nazionale. Non è bastato neanche il centesimo anniversario nel 2011 a risvegliare l’interesse per la guerra italo-turca, passata sotto silenzio ed eclissata dalle celebrazioni per i 150 anni dell’unità nazionale. Se qualcosa si è detto, sui giornali e in televisione, lo si deve alla coincidenza della guerra civile esplosa in Libia nel febbraio 2011, fra il regime di Muammar Gheddafi e una parte del popolo libico. I media, cercando di ricostruire gli eventi dell’ultimo secolo in Libia, hanno così fatto riferimento alla campagna italiana in Tripolitania e Cirenaica, attraverso ricostruzioni approssimative del dominio coloniale italiano fra il 1911 e il 1943. D’altro canto, «ricordare la conquista dell’unità e dell’indipendenza nazionale mal si accordava con il ricordo di una guerra di aggressione e di conquista coloniale»1.

2Nelle ragioni del silenzio che ha avvolto il centenario pesa, inoltre, l’esito infelice della guerra, dato che quella che doveva essere una veloce campagna di conquista, una passeggiata militare, si trasformò presto in un lungo conflitto che si protrasse fino al 1931. Per vincerlo gli italiani dovettero impiegare i mezzi più violenti. Deportazioni, campi di concentramento, esecuzioni sommarie, violenze sulle popolazioni autoctone danno vita ad un’immagine della presenza italiana in Libia che stride profondamente con lo stereotipo, duro a morire, degli italiani brava gente. La conquista italiana della quarta sponda è costata alle popolazioni della Libia, nell’arco di vent’anni, centomila morti. Un numero enorme di vittime, se si pensa che il paese contava, al momento dell’invasione, appena ottocentomila abitanti.

  • 2 Cfr. Angelo Del Boca, Gli italiani in Libia. vol. 1, Tripoli bel suolo d’amore, Bari, Laterza, 1986 (...)
  • 3 Francesco Malgeri, op. cit., p. 10.

3Queste ed altre ragioni hanno condizionato a lungo gli studi sulla guerra italiana in Libia. Negli ultimi vent’anni le cose sono cambiate, grazie soprattutto ai contributi di Angelo Del Boca e di Nicola Labanca, anche se il primo e organico studio sulla guerra italo-turca risale al 1970, anno di pubblicazione del volume di Francesco Malgeri, La guerra libica (1911-12)2. Con l’avvento di una nuova generazione di storici, la prospettiva politica e culturale della colonizzazione che aveva dominato la storiografia ha lasciato spazio agli studi sui veri protagonisti della guerra italo-turca: i soldati, «sbalzati oltremare con le loro illusioni, le loro idee, i loro problemi di lotta quotidiana» 3.

4In queste pagine, pertanto, si cercherà di ripercorrere il biennio di guerra per la Libia – che come si vedrà non terminò nel 1912 – attraverso le esperienze dei soldati, nel tentativo di restituire un volto più realistico al conflitto, ponendo al centro della narrazione la dimensione umana e psicologica. Sotto l’armatura retorica costruita dalla propaganda, si celava infatti la normalità del soldato italiano nelle sue varie sfumature. Il combattente

  • 4 Ibidem, p. 277.

fu il soggetto di mille storie ed episodi, dall’eroico al patetico, dal drammatico al romantico, e in questo fiume di parole e di versi, la guerra combattuta e vissuta veniva sommersa, perdeva la sua esatta dimensione4.

5E si trattava di una dimensione moderna, sebbene la guerra per la Libia non fosse la più moderna di quelle che precedettero il primo conflitto mondiale e nemmeno può essere paragonata alla guerra russo-giapponese del 1905. Per le sue caratteristiche, la campagna coloniale ebbe tuttavia un forte impatto sulla psiche dei soldati e ancora poco si è scritto sulle impressioni e sugli atteggiamenti dei combattenti, testimoni oculari di un conflitto che preannunciava il volto tecnologico dei conflitti successivi.

  • 5 Nicola Labanca, op. cit., p. 59.
  • 6 Ibidem.

6Guardando alla guerra italo-turco dalla prospettiva dei protagonisti, si possono inoltre cogliere i limiti e le debolezze dell’Italia liberale. A cinquant’anni dall’unificazione, il paese era infatti ancora arretrato e piuttosto povero, con un alto tasso di analfabetismo e segnato da un flusso emigratorio eccezionale. Le conseguenze della crisi economica del 1907, inoltre, si facevano sentire sulla popolazione e le forze armate riflettevano il paese e le sue contraddizioni. Le ambizioni di politica estera della classe dirigente liberale ebbero dei costi altissimi e la spesa militare andò a incidere per la metà sull’intera spesa statale, fiaccando un’economia già in depressione. Lo spiegamento di forze militari in Libia fu poi oltre modo eccessivo per una guerra coloniale. Al corpo d’armata iniziale di trentacinquemila soldati, se ne aggiunsero altri sessantacinquemila circa tra il 1911 e il 1913. Su trecentomila uomini di forza nell’esercito di pace, un terzo fu impiegato nelle operazioni militari del biennio di guerra5, facendo lievitare enormemente i costi della spedizione e creando non pochi problemi logistici per i contingenti stanziati in Libia. Affidarsi a soldati di leva costituiva poi un ulteriore problema, dato che le forze militari spedite a conquistare la quarta sponda non erano state addestrate a combattere una guerra coloniale in territorio africano6.

  • 7 Nicola Labanca, op. cit., p. 37.

7Poco o nulla, per di più, si sapeva delle regioni da colonizzare e sulle popolazioni della Tripolitania, della Cirenaica e del Fezzan, mentre sullo sfondo si agitava ancora il fantasma della disfatta di Adua (1896). L’Italia di Giolitti andò alla guerra sotto l’influsso di emozioni, pregiudizi e sottovalutazioni, sospinta dalla pervasiva retorica nazionalista che rivendicava un’Italia più grande, che attraverso l’espansionismo coloniale avrebbe raggiunto la propria redenzione nazionale. Sino al 1911, di fatto, erano quasi del tutto assenti dal discorso pubblico nazionalista le regioni e le popolazioni che si sarebbero dovute sottomettere e le informazioni, oltre ad essere vaghe, scarseggiavano significativamente. Nella propaganda, pertanto, «il libico sfumava facilmente nello stereotipo generico dell’arabo, anzi del musulmano, con poche specificità»7. Con l’approssimarsi del conflitto, la campagna di propaganda sommerse il paese con una quantità di notizie deformate, esagerazioni e vere e proprie falsità, con lo scopo mal celato di convincere un’opinione pubblica ancora riluttante. Fu la propaganda infatti a trasformare

  • 8 Ibidem, p. 38.

piccole oasi in lussureggianti pianure, stentate coltivazioni in ricche piantagioni, commerci carovanieri un tempo ricchi ma ormai in decadenza in commerci floridi […] Fu in tale contesto che la propaganda coniò l’immagine dell’arabo desideroso di scrollarsi di dosso l’oppressione ottomana e quindi pronto a schierarsi con gli italiani quando fossero sbarcati8.

  • 9 Sulla manipolazione della propaganda nella campagna di Libia, si veda Sandro Gentili, Isabella Nard (...)

8In Italia si assiste per la prima volta a quel complesso meccanismo che è la costruzione del consenso, basato sulla manipolazione della parola e dell’immagine, messo a punto con successo a partire dalla guerra italo-turca, vera prova generale di quanto avverrà solo tre anni dopo con lo scoppio del primo conflitto mondiale9.

  • 10 Sandro Gentili, Isabella Nardi, op. cit., p. 12.

9La campagna a favore dell’impresa in Tripolitania e Cirenaica era iniziata già alla fine del 1910, ma aveva coinvolto soltanto la stampa quotidiana, come Il Giornale d’Italia, vicino a Sidney Sonnino, e La Tribuna filo-governativa, che pur in polemica tra loro diedero il loro contributo nell’alimentare la propaganda nazionalista e bellicista, seminando allarmismi e polemiche turcofobe, riprese dalla Stampa e dal Secolo e con moderazione dal Corriere della Sera. Il 1° marzo 1911, nella commemorazione di Adua, faceva il suo debutto nella stampa italiana il settimanale L’Idea Nazionale, che contribuì non poco alla causa interventista10. Lo spettacolo mediatico che investì la guerra di Libia produsse nella popolazione italiana una grande illusione. Le masse vennero plasmate direttamente sulla strada e nelle piazze sempre attraverso la parola, con la stessa retorica delle pagine dei quotidiani per invocare l’unione del Paese.

  • 11 Cfr. Valentina Nocentini, op. cit., p. 4.

10L’eterogenea e vasta pubblicistica della guerra portò chiunque a scrivere e dibattere sull’evento, attraverso articoli, saggi, pamphlets o poesie: giornalisti affermati divennero esploratori e moderni corrispondenti di guerra embedded (Giuseppe Bevione per La Stampa, Enrico Corradini per L’Illustrazione Italiana, Luigi Barzini e Arnaldo Fraccaroli per il Corriere della Sera); a questi si affiancavano piccoli giornalisti della cronaca di provincia; politici, sindacalisti, storici, scrittori e scrittrici autorevoli come Giovanni Pascoli, Gabriele D’Annunzio, Ada Negri e Matilde Serao; scrittori che avevano fino ad allora scritto solo in dialetto e che adesso si proponevano all’intero Paese11.

  • 12 Sui rapporti tra politica e religione durante la guerra di Libia, si veda Simone Colonnelli, Religi (...)
  • 13 Cfr. Francesco Malgeri, op. cit., p. 243.

11La missione nazionale auspicata dai circoli nazionalisti si legò poi all’aspirazione di certi settori della Chiesa, i quali vedevano nella guerra l’occasione di un’opera civilizzatrice attraverso il verbo della dottrina cristiana. Fu proprio sul terreno coloniale che la Chiesa e lo Stato fecero prove di avvicinamento rilevanti, basti pensare alle messe in onore dei morti di Dogali, alle benedizioni impartite alle truppe12 e alla partecipazione di un corpo volontario di cappellani militari che ebbero la funzione di assistere spiritualmente i soldati13. La campagna di Libia, inoltre, evidenziò un indubbio interesse di numerosi vescovi e prelati verso la guerra: in essa, infatti, si scorgeva l’opportunità di una vera e propria crociata nella terra degli infedeli.

  • 14 Da una ricerca effettuata, il numero delle memorie conservate presso l’Archivio diaristico nazional (...)
  • 15 L’unico studio sui documenti visivi della campagna di Libia, per altro limitato alla propaganda rel (...)

12In questo profluvio di parole, miti e suggestioni esotiche riecheggiava il silenzio dei protagonisti, di chi la guerra era andata a combatterla. Scarse risultano le memorie tramandate dai soldati e nei pochi documenti storici al riguardo poco si racconta della guerra. Anche presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano – il più importante in Europa – sono quasi assenti le memorie autobiografiche lasciate dai combattenti nel biennio 1911-191214. Pesa certamente il tasso di analfabetismo, dato che il 38% della popolazione italiana non sapeva né leggere né scrivere, percentuale che si dilatava tra le masse contadine. La miriade di cartoline stampate e distribuite ai soldati compensa in parte la scarsa letteratura a disposizione, ma sono quasi assenti gli studi sulla guerra di Libia attraverso le fonti visive15.

13Un documento preziosissimo sulle testimonianze dei soldati nella guerra di Libia è la raccolta curata da Baccio Bacci, pubblicata nel 1912. Nel volumetto sono trascritte numerose lettere di soldati e ufficiali dal fronte libico. La guerra libica descritta nelle lettere dei combattenti è uno dei primi tentativi del genere in Italia e per questo assume un’importanza straordinaria. Non si tratta di un documento inoppugnabile se lo si guarda nella prospettiva dell’atteggiamento dei soldati nei confronti della guerra. In questo caso, infatti, peserebbe il vizio di origine di voler mostrare una completa adesione alla guerra da parte di ufficiali e soldati; così come peserebbero i tagli effettuati dal curatore e dall’indirizzo regionale dell’opera (quasi la totalità delle lettere sono scritte da soldati e ufficiali toscani, molti dei quali appartenenti all’84° Fanteria). Diventa invece un preziosissimo contributo, se si elimina la patina edulcorata della retorica patriottica che pervade gran parte delle lettere e si riporta il soldato alla sua dimensione umana, alla sua esperienza psicologica e visiva della guerra di Libia.

14Nonostante le edulcorazioni dell’autore, si tratta di un libro di guerra e di soldati. L’autore pubblicò le lettere a puntate nel Nuovo Giornale, prendendo in seguito la decisione di raccoglierle in un volume edito da Bemporad, sistemando le missive secondo l’ordine cronologico degli avvenimenti. È il 29 settembre 1911, quando l’Italia dichiara guerra alla Turchia. Le corazzate italiane agli ordini di Faravelli sono pronte ad aprire il fuoco su Tripoli, i soldati vivono momenti d’attesa snervanti. Il 30 settembre, il graduato Francesco De Felice, in viaggio da Augusta a Tripoli sulla regia nave Re Umberto, scrive alla famiglia:

  • 16 Baccio Bacci, op. cit., p. 2.

Immagina alla vigilia di un combattimento in cui ognuno può lasciarci la vita! […] I due dottori sbracciati, con il grembialone bianco; le barelle pronte, i ferri chirurgici allineati sopra la tavola dell’ospedale di combattimento; l’odore, anzi il puzzo dell’acido fenico, dell’etere, dello iodoformio e di altri simili malaugurati ingredienti, che non ci incoraggiavano di sicuro. I morti li metteremo qui…; i feriti si potrebbero trasportare laggiù…; gli asfissiati bisognerebbe metterli in fondo. Si udivano di questi piacevoli proponimenti16.

15Il soldato descrive i preparativi lugubri dei momenti che precedono le battaglie. Ma superata l’ansia e rassicurato dalla potenza dei cannoni, quasi in una sorta di assuefazione, annota:

  • 17 Ibidem, p. 3-4.

al tramonto tutto non era ancora finito […] L’indomani mattina, mentre Sultania agonizzava per mille focarelli d’incendio, l’abbiamo uccisa definitivamente. Oramai era un giuoco. […] Distruggevamo sorridendo. Una scarica dei 152 e la casa scomparve. I cannonieri ridevano tirando17.

16Un altro marinaio, Amedeo Franceschi della Garibaldi, racconta al padre i primi bombardamenti su Tripoli:

  • 18 Ibidem, p. 9.

descrivere quanto è successo in questi giorni sarebbe impossibile. Mi limito solo a dirvi che il giorno 3 ottobre incominciammo a bombardare i forti fuori della città, e che dopo tre ore di fuoco continuo […] si videro le mura crollare18.

17Stessa sorte toccò alle altre città libiche sulla costa cirenaica, come Bengasi e Derna. Ai bombardamenti doveva seguire poi lo sbarco dei soldati (fig. 1).

Fig 1 – Sbarco delle truppe a Tripoli, 11 ottobre 1911.

18Nel diario di un capo cannoniere dell’“Amalfi”, A. Masieri, si legge:

  • 19 Baccio Bacci, op. cit., p. 12-13.

18-10 Giungiamo a Bengasi alle 5. La nave ammiraglia manda a terra una barca con bandiera parlamentare per intimare la resa della città. Domani alle 6 se la città non si arrende bombarderemo e con reparti da sbarco dei quali faccio parte, sbarcheremo per occupare i punti ove la truppa dovrà sbarcare. Sono piroscafi con circa 9000 uomini.
19-10 La città non vuole arrendersi e alle 6,50 non appena iniziato il bombardamento sbarchiamo […] Alle 10 partono i primi colpi avversari e cadono 4 marinai che muoiono subito. Un altro che come me è al riparo di una palma ha la coscia traforata orribilmente da un colpo. Anche un ufficiale perde un dito mentre sta sparando. […] Cadono ancora dei marinai e un mio caro collega ha una spalla perforata. […] Il campo è addirittura un inferno, tanto è nutrito il fuoco.
[…] Alle 16 siamo accolti a bordo da grida entusiaste e dal comandante il quale ci accoglie commemorando con noi i morti. Alle 20 mi corico dopo circa 40 ore di moto e di ansie ma il sonno è agitato perché ho ancora l’impressione delle ore tragiche trascorse al campo19.

19Nel racconto si colgono tutte le componenti di quel clima di ansia e angoscia che tormentava i soldati: la logorante attesa dello sbarco, la morte, l’orrore dei corpi mutilati, la mefistofelica sinfonia di guerra dell’artiglieria, nonché «40 ore di moto e di ansie» che impediscono il sonno. Sulla presa di Bengasi, il cannoniere Iginio Brunelli scrive alla madre:

  • 20 Ibidem, p. 15-16.

Mamma, vorrei descriverti qualche cosa della fatale giornata del 19 Ottobre, primo attacco al nemico sulla misteriosa spiaggia di Bengasi. Dunque sii forte d’animo […] Alla testa del manipolo di noi marinai stava il capitano di fregata il quale non ebbe il tempo di dare il comando […] che da dietro le mura del cimitero cristiano uno scoppio serrato di artiglieria ci investì, uccidendo due poveri marinai e l’ufficiale ventenne Bianco della R. nave Roma.
Intanto i cannonieri impiantavano subito batterie di mitragliatrici. Sentivo spesso passare sulla mia testa palle nemiche che facevano cadere al mio fianco morti e feriti. Io ero diventato una belva. […] Era diventata una vera sanguinosa battaglia20.

20Nella tempesta di colpi d’artiglieria, tra i morti e i feriti della sanguinosa battaglia, il giovane soldato sembra perdere la propria natura umana per assumere quella di una “belva”, attraverso un processo di spersonalizzazione che è un tratto distintivo delle guerre moderne.

  • 21 Nicola Labanca, op. cit., p. 66.

21Ad Homs, Bengasi e Derna si combatté assai più che a Tripoli, dove i marinai entrarono il 5 ottobre e dove poterono attendere l’arrivo delle truppe di terra. Quando si dovette poi passare alle armi, la confusione regnò sovrana, con i ritardi degli sbarchi che costrinsero i soldati appena sbarcati a dover combattere frammischiati e in reparti incompleti, prendendo ordini da ufficiali che non conoscevano21. Dopo Tripoli, tuttavia, gli italiani presero Derna il 17 ottobre, ma con enormi disagi; Bengasi il 20 ottobre, ma solo dopo la dura battaglia di Giuliana del 19; Homs il 21 ottobre, ma solo alla fine di febbraio si sarebbe tenuto stabile il controllo del colle Mergheb che dominava la città; Sirte il 30 settembre, Zuara il 6 agosto 1912, Zliten il 1° dicembre, Misurata l’8 luglio.

  • 22 Nicola Labanca, op. cit., p. 67.

22Alcune città costiere erano adesso in mano agli italiani, ma non c’erano motivi per stare tranquilli, anche perché le popolazioni autoctone, berbere ed arabe, lasciavano intravedere una futura alleanza con i turchi, facendo scivolare la guerra nel pantano di una guerriglia. Preso il possesso della città, i militari italiani cercarono di rafforzarne la difesa, innalzando fortificazioni e scavando trincee, con evidente «scadimento dello spirito combattivo e dell’autopercezione»22. Ricorda Getulio Giannoni dell’84° fanteria:

  • 23 Baccio Bacci, op. cit., p. 27.

Ora siamo distanti da Tripoli. Si è fatta una trincea che prende da mare a mare: sarà lunga 15 chilometri ed è occupata tutta da soldati di fanteria a distanza poco meno di un braccio da un soldato all’altro. Questa non si abbandona mai né notte né giorno. Qui ci siamo quando va sotto il sole, qui ci siamo a prenderci tutto il fresco della notte, qui ci siamo a prenderci tutto il fresco della notte, qui ci siamo quando il sole si leva e quando brucia23.

23Non paragonabili alle trincee sul Carso per la diversa natura morfologica del terreno, questa tipologia di difesa, messa a punto attorno alle città libiche, rappresentò comunque una novità per l’esercito italiano e per tale motivo costituì un elemento di grande curiosità per gli osservatori del tempo (fig. 2).

Fig 2 – Soldati italiani nelle trincee durante un combattimento. Le trincee scavate attorno alle città libiche rappresentarono comunque una novità per l’esercito italiano.

24Ma come si è letto nella lettera del fante, il clima nordafricano era percepito dai soldati in trincea come una iattura: la calura africana era impietosa di giorno, mentre di notte le temperature scendevano in modo repentino, senza contare che l’inverno libico non era affatto mite, con il mare spesso in burrasca che ritardava i rifornimenti e creava disagi per gli sbarchi. Nonostante ciò, le prime settimane di occupazione italiana in Tripolitania e Cirenaica furono apparentemente un successo.

25Al primo vero attacco, emersero tutti i limiti dell’esercito italiano. Tra il 23 e il 24 ottobre, l’esercito turco, sostenuto da forze irregolari arabo-berbere, attaccò gli italiani nella periferia ad est di Tripoli, presso l’oasi di Sciara Sciat (fig. 3).

Fig 3 – La battaglia di Sciara Sciat del 23 ottobre in una cartolina di propaganda.

26La situazione più critica per lo schieramento italiano derivava dal ventisettesimo battaglione, che dislocato attorno all’oasi si trovò presto in gravi difficoltà, a causa degli attacchi repentini perpetrati alle spalle dalla popolazione locale. Si trattò di un’insurrezione popolare che coinvolse tutti, uomini e donne, vecchi e ragazzi, animati dal fanatismo religioso. La quarta compagnia fu costretta a ripiegare sul cimitero di Rebab, dove si asserragliò a difesa finché non si arrese. Oltre cinquecento soldati italiani persero la vita a Sciara Sciat (fig. 4).

Fig 4 – Monumento in onore dei caduti italiani a Sciara Sciat.

27All’alba del 26 ottobre gli ottomani attaccarono nuovamente Tripoli con tutte le forze disponibili, impegnando tutto il settore sud-est, nei pressi di Henni. Nonostante sfondamenti limitati nella zona ovest, dove i reparti dell’84° furono travolti, la linea italiana non fu distrutta grazie alla copertura dell’artiglieria e ai contrattacchi dei rinforzi provenienti dalla città. L’attacco di Henni costò all’esercito italiano duecento vittime. Il soldato Angiolo Ciardini scrive al padre:

  • 24 Baccio Bacci, op. cit., p. 27-28.

Il posto dove sono si chiama Sciara Sciat, già molto nominato dai giornali […]. Nei giorni che vanno dal 15 al 22 compreso, gli arabi fingevano volerci un gran bene […]. Ed eccoci alla mattina del 23. Gli avamposti vengono attaccati dai turco-arabi di fronte e da Tripoli e dall’oasi dagli arabi traditori. Fu un momento critico per noi, tragico […] Il peggio toccò all’11° bersaglieri al fortino di Messri, che di duecentocinquanta e più, ne rimase solo un centinaio. […] Le strade di Tripoli sono ripiene di cadaveri di arabi ribelli. Fu dato ordine di perquisire tutte le case e furono trovate armi e munizioni in gran quantità. Moltissimi furono fucilati fra il 23 e il 25 ed innumerevoli furono gli arresti e i deportati nelle nostre isole24.

  • 25 Sulla deportazione dei turco-arabi nelle colonie penali e le drammatiche condizioni di vita degli i (...)
  • 26 Nicola Labanca, op. cit., p. 71.

28Il soldato è testimone non solo dell’attacco a sorpresa dei turco-arabi, ma anche della rappresaglia che seguì, tanto che le strade di Tripoli vengono descritte come «ripieni di cadaveri di arabi». Il comando superiore ordinò di fatto una spietata repressione: davanti al plotone d’esecuzione furono fatti passare in modo arbitrario tutti coloro che furono ritenuti sospetti sul posto, migliaia furono deportati nelle colonie penali di Ponza, di Ustica e nelle isole Tremiti25. Per quanto riguarda i primi deportati, il loro numero complessivo, stima Labanca, si aggira intorno alle cinque-seimila unità. Molti morirono durante la traversata, un migliaio perse la vita durante il periodo di internamento26.

  • 27 Baccio Bacci, op. cit., p. 31.

29Il caporale dell’84° fanteria, Ettore Del Re, descrivendo la repressione di Tripoli, ricorda che «qualunque arabo si trovasse, se si faceva prendere con le buone, bene, altrimenti fosse passato per le armi. E furono molti quelli che furono uccisi e tanti furono quelli fatti prigionieri»27. Il sergente Giuseppe Benincasa rievoca invece i momenti del “tradimento” arabo di Scaira Sciat e il profondo sconforto per essere stati sconfitti:

  • 28 Ibidem, p. 31-32.

Settemila arabi tra cui molti ufficiali e sottoufficiali turchi travestiti ci hanno tradito, e come belve tirano sui poveri soldati […] Che momento di sconforto! Un reggimento di cavalleria turca di fronte e gli arabi alle spalle! Nei volti di tutti c’è grande senso di mestizia. Siamo stati accerchiati! Abbiamo perduto! Tralascio di scrivere, perché le granate nemiche piovono e mi impediscono di continuare28.

  • 29 Baccio Bacci, op. cit., p. 34.

30Molte delle lettere che rievocano i fatti di Sciara Sciat sono cariche d’odio nei confronti della popolazione araba, accusata di aver tradito gli italiani. Nella lettera di Gino Tuci ad un amico si legge: «Non potete immaginare quanto sia pieno di odio il nostro cuore contro questi vigliacchi che l’Italia ha sfamati per essere, poi, ricompensata in quel modo». Dello stesso tenore Mario Bartolini di Pratovecchio, che scrive alla famiglia: «l’indegna popolazione che noi avevamo sfamato e spidocchiato ci volle mostrare la sua riconoscenza!»29.

31La “sorpresa” di Sciara Sciat fece cadere ogni illusione sulla presunta volontà dei libici di voler scalzare il dominio ottomano. In realtà, il reclutamento operato dai turchi fra le popolazioni del Gebel fu un pieno successo, anche perché la propaganda ottomana alimentava tra le tribù islamiche il mito della jihad. Si calcola che agli scontri di Sciara Sciat e di Henni abbiano partecipato circa cinquemila libici, appartenenti quasi tutti alle tribù della Gefara e del Gebel. L’esercitò italiano si salvò dalla disfatta per il solo motivo che, a un dato momento, la furia araba si placò. Sulla stampa e tra le file dell’esercito italiano si parlava di tradimento (fig. 5), come se gli arabi non avessero il diritto di difendere la loro terra.

Fig 5 – Dopo Sciara Sciat, nella propaganda e tra le file dell’esercito italiano si parlava di tradimento arabo.

32Ma se tradimento ci fu, questo va riferito non tanto a un giuramento di fedeltà, ad un atto di sottomissione – peraltro limitato a poche tribù –, bensì a un tradimento d’aspettative, di sentimenti e di fiducia che gli italiani si erano illusi di poter concedere agli Arabi. Tanto la propaganda aveva insistito sul fatto che le popolazioni indigene attendevano gli Italiani a braccia aperte, quali agognati liberatori dal malgoverno turco, che lo stesso comando superiore aveva finito per prestarvi eccessiva fede. Nella mente dei soldati rimase impressa la violenza di quelle tragiche giornate e gli episodi di ferocia da ambo le parti. Così nella lettera di Guido Crescioli alla famiglia:

  • 30 Baccio Bacci, op. cit., p. 36-37.

In faccia a tanta ferocia di cose, a crudeltà immense che essi compievano, qualunque decisione tardiva sarebbe stata pericolosa. Confesso e con dispiacere che pure io ho ucciso degli uomini, e quantunque stenti a chiamarli tali, ho provato emozione […] ma quanto del nostro sangue versato, intere compagnie decimate, feriti orribilmente mutilati30!

33Anche un infermiere della Croce rossa, Ernesto Dugini, fornisce una testimonianza del massacro:

  • 31 Ibidem, p. 37-38.

Credi, Augusto, noi della Croce Rossa si prestò soccorso a questo scontro e fu proprio un miracolo che non massacrassero anche tutti noi. […] Si udivano lamenti, imprecazioni. Un momento terribile! Raccogliemmo bersaglieri che avevano 40 o 50 ferite di coltello o di pugnale. Molti sono morti per la via. Credi, Marilli, mi viene voglia di piangere! Han fatto loro spregi e oltraggi di ogni genere31.

  • 32 Felice Piccioli, Diario di un bersagliere, Milano, Ed. Il Formichiere, 1974, p. 26.

34La stampa europea, soprattutto quella francese (Le Journal e Le Matin), diede grande risalto alle violenze dei turco-arabi, facendo emergere particolari agghiaccianti sulle sevizie subite dai soldati italiani. Alcuni corpi furono inchiodati alle palme da dattero o all’interno delle moschee, ad alcuni ufficiali vennero cuciti gli occhi, molti cadaveri smembrati, altri sepolti vivi fino alle spalle e lasciati morire. Felice Piccioli, uno dei bersaglieri superstiti, scrisse riguardo alle crocifissioni: «I nostri di Sciara Sciat giacciono insepolti ovunque: molti sono inchiodati alle piante dei datteri come Gesù Cristo»32.

  • 33 Gianni Dore, Shara Shatt. La rivolta libica, la repressione italiana, in Mario Isnenghi, Simon Levi (...)

35Il comportamento offensivo tenuto nei giorni precedenti dai bersaglieri verso le donne arabe, in contrasto con gli intenti del proclama del contrammiraglio Raffaele Borea Ricci del 7 ottobre, che prometteva il massimo rispetto per il sesso femminile, venne considerato uno dei motivi che diedero alla rivolta un carattere più violento e duro e indussero allo sfregio dei corpi. La stessa coincidenza dello sbarco con il periodo del ramadan aveva già ferito i sentimenti dei musulmani, al di là delle diverse appartenenze33. La repressione italiana fu sproporzionata, anche perché, in molti casi, a farne le spese furono i civili. Il tenente medico Gino Falchi di Montopoli scrive alla famiglia:

  • 34 Baccio Bacci, op. cit., p. 38-39.

Gli arabi furono energicamente puniti. Così molti di questi esseri sono stati eliminati. Ma questa gente convinta da Maometto che chi cade in guerra va in Paradiso, muore come vive, senza scomporsi mai. La morte non teme e talora la cerca. […] Forse la deportazione li tocca di più, perché temono di essere trattati come fra di essi, con la frusta, coi ferri e colla fame. Per esempio sarebbe meglio impiccarli, perché dubitano che la loro anima rimanga nella strozza e non arrivi al cielo34.

  • 35 Cfr. Gianni Dore, op. cit., p. 3.
  • 36 Ibidem, p. 4.

36Secondo alcuni calcoli, vi furono tra millecinquecento e duemila morti, ma per la stampa straniera almeno quattromila arabi e berberi vennero fucilati o impiccati. Parte dei corrispondenti stranieri restituirono la tessera di accredito al Comando del generale Caneva, per manifestare il loro aperto dissenso contro la violenza e l’arbitrarietà dei massacri, le censure e le versioni giustificatorie e comunque contraddittorie dei militari, coperti da Roma35. La «crudeltà», il «fanatismo», il «tradimento» e la «dissimulazione» della popolazione araba furono le categorie esplicative costruite dopo l’evento per legittimare l’uso sproporzionato della violenza36. Il giornalista Paolo Valera, sul campo per il suo personale periodico La Folla, fu autore di un reportage sulle terribili giornate di Sciara Sciat, accompagnato da numerose foto a testimonianza inequivocabile della violenza italiana sulla popolazione araba. Gli spari arabi, scrisse Valera,

  • 37 Paolo Valera, Le giornate di Sciara Sciat fotografate, in A. SCHIAVULLI (a cura di), La guerra liri (...)

erano senza dubbio pericolosi, ma nessuno avrebbe dato all’episodio il nome di sommossa e a nessuno sarebbe mai venuto in mente di iniziare un massacro che sarebbe finito con quattro mila e più cadaveri […] La guerra è diventata un’effusione di sangue all’ingrosso, un omicidio generale, una esecuzione senza esempio37.

  • 38 Nicola Labanca, op. cit., p. 89.

37Riassorbita la disfatta di Sciara Sciat, la guerra di Libia proseguiva, ma rimaneva sullo sfondo la realtà di una campagna che, dipinta come breve e semplice, non trovava il suo epilogo. Lo scacco di Sciara Sciat e il conseguente stallo delle operazioni non avevano innalzato il prestigio dell’Italia come grande potenza38. Intanto, il generale Carlo Caneva veniva sempre più apertamente contestato, in particolare dalla stampa nazionalista che lo accusava di viltà. Ma, contrariamente a quanto auspicato dalla propaganda, Caneva, invece di passare all’offensiva, ridusse il perimetro difensivo intorno a Tripoli, spingendo Giolitti, incalzato dai nazionalisti, a proclamare l’annessione il 5 novembre 1911.

38Il timore di penetrare nel deserto interno spinse le truppe italiane ad impegnarsi nel controllo delle oasi vicine a Tripoli, nel tentativo di rendere più sicura la città da possibili incursioni, e soprattutto per recuperare tutte le posizioni perse o abbandonate in seguito alla controffensiva ottomana. Il 10 novembre fu ripresa Tagiura e il 26 novembre il generale Saverio Nasalli Rocca occupò il forte Messri; lo stesso giorno altri reparti raggiunsero l’oasi di Henni dove vi furono durissimi combattimenti, al termine dei quali i turchi furono sconfitti e si ritirarono disordinatamente ad Ain Zara. Molte delle lettere raccolte da Bacci rievocano le battaglie di novembre, in particolare quelle sulla linea di Henni e del fortino Messri. Il caporale Giuseppe Viti, impegnato nella battaglia Henni, scrive al padre, dicendosi felice di poter vendicare i commilitoni caduti nelle giornate di ottobre:

  • 39 Baccio Bacci, op. cit., p. 54.

all’annuncio che anche noi dovevamo prendere parte al combattimento ed ammazzare quegli infami che hanno sfregiato i nostri fratelli caduti prigionieri nelle loro mani (come avrete saputo dai giornali) il nostro cuore si è riempito di gioia39.

39Il sergente Guido Sponsali racconta invece alla famiglia le sue impressioni sulla battaglia al forte Messri:

  • 40 Ibidem, p. 56.

il 26 novembre le palle fischiavano e i nostri cavalli entravano fino al ginocchio nella sabbia, ma noi siamo andati sempre avanti per sconfiggere questi barbari. Il più bel divertimento è quando si carica alla baionetta; si infilano questi cani come i rondoni40.

  • 41 Ibidem, p. 57.
  • 42 Ibidem, p. 58.

40Dante Messini, del 18° fanteria, racconta al padre che, una volta entrati all’interno del forte di Henni, «di quei brutti ceffi molti ne trovammo, sparsi in qua e là straziati dalle nostre potenti artiglierie»41. Umberto Giovacchini, del 2° granatieri, scrive a un amico per raccontargli lo strazio alla vista dei corpi dei bersaglieri massacrati dagli arabi: «i cadaveri dei prodi si trovano in ogni luogo massacrati nel modo più barbaro e felino. Se avrò fortuna di ritornare, avrò da raccontarvi tante cose»42.

41Prima di proseguire nell’occupazione della Tripolitania, si rese intanto necessario neutralizzare la minaccia di Ain Zara, a soli otto chilometri a sud di Tripoli. Nel dicembre 1911, fu deciso di procedere alla conquista della base nemica, al fine di allontanare le forze avversarie dal raggio d’azione della piazza di Tripoli. Ain Zara venne occupata il 4 dicembre, nonostante l’accanita resistenza turca. Tiberio Nesi, artigliere, descrive alla famiglia il bombardamento dell’oasi:

  • 43 Baccio Bacci, op. cit., p. 61.

La mattina del 4 ci alzammo di buon’ora, andammo subito ai nostri posti e si principiò a sparare. Non potete credere mai che cosa pareva che succedesse in quel momento. Da tutte le parti era un tonare di cannoni, e sembrava che tutto dovesse cedere sotto quel frastuono. Questa orchestra durò fino alle ore 11; poi un poco calmò43.

42Le esecuzioni nei confronti degli arabi, come si evince dalla lettera dell’artigliere, proseguivano ancora, nonostante fosse trascorso un mese dall’attacco di Sciara Sciat:

  • 44 Ibidem.

ora siamo tranquilli, ma sempre vigili perché con la gente con la quale abbiamo da fare non c’è mai da fidarsi. Ne abbiamo avute le prove. Anche ieri furono giustiziati dodici arabi autori del tradimento del 23 contro i nostri bersaglieri44.

  • 45 Ibidem, p. 70.

43Sulle popolazioni arabe, come si rileva nella maggior parte delle missive, prevale una visione dell’alterità stereotipata, propria della cultura cristiana e occidentale: «gli abitanti sono così brutti e sembra perfino impossibile che la natura abbia creato esseri tanto orribili. Questa gente che non conobbe mai la civiltà, rassomiglia e fa come le belve alla foresta»45.

44Marsilio Gobelli racconta invece un episodio drammatico, che ebbe per protagonista un giovane arabo di quindici anni:

Siamo a dieci chilometri da Ain Zara, verso Garian. […] Mi rammento la gloriosa giornata del 4. In quel giorno furono anche impiccati diversi arabi traditori. Mentre il corpo di uno penzolava al nodo scorsoio lungo il tronco di una palma, una famiglia araba fu ritrovata nei dintorni da una pattuglia di cavalleria. Della famiglia faceva parte un giovinetto di 15 anni circa il quale, vedendo quel corpo ciondoloni ed il nostro accampamento vicino, tirato fuori un coltello, nascosto sotto il barracano, se ne inferse un colpo alla gola.

  • 46 Ibidem, p. 72-73.
  • 47 Ibidem, p. 74.

45Il ragazzo fu curato dai reparti sanitari italiani ed interrogato sui motivi del gesto. Rispose che i turchi avevano detto che tutti «gli arabi, caduti in mano degli italiani sarebbero stati impiccati e sgozzati. Egli aveva voluto uccidersi per non essere martirizzato»46. Sulla battaglia di Ain Zara, Gobelli rievoca anche la potenza distruttrice dell’artiglieria, «una vera meraviglia ed uno sfacelo violento. Brandelli di carne volavano per aria»47.

  • 48 Baccio Bacci, op. cit., p. 76.

46Il 19 dicembre, il generale Pecosi Giraldi, senza avvertire Caneva, inviò millecinquecento uomini al comando del colonnello Gustavo Fara contro l’oasi Bir Tobras, a quindici chilometri da Ain-Zara. Appena fuori dalle dune, le nostre truppe si trovarono di fronte duemila nemici. Arturo Lulli, del 6° fanteria, scrive al padre, ragguagliandolo sul numero dei caduti tra le file nemiche: «dicono che i turchi nella battaglia del 19 Dicembre hanno avuto venti morti e duecento feriti, invece sono molti di più. Qua ad Ain Zara come si fa tanto di muovere il terreno non si fa che trovare morti»48.

  • 49 Ibidem, p. 76.

47Il primo Natale in trincea dei soldati italiani trascorse in modo relativamente tranquillo, nonostante le voci di un imminente attacco dei turchi, i quali stavano attendendo rinforzi dal Fezzan per concentrare gli attacchi alle posizioni italiane di Sidi Messri e di Bu Meliana. Intanto, nel gennaio 1912, il Comando militare italiano decise la costruzione a Gargaresc di alcune ridotte, destinate ad accogliere le compagnie che sarebbero state impiegate a difesa delle cave di pietra, fondamentali per la costruzione del porto di Tripoli. Fu pertanto inviato nella zona un contingente di truppa e cavalleria, destinato a mettere in opera le fortificazioni e a presidiare la località. Fu il preludio della battaglia del 20 gennaio. Luigi Brunetto, di Pomerance, rammenta che un attacco simile non lo aveva mai visto fino ad allora: «credete, un attacco che dopo che sono qua non ho mai veduto. Incredibili sono stati i tiri dell’artiglieria da montagna, si vedevano cadere i proiettili in mezzo a quelle belve di cui facevano sterminio»49.

  • 50 Ibidem, p. 87.
  • 51 Ibidem, p. 101.
  • 52 Baccio Bacci, op. cit., p. 101-102.

48Arideo Bonfanti, laconicamente, scrive al padre: «se non sono morto ora, state pure di animo tranquillo che io non soccomberò più»50. Il combattimento impedì di completare il sistema di fortificazioni e la zona fu temporaneamente abbandonata, fino alla rioccupazione italiana del 20 gennaio. Perduta Gargaresh, i turco-arabi si trincerarono nel settore compreso tra l’altura di Sidi Abd-el Gelil e l’oasi di Zanzur, pianificando azioni di guerriglia contro le linee italiane ad ovest di Tripoli. La guerra era tutt’altro che risolta e il suo inatteso prolungamento finì per avere delle ripercussioni sul morale dei soldati, fiaccati sempre più dalle lunghe marce, dalle notti insonni e da azioni di guerriglia che costituivano una costante minaccia. Il 17 febbraio 1912, alla ridotta del Tumulo presso Tobruk, le truppe italiane subirono l’attacco di truppe beduine, come racconta il sergente Oliviero Guidotti del 22° fanteria: «un urlio tremendo s’innalzava da ogni parte: Allah! Allah! I beduini davano l’assalto col nome del loro Dio sulle labbra. […] I nemici si avvicinavano, ci accerchiavano, sempre gridando come forsennati»51. Terminato lo scontro, i soldati poterono uscire per una ricognizione soltanto all’alba del giorno seguente, che illuminò agli occhi del giovane sergente una scena orribile: «quattro soldati giacevano a terra a pochi passi l’uno dall’altro, immersi in un lago di sangue; erano orribilmente straziati, in uno stato irriconoscibile. I barbari avevano sfogato tutto il loro odio sulle salme dei soldati». I beduini ebbero pesanti perdite, ma nonostante la montagna fosse trovata «cosparsa di sangue», i cadaveri erano spariti tra l’incredulità generale: «come hanno fatto questi demoni – scrive Guidotti – a portarsi via degli esseri inerti sotto una pioggia di palle ben dirette? Nessuno lo sa! Certo è che la religione loro proibisce di lasciare in mano agli infedeli i loro morti»52.

49Il 3 marzo, a Derna, due battaglioni del 35° fanteria e la batteria D’Angelo, che proteggevano i lavori presso la ridotta Lombardia, furono assaliti da forze di molto superiori, ma resistettero. Paolo Bossini, del 35° fanteria, fu testimone e protagonista del drammatico scontro, di cui fornisce particolari spaventosi:

  • 53 Ibidem, p. 118.

Quello che durante l’aspra battaglia fecero le punte delle baionette, non so dirti! Via via che guadagnavamo terreno lo vedevamo cosparso di cadaveri, alcuni orribilmente mutilati. A qualcuno dei nostri mancavano le gambe e la testa. Due, senza occhi e completamente nudi, vennero raccolti dai porta feriti e coperti con mantelline53.

50Nei primi giorni di marzo, i turco-arabi tentarono la riconquista del Mergheb, ma furono respinti dopo un furioso combattimento notturno. Il soldato Settimo Galassini rievoca il ricordo di quella notte scrivendo al fratello:

  • 54 Ibidem, p. 162-163.

Che notte terribile quella del 5 marzo […] Mi trovavo proprio in cima alla montagna […] e vedevo i nemici che si arrampicavano. L’attesa di poter tirare, mi dava quasi il tremito, ma non ci fu permesso finché non furono molto vicini. Ma allora che strage! […] L’artiglieria apriva fra loro dei vuoti terribili e i proiettili facevano rotolare, emettendo grida spaventevoli quei disgraziati giù per la china. Dopo otto ore di combattimento, siamo andati a vedere […] il resultato [sic] dei nostri tiri. Che strazio! In alcuni punti […] non si vedevano che brandelli di carne appartenenti ad individui, divisi in chi sa quante parti54.

51Lo stesso Galassini, pochi giorni dopo, scrisse ancora al fratello, cercando di spiegare lo scuotimento d’animo prodotto dalla guerra moderna. Si tratta di una lettera emblematica, capace come poche di raccontare il senso di stordimento cui ogni soldato fu sottoposto:

  • 55 Ibidem, p. 163.

Tolta la grande impressione che un combattimento di questo genere produce, io non ho provato altro. […] Ma che vuoi! L’ansia di vedere spuntare quei disgraziati che si battono per fanatismo e per sfamarsi, il desiderio, represso dai superiori, di poter tirare appena si cominciano a vedere, e il rumore delle loro pallottole, che arrivano fino a noi, aggiungi poi un sentimento che non ti so descrivere, quando si comincia a sparare, e il rombo dei cannoni e dei proiettili che scoppiano con vampate a scatti, come i razzi di San Giovanni dal Ponte alla Carraia; tutto questo, fa sì che s’impadronisca di noi un sentimento, che non so descrivere, che ti dà agitazione, una ubriacatura tale, che ci vuol sempre del tempo per ritrovare la calma. Credo che se un proiettile ci colpisse in quei momenti, non ci se ne avvedrebbe neppure55.

52Pochi giorni dopo (12 marzo), presso Bengasi si consumò un’altra sanguinosa battaglia, detta delle “Due Palme” dal nome dell’oasi in cui ebbe luogo (fig. 6).

Fig 6 – Una ridotta costruita dai soldati italiani a Bengasi, 1911.

53Il soldato Gino Bucciarelli racconta la drammatica ritirata del nemico e le orribili conseguenze dell’incessante fuoco dell’artiglieria italiana sui corpi dei nemici:

  • 56 Baccio Bacci, op. cit., p. 148-149.

Ogni colpo, era un flagello. […] Il giorno dopo, la cavalleria uscì dalle trincee e andammo a vedere l’opera che fecero i cannoni. Cosa orribile a vedersi! In una buca, trovammo 180 morti, ammassati e mutilati e per lo più con la testa scoperchiata che sembrava una scatola di cartone vuota […] Dei cadaveri nemici, parte sono stati bruciati, e parte sotterrati. Si calcola che abbiano avuto 1 000 morti e 1 500 feriti. Tra i soldati c’è una contentezza speciale56.

  • 57 Paolo Consiglio, La medicina sociale nell’esercito, in Rivista Militare Italiana, 1914, p. 3078-308 (...)

54Nelle assolate terre deserte della Tripolitania e della Cirenaica, secondo lo psichiatra militare Placido Consiglio, si dimostrava quanto la guerra, pur riflettendosi in forme morbose «che poco corrispondono a quelle descritte nei Russi durante la guerra con i Giapponesi», causò «nella grande maggioranza [...] manifestazioni nevrotiche o psiconevrotiche»57. La guerra italiana alla Libia

  • 58 Antonio Scartabellati, Intellettuali nel conflitto. Alienisti e patologie attraverso la Grande Guer (...)

aveva lasciato presagire nelle mente di alcuni dei suoi più giovani commentatori e, seppur costrette entro un fiume di retorica patriottica di vecchio conio, i prodromi di quelle nefaste conseguenze alle quali solo la Grande guerra avrebbe poi dato pieno dispiegamento58.

55Non mancarono certo atti di eroismo da parte dei soldati, ma la realtà della guerra fu ben diversa da quella raccontata dalla propaganda, che preferiva glorificare le gesta eroiche e le epiche battaglie. Le attese spasmodiche, le battaglie, il frastuono dell’artiglieria, la vita faticosa nelle trincee, i duri lavori di fortificazione, il sonno interrotto, furono tutte componenti che incisero a fondo nella psiche dei soldati. Nelle Osservazioni dirette sui militari pregiudicati e delinquenti nella guerra di Libia, Consiglio osserva:

  • 59 Paolo Consiglio, Osservazioni dirette sui militari pregiudicati e delinquenti nella guerra di Libia(...)

La guerra, la guerra moderna soprattutto, vista da vicino […] tra fatiche fisiche, disagi nel mangiare e nel dormire, marce, vita faticosa delle trincee, lavori di sterro e di fortificazione, riposo spesso interrotto e non ristoratore. Ed è in questa trama quotidiana che si può osservare utilmente negli individui l’impronta in essi lasciata dal combattimento avvenuto. Invero, sia per ciò che la morte ne sfiorasse con le sue fredde ali nell’inquieto ronzio delle pallottole, o nello scoppio ronzante degli shrapnels, sia per l’aspetto che hanno, e fu notato, le battaglie moderne, l’aspetto di un vero cataclisma, di una catastrofe cosmica […] ciò non può non turbare profondamente taluni sistemi psiconevrosi, si farli soccombere in una forma o in un’altra di naufragio della personalità59.

  • 60 Ibidem, p. 2.
  • 61 Paolo Consiglio, Osservazioni, op. cit., p. 2.
  • 62 Ibidem.

56A ciò si aggiungano i complessi fattori morali: preoccupazioni, pensieri della famiglia lontana, nostalgia, ansia aspettante di un assalto in trincea, sforzo di vigilanza notturna, tensione d’animo nella lotta, nonché l’effetto deprimente di un’azione mal riuscita e delle perdite subite60. Così si comprende come furono numerosi, in Libia, gli episodi psicopatici acuti e le manifestazioni nevrotiche varie, «culminanti da una parte nella confusione mentale acuta depressiva, e dall’altra nelle equivalenze psicoisteriche, col fattore comune dell’elemento allucinatorio»61. La guerra di Libia, dunque, offrì l’occasione per osservare nei soldati «l’impronta in essi lasciati dal combattimento avvenuto […] sia per ciò che la morte ne sfiorasse con le sue fredde ali nell’inquieto ronzio delle pallottole, o nello scoppio rombante degli shrapnels» sia per l’aspetto che hanno le battaglie moderne, «l’aspetto di un vero cataclisma, di una catastrofe cosmica, che non può non turbare profondamente taluni sistemi psiconevrosi, sì da farli soccombere in una forma o in un’altra di naufragio della personalità»62.

57I soldati italiani, alle prese con la prima esperienza nelle guerre moderne, reagirono nei modi contemplati dalle infinite sfumature della natura umana. Fu protagonista di gesta eroiche e di violenze, fu vittima e carnefice della guerra tecnologica, fu vigliacco e pieno di coraggio, pacifista e patriottico, sensibile e razzista, credente e blasfemo. La guerra di Libia ridefiniva le caratteristiche del soldato italiano moderno, perché nella sua ferocia inghiottì l’eroicità del guerriero vagheggiata dalla propaganda e fece emergere l’uomo nella sua impotenza di fronte alla tecnologia, anticipando le catastrofiche conseguenze della prima guerra mondiale. Ma alla prova generale della guerra che stava per deflagrare, l’esercito italiano, forte di 100 mila uomini, non riuscì ad ottenere un controllo sicuro delle regioni che aveva occupato, rimanendo impantanato in una guerriglia che si trascinò ancora per un ventennio, fino alla riconquista definitiva della Libia nel 1931 ad opera del regime fascista.

Haut de page

Notes

1 Nicola Labanca, La guerra italiana per la Libia (1911-1931), Bologna, Il Mulino, 2012, p. 8.

2 Cfr. Angelo Del Boca, Gli italiani in Libia. vol. 1, Tripoli bel suolo d’amore, Bari, Laterza, 1986 ; Nicola Labanca, La guerra italiana per la Libia, op. cit. ; ID., Oltremare. Storia dell’espansione coloniale italiana, Bologna, Il Mulino, 2002 ; Francesco Malgeri, La guerra libica (1911-1912), Roma, Edizione Studi e Letteratura, 1970. Interessanti anche i contributi più recenti : Valentina Nocentini, Il palcoscenico della Guerra di Libia. Protagonisti, retorica, nazione, 1911-1912, Columbia University, 2013 ; Charles Stephenson, A box of sand : the italo-Ottoman War (1911-1912), Ticehurst, Tattered Flag Press, 2014.

3 Francesco Malgeri, op. cit., p. 10.

4 Ibidem, p. 277.

5 Nicola Labanca, op. cit., p. 59.

6 Ibidem.

7 Nicola Labanca, op. cit., p. 37.

8 Ibidem, p. 38.

9 Sulla manipolazione della propaganda nella campagna di Libia, si veda Sandro Gentili, Isabella Nardi (a cura di), La grande illusione : opinione pubblica e mass media al tempo della guerra di Libia, Perugia, Morlacchi Editore, 2008.

10 Sandro Gentili, Isabella Nardi, op. cit., p. 12.

11 Cfr. Valentina Nocentini, op. cit., p. 4.

12 Sui rapporti tra politica e religione durante la guerra di Libia, si veda Simone Colonnelli, Religione e politica tra le due guerre. Immagini e propaganda religiosa, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012, con riferimento alle p. 212-245.

13 Cfr. Francesco Malgeri, op. cit., p. 243.

14 Da una ricerca effettuata, il numero delle memorie conservate presso l’Archivio diaristico nazionale sono 3, una memoria autobiografica e due diari. Cfr. F. Scicchitano, Giornaletto della campagna di guerra 1911-12, MG/97 ; G. Susani, Famiglia mia cara, DG/88 ; G. Saccomanni, Memorie della guerra italo turca 1911-1912 scritte durante la campagna, DG/90.

15 L’unico studio sui documenti visivi della campagna di Libia, per altro limitato alla propaganda religiosa, è quello di Simone Colonnelli, op. cit., con particolare attenzione alle p. 374-379.

16 Baccio Bacci, op. cit., p. 2.

17 Ibidem, p. 3-4.

18 Ibidem, p. 9.

19 Baccio Bacci, op. cit., p. 12-13.

20 Ibidem, p. 15-16.

21 Nicola Labanca, op. cit., p. 66.

22 Nicola Labanca, op. cit., p. 67.

23 Baccio Bacci, op. cit., p. 27.

24 Baccio Bacci, op. cit., p. 27-28.

25 Sulla deportazione dei turco-arabi nelle colonie penali e le drammatiche condizioni di vita degli internati, si veda Paolo Valera, La fine dei prigionieri di stato, in La folla, n. 14, 27 ottobre 1912, p. 20.

26 Nicola Labanca, op. cit., p. 71.

27 Baccio Bacci, op. cit., p. 31.

28 Ibidem, p. 31-32.

29 Baccio Bacci, op. cit., p. 34.

30 Baccio Bacci, op. cit., p. 36-37.

31 Ibidem, p. 37-38.

32 Felice Piccioli, Diario di un bersagliere, Milano, Ed. Il Formichiere, 1974, p. 26.

33 Gianni Dore, Shara Shatt. La rivolta libica, la repressione italiana, in Mario Isnenghi, Simon Levis Sullam (a cura di), Le tre Italie : dalla presa di Roma alla settimana rossa, vol. 2, Gli Italiani in guerra, Torino, UTET, 2009, p. 2.

34 Baccio Bacci, op. cit., p. 38-39.

35 Cfr. Gianni Dore, op. cit., p. 3.

36 Ibidem, p. 4.

37 Paolo Valera, Le giornate di Sciara Sciat fotografate, in A. SCHIAVULLI (a cura di), La guerra lirica. Il dibattito dei letterati italiani sull’impresa di Libia (1911-1912), Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2009, p. 152.

38 Nicola Labanca, op. cit., p. 89.

39 Baccio Bacci, op. cit., p. 54.

40 Ibidem, p. 56.

41 Ibidem, p. 57.

42 Ibidem, p. 58.

43 Baccio Bacci, op. cit., p. 61.

44 Ibidem.

45 Ibidem, p. 70.

46 Ibidem, p. 72-73.

47 Ibidem, p. 74.

48 Baccio Bacci, op. cit., p. 76.

49 Ibidem, p. 76.

50 Ibidem, p. 87.

51 Ibidem, p. 101.

52 Baccio Bacci, op. cit., p. 101-102.

53 Ibidem, p. 118.

54 Ibidem, p. 162-163.

55 Ibidem, p. 163.

56 Baccio Bacci, op. cit., p. 148-149.

57 Paolo Consiglio, La medicina sociale nell’esercito, in Rivista Militare Italiana, 1914, p. 3078-3082.

58 Antonio Scartabellati, Intellettuali nel conflitto. Alienisti e patologie attraverso la Grande Guerra (1909-1921), Bagnaria Arsa (Ud), Edizioni Goliardiche, 2003, p. 196.

59 Paolo Consiglio, Osservazioni dirette sui militari pregiudicati e delinquenti nella guerra di Libia, Milano, Società Editrice Libraria, 1912, p. 1-2.

60 Ibidem, p. 2.

61 Paolo Consiglio, Osservazioni, op. cit., p. 2.

62 Ibidem.

Haut de page

Table des illustrations

Légende Fig 1 – Sbarco delle truppe a Tripoli, 11 ottobre 1911.
URL http://journals.openedition.org/italies/docannexe/image/5093/img-1.png
Fichier image/png, 883k
Légende Fig 2 – Soldati italiani nelle trincee durante un combattimento. Le trincee scavate attorno alle città libiche rappresentarono comunque una novità per l’esercito italiano.
URL http://journals.openedition.org/italies/docannexe/image/5093/img-2.png
Fichier image/png, 2,1M
Légende Fig 3 – La battaglia di Sciara Sciat del 23 ottobre in una cartolina di propaganda.
URL http://journals.openedition.org/italies/docannexe/image/5093/img-3.png
Fichier image/png, 914k
Légende Fig 4 – Monumento in onore dei caduti italiani a Sciara Sciat.
URL http://journals.openedition.org/italies/docannexe/image/5093/img-4.png
Fichier image/png, 367k
Légende Fig 5 – Dopo Sciara Sciat, nella propaganda e tra le file dell’esercito italiano si parlava di tradimento arabo.
URL http://journals.openedition.org/italies/docannexe/image/5093/img-5.png
Fichier image/png, 2,5M
Légende Fig 6 – Una ridotta costruita dai soldati italiani a Bengasi, 1911.
URL http://journals.openedition.org/italies/docannexe/image/5093/img-6.png
Fichier image/png, 865k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Simone Colonnelli, « Il soldato italiano alla guerra moderna
La campagna di Libia descritta nelle lettere
dei combattenti (1911-1912)
 »
Italies, 19 | 2015, 15-36.

Référence électronique

Simone Colonnelli, « Il soldato italiano alla guerra moderna
La campagna di Libia descritta nelle lettere
dei combattenti (1911-1912)
 »
Italies [En ligne], 19 | 2015, mis en ligne le 30 mars 2016, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/5093 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.5093

Haut de page

Auteur

Simone Colonnelli

Université d’Urbino

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search