Navigation – Plan du site

AccueilNuméros20«Un’istituzione che io mi propone...

«Un’istituzione che io mi proponevo di abbattere»
La rappresentazione del soldato e della vita militare
in Una nobile follia di Igino Ugo Tarchetti

Luca Bani
p. 139-155

Résumés

L’étude de Luca Bani part d’une brève analyse du sujet du soldat ainsi que de la vie militaire dans la littérature italienne et européenne du xixe siècle et se concentre ensuite sur le roman d’Iginio Ugo tarchetti Una nobile follia (1866-67). De cette œuvre on souligne l’idéologie antimilitariste, le message radicalement pacifiste ainsi que la polémique contre la condescendance avec laquelle la société accepte le service militaire obligatoire. Celui-ci n’est utile qu’à poursuivre des objectifs de pouvoir qui n’ont rien à voir avec le bien-être et le progrès de la société, mais qui, au contraire, limitent les libertés individuelles à tel point qu’ils arrivent à transformer les individus-soldats en des automates sans plus aucune volonté.

Haut de page

Entrées d’index

Index géographique :

Italie

Index chronologique :

XIXe
Haut de page

Texte intégral

Vita militare, guerra e soldati
nella letteratura europea e italiana dell’Ottocento

  • 1 A puro titolo d’esempio e per citare due fonti documentaria non storiche, si rimanda alla rappresen (...)
  • 2 Alberto Casadei, La guerra, Roma-Bari, Laterza, 1999, p. 27.
  • 3 Alessandro Manzoni, Il cinque maggio (1821), v. 13.
  • 4 Si veda la seconda edizione del 1799 (la prima risaliva al 1797) dell’ode A Bonaparte liberatore, a (...)
  • 5 Anche in questo caso, basta una dedicatoria modificata, nello specifico quella della terza sinfonia (...)
  • 6 Si pensi a come vengono trattati il tema della guerra e la figura del soldato, sconvolto dal terror (...)
  • 7 Alberto Casadei, op. cit., p. 37.

1L’Ottocento è il secolo che vede tornare pienamente alla ribalta delle lettere e delle arti il tema della guerra e, di conseguenza, la figura del soldato. La Rivoluzione francese ebbe tra le sue conseguenze anche quella di militarizzare le masse e di creare gli eserciti « di popolo », formati cioè da «cittadini» volontari che, per la loro dedizione alla causa, avevano maggior titolo per mettersi in rilievo e trasformarsi in eroi di quanto ne avessero i militari di professione o reclutati con la forza degli eserciti settecenteschi1. Il Romanticismo, d’altro canto, con la sua promozione delle istanze e delle rivendicazioni nazionali, diede nuova enfasi proprio alla figura del « ribelle rivoluzionario2 » che si trasforma in soldato e sacrifica la propria vita per amore della patria. Infine, con Napoleone e con le sue imprese militari si arrivò alla vera e propria creazione del mito eroico del condottiero valoroso e geniale che viene a liberare i popoli in nome dei princìpi universali dell’uguaglianza e della fraternità e che, anche quando viene abbattuto, è destinato a rimanere nell’immaginario collettivo come « […] folgorante in solio3 ». Conseguenza di questi tre fattori – la Rivoluzione, il Romanticismo e Napoleone – sono le decine di raffigurazioni di battaglie e di soldati che affollano le opere letterarie, musicali, figurative o scultorie dell’inizio del xix secolo. Non sempre con intento celebrativo, ovviamente, perché se già la riflessione sulla vera natura e sulle reali intenzioni di Napoleone aveva portato alcuni artisti a rivedere le loro posizioni – da Foscolo4 a Beethoven5 – ,  proprio la conclusione della sua parabola e l’inizio della Restaurazione richiamarono molti di loro alla realtà, costringendoli a mettere in discussione la retorica esaltativa che aveva caratterizzato la quasi totalità delle opere nel primo scorcio di secolo: dal Büchner del Woyzeck (1836, pubblicato nel 1879) allo Zola di La Débâcle (1892), passando per lo Stendhal della Chartreuse (1839), il Thackeray di Vanity Fair (1848) e il Tolstoj di Guerra e pace (1869), i romanzieri europei, ma anche nordamericani6, iniziarono col demolire «le illusioni della guerra romantica» per arrivare poi a raccontarla sottolineando soprattutto « gli aspetti del disfacimento fisico e morale che essa provoca nei singoli uomini e nei popoli7 ».

  • 8 Cf. Luca Marcozzi, Militare, soldato, in Dizionario dei temi letterari, (a cura di) Remo Ceserani, (...)

2Questa ambiguità prospettica è riscontrabile anche nel panorama letterario italiano, e in un autore come Manzoni si possono trovare entrambi i termini della rappresentazione8. Nell’epigrafe all’ode Marzo 1821 (composta nel 1821 e, non a caso, recuperata e pubblicata nel 1848) il richiamo al sacrificio di Theodor Körner, «poeta soldato / della indipendenza germanica» morto combattendo contro i Francesi nella battaglia di Lipsia del 18 ottobre 1812 e quindi, proprio per questo, « nome caro a tutti i popoli / che combattono per difendere / o per conquistare / una patria » rimanda proprio all’immagine dell’eroe romantico di cui si è già detto. D’altro canto, sarà ancora Manzoni a dare, nei Promessi sposi (1840), una visione apocalittica della guerra come elemento fomentatore di caos, distruzione e anarchia che apre la strada agli altri tre cavalieri evocati da Giovanni nel suo libro profetico: fame, pestilenza e morte. Al di là di questa impostazione « biblica », in Manzoni è ferma la convinzione che la responsabilità per lo scatenamento di queste forze del male sia da attribuire totalmente degli uomini, mentre tocca poi alla divinità, tramite la Provvidenza, ripararne i guasti. In ogni caso, la figura del soldato / lanzichenecco non ha nulla di eroico, innanzitutto perché riprende indirettamente la polemica già di Petrarca e di Machiavelli contro le milizie mercenarie, che non combattono per un ideale o anche solo per difendere le ragioni della propria patria, ma per pura sete di guadagno, e poi perché proprio questa loro attitudine le rende particolarmente «invasive» e indifferenti alle distruzioni che provocano.

  • 9 Cf. ibidem.
  • 10 Eileen Anne Millar, Napoleon in Italian Literature (1796-1821), introduction by Mario Praz, Roma, E (...)

3Per quanto riguarda il periodo napoleonico-risorgimentale, è opportuno segnalare come anche in Italia vi furono non pochi casi di poeti-soldati. Il già ricordato Foscolo militò nella Guardia Nazionale della Repubblica Cisalpina dal 1799 al 1801, partecipando a diverse campagne ed eventi bellici come la battaglia di Marengo o l’assedio di Genova. Il veronese Giuseppe Giulio Ceroni9, invece, partecipò alle campagne spagnole e all’assedio di Tarragona, dal quale trarrà ispirazione per comporre i versi de La presa di Tarragona (1811), poemetto che pur insistendo sul registro epico convenzionale dello scontro tra eserciti, dà spazio anche la realtà della vita del soldato, contrassegnata dal forte contrasto tra ideale eroico e contingenza del quotidiano. Ambivalenza, quest’ultima, presente anche in scrittori come Giovan Luigi Redaelli, pure lui come i due precedenti poeta-soldato, e Niccolò Tommaseo, nato invece nel 1802 e perciò troppo giovane per partecipare alle campagne napoleoniche. Redaelli, «an intensely patriotic young man, typical of his generation10», nel poemetto in terzine La ritirata di Mosca (postumo, 1889) affianca accenti epici – «Di Mosca sulle ancor calde ruine / Il franco Sire i suoi guerrieri aduna, / E maggior lauro lor promette al crine» – a descrizioni crude di padri-soldati morenti che abbracciano i corpi ormai senza vita e già congelati dei figli-soldati:

  • 11 Giovan Luigi Redaelli, La ritirata di Mosca, in Fiori poetici, ossia Raccolta di poesie scelte tra (...)

Quì con gelate lagrime sul ciglio
Un padre cade, e tenta moribondo
L’agghiacciato abbracciar corpo del figlio.
E con flebile accento gemebondo
Il chiama a nome, e con il ciel si lagna
Non di perir, ma di perir secondo11.

  • 12 Luca Marcozzi, op. cit., p. 1506.
  • 13 Luigi Mercantini, La spigolatrice di Sapri, in Amedeo Quondam, Risorgimento a memoria. Le poesie de (...)
  • 14 Dall’edizione del 1891 col titolo di Da Quarto al Volturno.
  • 15 Alberto Casadei, op. cit., p. 41.

4Mentre il Tommaseo, ne Gl’Italiani morti in Spagna (1837), « fornisce immagini della battaglia del tutto convenzionali12». Ancora in pieno Risorgimento, e per i motivi che sono facilmente intuibili, la poesia patriottica non riesce a sganciarsi da una rappresentazione epica, e perciò sostanzialmente agiografica, della figura del soldato e delle imprese militari. La costruzione del mito risorgimentale e di quello del patriota-volontario passa attraverso la traduzione in versi, magari non belli ma efficaci dal punto di vista propagandistico, delle battaglie risorgimentali vissute spesso in prima persona da poeti come Luigi Mercantini, Arnaldo Fusinato o Daniele Manin che sicuramente non si risparmiarono nella loro dedizione alla causa, arrivando in alcuni casi sino al sacrificio della vita, come successe a Goffredo Mameli nella Roma del 1849. Ecco allora che dal volontario  con gli occhi azzurri e coi capelli d’oro13» della Spigolatrice di Sapri (1857) destinato a morire nella sfortunata missione di Carlo Pisacane si passa con naturalezza, nelle Noterelle d’uno dei Mille14 (1880), al garibaldino con il volto illuminato dall’allegrezza ma anche raccolto in se stesso e riflessivo, perché sente contemporaneamente la gioia di partire per un’impresa che si preannuncia epica e la responsabilità per il momento storico che sta vivendo. Anche per quanto riguarda le figure dei volontari garibaldini in Abba, dunque, «La rappresentazione risulta così spesso stereotipata, perché l’uso dei modelli letterari è limitato alla comparazione antico-moderno, con un effetto più esornativo che non conoscitivo15».

  • 16 Cf. Il capitolo centrale, intitolato 55999, in Aldo Palazzeschi, Due imperi… mancati, a cura di Mar (...)

5Ancora una trasfigurazione eroica della figura del soldato, quindi, per superare la quale bisognerà attendere l’avvicinamento al realismo postunitario, con l’inizio di quella decostruzione del mito risorgimentale che, inaugurata dagli Scapigliati, dei quali si dirà tra breve, e confermata, ad esempio, dal palese antimilitarismo di un racconto come Camerati di Verga (Per le vie, 1883), avrà i suoi esiti migliori nel pacifismo radicale del palazzeschiano Due imperi… mancati (1920), nel quale magistrali rimangono le descrizioni dell’alienazione dei soldati imprigionati nei meccanismi kafkiani della vita di caserma16; oppure, benché costruita con intenti e con una resa estetica ben diversi, nell’evocazione del soldato trovato morto nel giardino del principe di Salina, protagonista del Gattopardo (1958) di Tomasi di Lampedusa. Nell’Italia del secondo Ottocento, tuttavia, la tendenza appena delineata resterà comunque minoritaria rispetto a quella che continuerà sulla strada dell’esaltazione militare del Risorgimento e delle figure di coloro che come volontari o soldati regolari vi presero parte. Una linea ben marcata, ad esempio, dalle liriche celebrative di questo passato prossimo composte da Carducci o, ancora, dall’esaltazione delle virtù pedagogiche della vita di caserma nei Bozzetti della vita militare (1868) di Edmondo De Amicis, che pure era stato ufficiale a Custoza, e dall’evocazione dei fanciulli eroi che si immolano per la patria nei racconti mensili in Cuore (1886): La piccola vedetta lombarda e Il tamburino sardo.

Tra anarchia e pacifismo: Una nobile follia

6Come si è già accennato, un ripensamento radicale nei confronti della guerra, della vita militare e della figura del soldato iniziò in Italia sostanzialmente con il compimento dell’Unità, nel 1861, e cioè con l’avvio di quella revisione – che ebbe negli scrittori scapigliati i principali, seppur disorganizzati, promotori – che coinvolse non solo i canoni estetici dell’arte, ma anche le qualità etiche e morali sulle quali avrebbe dovuto fondarsi e consolidarsi la nuova società postrisorgimentale. Una spinta al cambiamento costruita, come è noto, su premesse contraddittorie e, di conseguenza, su prospettive spesso velleitarie, quella degli scapigliati, perché se da un lato si poneva in netto contrasto con la cultura e l’arte del recente passato, accusate di provincialismo, e con l’organizzazione sociale, economica e politica che proprio questa cultura e quest’arte avevano contribuito a realizzare, dall’altro molti di questi artisti non riuscirono a risolvere, o lo fecero con soluzioni ambigue, la dialettica tra autoesclusione e impegno che diventerà un assillo per molti degli intellettuali del secondo Ottocento e, in ultima analisi, del Decadentismo.

  • 17 Cf. Enrico Ghidetti, Introduzione, in Igino Ugo Tarchetti, Una nobile follia; Fosca, a cura di Enri (...)

7In questo contesto, l’antimilitarismo di Tarchetti non è però un caso isolato, perché come lui anche tutti coloro che in qualche modo sostennero le istanze culturali della Scapigliatura diffusero questo sentimento o dalla pagine di pubblicazioni periodiche, come la Cronaca Grigia di Cletto Arrighi (anch’egli ex ufficiale dei dragoni) e il Gazzettino Rosa di Felice Cavallotti e Achille Bizzoni (ex volontari garibaldini nel 1866), o attraverso opuscoli specificamente dedicati all’argomento, come nel caso del Tutti militi! Pensieri sull’abolizione degli eserciti permanenti (1866) di Salvatore Farina17.

  • 18 Sull’« anarchismo libertario » di Tarchetti cf. Maria Luisa Patruno, « I romanzi di Igino Ugo Tarch (...)

8Tuttavia, il romanzo di Tarchetti Una nobile follia può essere ritenuto l’opera che con maggior slancio ed efficacia propagandistica diffuse il nuovo messaggio scapigliato, radicalmente contrario a tutte le forme di controllo e di alienazione indotte dalla società sull’individuo, arrivando a prospettare una forma di anarchismo radicale che rifiutava categoricamente la coscrizione obbligatoria e l’istituzione militare18. Storicamente ambientato durante la Guerra di Crimea (1853-1856) – alla quale il Regno di Sardegna partecipò a partire dal gennaio del 1855 inviando un contingente comandato dal generale Alfonso La Marmora che solo a maggio poté sbarcare in quella lontana penisola prendendo parte ad alcune delle battaglie più sanguinose, come quella della Cernaia del 16 agosto 1855 descritta anche da Tarchetti – , il romanzo apparve, dapprima con il titolo Vincenzo D*** (Una nobile follia) al quale venne poi aggiunto Drammi della vita militare, in appendice alla rivista Il Sole, diluito in 27 puntate, fra il 12 novembre 1866 e il 27 marzo 1867. In questo stesso anno l’opera fu stampata in volume da Vallardi e successivamente venne rivista da Tarchetti per una seconda edizione Treves, inserita nella collana Biblioteca amena, che però poté uscire solo dopo la sua morte, avvenuta il 25 marzo del 1869.

  • 19 Così Tarchetti nelle pagine premesse alla seconda edizione del suo romanzo: «Il progresso che le id (...)
  • 20 Carla Riccardi, « Pensiero politico, teorie letterarie e narrativa tra Risorgimento e Unità », Stru (...)

9D’altro canto, a Tarchetti non difettava sicuramente l’esperienza necessaria per poter scrivere con cognizione di causa un romanzo « militare ». Entrato nell’esercito nel 1859, dal 1861 al 1863 lo scrittore aveva prestato servizio nell’Italia Meridionale – prima a Foggia, poi a Lecce, Taranto e Salerno – contro il brigantaggio, per poi, dopo essere stato trasferito a Varese, aver avuto gravi contrasti con le autorità militari e aver ottenuto un congedo per motivi di salute, dare le dimissioni nel 1865. Queste esperienze, e soprattutto il periodo trascorso nel Meridione, segneranno profondamente lo scrittore e determinarono con forza il suo disgusto per la vita militare e l’avversione per una disciplina che, considerate come un meccanismo kafkiano predisposto alla distruzione dell’individualità, viene descritta con toni che anticipano il già citato Palazzeschi dei Due imperi… mancati. Allo stesso tempo, non bisogna dimenticare l’intento dissacratorio, tipicamente scapigliato, contro la mitizzazione del processo risorgimentale già in atto negli anni Sessanta dell’Ottocento. Intento che, approfittando anche delle sconfitte di Lissa e Custoza19, intendeva ricondurre gli italiani a una visione più critica e oggettiva della realtà militare, ma non solo, del paese anche mostrando loro il vero volto della guerra attraverso la rappresentazione di alcune delle sue carneficine come, ad esempio, la battaglia della Cernaia20 (16 agosto 1855).

  • 21 Enrico Ghidetti, op. cit., p. 11.
  • 22 Alfonso Della Rocca, Tarchetti e Rovani. Temi e orientamenti della scapigliatura, Napoli, Liguori, (...)
  • 23 Paolo Quaglia, « Contraddizioni e costanti nell’opera del Tarchetti», Uomini e Libri, a. XX, settem (...)
  • 24 Cf. Enrico Ghidetti, op. cit., p. 5 e Carla Riccardi, op. cit., p. 237.

10Già il titolo dell’opera, Una nobile follia, è rivelatore delle intenzioni dell’autore: pur se nobile, è follia porsi contro una società che esalta la vita militare e l’esercito per la sua funzione «educativa» oltre che per il suo ruolo nella difesa – o nella politica espansionistica – nazionale; ma tentare un’impresa di questo genere è tuttavia importante, perché dà a coloro che ci provano l’unica possibilità esistente di «evasione, estraniamento da una realtà che ha perduto ogni dimensione umana, da una società che si fonda più su un ideale di solidarietà, da una storia che è solo cronaca di un lento e inarrestabile processo degenerativo21». Gli studiosi che hanno voluto dedicare le loro analisi al romanzo tarchettiano, sono sostanzialmente d’accordo nell’individuare i presupposti etici che hanno portato alla redazione del romanzo e la linea ideologica che lo contraddistingue. Secondo Alfonso Della Rocca, ad esempio, Tarchetti è un precursore del pacifismo tolstoiano: «Così trent’anni prima che giungesse all’Europa la parola ispiratrice del Tolstoi [sic!], l’antimilitarismo e l’umanitarismo cristiano trovarono una polemica ed accorata espressione nel nostro Tarchetti22»; mentre per Paolo Quaglia è evidente non solo l’intento educativo delle pagine tarchettiane, ma anche la loro ambizione di creare e diffondere nel pubblico una nuova sensibilità in merito al rapporto tra uomo e società presentato, nello specifico di Una nobile follia, attraverso lo studio del ruolo e delle finalità dell’istituzione militare. Un romanzo scritto per ammaestrare il pubblico, di conseguenza, perché «Tarchetti resta fedele a una estetica di ispirazione moralistica e pedagogica23». Più in specifico, sia Enrico Ghidetti sia Carla Riccardi fanno risalire l’ideologia di Tarchetti alle teorie politiche di intellettuali come Proudhon, Lamennais e Pisacane24 e, aggiungendo a questi anche Mazzini, la seconda studiosa aggiunge che:

  • 25 Ibidem.

[…] è curioso come uno scapigliato contestatore, come Tarchetti, creatore del racconto del mistero e del fantastico, ma anche autore dei primo romanzi sociali fortemente impregnati di ideologia politica e economica in opposizione alle situazioni dominanti, carichi lo scrittore di un impegno che sembra metterlo al centro della società, ma in una fascia superiore, dargli un ruolo di educatore, una posizione molto diversa dalla marginalizzazione teorizzata nella prefazione della Scapigliatura e il 6 febbraio di Cletto Arrighi25.

  • 26 Cf. ibidem, p. 231.
  • 27 Igino Ugo Tarchetti, Idee minime sul romanzo, in id., Tutte le opere, a cura di Enrico Ghidetti, Bo (...)

11Uno scapigliato «impegnato», dunque. Così si può sicuramente definire Tarchetti, il quale, sia pur condividendo con gli altri scrittori di questa corrente la difficoltà di conciliare le istanze di rinnovamento sociale con l’effettiva capacità di formalizzare una teoria organica e una visione della letteratura che potessero ambire a diventare un efficace strumento di rappresentazione di questo desiderio di cambiamento26, riesce più e meglio dei suoi colleghi a infondere nei suoi romanzi lo spirito sincero del suo radicalismo sociale, perché, come egli stesso ebbe occasione di scrivere: « nel romanzo conobbi l’uomo libero, nella storia aveva conosciuto l’uomo sottoposto all’uomo27 ».

12Ciononostante, la critica, anche in questo caso concorde, considera Una nobile follia un romanzo non riuscito. Per Ghidetti il romanzo di Tarchetti è

  • 28 Enrico Ghidetti, op. cit., p. 9-10.

[…] un’opera narrativamente disordinata, talvolta faticosa per la scrittura incerta fra i registri di un dimesso e scolorito realismo e di una enfasi oratoria incontrollata che vuol tradurre sulla carta, spezzando ogni filtro letterario, gli angosciosi stati d’animo, le idee ossessionanti, le fobie e le fantasticherie di un folle che – dopo la drammatica esperienza di un omicidio commesso durante la guerra di Crimea – dedica tutte le proprie energie alla lotta contro il militarismo e all’abolizione degli eserciti permanenti28.

  • 29 Cf. Maria Luisa Patruno, op. cit., p. 1240.
  • 30 Si usa la definizione di « narratore principale » perché in realtà i protagonisti dell’opera, e qui (...)
  • 31 Cf. Maria Luisa Patruno, op. cit., p. 1243.
  • 32 Ibidem, p. 1245.
  • 33 Non sembri azzardato l’uso di questo aggettivo. In effetti nelle prime pagine del romanzo il second (...)

13Mentre per Maria Luisa Patruno, l’efficacia del messaggio antimilitarista e anarchico tarchettiano, che, nelle intenzioni dell’autore, avrebbe dovuto continuare, pur da un differente punto di vista, l’analisi critica della società già prospettata in Paolina (1865-66, poi in volume nel 1867), risulterebbe fortemente inficiata a causa di una struttura ideologico-formale completamente a-sistematica che finirebbe per trasformare il pur notevole ed encomiabile afflato umanitario contenuto nell’opera in qualcosa di assolutamente fumoso, privo di incisività e, soprattutto, lontano da qualsivoglia dialettica capace di costruire una critica costruttiva utile a depotenziare l’opposizione insanabile, tipicamente scapigliata, tra l’individuo-cellula (anarchico) e la società29. Oltre a ciò, prosegue la Patruno, il testo si risolverebbe in un monologo ossessivo e ridondante del narratore principale30 che cristallizzerebbe la sua contrapposizione al militarismo in un’ipotesi di rivolta pacifista riassumibile nell’ipotesi del «sacrificio volontario31» del protagonista: la costruzione paratattica, insieme a un uso ripetuto dell’apostrofe, dell’antitesi sistematica, del dualismo irrisolvibile e dell’anafora – « con intento ora oggettivo-analitico ora soggettivo-partecipante32 » –, sarebbero il contraltare formale al rifiuto totale di qualsiasi iniziativa, ad una inerzia quasi gandhiana33 che, nelle intenzioni del protagonista, dovrebbe assurgere a simbolo assoluto dell’antiviolenza opposta alla brutalità della società, della quale quella militare è solo una delle manifestazioni.

Il soldato di Tarchetti

14Date tutte queste premesse, rimangono tuttavia indubbie tanto la sincerità delle intenzioni dell’autore nello stigmatizzare l’istituzione militare attraverso la denuncia dell’abbruttimento straniante al quale vengono sottoposti i soldati, quanto l’icasticità con la quale le condizioni di questi ultimi vengono rappresentate.

15Per quanto riguarda il primo di questi due elementi, basterà rifarsi alla Prefazione che l’autore volle premettere alla seconda edizione del romanzo. In essa, oltre a dichiarare la propria soddisfazione per il successo già ottenuto dall’opera – e a sostegno di ciò vengono citate alcune frasi benevole tratte da una recensione di Francesco Dall’Ongaro –, lo scrittore sembra voler dare maggior forza e credibilità alle proprie tesi ricordando al lettore che esse si basano su riflessioni conseguenti all’esperienza diretta della vita militare e, pertanto, escludendo qualsivoglia aleatorietà che potrebbe derivargli da un approccio esclusivamente teorico a questa specifica realtà. Ecco allora Tarchetti richiamare il proprio vissuto:

  • 34 Igino Ugo Tarchetti, Prefazione, op. cit., p. 32-33. Ed è proprio alla luce di questo riferimento b (...)

Coloro che hanno vissuto nella caserma sanno si vi è esagerazione nelle mie parole. […] Io non sono un uomo che dice: il soldato soffre, ma un uomo che dice: ho veduto che il soldato soffre. Io ho vissuto nella caserma, dirò quali sieno quelle lacrime e quei dolori che vi sono nella caserma: ecco tutto34.

  • 35 Igino Ugo Tarchetti, Prefazione, op. cit., p. 31.

16Da questo nucleo esperienziale derivano a Tarchetti anche l’orgoglio e la consapevolezza della sua primogenitura nella militanza antimilitarista («Io sono stato il primo nel mio paese a sollevare la voce per reclamare i diritti del soldato. Ciò forma la mia ambizione35») e, soprattutto, la forza per denunciare la propaganda militarista di cui alcuni suoi colleghi letterati, e il riferimento è al De Amicis dei già citati Bozzetti militari, si fanno portavoce:

  • 36 Ibidem, p. 31-32.

Un solo libro è comparso nello scorso anno a sostenere una tesi contraria. Il giovane autore di quelle pagine, uscito da un’Accademia militare, ha parlato dell’esercito, come un collegiale uscito dal ginnasio potrebbe parlare degli uomini e della società che non ha ancora conosciuto. È a deplorarsi che egli abbia sciupato il suo talento a difendere una causa universalmente disapprovata36.

17Per quanto riguarda invece la descrizione della situazione in cui vivono i soldati, dell’ingiustizia che subiscono a causa della leva e delle sofferenze derivanti dal servizio, sono veramente numerosi e contraddistinti da un forte tono polemico, oltre che animati di pathos solidaristico con le vittime dell’istituzione militare, i passi del romanzo che si soffermano su questi motivi.

  • 37 Igino Ugo Tarchetti, Una nobile follia; Fosca, op. cit., p. 101.
  • 38 A questo proposito, irrinunciabile è il rimando alle vicende « militari » di ‘Ntoni e di Luca, ques (...)

18L’assunto sul quale s’impernia il ragionamento tarchettiano è che quando viene costretto a fare il soldato, «l’uomo morale è ucciso37». La perentorietà di questa proposizione consente a Tarchetti di addentrarsi nella disanima puntuale del sistema intimidatorio-ricattatorio che porta all’arruolamento e nell’analisi del contesto socio-economico che consente a questo meccanismo di prosperare. Le famiglie povere – ma solo loro, perché quelle ricche possono permettersi di pagare la «taglia» per evitare la naia ai propri « rampolli38 » – sono obbligate a pagare un tributo di carne e sangue alla patria e la società, tranne pochi illuminati, tollera e anzi palesemente approva questa pratica, ammaliata dal fasto esteriore della vita militare, ma soprattutto avvinta nel proprio egoismo o distratta dalla propria superficialità. Per Tarchetti, gli uomini che sostengono l’istituzione militare:

  • 39 Igino Ugo Tarchetti, Una nobile follia; Fosca, op. cit., p. 109.

[…] compongono la grande maggioranza della società, la classe formidabile dei conservatori, la classe degli ottimisti. I sillogismi dei filosofi e le vive aspirazioni degli onesti si spuntano contro la salda e incrollabile apatia di quegli uomini. Essi non si sono mai spinti più in là di quel piccolo mondo in cui è circoscritta la loro esistenza, non hanno mai sollevato il velo che nasconde la vita segreta delle caste39.

19I motivi appena citati sono presenti anche nel brano seguente, disposti a cornice di quello che rimane il nucleo tematico-argomentativo principale del discorso tarchettiano: la spersonalizzazione radicale alla quale devono sottostare coloro che vengono arruolati, angariati dall’apparente insensatezza di una disciplina le cui regole sono state elaborate all’unico scopo di annientare la volontà del singolo per trasformarlo in un puro ingranaggio, necessario al funzionamento della macchina, ma perfettamente intercambiabile con qualsiasi altro ingranaggio:

  • 40 Ibidem, p. 97-98.

Ma oggi questo sistema è mutato; oggi si dice:
– Questa famiglia ha tre figli, ne colpiremo due; ne ha quattro, e ne tasseremo tre; ne ha cinque e gliene toglieremo quattro. – Si manda loro un ordine che significa: «Vi avvertiamo che siete chiamato nelle file dell’esercito; se non vi presentate fra quindici giorni sarete arrestato; se non avete tremila e duecento franchi siete un disgraziato, e non vi è più via di salvezza per voi; vi abbiamo visitato, e abbiamo trovato la vostra dentatura sana e i vostri muscoli forti: d’ora innanzi non sarete più uomo come gli altri, non avrete più dei diritti e dei doveri, una volontà, una coscienza, dei desiderii come gli altri; non percorrerete una carriera come gli altri; rinuncerete a tutto; se eravate destinato a diventare un ministro, diventerete un caporale; non avrete più una famiglia, una casa, un avvenire; marcerete al suono del tamburo, e conterete uno e due; imparerete come si fa ad ammazzare un uomo, a spiarlo, ad appostarsi sulla sua via, a superarlo nella bontà delle armi e nella rapidità delle mosse; questa cognizione chiamerete tattica e strategia, e la eleverete al grado di scienza: dopo ciò avrete sempre con voi un mostro enorme e spaventevole che starà al vostro fianco, che imporrà qualunque obbligo alla vostra volontà e alla vostra coscienza, a cui sarete pienamente venduto, e che si chiamerà disciplina. Quando essa ve lo ordinerà, voi marcerete verso qualunque luogo, compirete qualunque azione infamante, ucciderete qualunque uomo, caricherete per le strade del vostro paese i vecchi, le donne e i fanciulli, e non potrete mormorare una parola; se accennerete a ribellarvi sarete fucilato. Ora venite, noi vi chiamiamo in nome del re; se non vi presenterete fra quindici giorni, sarete considerato come un vile disertore».
Così si uccide un uomo e si forma un soldato – la nazione lo tollera; vi ha di più, la nazione vi applaude, illusa come un fanciullo insensato dalla vista dei pennacchi azzurri, delle sciabole lucide, e dal suono delle trombette: i pochi onesti fremono e tacciono40.

  • 41 Irrinunciabile, a questo proposito, il riferimento a Full metal Jacket (1987) di Stanley Kubrick, v (...)
  • 42 Pur limitandosi al solo secondo Ottocento, come non pensare all’uso che anche in Italia si farà del (...)

20Quello descritto da Tarchetti in queste righe è un processo di annullamento totale della personalità: procedimento crudele perché nega l’umanità dell’individuo – rendendolo uno schiavo-automa – precludendogli la vita vera, ma necessario se si vuole creare una macchina di potenza e di morte perfetta, pronta ad eseguire gli ordini 41 e a compiere anche le azioni più abiette, come quelle contro i civili inermi42.

  • 43 Cf. Igino Ugo Tarchetti, Una nobile follia; Fosca, op. cit., p. 100.

21Ciò che sorprende maggiormente, leggendo le pagine di Tarchetti, è comunque l’empatia che lo scrittore prova nei confronti dei soggetti della sua narrazione, a dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno, che per lui la figura del soldato non è solo un tema letterario, bensì un radicato motivo di critica sociale. Nel civile costretto al servizio militare egli vede dapprima la frustrazione per una ribellione impossibile a realizzarsi, poi l’umiliazione per essersi sottomesso al comando proditorio, infine l’indifferenza nell’accettare una situazione considerata irrimediabile43. Ma è soprattutto la compassione verso l’individuo vinto e abbattuto il sentimento che aleggia nelle pagine tarchettiane:

  • 44 Ibidem, p. 104.

Ne conobbi uno che mi diceva una sera singhiozzando:
– Cosa vogliono da me? Avete capito voi?... Io andava tutti i giorni a tagliare gli orni sulla montagna; sono un potatore, io; aveva una vacca e la menava a pascolare tutte le domeniche; mi hanno detto che dovevo venire a fare il soldato, e mi hanno mandato qui, ma io non lo voglio fare il soldato, io guadagnava venti soldi al giorno al mio paese; che cosa ho fatto di male io? E vogliono farmi morire44!

  • 45 Ibidem, p. 107.

22La condizione prefigurata in queste parole non è quella del cittadino che volontariamente offre i propri servigi per un ideale superiore o per le necessità – di difesa e di libertà – del contesto sociale che l’ha generato e nel quale si sente perfettamente integrato, bensì è quella del suddito sottoposto a logiche di potere a lui estranee e che lo considerano non tanto un individuo, quanto un oggetto, un puro strumento da forgiare per scopi lontani, fumosi e, spesso, poco comprensibili al semplice «fantaccino». Nella seconda di queste accezioni, il militare deve « Trasformarsi, abbruttirsi45 […] », e lo spazio privilegiato per mettere in opera questa metamorfosi è ovviamente quel mondo a parte, o, mutuando la definizione da Marc Augé, quel non-lieu che è la caserma:

  • 46 Ibidem, p. 106.

La caserma possiede e favorisce le abitudini e i vizi di tutte le comunanze: il gioco, la crapula, il vino, la prostituzione del principio morale, la prepotenza, la violenza, l’oppressione del debole, il diritto della forza, la vendetta privata, la collisione pronta e feroce – tutto ciò vive nelle caserme, e vi si perpetua d’individuo in individuo; è un legato che si trasmette dal veterano al coscritto; entra nelle camerate dei novizi, e vi si dilata e si spande come un miasma contagioso; è il vaso fatale della leggenda, nessuno può sfuggirne le esalazioni mortali, i forti e i cattivi vi resistono, i deboli e gli onesti soccombono46.

23È curioso constatare come da queste frasi emergano al contempo un imprevedibile paradosso e una forte preoccupazione. Il primo è ovviamente relativo alla delineazione dello spazio della caserma come luogo che, pur essendo almeno nominalmente regolato da una rigida disciplina, è invece sottoposto all’imperio della sopraffazione, nel quale vige come unica legge quella dell’«homo homini lupus» già postulato nell’Asinaria di Plauto e poi ripreso da Thomas Hobbes. La seconda, invece, è riconducibile al timore già romantico verso una società sempre più massificata, nella quale la personalità del singolo sia costretta dalle dinamiche sociali a perdersi o diluirsi in un’entità indistinta, riassumibile nella definizione di «consumatore», che ne scioglie i contorni e ne annulla le qualità individuali. Dilemmi, questi ultimi, che nel prosieguo della narrazione finiscono per confluire in una perorazione più ampia, perché dalla polemica sulle condizioni dei soldati si allarga sino ad invocare il riconoscimento del diritto alla libertà personale, a promuovere l’instaurazione di un ordine mondiale diverso da quello presente e a prefigurare un’agognata quanto improbabile palingenesi morale ed etica dell’umanità:

  • 47 Ibidem, p. 110.

Il soldato è la prima vittima di questo egoismo mascherato, di questo egoismo codardo, quella che più è osservata e oppressa, quella che meno è conosciuta e compianta. Il soldato non è un enimma se non per il soldato: fuori dalle mura del quartiere vi sono le tenebre. Quel giorno in cui gli uomini si piegheranno dinanzi al principio universale ed eterno della libertà individuale; quel giorno in cui verrà risolto il grande quesito della solidarietà delle nazioni, e sarà svelata questa orrenda odissea di oppressioni, di umiliazioni e di lacrime, gli occhi si nasconderanno il volto tra le mani, ed esclameranno: – Noi siamo stati i carnefici dei nostri fratelli, noi abbiamo veduto la grande ingiustizia e l’abbiamo tollerata47.

  • 48 Lungamente descritta in ibidem, p. 132-148.
  • 49 Cf. ibidem, p. 153-155.

24Per il momento, l’unica possibile via d’uscita è la ribellione contro l’ordine costituito: la diserzione. Il protagonista di Una nobile follia, soldato nella guerra di Crimea, riesce solo inizialmente a non lasciarsi coinvolgere dalla brutale violenza della battaglia della Cernaja48 e, nonostante i suoi propositi non violenti, alla fine l’istinto di sopravvivenza lo porta a uccidere, per non essere ucciso, un povero cavalleggero dell’armata russa, un giovane polacco chiamato Arturo K*** che gli spira tra le braccia49. Per Vincenzo D*** è la disperazione, il crollo di tutti i suoi ideali e progetti di resistenza passiva, ma soprattutto, la prova evidente che il «seme della violenza» che il potere getta nei cittadini coscritti per perseguire i propri fini è un veleno subdolo e irresistibile: l’individuo che, pur animato da buone intenzioni, viene posto in determinate condizioni è costretto a far ricorso alla violenza, perché l’istinto di sopravvivenza prevale e si arriva pertanto ad una sorta di coazione ad uccidere. Da questa consapevolezza erompe il selvaggio grido di dolore e di ribellione del soldato tarchettiano:

  • 50 Ibidem, p. 161-162.

Stupidi e miserabili assassini, gettate le vostre armi, guardate: dietro quei fantasmi che si chiamano il valore, il dovere, l’onore militare, gli interessi della nazione, vi è una cosa viva, ributtante, deforme; vi è un mostro che si pasce di vite umane, che si avvinghia a voi, alla vostra libertà, alle vostre sostanze come le braccia schifose del polipo; che toccato uccide, che ucciso rinasce come l’idra; vi sono le ambizioni, gli interessi, le tradizioni di una famiglia; vi è lo spettro feroce di una monarchia, vi è una corona50.

25In questo brano si trova il momento più coraggioso della denuncia di Tarchetti, perché l’autore chiama in causa l’istituzione più alta e sacra all’Italia del 1867 che da pochissimi anni ha faticosamente riacquistato l’indipendenza e l’unità: la monarchia, non più considerata come la suprema garante e tutrice della pace e del benessere nazionali, bensì come un centro di interessi particolari che vedono nello Stato un mezzo, anziché un fine. Da questo fondamentale rovesciamento prospettico l’autore parte per demolire tutti quei falsi valori – il dovere, l’onore, la patria – che strumentalmente vengono propinati all’opinione pubblica per trasformare i cittadini in sudditi e creare con ciò un serbatoio di individui docili e pronti ad obbedire sino all’estremo sacrificio pur di assecondare gl’interessi e le ambizioni di potere e di gloria della casa regnante. E il climax di questo processo decostruttivo è raggiunto nel moneto in cui il soldato tarchettiano non solo decide di disertare, ma fa l’apologia della diserzione e del disertore, rovesciando completamente il pensiero comune relativo a questa azione e a questa figura:

  • 51 Ibidem, p. 160-161.

Vi è qualcosa di eroico nella risoluzione di quegli infelici, che per sostenere il più santo dei loro diritti, quella della loro libertà, si ribellano contro la società, e imprendono una lotta spaventosa e disperata contro di essa. Non tutti gli uomini sono capaci di rivolta sì ardimentosa e sì giusta, non tutti la comprendono; i docili sono gl’insensati e i codardi, il disertore non è mai un uomo comune. In quella creatura riprovata che si è gettata alla macchia, che vive di terrori e di angoscie, che la disperazione ha trascinato talora al delitto, che viene ricondotta tra voi, macera, prostrata, coperta di miserabili cenci, e che voi buttate nel fondo di un carcere, vi era la scintilla che anima il fuoco della libertà, fervevano le passioni più nobili, le stesse passioni fondamentali della società: l’amore della terra natale, l’affetto del focolare e della famiglia. La legge ha domato quelle volontà, l’attrito ha consumato quelle forze, ma a traverso quei corpi logori e disfatti che trascinano la loro gioventù mutilata nelle galere, si vedono ancora lampeggiare quelle anime51.

26È il trionfo del pensiero libertario e anarchico; è l’affermazione della dignità umana individuale contrapposta alle logiche massificanti; se si vuole, è anche la ripresa delle beatitudini evangeliche che rivalutano i miti, i poveri di spirito, gli afflitti, i perseguitati a causa della giustizia e, in particolare, gli operatori di pace contro le prevaricazioni e i soprusi delle componenti «forti» della società. Ma soprattutto, è l’espressione di una speranza per il futuro che, pur nella sua utopica ingenuità, non sminuisce il sentimento di sincera aspettativa per un mondo diverso, nel quale le norme che regolano la convivenza tra gli uomini possano finalmente essere più giuste e attente ai diritti della persona. Una rivoluzione difficile da realizzare, ma che per Tarchetti trova il suo punto di forza nell’auspicio che riguarda proprio la figura del soldato-disertore:

  • 52 Ibidem, p. 161.

Verrà un giorno in cui l’umanità vorrà la luce, in cui pronuncerà il giudizio della loro riabilitazione52.

Haut de page

Notes

1 A puro titolo d’esempio e per citare due fonti documentaria non storiche, si rimanda alla rappresentazione che della vita militare nel xviii secolo viene data nei cap. 4-7 del romanzo The Luck of Barry Lindon (1844) di William Makepeace Thackeray e, ovviamente, nell’impareggiabile versione filmica che di quest’opera diede Stanley Kubrick nel 1975.

2 Alberto Casadei, La guerra, Roma-Bari, Laterza, 1999, p. 27.

3 Alessandro Manzoni, Il cinque maggio (1821), v. 13.

4 Si veda la seconda edizione del 1799 (la prima risaliva al 1797) dell’ode A Bonaparte liberatore, alla quale venne premessa l’Orazione a Bonaparte (o Dedicatoria a Bonaparte) ove Foscolo esortava Napoleone a tornare per la seconda volta in Italia per aiutarla a liberarsi dagli Austro-Russi, smettendo però i panni del tiranno che il Primo Console aveva già vestito in occasione della campagna del 1796.

5 Anche in questo caso, basta una dedicatoria modificata, nello specifico quella della terza sinfonia, per capire come « molti artisti e intellettuali tardo-illuministi o romantici si scontrarono dapprima con la realtà effettuale della ragion di stato e delle ambizioni dittatoriali ed espansionistiche di Napoleone, e poi con l’apparente chiusura della fase rivoluzionaria, sancita dal Congresso di Vienna », in Casadei, op. cit., p. 28.

6 Si pensi a come vengono trattati il tema della guerra e la figura del soldato, sconvolto dal terrore suscitato dalla carneficina che vede intorno a sé durante la battaglia, in autori come Ambrose Bierce nei Tales of soldiers and civilians (1891) o come Stephen Crane nel romanzo The red badge of courage (1894).

7 Alberto Casadei, op. cit., p. 37.

8 Cf. Luca Marcozzi, Militare, soldato, in Dizionario dei temi letterari, (a cura di) Remo Ceserani, Mario Domenichelli, Pino Fasano, Torino, UTET, 2007, 4 vol., vol. II, F-O, p. 1502-1508, 1505.

9 Cf. ibidem.

10 Eileen Anne Millar, Napoleon in Italian Literature (1796-1821), introduction by Mario Praz, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1977, p. 124.

11 Giovan Luigi Redaelli, La ritirata di Mosca, in Fiori poetici, ossia Raccolta di poesie scelte tra quelle di varj poeti moderni la più parte viventi, Napoli, Dalla Tipografia di R. Marotta Vanspandoch e Comp., 1824, 3 vol., vol. II, p. 188-191, rispettivamente p. 188, v. 1-3 e p. 189, v. 22-27.

12 Luca Marcozzi, op. cit., p. 1506.

13 Luigi Mercantini, La spigolatrice di Sapri, in Amedeo Quondam, Risorgimento a memoria. Le poesie degli italiani, Roma, Donzelli, 2011, p. 301-303, 302, v. 23.

14 Dall’edizione del 1891 col titolo di Da Quarto al Volturno.

15 Alberto Casadei, op. cit., p. 41.

16 Cf. Il capitolo centrale, intitolato 55999, in Aldo Palazzeschi, Due imperi… mancati, a cura di Marino Biondi, Milano, Mondadori, 2000, p. 49-121.

17 Cf. Enrico Ghidetti, Introduzione, in Igino Ugo Tarchetti, Una nobile follia; Fosca, a cura di Enrico Ghidetti, Firenze, Vallecchi, 1971, p. 5-21, 6.

18 Sull’« anarchismo libertario » di Tarchetti cf. Maria Luisa Patruno, « I romanzi di Igino Ugo Tarchetti», Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, s. III, v. VII, n. 3, 1977, p. 1215-1259, 1238-1239.

19 Così Tarchetti nelle pagine premesse alla seconda edizione del suo romanzo: «Il progresso che le idee hanno fatto in questi anni è immenso. Il prestigio degli eserciti stanziali non è solamente menomato, è caduto; più ancora in Italia, dove, è pur d’uopo confessarlo, la scienza ed il valore militare hanno dato di sé delle prove sì scoraggianti. Le disfatte di Custoza e di Lissa hanno giovato al nostro paese assai più che una grande vittoria, lo hanno liberato dalla piaga terribile del militarismo. Una voce è già sorta nel Parlamento a chiedere l’abolizione dell’esercito. Non è lontano il giorno in cui la condanna morale che pesa su questa istituzione avrà trionfato degli ultimi pregiudizi che la sostengono », in Igino Ugo Tarchetti, Prefazione, in id., Una nobile follia; Fosca, op. cit., p. 29-33, 31.

20 Carla Riccardi, « Pensiero politico, teorie letterarie e narrativa tra Risorgimento e Unità », Strumenti Critici, n.s., a. XXVI, n. 126, maggio 2011, fasc. 2, p. 231-259, 245.

21 Enrico Ghidetti, op. cit., p. 11.

22 Alfonso Della Rocca, Tarchetti e Rovani. Temi e orientamenti della scapigliatura, Napoli, Liguori, 1970, p. 26.

23 Paolo Quaglia, « Contraddizioni e costanti nell’opera del Tarchetti», Uomini e Libri, a. XX, settembre-ottobre 1984, p. 24-29, 27.

24 Cf. Enrico Ghidetti, op. cit., p. 5 e Carla Riccardi, op. cit., p. 237.

25 Ibidem.

26 Cf. ibidem, p. 231.

27 Igino Ugo Tarchetti, Idee minime sul romanzo, in id., Tutte le opere, a cura di Enrico Ghidetti, Bologna, Cappelli, 1967, vol. II, p. 522-535, 523.

28 Enrico Ghidetti, op. cit., p. 9-10.

29 Cf. Maria Luisa Patruno, op. cit., p. 1240.

30 Si usa la definizione di « narratore principale » perché in realtà i protagonisti dell’opera, e quindi i narratori e motori dell’azione narrativa, sono tre: Ugo, il primo narratore, che espone al lettore il suo incontro con l’amico d’infanzia, creduto morto, Vincenzo D*** che, a sua volta, gli riferisce le vicende che gli sono state raccontate da un secondo Vincenzo D*** (l’omonimia è dovuta a tutta una serie di circostanze fortuite, perché si scoprirà poi che il suo vero nome è Filippo Sporta) e che assumono la forma di narrazione autobiografica – dalla prima infanzia sino alla maturità passando, appunto per la partecipazione alla Guerra di Crimea – necessaria a giustificare il proprio carattere e le stranezze comportamentali che lo contraddistinguono. Un sistema a scatole cinesi, dunque, che in piccolo ricorda quello ben più articolato e avvincente del Manoscritto trovato a Saragozza (1805) di Jan Potocki.

31 Cf. Maria Luisa Patruno, op. cit., p. 1243.

32 Ibidem, p. 1245.

33 Non sembri azzardato l’uso di questo aggettivo. In effetti nelle prime pagine del romanzo il secondo Vincenzo D***, ossia terzo narratore, viene descritto come un socialista proudhoniano anticapitalistico che considera la proprietà e lo sfruttamento capitalistico delle risorse naturali come delitti capitali; come un pacifista assoluto; come un animalista senza compromessi, per il quale anche calpestare involontariamente una formica significa arrecare distruzione irreparabile al mondo. Cfr. rispettivamente Igino Ugo Tarchetti, Una nobile follia; Fosca, op. cit., p. 46-47, p. 50 e 115, p. 52 e 57.

34 Igino Ugo Tarchetti, Prefazione, op. cit., p. 32-33. Ed è proprio alla luce di questo riferimento biografico che all’interno del testo vengono enfatizzati i toni drammatici con i quali è riportata la vicenda di Filippo Sporta: «Fui soldato. Questa parola esprime tutto. Affetti, memorie, doveri, aspirazioni, diritti, indipendenza, dignità conculcata – assoldato, tenuto a soldo, venduto», in Igino Ugo Tarchetti, Una nobile follia; Fosca, op. cit., p. 97 (i corsivi sono nel testo).

35 Igino Ugo Tarchetti, Prefazione, op. cit., p. 31.

36 Ibidem, p. 31-32.

37 Igino Ugo Tarchetti, Una nobile follia; Fosca, op. cit., p. 101.

38 A questo proposito, irrinunciabile è il rimando alle vicende « militari » di ‘Ntoni e di Luca, quest’ultimo morirà nella battaglia di Lissa del 1866, ne I Malavoglia, romanzo nel quale la sperequazione tra ricchi e poveri relativamente alla leva militare è ampiamente trattata già nel primo capitolo. Ad esempio: « Allora don Silvestro il segretario si smascellava dalle risa a quei discorsi, e finalmente disse lui che con un certo gruzzoletto fatto scivolare in tasca a tale e tal altra persona che sapeva lui, avrebbe saputo trovare a suo nipote [di Padron ‘Ntoni, n.d.r.] un difetto da riformarlo », in Giovanni Verga, I Malavoglia, introduzione di Edoardo Sanguineti, cura di Enrico Ghidetti, Milano, Feltrinelli, 1993, p. 47.

39 Igino Ugo Tarchetti, Una nobile follia; Fosca, op. cit., p. 109.

40 Ibidem, p. 97-98.

41 Irrinunciabile, a questo proposito, il riferimento a Full metal Jacket (1987) di Stanley Kubrick, vero e proprio prontuario di alienazione militare e catalogo di personaggi annientati, se non fisicamente certo moralmente, dall’addestramento alla guerra.

42 Pur limitandosi al solo secondo Ottocento, come non pensare all’uso che anche in Italia si farà della forza militare contro le più o meno pacifiche forme di dissenso e di disagio espresse dalla società civile: dalla lotta la brigantaggio, alla quale pure Tarchetti prese parte, sino ai moti milanesi del 1898, furiosamente repressi da Bava Beccaris.

43 Cf. Igino Ugo Tarchetti, Una nobile follia; Fosca, op. cit., p. 100.

44 Ibidem, p. 104.

45 Ibidem, p. 107.

46 Ibidem, p. 106.

47 Ibidem, p. 110.

48 Lungamente descritta in ibidem, p. 132-148.

49 Cf. ibidem, p. 153-155.

50 Ibidem, p. 161-162.

51 Ibidem, p. 160-161.

52 Ibidem, p. 161.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Luca Bani, « «Un’istituzione che io mi proponevo di abbattere»
La rappresentazione del soldato e della vita militare
in Una nobile follia di Igino Ugo Tarchetti
 »
Italies, 20 | 2016, 139-155.

Référence électronique

Luca Bani, « «Un’istituzione che io mi proponevo di abbattere»
La rappresentazione del soldato e della vita militare
in Una nobile follia di Igino Ugo Tarchetti
 »
Italies [En ligne], 20 | 2016, mis en ligne le 19 janvier 2017, consulté le 16 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/5624 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.5624

Haut de page

Auteur

Luca Bani

Università di Bergamo

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search